Certificati da seguire (Volume XXVIII)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo i 3,875 c’è il rischio che li vada a prendere davvero… graficamente fa paura!
Eppure oggi il MM si è messo in lettera a 103,60...aspettiamo nel pomeriggio quando apre l'America per eventualmente valutare un ingresso.
 
CH1300956625

calla o non calla...questo è il quesito....:wtf: (avevo sbagliato ISIN :fiufiu: )
 
Da una rapida ricera su CedLab ho trovato questo Express di Unicredit:

IT0005546392

vedo però solo Denaro a 71,90

mhmhmh... non mi ispira tanto.
Avevo adocchiato anche IT0005541039, ma penso che anche lui sia B.O.
 
Rio stinto giù non calla il 688 cirdan
Già sapevano tutto se no non era a 85 2 settimane , purtroppo è già tutto stabilito, come sempre sostenuto.
Bisogna rassegnarsi che è tutto manovrato
 
Ultima modifica:
Ciao Ragazzi, da ottobre/novembre ho comprato diversi certificate con cedola mensile e vedo le cedole accreditate senza la trattenuta del 26% ho webank con regime amministrato, non dovrebbero essere tassate al 26% ?
 
Ciao Ragazzi, da ottobre/novembre ho comprato diversi certificate con cedola mensile e vedo le cedole accreditate senza la trattenuta del 26% ho webank con regime amministrato, non dovrebbero essere tassate al 26% ?
hai minus?
 
Ciao Ragazzi, da ottobre/novembre ho comprato diversi certificate con cedola mensile e vedo le cedole accreditate senza la trattenuta del 26% ho webank con regime amministrato, non dovrebbero essere tassate al 26% ?
Come indicato al post 1 Webank ad ogni cedola riduce il PMC ed effettua la compensazione a chiusura del titolo (scadenza , autocall , vendita)
 
XS2556920978 è scattato il lock in e quindi paga 4,55 % ogni dicembre fino alla scadenza dic 2029

qualcuno però mi spiega per favore come mai ora quota 1.022 se mancano 11 mesi alla cedola da 45,50 euro?

ma soprattutto come mai prima dello stacco della cedola del 21/12/2023 (sempre da 45,50 euro) era arrivata a 1.080 ? chi spendeva 1.080 per poi prendere 45,50 ?

cosa mi sfugge? grazie
 
XS2556920978 è scattato il lock in e quindi paga 4,55 % ogni dicembre fino alla scadenza dic 2029

qualcuno però mi spiega per favore come mai ora quota 1.022 se mancano 11 mesi alla cedola da 45,50 euro?

ma soprattutto come mai prima dello stacco della cedola del 21/12/2023 (sempre da 45,50 euro) era arrivata a 1.080 ? chi spendeva 1.080 per poi prendere 45,50 ?

cosa mi sfugge? grazie
Di fatto è diventato un bond che rimborsa 1000 a dicembre 2029 con rendimento annuo del 4,55%. Il prezzo dipende dal rendimento di un teorico bond ISP a (quasi) 6 anni. Chi ha speso 1080 ha incassato 45,5 quindi ora il prezzo di 1020 non è molto distante, saranno saliti leggermente i tassi.
 
il prezzo sembrerebbe suggerire di no, sicuro averlo preso a 100 avrei venduto...
Perchè dici il LP non sarebbe a 1050/60? CH1300956625

Mah, qua è tutto imprevedibile, come si è visto recentemente su un richiamo non previsto.
 
Perchè dici il LP non sarebbe a 1050/60? CH1300956625

Mah, qua è tutto imprevedibile, come si è visto recentemente su un richiamo non previsto.
Su questo non ci piove. Sicurezze qui credo sia difficile trovarne...
 
Investo poco nei certificati e ne posseggo pochissimi.
Volevo chiedervi quando un certificato finisce in BO, questo aspetto, per il detentore del certificato stesso rappresenta un vantaggio, uno svantaggio o è indifferente?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

mau——
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro