Certificati da seguire (Volume XXX)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me e' successo, ma da quello che ho capito, se e' un certificato che hai gia' in portafoglio, ti fa operare normalmente.
Se invece ne prendi uno che NON hai in portafoglio, prima ti chiede di completare la procedura che ha citato @CiProvoAnchio

Qualcun altro puo' confermare che sia effettivamente cosi'?
Non confermo. Io venivo bloccato da Fineco nel tentativo di incrementare un certificato già in mio possesso.
 
Certificato IT0006745670, non mi capacito di una cosa: nel basket ci sono 4 titoli, nell'ultimo anno uno (Unicredit) ha sovraperformato, Stellantis bene, STM negativa. Il concetto di diversificazione nel prodotto Natixis è un 'nonsense'. Nel momento in cui titoli del basket aumentano in maniera sostanziale il certificato perde più del titolo worst off. Che ne pensate?

jaHYfp.jpg
In generale, i certificati non replicano la lineare del worst off. In pancia hanno opzioni che possono amplificare i comportamenti dei sottostanti, in un senso o nell'altro, spesso dipendente dal tempo che manca alla scadenza delle opzioni.
 
Si ma Natixis ha giocato e male, se creo un certificato con maxicedola, che va finanziata e che ha caratteristiche di protezione, la protezione va creata meglio, le opzioni lo permettono. Ora su questo certificato per recuperare le cedole non pagate grazie all'effetto memoria, si deve sperare in un ciclo favorevole della beneamata Telecom. Tempo fino a Settembre.
 
Certificato IT0006745670, non mi capacito di una cosa: nel basket ci sono 4 titoli, nell'ultimo anno uno (Unicredit) ha sovraperformato, Stellantis bene, STM negativa. Il concetto di diversificazione nel prodotto Natixis è un 'nonsense'. Nel momento in cui titoli del basket aumentano in maniera sostanziale il certificato perde più del titolo worst off. Che ne pensate?

jaHYfp.jpg
Mi sembra che il prezzo rifletta la performance di Telecom:
 

Allegati

  • CERT..png
    CERT..png
    88,7 KB · Visite: 21
  • Screenshot 2024-03-14 182241.png
    Screenshot 2024-03-14 182241.png
    91,5 KB · Visite: 21
Me li toglie lei.....:asd::asd::asd::flower:
semiOT: avessi un c\c e relativo deposito titoli coitestato, avrei completamente annullato ogni mia possibilità di avantaggiarmi della "Legge + potente dell'universo" l' interesse composto.....

StarveTheBeast! Il c\c domestico "condiviso" viene da me mantenuto con poco + di 200€ giusto per non far andare insolute qualche bolletta..... e rabboccato mensilmente per colmare il plafond mastercard della signora :wall: ....nulla di più
 
DE000VD1MYV8
per gli amanti del vero rischio ,che potrebbe portare soddisfazioni.
DE000VD1MZD3
maxicedola stacca cedolone 14% l' 11 aprile 24, poi ogni mese 1,23% con cedola a memoria.
sottostati volatili .
sempre per gli amanti del rischio.:rock::rock::rock:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Di Marex interessante anche questo PHOENIX MEMORY STEP DOWN :

IT0006762550

le cedole sono scarse, appena lo 0,50% trimestrale ma è stato emesso a 740

se dovesse callare fra un anno il rendimento sarebbe molto buono.
Vero che il prezzo di emissione è basso e quota intorno a 744,però gli strike sono sui massimi e la barriera è al 60%.Questo mi frena nell'acquisto
 
Si ma Natixis ha giocato e male, se creo un certificato con maxicedola, che va finanziata e che ha caratteristiche di protezione, la protezione va creata meglio, le opzioni lo permettono. Ora su questo certificato per recuperare le cedole non pagate grazie all'effetto memoria, si deve sperare in un ciclo favorevole della beneamata Telecom. Tempo fino a Settembre.
Se anche non recupera, cosa gliene frega all’emittente? L’emittente, il suo guadagno base, lo raggiunge sempre. Lo fa impacchettando un prodotto che noi compriamo ad un prezzo superiore al suo valore. Quindi, teoricamente, che il prodotto vada bene o male, per l’emittente cambia poco.
 
Se anche non recupera, cosa gliene frega all’emittente? L’emittente, il suo guadagno base, lo raggiunge sempre. Lo fa impacchettando un prodotto che noi compriamo ad un prezzo superiore al suo valore. Quindi, teoricamente, che il prodotto vada bene o male, per l’emittente cambia poco.
sempre che poi vendendo mondezza continui a trovare clientela
 
Attenzione che nel caso della maggior parte dei certificati un basket di titoli decorellati non è affatto sinonimo di protezione ma anzi di maggior rischio .

in assenza di opzioni one star / darwin e simili chiaramente.

Non essendo strumenti a gestione attiva quando acquisti ti assumi di fatto la somma di ogni singolo rischio e dunque il concetto di diversificazione non ha applicazione ove la performance positiva di un sottostante non lenisce in alcuna maniera quella negativa del wof
 
IT0006762576
è la prima volta che nel KID leggo di costi di ingresso e costi di uscita...

i KID seguono uno standard che chiamarlo fumoso è dire poco. Quelli che leggi sono costi inesistenti, impliciti. Come dire che quell'1,65% di ingresso è in realtà decurtato dal flusso cedolare deciso a monte
Quindi anche i costi di uscita dello 0,05% citati su molti kid in caso di vendita, in realtà sono già compresi nei prezzi che vedo sul book? Non c'è nessun ulteriore addebito?
Non ho ancora mai provato a vendere un certificato...
I kid sono davvero fumosi in proposito.
 
Quindi anche i costi di uscita dello 0,05% citati su molti kid in caso di vendita, in realtà sono già compresi nei prezzi che vedo sul book? Non c'è nessun ulteriore addebito?
Non ho ancora mai provato a vendere un certificato...
I kid sono davvero fumosi in proposito.
le commissioni di compravendita reali sono quelle indicate nelle condizioni del deposito amministrato e possono variare da cliente a cliente così come possono essere diverse se si opera in filiale o su internet banking
 
lo amplifica e stupisce che gli altri componenti sembrino ininflluenti. Ho chiesto spiegazione all'Emittente.
Ma è logico, perchè gli altri componenti dovrebbero influire? Tutto si basa sul titolo peggiore del basket, gli altri possono anche raddoppiare di prezzo ma se il w.o. è sotto barriera, il certificato non potrà che seguire il suo andamento.
 
XS2706608275
questo è il certificato della settimana. Barriera 60% e sottostanti decorrelati a 2 a 2 come caratteristiche negative ma fixed, airbag e stepdown come positive. E tanto basterebbe per comprarne un pò.

Poi vado su quello che c'è già, senza airbag, senza stepdown e cedole non incondizionate tipo CH1233010565 e mi domando perchè mai dovrei scendere sotto l'1% mensile. Non mi farò più abbagliare dagli orpelli è la barriera che conta oltre al rendimento e ovviamente diversificando gli emittenti. E soft tutta la vita ponendomi il problema solo quando richiameranno.
 
XS2706608275
questo è il certificato della settimana. Barriera 60% e sottostanti decorrelati a 2 a 2 come caratteristiche negative ma fixed, airbag e stepdown come positive. E tanto basterebbe per comprarne un pò.

Poi vado su quello che c'è già, senza airbag, senza stepdown e cedole non incondizionate tipo CH1233010565 e mi domando perchè mai dovrei scendere sotto l'1% mensile. Non mi farò più abbagliare dagli orpelli è la barriera che conta oltre al rendimento e ovviamente diversificando gli emittenti. E soft tutta la vita ponendomi il problema solo quando richiameranno.
Sono prodotti diversi, la doppia protezione (cedole incondizionate ed airbag) naturalmente penalizzano il flusso cedolare del certificato della settimana. Il CH1233010565 è sicuramente più remunerativo ma non dimentichiamo che è un softcallable ed il giochino l'emittente lo può interrompere sul più bello.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro