Certificati da seguire (Volume XXXI)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DE000VD6CJF2
Preso un cippino ,rischiosità c'è qui
DESCRIZIONE STRIKE PESO
Banca Monte Paschi Siena 5,275
Eni 14,84
Porsche Holding SE 49,58
Stellantis 20,825
Barriera 60%
Coupon mensile 1.27%
Sottostante peggiore mps -4.14% da strike.
Eni - 2.387% da strike
Porsche -2.65% da strike
Stellantis-2.259% da strike
 
Ultima modifica di un moderatore:
Per parte tranquilla del ptf segnalo NLBNPIT1RS76, poco più del 7 per quasi 2 anni con nexi w.o. ma barriera 2.26
 
Ultima modifica:
Ripreso il DE000HD114W2 a 100.04
Mi sa che per un po' mi indirizzero' verso certificati con indici come sottostanti ed emittenti solidi, rendono poco ma mi lasciano un po' piu' tranquillo.
 
su C&D non trovo la solita schermata che indica le caratteristiche principali del prodotto
Su C&D e su CedLab i certificati long e short di Spectrum Markets non li trovi. Sono titoli leverage al rialzo o al ribasso con leve più o meno elevate su singole azioni, indici e anche crypto.

Spectrum markets| Directa
 
Ultima modifica:
  • Like
Reazioni: tdf
Per parte tranquilla del ptf segnalo NLBNPIT1RS76, poco più del 7 per quasi 2 anni con nexi w.o. ma barriera 2.26
Ci può stare, barriera lontana e lontano anche autocall. Emittente BNP Paribas fra i migliori.
 

Allegati

  • Screenshot 2024-05-23 185243.png
    Screenshot 2024-05-23 185243.png
    67,8 KB · Visite: 30
Io l'ho comprato. Secondo me se i rendimenti dei quindici anni americani fra 5 anni fossero al 4% dal 4,65% attuale dei ventennali l'emittente ha tutto l'interesse a rimborsare in anticipo
hai letto i TIR che ti ho calcolato a scadenza?
il FV per me il MM non vorrà mai riconoscertelo e si metterà basso in bid....
Cmq è un bond complesso.......se non sei pratico di excel, o se non sai farti aiutare da bot AI lascerei perdere.
 
Settimana prossima mi verranno consegnati i "resti" di quello che rimane del povero DE000VM5Q8A5 :'(
Arriverà anche qualche cedolina...

Passerò un po' di tempo in questo fine settimana a scrutare nella mia lista di circa 40 ISIN che mi sono segnato (tanti soprattutto grazie alle ottime segnalazioni su questo forum), alla ricerca del possibile sostituto.

Di solito, quando ricevete della liquidità e volete reinvestirla, qual è il vostro metodo di scelta?
Ci sono così tante possibilità in giro
 
Ultima modifica:
hai letto i TIR che ti ho calcolato a scadenza?
il FV per me il MM non vorrà mai riconoscertelo e si metterà basso in bid....
Cmq è un bond complesso.......se non sei pratico di excel, o se non sai farti aiutare da bot AI lascerei perdere.
Visto che è cosi' semplice per te spiegami allora perchè il bond callable in euro sempre di Barclays al 7% XS2593767697 scambia a 106,23?Anche qui Barclays avrebbe dovuto mettersi bassa in acquisto stando alla tua teoria eppure ci sono compratori sopra 106.Secondo me il bond in usd al 10% XS2761989982 che ho comprato oggi dovrebbe salire di prezzo per effetto rarità.Intanto oggi ha scambiato 1,146 milioni di usd.Inoltre come ha detto la Fossatelli ci sarà lo switch da quello al 9,5% a quello al 10% sempre di Barclays e quindi quello al 10% dovrebbe salire almeno all'inizio.
 
Ultima modifica:
Settimana prossima mi verranno consegnati i "resti" di quello che rimane del povero DE000VM5Q8A5 :'(
Arriverà anche qualche cedolina...

Passerò un po' di tempo in questo fine settimana a scrutare nella mia lista di circa 40 ISIN che mi sono segnato (tanti soprattutto grazie alle ottime segnalazioni su questo forum), alla ricerca del possibile sostituto.

Di solito, quando ricevete della liquidità e volete reinvestirla, qual è il vostro metodo di scelta?
Ci sono così tante possibilità in giro

Controllo i wo del momento e la composizione in base agli emittenti e cerco di diversificare entrambi, poi i sottostanti non più e non per forza azionari, in questo momento guardo indici, sottostanti bond, come tipologia attualmente low barrier, stepdown profondi, fixed e airbag.
 
Visto che è cosi' semplice per te spiegami allora perchè il bond callable in euro sempre di Barclays al 7% XS2593767697 scambia a 106,23?Anche qui Barclays avrebbe dovuto mettersi bassa in acquisto stando alla tua teoria eppure ci sono compratori sopra 106.Secondo me il bond in usd al 10% XS2761989982 che ho comprato oggi dovrebbe salire di prezzo per effetto rarità.Intanto oggi ha scambiato 1,146 milioni di usd.Inoltre come ha detto la Fossatelli ci sarà lo switch da quello al 9,5% a quello al 10% sempre di Barclays e quindi quello al 10% dovrebbe salire almeno all'inizio.
intuitivamente però capisci che se io sono al 3 anno di corso, al inizio del 4° anno questo bond potrebbe callare a 138 anticipatamente, difficilmente prezzerà mai di + della pari perchè il rischio di lossare con una call non se lo prende nessuno....
quindi seguirà il "pull to par" prezzando giusto un po di + ad inizio di ogni anno scampata la call....per poi andare asintoticamente nei 12 mesi successivi al par....
 
avete sottomano qualcosa di mooolto tranquillo su indici anche con rendimento basso? grazie
 
Visto che è cosi' semplice per te spiegami allora perchè il bond callable in euro sempre di Barclays al 7% XS2593767697 scambia a 106,23?Anche qui Barclays avrebbe dovuto mettersi bassa in acquisto stando alla tua teoria eppure ci sono compratori sopra 106.Secondo me il bond in usd al 10% XS2761989982 che ho comprato oggi dovrebbe salire di prezzo per effetto rarità.Intanto oggi ha scambiato 1,146 milioni di usd.Inoltre come ha detto la Fossatelli ci sarà lo switch da quello al 9,5% a quello al 10% sempre di Barclays e quindi quello al 10% dovrebbe salire almeno all'inizio.
Guardando il kids del prodotto è abbastanza difficile da giudicare.In caso di uscita dopo 1 anno e quindi vendita sul mercato dopo 1 anno si andrebbe da un minimo di 11447 usd in situazione di stress a un massimo di 12109 usd in situazione favorevole.Quindi fra 1 anno dovrebbe quotare tra 104,47 e 111,09 a cui aggiungere il rateo maturato a carico del compratore.Non penso che Barclays faccia il kids a casaccio perchè eventualmente un risparmiatore potrebbe rivalersi su Barclays per kids fuorviante.Questo riguarda ipotetici 10000 usd investiti con i vari scenari sul kids.Fosse cosi' sarebbe da incrementarlo alla grande.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro