Certificati da seguire (Volume XXXII)

Giusto per verificare se ho capito bene il meccanismo di questo certificato NLBNPIT1QO22, Il 24 di questo mese rileva i valori e, a meno di cataclismi, sia Pirelli sia Stellantis saranno sopra strike. Ergo il crtf verrà rimborsato in anticipo a 100 con 0,85% di cedola.

Ho capito bene?

Grazie.

mau——
Rileva alla fine in realta' il 28 Giugno 2024, o meglio, il prezzo di rilevazione di ogni sottostante viene rilevato dal 24 al 28 Giugno. Dal KID:
Il Prezzo Medio di Riferimento di un Sottostante a una Data di Valutazione dell’Importo di Liquidazione Anticipato è la media aritmetica dei prezzi di chiusura di quel Sottostante calcolata sui cinque giorni lavorativi consecutivi a partire da tale Data di Valutazione dell’Importo di Liquidazione Anticipato (inclusa).
Stessa cosa per valutare il premio, ovvero sempre la media su 5 giorni.
Comunque visti gli attuali prezzi di Pirelli e Stellantis e considerando autocall 100%, direi che rimborsa 1000 + 8.5 euro ogni certificato posseduto alla prossima rilevazione dal 24 al 28 Giugno. Tieni conto che il CTF e' in Bid Only, adesso lettera a 1005.9
 
Rileva alla fine in realta' il 28 Giugno 2024, o meglio, il prezzo di rilevazione di ogni sottostante viene rilevato dal 24 al 28 Giugno. Dal KID:
Il Prezzo Medio di Riferimento di un Sottostante a una Data di Valutazione dell’Importo di Liquidazione Anticipato è la media aritmetica dei prezzi di chiusura di quel Sottostante calcolata sui cinque giorni lavorativi consecutivi a partire da tale Data di Valutazione dell’Importo di Liquidazione Anticipato (inclusa).
Stessa cosa per valutare il premio, ovvero sempre la media su 5 giorni.
Comunque visti gli attuali prezzi di Pirelli e Stellantis e considerando autocall 100%, direi che rimborsa 1000 + 8.5 euro ogni certificato posseduto alla prossima rilevazione dal 24 al 28 Giugno. Tieni conto che il CTF e' in Bid Only, adesso lettera a 1005.9
Grazie tantissimo per il chiarimento.
Proprio dal kid avevo scritto 24 giugno (vedi allegato).
Comunque in buona sostanza avevo capito giusto.
Ovviamente rimborsa a 1000 non a 100!

Ri-grazie.

mau——
 

Allegati

  • IMG_2911.jpeg
    IMG_2911.jpeg
    467,7 KB · Visite: 12
ma voi nei vostri ptf avete mai preso in considerazione il rischio paese?... io sono quasi totalmente esposto sull'Italia
Si, io guardo molto al rischio paese, anzi, visto che "dipendo" gia' molto, per ovvi motivi, dai destini dell'italia cerco almeno nelle finanze di diverificare l'esposizione.
 
Credo che il problema sia piu' che altro Leonteq.
E' gia' da qualche mese che le quotazioni di praticamente tutti i certificati Leonteq sono qualche punto sotto il livello che si potrebbe presumere, e penso che l'unico motivo sia il rischio emittente.

Personalmente, ho qualcosa di Leonteq, molto poco (piu' che altro sul petrolio e su UBT), ma non e' che mi senta molto tranquillo...
Di Leonteq non ho nulla però in questo caso credo che il problema sia che l'autocall tra 6 mesi è abbastanza improbabile e che con scadenza 2029 e 4 sottostanti di settori diversi il rischio incastro in caso di storni pesanti è certamente presente
 
Oggi pongo domande,
DE000VU3UY69 VONTOBEL ha come sottostante BeyondMeat, oggi Wally è chiusa, questo CERT è stato scambiato ( 821 pezzi ) in aumento ( 45€ ) quando la lineare di BM sta a 37, non ha airbag, bohhhhhhhh
 
Confermo, impressione e valutazione assolutamente personale, come ho piu' volte detto.

Di sicuro, pero', una emittente che in due anni perde il 70% del proprio valore dai suoi massimi, periodo in cui e' salito tutto, anche la pressione di mia nonna, un po' mi fa pensare...
Per quanto mi riguarda vale sempre e solo la classica regola di non sovrappesare gli emittenti. Poi è sacrosanto che ognuno abbia la PROPRIA idea su un emittente basta non avventurarsi in teorie bizzarre tipo quotazioni basse o robe simili perché si rischia di generare paure infondate.
 
Qualche giorno fa è stato postato un certificato con cedola circa 0.9 incondizionata scadenza 2028 mi sembra.
Chi ha l' isin .
Mi sembra ci fosse dentro Unicredit.
 
Qualcuno sa cosa sta succedendo a STM? Fa -4% e non riesco a trovare alcuna notizia negativa a riguardo.
 
Qualcuno sa cosa sta succedendo a STM? Fa -4% e non riesco a trovare alcuna notizia negativa a riguardo.

STM -4% Profit warning di SMA Solar
Oggi 16:59 - WS

FATTO
STM (STMMI.MI), Infineon (IFX.EQ) e i titoli di altri produttori di chip europei sono in forte ribasso nel finale di seduta.
Il produttore tedesco di tecnologie per le apparecchiature di energia solare SMA Solar (S92.EQ) ha ridotto le sue previsioni, citando gli elevati livelli di inventario all'interno della catena di fornitura.
Ciò potrebbe indicare una continua debolezza della domanda di "power semiconductors", ha affermato JPMorgan.
SMA Solar ha ridotto drasticamente le stime sull'Ebitda e le previsioni di vendite, citando un mercato “persistentemente volatile” e il rinvio degli ordinativi a causa dell'elevato livello delle scorte.
Altrove, il fornitore di wafer taiwanese GlobalWafers ha affermato che ora prevede che le vendite di wafer in carburo di silicio crescano del +50% nel 2024, rispetto a una stima precedente di un aumento del +200/+300%, secondo i media locali.


___
 
STM -4% Profit warning di SMA Solar
Oggi 16:59 - WS

FATTO
STM (STMMI.MI), Infineon (IFX.EQ) e i titoli di altri produttori di chip europei sono in forte ribasso nel finale di seduta.
Il produttore tedesco di tecnologie per le apparecchiature di energia solare SMA Solar (S92.EQ) ha ridotto le sue previsioni, citando gli elevati livelli di inventario all'interno della catena di fornitura.
Ciò potrebbe indicare una continua debolezza della domanda di "power semiconductors", ha affermato JPMorgan.
SMA Solar ha ridotto drasticamente le stime sull'Ebitda e le previsioni di vendite, citando un mercato “persistentemente volatile” e il rinvio degli ordinativi a causa dell'elevato livello delle scorte.
Altrove, il fornitore di wafer taiwanese GlobalWafers ha affermato che ora prevede che le vendite di wafer in carburo di silicio crescano del +50% nel 2024, rispetto a una stima precedente di un aumento del +200/+300%, secondo i media locali.


___
Minch…, se questa fa fare -4%, una notizia veramente brutta quanto fa fare, -20%? Comunque quota 38 ed ho barriere da 22 in giù. Posso tranquillamente vedermi la partita stasera.
 
Minch…, se questa fa fare -4%, una notizia veramente brutta quanto fa fare, -20%?

Credo sia "solo" -4% poiche' STM e' coinvolta marginalmente nei ''power semiconductors''.
Fosse stato un core business, sarebbe stato un tracollo...
 
Oggi preso qualche pezzo del CH1308688667. Per tutta la giornata il LP è rimasto sui 1003, poi alle 17.07 è passato di botto sui 998,35 senza apparente motivo ed è passato l'ordine. Credo sia un buon certificato per un 10% annuo con sottostanti tutti sopra strike.
 
Oggi preso qualche pezzo del CH1308688667. Per tutta la giornata il LP è rimasto sui 1003, poi alle 17.07 è passato di botto sui 998,35 senza apparente motivo ed è passato l'ordine. Credo sia un buon certificato per un 10% annuo con sottostanti tutti sopra strike.
Domani provo a darci un'occhio anche io, ne ho gia' un po' ma visto che al momento c'e' poco, quasi quasi se si riesce sotto la pari incremento. C'e' anche il CH1349977921, non ha barriere strabilianti pero' ha un buon rendimento, quasi quasi ci sta pure questo.
 
Ultima modifica:
Risorse/consigli specifici sul recupero di minusvalenze?
 
Domanda un po' generica.
Circostanziamo un po':
- di quante minus parliamo?
- quando scadono?
- di quanto capitale disponi per il recupero?
- grado di rischio accettato?

poi vuoi anche gli isin e la garanzia?:rock::boh:

La domanda è volutamente generica perché sono ancora in fase "studio" certificati,
uno strumento che non ho mai utilizzato perché complesso e questo non è il mio campo.

(la mia situazione è questa: ho due ETF azionari in perdita e lo sono oramai da 3 anni; ho deciso che quelle sono scommesse "perse" e mi sto preparando a limitare i danni;
comunque le minus sono/saranno 600€, la cui scadenza è... non li vendo finché non capisco a sufficienza di questo strumento... diciamo 2029, allora avrò un 2/3/4/5k da "dedicargli")

Per questo non voglio ISIN... è prematuro (anche se potrei comunque usarli come casi studio...)
Piuttosto qualche dritta.

Ad esempio, mi sembra di aver capito che certi emittenti siano più "specializzati" in certificati da guadagno/speculazione, vedi Marex e Leonteq... ergo tieni d'occhio altri emittenti come Vontobel.
Altro esempio, potrebbero esserci periodi specifici (verso fine anno?) in cui ci sono più occasioni che rispondono alla mia necessità?



EDIT: grado di rischio? medio/basso... diciamo che non voglio speculare sul sottostante, non voglio guardare il prezzo del certificato ogni giorno per fare gain vendendolo... diciamo che preferirei comprarlo e lasciarlo "lavorare".

Grazie in anticipo in ogni caso,
forse questo non è il thread giusto, vi vedo molto "trader"...
 
IT0006763657 se comprato oggi ha ancora cedola?
 
Indietro