Certificati da seguire (Volume XXXII)

IT0006763657 se comprato oggi ha ancora cedola?
1718868283876.png


https://certificati.marex.com/it/pr...on-stellantis-volkswagen-renault-and-porsche/
 
La domanda è volutamente generica perché sono ancora in fase "studio" certificati,
uno strumento che non ho mai utilizzato perché complesso e questo non è il mio campo.

(la mia situazione è questa: ho due ETF azionari in perdita e lo sono oramai da 3 anni; ho deciso che quelle sono scommesse "perse" e mi sto preparando a limitare i danni;
comunque le minus sono/saranno 600€, la cui scadenza è... non li vendo finché non capisco a sufficienza di questo strumento... diciamo 2029, allora avrò un 2/3/4/5k da "dedicargli")

Per questo non voglio ISIN... è prematuro (anche se potrei comunque usarli come casi studio...)
Piuttosto qualche dritta.

Ad esempio, mi sembra di aver capito che certi emittenti siano più "specializzati" in certificati da guadagno/speculazione, vedi Marex e Leonteq... ergo tieni d'occhio altri emittenti come Vontobel.
Altro esempio, potrebbero esserci periodi specifici (verso fine anno?) in cui ci sono più occasioni che rispondono alla mia necessità?



EDIT: grado di rischio? medio/basso... diciamo che non voglio speculare sul sottostante, non voglio guardare il prezzo del certificato ogni giorno per fare gain vendendolo... diciamo che preferirei comprarlo e lasciarlo "lavorare".

Grazie in anticipo in ogni caso,
forse questo non è il thread giusto, vi vedo molto "trader"...
premetto che non sono esperto e come una pecorella seguo i consigli che trovo qui; qui ci sono arrivato tramite la sezione dedicata al recupero minusvalenze (già visto quella?; il foglio minus eater list con bond?).
cmq se hai deciso di disinvestire quegli etf fossi in te lo farei subito perchè dubito fortemente che potranno migliorare nei prossimi mesi.
Ora siamo in un periodo abbastanza volatile, ma fino al pre elezioni un 10% annuo si faceva facilmente con prodotti tranquilli, e con quattro anni davanti ....
sicuramente qui c'è molto trading per massimizzare profitti e cogliere occasioni, ma puoi tranquillamente scegliere tra prodotti che vanno da bond white list, bond societari o certificati con airbag e viverla tranquillamente
 
Ultima modifica:
La domanda è volutamente generica perché sono ancora in fase "studio" certificati,
uno strumento che non ho mai utilizzato perché complesso e questo non è il mio campo.

(la mia situazione è questa: ho due ETF azionari in perdita e lo sono oramai da 3 anni; ho deciso che quelle sono scommesse "perse" e mi sto preparando a limitare i danni;
comunque le minus sono/saranno 600€, la cui scadenza è... non li vendo finché non capisco a sufficienza di questo strumento... diciamo 2029, allora avrò un 2/3/4/5k da "dedicargli")

Per questo non voglio ISIN... è prematuro (anche se potrei comunque usarli come casi studio...)
Piuttosto qualche dritta.

Ad esempio, mi sembra di aver capito che certi emittenti siano più "specializzati" in certificati da guadagno/speculazione, vedi Marex e Leonteq... ergo tieni d'occhio altri emittenti come Vontobel.
Altro esempio, potrebbero esserci periodi specifici (verso fine anno?) in cui ci sono più occasioni che rispondono alla mia necessità?



EDIT: grado di rischio? medio/basso... diciamo che non voglio speculare sul sottostante, non voglio guardare il prezzo del certificato ogni giorno per fare gain vendendolo... diciamo che preferirei comprarlo e lasciarlo "lavorare".

Grazie in anticipo in ogni caso,
forse questo non è il thread giusto, vi vedo molto "trader"...

Diciamo che ora e' molto piu' chiara la situazione.
Lungi da me dare indicazioni o ISIN (ci sono persone molto piu' preparate qui dentro, su vari aspetti), in linea teorica il problema nasce solo quando, ovviamente, realizzi le minus.
Da li', come sai, partono i 4 anni per recuperare il tutto (se possibile).

Il capitale asservito allo scopo e il grado di rischio servono semplicemente a definire come e in quanto pianificare un recupero.
Per capirci, e' abbastanza difficile recuperare 1000 eur di minus con 1000 eur di capitale, ma nel tuo caso 600 eur con 5k di capitale, in 4 anni, e' relativamente fattibile, anche con basso rischio.

Molti di noi sono sui certificati (me compreso) piu' che altro proprio per recuperare minus, anche solo con parte del capitale (io per esempio il grosso ce l'ho ovviamente altrove, destino ai certificati il giusto per recuperare ogni anno le minus che vanno gestite, se ci riesco).
Quindi il tuo approccio puo' essere corretto, come strumento.

Per tutto il resto, lascio la parola agli altri, che di sicuro sapranno darti altri consigli utili :yes:
 
Venduti i miei 5 pezzi di XS2395063212 a 1000,35 per recuperare un po' di liquidi
 
CH1336218750

Piccolo ask alla pari, al momento, se a qualcuno puo' interessare (Leonteq sul petrolio)
 
DE000HD5EZU3
Che ve ne pare di questo?
 
XS2648301682 venduto poco fa (non da me purtroppo) a 107!? :wtf:
 
DE000HD5EZU3
Che ve ne pare di questo?
Che io aspetterei il voto Francese dato che ci sono Banche e Stellantis dentro, e poi, sinceramente, mi piace di piu' quello della Fossatelli CH1349996921, che sto' aspettando a comprare a valle del voto Francese.
 
non lo trovo disponibile su Fineco e nemmeno su CedLab (versione gratuita), qualcuno di voi ha già richiesto per caso a FIneco di censirlo?

Riflessione a latere, la stragrande maggioranza di quello che trovo interessante in questo momento è emesso da Leonteq e per le regole di gestione che mi sono dato ho già raggiunto la percentuale di allocazione emittente prefissata.
MI sembra di rivedere la stessa situazione di Marex fino a qualche mese fa.
 
MONEY MATTERS

Mi è sparito il portafoglio :(
 
Ciao a tutti,

segnalo, per chi lo avesse in portafoglio, che ho appena venduto il DE000HC7TNP4 a 101,76 (se andasse in autocall oggi, rimborserebbe a 101). Attualmente il Bid è ancora molto al di sopra del valore di rimborso (considerando inoltre che è un ex maxicoupon con cedola trimestrale dell'1%).
 
Ultima modifica:
Indietro