Certo che morire senza motivo a 20 anni essendo in piena forma fisica fa pensare...

Esiste uno scostamento rilevante al netto del Covid rispetto agli anni precedenti che andrebbe indagato anche per escludere la facile correlazione ai vax. Il dato riferito agli sportivi è fuori scala di fattori moltiplicativi enormi, sono atleti controllati continuamente, malattie congenite o non rilevate e l'ev. assunzione di sostanze sono eventi occasionali presenti anche prima e non giustificano un fenomeno tanto esteso.
 
Esiste uno scostamento rilevante al netto del Covid rispetto agli anni precedenti che andrebbe indagato anche per escludere la facile correlazione ai vax. Il dato riferito agli sportivi è fuori scala di fattori moltiplicativi enormi, sono atleti controllati continuamente, malattie congenite o non rilevate e l'ev. assunzione di sostanze sono eventi occasionali presenti anche prima e non rendono conto di un fenomeno tanto esteso.

ho letto da qualche parte che le morti per cause cardiache sono più frequenti tra gli atleti che tra i non atleti

comunque hai scritto "esiste uno scostamento rilevante": fonte? dati?
 
Ho letto il libro di David Goggins, uno che ha fatto il training dei Navy Seals, corso ultra-maratone a decine, fatto record di pull-up alla sbarra (oltre 4000 in un giorno)...dopo anni ha scoperto di avere un buco nel cuore e di aver rischiato la morte ad ogni passo...nonostante tutto ciò che aveva già fatto (operazioni militari, training, corse ecc). Il corpo umano è complicato. In realtà non è vero che sei in ottima forma fisica. Magari hai un piccolo difetto invisibile in una valvola cardiaca e un bel giorno...ti spegni. Delirio.

Anche i professionisti che fanno regolarmente visite di idoneita'?
 
Case cardiovascolari a 20 anni (in uno sportivooo) sicuramente ci saranno casi di infarti anche a 15 anni ma non è cosa "normale"
non so nel caso specifico ma a un amico di mio figlio con cui giocava a calcio dopo anni avevano riscontrato un anomalia al cuore che a detta dei medici era abbastanza diffusa e"latente" e lavevo operato se non ricordo male a 18 anni
 
ho letto da qualche parte che le morti per cause cardiache sono più frequenti tra gli atleti che tra i non atleti

comunque hai scritto "esiste uno scostamento rilevante": fonte? dati?

Relativamente agli sportivi ti riporto questo articolo in cui in 5 mesi si registrano 75 casi di morti improvvise (anche se l'articolo è in tedesco i nomi e i link sono comprensibili) o eventi gravi regolarmente elencati avvenuti durante il gioco, dal 1989 la media è viceversa di 5 - 8 casi/anno, scostamento non banale credo! Ognuno poi tragga le proprie conclusioni, credo che varrebbe la pena indagare sia rispetto al Covid che alla vax che sono i due elementi di novità intervenuti nel periodo.

Ab 13 Jahren! Lange Liste "plotzlich" verstorbener oder schwerkranker Sportler
 
Relativamente agli sportivi ti riporto questo articolo in cui in 5 mesi si registrano 75 casi regolarmente elencati avvenuti durante il gioco, dal 1989 la media è viceversa di 5 - 8 casi/anno, scostamento non banale credo! Ognuno poi tragga le proprie conclusioni, credo che varrebbe la pena indagare sia rispetto al Covid che alla vax che sono i due fattori di novità intervenuti nel periodo.

ma infatti potrebbe essere benissimo, ma anche per gli effetti non noti del covid (long covid), che come noto è una sindrome multiorganio, anche negli asintomatici è stata riscontrata
 
Anche i professionisti che fanno regolarmente visite di idoneita'?

Certo. Secondo te un militare dei Navy Seals e ultra maratoneta non fa visite di idoneità? Semplicemente non si vede tutto, se non da esami specifici.
 
Relativamente agli sportivi ti riporto questo articolo in cui in 5 mesi si registrano 75 casi di morti improvvise (anche se l'articolo è in tedesco i nomi e i link sono comprensibili) o eventi gravi regolarmente elencati avvenuti durante il gioco, dal 1989 la media è viceversa di 5 - 8 casi/anno, scostamento non banale credo! Ognuno poi tragga le proprie conclusioni, credo che varrebbe la pena indagare sia rispetto al Covid che alla vax che sono i due elementi di novità intervenuti nel periodo.

Ab 13 Jahren! Lange Liste "plotzlich" verstorbener oder schwerkranker Sportler

Sei tedesca?
 
ma infatti potrebbe essere benissimo, ma anche per gli effetti non noti del covid (long covid), che come noto è una sindrome multiorganio, anche negli asintomatici è stata riscontrata

Il punto è perchè invece di approfondire anche a fini preventivi visto che si tratta di persone giovani che nella migliore delle ipotesi si trovano la carriera rovinata si tende a negare. I parlamentari olandesi hanno chiesto all'unanimità un'indagine sull'eccesso di mortalità ed il Governo tergiversa, perchè? Preferisco riferirmi a casi stranieri sia per evidenziare che l'approccio e le problematiche sono simili, sia per evitare strumentalizzazioni politiche rispetto a vicende nazionali, tanto su queste situazioni "tutto il mondo è paese" almeno in ambito UE.

I Paesi Bassi e il mistero dell’eccesso di mortalita - Emergenza Covid - L'Antidiplomatico
 

No italianissima ma avendo origini altoatesine il tedesco lo leggo con maggiore facilità e qui abbonda chi conosce l'inglese molto meglio di me, fonti tedesche originali sono meno riportate e tradurre qualche stralcio mi costa poca fatica.
 
Anche i professionisti che fanno regolarmente visite di idoneita'?

Astori, capitano della Fiorentina, morì improvvisamente,
Era il 2018


La morte improvvisa di Davide Astori: quali le cause? | Auxologico

Pubblicato il 20/03/2018

Sono trascorsi più di dieci giorni dalla morte improvvisa di Davide Astori, il capitano della Fiorentina. La sua scomparsa totalmente inattesa, apparentemente inspiegabile per uno sportivo di 31 anni costantemente sottoposto a controlli medici, ha colpito e scosso tutti.

In questa ultima settimana si è spesso parlato di morte senza “segni premonitori”, di assenza di sintomi o segni che potessero fare presagire qualche problema di salute in Astori.

L’opinione pubblica si è dunque interrogata anche sul fatto se sia possibile che simili eventi tragici si possano verificare in giovani sportivi che, di norma, dovrebbero essere controllati e seguiti più di altri.
 
Astori, capitano della Fiorentina, morì improvvisamente,
Era il 2018


La morte improvvisa di Davide Astori: quali le cause? | Auxologico

Pubblicato il 20/03/2018

Sono trascorsi più di dieci giorni dalla morte improvvisa di Davide Astori, il capitano della Fiorentina. La sua scomparsa totalmente inattesa, apparentemente inspiegabile per uno sportivo di 31 anni costantemente sottoposto a controlli medici, ha colpito e scosso tutti.

In questa ultima settimana si è spesso parlato di morte senza “segni premonitori”, di assenza di sintomi o segni che potessero fare presagire qualche problema di salute in Astori.

L’opinione pubblica si è dunque interrogata anche sul fatto se sia possibile che simili eventi tragici si possano verificare in giovani sportivi che, di norma, dovrebbero essere controllati e seguiti più di altri.

pensa fosse successo adesso, gli scienziati del web non avrebbero alcun dubbio
 
forse preferisci morire dopo anni in una casa di riposo, su una sedia a rotelle e con il pannolone sporco??

in realtà la morte improvvisa senza sofferenza probabilmente è la migliore...

Probabilmente?
 
pensa fosse successo adesso, gli scienziati del web non avrebbero alcun dubbio

Che cavolo di discorso è non si parla di casi isolati ma di un'incidenza moltiplicata n volte da approfondire anche per evitare ulteriori potenziali decessi o invalidità. Mi pare nessuno abbia mosso obiezioni quando si trattava di indagare per capire la correlazione tra esposizione a sostanze e malattie professionali che colpivano determinate categorie di lavoratori o di verificare un rapporto causa-effetto nei calciatori colpiti da SLA. Perchè questo caso dovrebbe essere diverso riguardando oltretutto persone giovani o giovanissime?
 
quello che sarebbe interessante approfondire, limitatamente all'Italia, sarebbe la regionalità intesa come stile di vita, sanità locale, genetica ecc...

tra i conoscenti colleghi ecc, ci sono tanti campani con problemi cardiovascolari ereditari familiari ed in toscana tanti con disabilità... per fare esempi banali
 
che significa normale? è un termine che in statistica non esiste, o meglio esiste ma significa tutt'altro, si può parlare di minore o maggiore probabilità semmai

Normale significa che se stasera torni a casa e trovi tuo nonno di 90 anni nel letto morto di infarto te ne fai una ragione ed in 3 gg. finisci di piangere
se ti trovi tuo nipote di 20 anni morto di infarto te ne fai una ragione solo dopo che muori...

capisci cosa significa normale? L'esempio rende oppure te ne faccio un altro?
 
Indietro