Salve a tutti, sono nuova del forum.
Vi scrivo perchè il mio sogno è di mettermi in proprio con un attività che renda il giusto con poche spese.
Ho letto tanti post in giro anche su questo forum e ho notato che c'è la tendenza a diciamo "screditare" chi voglia rendersi autonomo con la scusa che "non si guadagna un granchè"!.
Beh io penso che non sia affatto così, ovviamente non sto dicendo che uno si fà i miliardi, ma suvvia...uno "stipendio" ci uscirà pur fuori altrimenti tutti i negozi andrebbero in fallimento, no?! E poi, credetemi, io vengo da una situazione di "precariato", non ho mai avuto un lavoro fisso e sopratutto uno stipendio decente in vita mia, quindi a conti fatti credo proprio che aprirsi una propria attività pure se rende 1000 euro al mese è sempre meglio che lavorare per le agenzie interinali 2 mesi si e 4 a casa! o no??!
Ecco, premesso questo, io cerco un'attività che renda diciamo al netto sui 2000, 3000 euro mensili, non di più.
Voi che siete esperti, cosa mi consigliate??
Avevo pensato a una tabaccheria con annessa edicola e lotto. Ma leggendo il post dedicato appunto alla tabaccheria (in 4 parti!), ho capito che non conviene. Quindi ho pensato che forse potevo aprire un negozio dedicato al mio hobby, visto che è ancora un settore di "nicchia", e cioè una perlineria, cioè una sorta di merceria che vende accessori e materiali per creare bigiotteria "fai da te".
Sò che detto così sembra una cavolata, ma se non siete donne non potete capire che giro d'affari che c'è dietro! Io lo vedo su e-bay e anche su forum appositi, ste ragazze e ragazzine impazziscono a trovare perle e perline di ogni tipo spendendo ingenti capitali (io stessa ammetto di aver speso 15 euro per prendere 4 cavolate di metallo senza alcun valore!), però vedete è la passione che alimenta certi hobby, e gli hobby si sà.."costano"!!
La cosa più interessante è che come dicevo è un settore in via di sviluppo, tanto che provate a leggere sui forum in rete...c'è lamentele di carenza di questi negozietti, che spesso oltre a essere pochi sono anche mal gestiti, con scarso assortimento di merce. Allora ci si riduce tutte ad acquistare su internet..pagando le tanto odiose spese di spedizione, che non ci sarebbero affatto con un negozio che vende direttamente!!
Che ne pensate?
Vorrei sapere un'po di opinioni (sopratutto per calcolare costi e spese varie di cui purtroppo non sò nulla!).
Vi ringrazio,
Lyla-

Lyla-
Vi scrivo perchè il mio sogno è di mettermi in proprio con un attività che renda il giusto con poche spese.
Ho letto tanti post in giro anche su questo forum e ho notato che c'è la tendenza a diciamo "screditare" chi voglia rendersi autonomo con la scusa che "non si guadagna un granchè"!.
Beh io penso che non sia affatto così, ovviamente non sto dicendo che uno si fà i miliardi, ma suvvia...uno "stipendio" ci uscirà pur fuori altrimenti tutti i negozi andrebbero in fallimento, no?! E poi, credetemi, io vengo da una situazione di "precariato", non ho mai avuto un lavoro fisso e sopratutto uno stipendio decente in vita mia, quindi a conti fatti credo proprio che aprirsi una propria attività pure se rende 1000 euro al mese è sempre meglio che lavorare per le agenzie interinali 2 mesi si e 4 a casa! o no??!
Ecco, premesso questo, io cerco un'attività che renda diciamo al netto sui 2000, 3000 euro mensili, non di più.
Voi che siete esperti, cosa mi consigliate??
Avevo pensato a una tabaccheria con annessa edicola e lotto. Ma leggendo il post dedicato appunto alla tabaccheria (in 4 parti!), ho capito che non conviene. Quindi ho pensato che forse potevo aprire un negozio dedicato al mio hobby, visto che è ancora un settore di "nicchia", e cioè una perlineria, cioè una sorta di merceria che vende accessori e materiali per creare bigiotteria "fai da te".
Sò che detto così sembra una cavolata, ma se non siete donne non potete capire che giro d'affari che c'è dietro! Io lo vedo su e-bay e anche su forum appositi, ste ragazze e ragazzine impazziscono a trovare perle e perline di ogni tipo spendendo ingenti capitali (io stessa ammetto di aver speso 15 euro per prendere 4 cavolate di metallo senza alcun valore!), però vedete è la passione che alimenta certi hobby, e gli hobby si sà.."costano"!!
La cosa più interessante è che come dicevo è un settore in via di sviluppo, tanto che provate a leggere sui forum in rete...c'è lamentele di carenza di questi negozietti, che spesso oltre a essere pochi sono anche mal gestiti, con scarso assortimento di merce. Allora ci si riduce tutte ad acquistare su internet..pagando le tanto odiose spese di spedizione, che non ci sarebbero affatto con un negozio che vende direttamente!!
Che ne pensate?
Vorrei sapere un'po di opinioni (sopratutto per calcolare costi e spese varie di cui purtroppo non sò nulla!).
Vi ringrazio,
Lyla-

Lyla-