Che certificazioni devo richiedere?

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

idkfa

Nuovo Utente
Registrato
5/8/09
Messaggi
238
Punti reazioni
2
Ho effettuato dei lavori di ristrutturazione a casa: volevo chiedervi quali certificazioni devo richiedere e quali di quelle da richiedere sono effettivamente obbligatorie.
  1. Impianto elettrico rifatto da zero: immagino che per questo la certificazione è obbligatoria
  2. Impianto idraulico: aggiunto alcuni punti acqua e rimosso altri. Devo richiedere certificazione?
  3. Impianto termico: l'impianto è centralizzato. E' stato rimosso un termosifone e spostati altri due. Devo richiedere certifiazione?
  4. Installazione boiler elettrico. E' stato installato un boiler elettrico (non gas). Non so se qui la certificazione è necessaria
  5. Impianto di condizionamento canalizzato. E' stato fatto un impianto di condizionamento canalizzato da zero. Non so se è necessaria certificazione
Mi potete aiutare a capire meglio cosa richiedere?
 

il Barbin

Nuovo Utente
Registrato
25/1/18
Messaggi
515
Punti reazioni
55
Ho effettuato dei lavori di ristrutturazione a casa: volevo chiedervi quali certificazioni devo richiedere e quali di quelle da richiedere sono effettivamente obbligatorie.
  1. Impianto elettrico rifatto da zero: immagino che per questo la certificazione è obbligatoria
  2. Impianto idraulico: aggiunto alcuni punti acqua e rimosso altri. Devo richiedere certificazione?
  3. Impianto termico: l'impianto è centralizzato. E' stato rimosso un termosifone e spostati altri due. Devo richiedere certifiazione?
  4. Installazione boiler elettrico. E' stato installato un boiler elettrico (non gas). Non so se qui la certificazione è necessaria
  5. Impianto di condizionamento canalizzato. E' stato fatto un impianto di condizionamento canalizzato da zero. Non so se è necessaria certificazione
Mi potete aiutare a capire meglio cosa richiedere?

per l'impianto elettrico certamente sì
impianto idraulico non vedo che certificazione debbano rilasciarti....
idem per aver rimosso un termosifone....
il boiler elettrico lo acquisti anche a 80 euro da leroy merlin e te lo installi anche da solo volendo, quindi men che meno....
sull'impianto di condizionamento canalizzato: non saprei esattamente, quando installano dei normali condizionatori più che "certificazione" va registrato l'impianto sul sito della regione dal tecnico specializzato e abilitato all'installazione...per i canalizzati boh...
 

enricomm

Nuovo Utente
Registrato
24/3/10
Messaggi
587
Punti reazioni
14
Idraulico ed elettricista ti devono rilasciare la dichiarazione di conformità degli impianti realizzati, mi risulta siano obbligatorie in base al DM 37/08
 
Ultima modifica:

dragstar

Nuovo Utente
Registrato
11/7/04
Messaggi
1.659
Punti reazioni
25
annche idraulico certificazione? e di che tipo?
 

aemme1

Asse Menagent n°1
Registrato
22/12/04
Messaggi
6.176
Punti reazioni
441
Ho effettuato dei lavori di ristrutturazione a casa: volevo chiedervi quali certificazioni devo richiedere e quali di quelle da richiedere sono effettivamente obbligatorie.
  1. Impianto elettrico rifatto da zero: immagino che per questo la certificazione è obbligatoria
  2. Impianto idraulico: aggiunto alcuni punti acqua e rimosso altri. Devo richiedere certificazione?
  3. Impianto termico: l'impianto è centralizzato. E' stato rimosso un termosifone e spostati altri due. Devo richiedere certifiazione?
  4. Installazione boiler elettrico. E' stato installato un boiler elettrico (non gas). Non so se qui la certificazione è necessaria
  5. Impianto di condizionamento canalizzato. E' stato fatto un impianto di condizionamento canalizzato da zero. Non so se è necessaria certificazione
Mi potete aiutare a capire meglio cosa richiedere?
x rifacimento dell'impianto elettrico, idraulico e/o gas ti devono rilasciare sempre la certificazione di conformità anche se non la chiedi. Ad es. se rifai la cucina e devi spostare/sostituire tubature e modificare l'impianto elettrico dentro il muro allora ci vuole. Se invece aggiungi soltanto dei punti luce esterni con delle canaline esterne allora non è necessaria perché l'impianto rimane a vista.
Per il boiler e per l'impianto di condizionamento la dichiarazione di conformità è necessaria soltanto se viene modificato l'impianto elettrico, di solito no.
:bye:
 

luigicp

Nuovo Utente
Registrato
3/9/19
Messaggi
8
Punti reazioni
0
SPAM - SEGNALA QUESTO MESSAGGIO A UN MODERATORE