Che ne facciamo del granchio blu lo mangiamo o no?

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Ma se la parte edibile fosse per davvero solo il 5% anche 2 € al kilo sarebbe un furto.
Il granchio blu ,che peraltro quando cotto diventa arancione, è buono quanto una granseola e la parte edibile è sicuramente più del 5% ,al livello di altri granchi ,considerato che ,almeno per ora ,si trova a buon prezzo direi che se a uno piace la polpa di granchio è consigliabile l’acquisto
 
Il granchio blu ,che peraltro quando cotto diventa arancione, è buono quanto una granseola e la parte edibile è sicuramente più del 5% ,al livello di altri granchi ,considerato che ,almeno per ora ,si trova a buon prezzo direi che se a uno piace la polpa di granchio è consigliabile l’acquisto
Hanno letto male l articolo è il 4%...ma del pescato

«Considerato che si mangia esclusivamente il maschio, non la femmina né i piccoli, e che solo il 4 per cento del pescato può dunque essere adibito al consumo umano, le strategie di emergenza da attuare sono la cattura e il macero – evidenzia Montedoro -.



Resa granchio 22%
 
Ultima modifica:
interessante, sono almeno 10 anni che infesta l'adriatico ma se ne sono accorti soltanto adesso :D

Pesca grossa di granchi blu nel Salento: a Ugento un esemplare di 44 centimetri
Intanto Alessio, nel suo paese natale nel Salento, passa le sue giornate di pesca a recuperare granchi blu senza alcuna intenzione di venderli. Anzi. Nella giornata di ieri il giovane ne ha pescato uno di 44 centimetri di lunghezza (600 grammi di peso) «non ne vedevo uno di queste dimensioni da almeno 7 anni - ha detto Alessio contattato telefonicamente - Questo tipo di pesca nel Salento non è una novità - ha aggiunto - sono almeno dieci anni che ogni volta che torno qui in vacanza ne pesco circa 50/60 in due-tre ore di pesca».
 
Indietro