Cherry Bank S.p.A. Cap. II

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@Dand inserita nota tecnica nel primo post.

@Garrone_71 devi prima abilitare i cookies di terze parti nel browser
Avevo lo stesso problema. Mi stava già venendo una crisi isterica, ma grazie al forum ho risolto. Peccato che alla fine chiedevano un audio video di mia madre, per la quale stavo aprendo il conto e che abita da un'altra parte, quindi mi sa che ho perso tempo per niente... Era più comoda l'autenticazione con lo SPID.
 
Ma il canone Cherry della carta debit è previsto solo per la fisica?
Per capirci, posso pagare con GPay o nn forniscono neanche una virtuale?
Non credo. Onestamente ne ho fatto a meno della carta di debito dal momento che l’ho aperto solo per il tasso sul recall ed eventuali vincoli e per di più ha anche il canone. Ho altri c/c con carte di debito migliori che non pago (intesa, revolut, illimity, webank)
 
Ma il canone Cherry della carta debit è previsto solo per la fisica?
Per capirci, posso pagare con GPay o nn forniscono neanche una virtuale?
Ho appena curiosato in app visto che non mi ero mai posto il dubbio, ma non vedo nessuna carta virtuale...
Potrei sbagliarmi, ma credo che se non chiedi la carta fisica è un c/c puro senza carte annesse
 
OK,
incredibile ma mi hanno appena risposto che mi faranno sapere quando sarà effettiva la modifica della rendicontazione.
Ho cambiato anche il massimale ma mi hanno detto di avvertirli non appena avrò effettuato il bonifico.
Ma quindi non è possibile avere fisso il massimale di 100k€?
Se non li chiami dicendo che hai fatto il bonifico ti rimane... Io ho fatto così.
 
Buongiorno a tutti,

ho tentato di aprire il conto Cherry...

ma come risultato ho ottenuto un

Prospect Conto Corrente​


Stato: Scoring Negativo​


Creata il 13/07/2023
Scoring Negativo

anche se riesco ad intuire, ma secondo voi cosa vuol dire?

Tenete presente, che ho carte American Express con plafond da 10.000€, casa, auto e terreni di propietà, vari conti correnti, nessun mutuo, nessun finanziamento in corso, lavoro dipendente stqabile più attività in proprio, mai un rosso in vita mia...boh
 
Buongiorno a tutti,

ho tentato di aprire il conto Cherry...

ma come risultato ho ottenuto un

Prospect Conto Corrente​


Stato: Scoring Negativo​


Creata il 13/07/2023
Scoring Negativo

anche se riesco ad intuire, ma secondo voi cosa vuol dire?

Tenete presente, che ho carte American Express con plafond da 10.000€, casa, auto e terreni di propietà, vari conti correnti, nessun mutuo, nessun finanziamento in corso, lavoro dipendente stqabile più attività in proprio, mai un rosso in vita mia...boh
In effetti mi viene in mente solo lo scoring di CRIF, ma dalla chiusura del tuo messaggio mi pare difficile che tu possa avere uno scoring negativo. Anzi, se vuoi adottarmi... :asd:
La butto lì: è possibile che ci sia un caso di omocodia per cui tu hai un codice fiscale diverso da quello "standard" per cui la tua posizione sia stata confusa con quella di un'altra persona? :mmmm:
Magari prova a chiamare la banca e chiedere chiarimenti.
 
Buongiorno a tutti,

ho tentato di aprire il conto Cherry...

ma come risultato ho ottenuto un

Prospect Conto Corrente​


Stato: Scoring Negativo​


Creata il 13/07/2023
Scoring Negativo

anche se riesco ad intuire, ma secondo voi cosa vuol dire?

Tenete presente, che ho carte American Express con plafond da 10.000€, casa, auto e terreni di propietà, vari conti correnti, nessun mutuo, nessun finanziamento in corso, lavoro dipendente stqabile più attività in proprio, mai un rosso in vita mia...boh
Le banche verificano i nostri dati creditizi attraverso diverse consorzi:

A questi due:
- Consorzio Tutela Crediti-CTC: Link a CTC - Consorzio Tutela del Credito
- Centrale Rischi Banca d'Italia: Link a Banca d'Italia - Accesso ai dati della Centrale dei Rischi

potete accedere direttamente con SPID e fare la richiesta con due click che viene ricevuta quasi in tempo reale. Si può anche fare richiesta di correzione di eventuali dati errati.

Altri siti analoghi che però permettono di verificare la propria situazione previa compilazione di moduli e documenti da inviare con metodi più o meno "tradizionali" sono:

- Crif: https://www.crif.it/
- Experian: Link a Experian

:read:
 

Stato: Scoring Negativo​

...

Tenete presente, che ho carte American Express con plafond da 10.000€, casa, auto e terreni di propietà, vari conti correnti, nessun mutuo, nessun finanziamento in corso, lavoro dipendente stqabile più attività in proprio, mai un rosso in vita mia...boh
Hai troppi soldi, ti avranno schifato... :asd:
 
Mi hanno risposto questa mattina, confermandomi la variazione; direi molto veloci.
Per chi fosse interessato, lascio in allegato il modulo compilabile UNOFFICIAL, già modificato per la richiesta di variazione rendicontazione del conto corrente.
Grazie! Hai però lasciata invariata la nota: "Da indicare il numero del/i conto deposito (Cherry Recall / Cherry Box)".
 
Segnalo una utilità che certamente i più avranno già notato, ma che magari a qualcuno è sfuggita.
Fatto un vincolo, è possibile visualizzare ed anche stampare il piano cedole, ossia data ed ammontare di ogni singola cedola.


Da app: vincoli - tap sul vincolo - dettagli
Da sito: posizione globale - cliccare in fondo a destra della pagina accanto al vincolo sul simbolo
ccc.jpeg
- cliccare poi sulla lente di ingrandimento a sinistra accanto al vincolo
 
Scusate ragazzi é conveniente aprire un Cherry vincolato se non si ha comunque necessitá del CC? Volevo vincolare una somma a 12 mesi e sembrerebbe che Cherry vincolato sia il piú conveniente in termini di rendimento. Che ne pensate? Meglio andare su un puro CD tipo AideXa o Illimity anche se meno vantaggioso? Grazie in anticipo
 
Scusate ragazzi é conveniente aprire un Cherry vincolato se non si ha comunque necessitá del CC? Volevo vincolare una somma a 12 mesi e sembrerebbe che Cherry vincolato sia il piú conveniente in termini di rendimento. Che ne pensate? Meglio andare su un puro CD tipo AideXa o Illimity anche se meno vantaggioso? Grazie in anticipo
Cherry se non richiedi la CC è gratis .
Illimity mi sembra che anche lui sia legato al CC
 
Scusate ragazzi é conveniente aprire un Cherry vincolato se non si ha comunque necessitá del CC? Volevo vincolare una somma a 12 mesi e sembrerebbe che Cherry vincolato sia il piú conveniente in termini di rendimento. Che ne pensate? Meglio andare su un puro CD tipo AideXa o Illimity anche se meno vantaggioso? Grazie in anticipo
Considera che è un conto senza spese (se resti sotto i 5000 € di giacenza media). Quindi se non è per te un problema aprire un altro conto, perché no? Se poi chiedi la rendicontazione annuale e fai il salto della quaglia, puoi avere anche il 3,50% dello Cherry Recall, che non è male se non vuoi vincolare tutto a 12 mesi.
Se parliamo di una somma importante, meglio avere il tasso migliore, no?
 
Sí stavo leggendo all'inizio del post, grazie ragazzi. Quindi costo zero, perfetto.

Vrango, sí la somma é importante, visto che di comprare casa non se ne parla. Ma dici che é meglio fare il recall piuttosto che il vincolato anche se con tasso inferiore? O meglio lo hai scritto "se non vuoi vincolare"... in realtá pensavo di mettere vincolata una cifra a 12 mesi e l'altra totalmente libera su ING. Leggo dal thread che qualcuno non si é trovato bene, io rientro dall'Olanda e mi sentivo tutelato :D

Stavo ora leggendo del salto :D interessante ma lo devo campire meglio!
 
@masty
Chiamato in banca e mi hanno detto che il messaggio scoring negativo è normale in fase di esaminazione della pratica ed la addetta ha riferito che avrebbe sollecitato la verifica della pratica.

@Vrango
Grazie mille per i link

@CrisisTouch
Magari...

Comunque grazie a tutti!
 
Sí stavo leggendo all'inizio del post, grazie ragazzi. Quindi costo zero, perfetto.
Vrango, sí la somma é importante, visto che di comprare casa non se ne parla. Ma dici che é meglio fare il recall piuttosto che il vincolato anche se con tasso inferiore? O meglio lo hai scritto "se non vuoi vincolare"... in realtá pensavo di mettere vincolata una cifra a 12 mesi e l'altra totalmente libera su ING. Leggo dal thread che qualcuno non si é trovato bene, io rientro dall'Olanda e mi sentivo tutelato :D

Stavo ora leggendo del salto :D interessante ma lo devo campire meglio!
Potresti suddividere il capitale in una parte vincolata non svincolabile e una parte recall in base alle tue esigenze di liquidità
 
Sí stavo leggendo all'inizio del post, grazie ragazzi. Quindi costo zero, perfetto.

Vrango, sí la somma é importante, visto che di comprare casa non se ne parla. Ma dici che é meglio fare il recall piuttosto che il vincolato anche se con tasso inferiore? O meglio lo hai scritto "se non vuoi vincolare"... in realtá pensavo di mettere vincolata una cifra a 12 mesi e l'altra totalmente libera su ING. Leggo dal thread che qualcuno non si é trovato bene, io rientro dall'Olanda e mi sentivo tutelato :D

Stavo ora leggendo del salto :D interessante ma lo devo campire meglio!
Beh, non posso darti consigli. Sicuramente se vincoli 100K a 12 mesi guadagni più interessi di quelli che avresti con il Recall (4,75% contro il 3,50% del Recall, se ben ricordo). E poi i tassi del Recall potrebbero anche scendere tra 2 o 3 mesi...
Però se poi tra 2 mesi trovi un affare, la casa dei tuoi sogni ad un prezzaccio, con il proprietario che deve venderla subito perché ha bisogno di cash, con il recall in 32 giorni torni in possesso dei tuoi soldi, mentre col vincolo a 12 mesi dovrai aspettare la scadenza e perderai l'affare. Il recall puoi anche richiamarlo periodicamente e poi annullare la richiamata, così per eventuali urgenze potresti avere i tuoi soldi in ancora meno giorni.
Insomma, perdona la banalità , ma se vuoi vincolarti meno non vincolare. :asd:

Per quanto riguarda il salto della quaglia, se chiedi la rendicontazione annuale e vincoli col Recall puoi richiamare tutto verso il 20 novembre bonificando altrove entro fine anno ed evitare di pagare il bollo perché la disponibilità al 31/12 sarebbe 0 €. Poi ai primi di gennaio puoi rispostare tutto sul Recall.
Se invece fai un vincolo a 12 mesi non c'è modo di non pagare il bollo.
 
Beh, non posso darti consigli. Sicuramente se vincoli 100K a 12 mesi guadagni più interessi di quelli che avresti con il Recall (4,75% contro il 3,50% del Recall, se ben ricordo). E poi i tassi del Recall potrebbero anche scendere tra 2 o 3 mesi...
Però se poi tra 2 mesi trovi un affare, la casa dei tuoi sogni ad un prezzaccio, con il proprietario che deve venderla subito perché ha bisogno di cash, con il recall in 32 giorni torni in possesso dei tuoi soldi, mentre col vincolo a 12 mesi dovrai aspettare la scadenza e perderai l'affare. Il recall puoi anche richiamarlo periodicamente e poi annullare la richiamata, così per eventuali urgenze potresti avere i tuoi soldi in ancora meno giorni.
Insomma, perdona la banalità , ma se vuoi vincolarti meno non vincolare. :asd:

Per quanto riguarda il salto della quaglia, se chiedi la rendicontazione annuale e vincoli col Recall puoi richiamare tutto verso il 20 novembre bonificando altrove entro fine anno ed evitare di pagare il bollo perché la disponibilità al 31/12 sarebbe 0 €. Poi ai primi di gennaio puoi rispostare tutto sul Recall.
Se invece fai un vincolo a 12 mesi non c'è modo di non pagare il bollo.

chiarissimo grazie mille
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro