Cherry Bank S.p.A. Cap. III

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi hai semplicemente fatto un bonifico in uscita dalla tua banca verso il CC Cherry con l'IBAN che ti ritrovi nell'app di Cherry senza specificare nulla di particolare?
Io avevo scritto semplicemente "saldo banca xxx" e stop
 
un anno fa, me l'hanno aperto in meno di 2 ore,

la caratteristica positiva di quel periodo,
erano i bonifici istantanei funzionanti in entrata,
in seguito purtroppo hanno disabilitato questa modalità di ricezione
:bye:
gia', decisamente utile, per smovimentare da/per CD....
confermi che per vincolato non necessaria passaggio rendicontazione ?
necessario direi assolutamente no...

Richiesta scritta obbligatoria o si può anche telefonare volendo?
In prima pagina è riportato "richiesta scritta".
non ho approfondito, visto che sara' necessario non prima dei prossimi 12 mesi...:boh:
 
Un dubbio che mi sta sorgendo su questi conti correnti a cui abbinano un conto deposito, come banca progetto o twist, poiché io lo attiverei solo per il deposito del conto corrente non mi interessa, se un domani la banca decidesse di mettere un canone al conto corrente è chiaro che manderanno un PMU ma se io a quel punto decidessi di chiuderlo, al vincolo cosa succederebbe?
Verrebbe liquidato o continuerebbe fino alla naturale scadenza, tipo con rendimax?
Perché vorrei fare un vincolo a 5 anni e non è così scontato che rimanga tutto così.

Avete letto info a riguardo?
Grazie
 
Un dubbio che mi sta sorgendo su questi conti correnti a cui abbinano un conto deposito, come banca progetto o twist, poiché io lo attiverei solo per il deposito del conto corrente non mi interessa, se un domani la banca decidesse di mettere un canone al conto corrente è chiaro che manderanno un PMU ma se io a quel punto decidessi di chiuderlo, al vincolo cosa succederebbe?
Verrebbe liquidato o continuerebbe fino alla naturale scadenza, tipo con rendimax?
Perché vorrei fare un vincolo a 5 anni e non è così scontato che rimanga tutto così.

Avete letto info a riguardo?
Grazie
Bella domanda, seguo
 
Bella domanda, seguo
Un dubbio che mi sta sorgendo su questi conti correnti a cui abbinano un conto deposito, come banca progetto o twist, poiché io lo attiverei solo per il deposito del conto corrente non mi interessa, se un domani la banca decidesse di mettere un canone al conto corrente è chiaro che manderanno un PMU ma se io a quel punto decidessi di chiuderlo, al vincolo cosa succederebbe?
Verrebbe liquidato o continuerebbe fino alla naturale scadenza, tipo con rendimax?
Perché vorrei fare un vincolo a 5 anni e non è così scontato che rimanga tutto così.

Avete letto info a riguardo?
Grazie
Mi autoquoto avendo letto con attenzione il FI del conto corrente alla voce recesso:

"Il Cliente e la Banca si danno reciprocamente atto che tutti i servizi relativi ai rapporti contrattuali facenti parte dell’offerta digitale della Banca, in quanto attivabili mediante Servizio di Internet Banking, sono collegati tra loro. Per l’effetto, fermo restando quanto previsto in caso di vicende successorie, il Cliente non potrà recedere dal contratto di conto corrente online Cherry Bank fintanto che permangono vincoli attivi a valere sul conto, vincoli in relazione ai quali non sia ammesso lo svincolo anticipato ai sensi del rispettivo regolamento contrattuale."

Ergo se faccio un vincolo a 5 anni non svincolabile e mettono un canone al conto corrente, non puoi disdire e dovrai pagare quanto richiesto....

Insomma la possibilità c'è e di che cifra stiamo parlando? Non so mettiamo 8€/mese?

Da fare quattro conti...
 
Mi autoquoto avendo letto con attenzione il FI del conto corrente alla voce recesso:

"Il Cliente e la Banca si danno reciprocamente atto che tutti i servizi relativi ai rapporti contrattuali facenti parte dell’offerta digitale della Banca, in quanto attivabili mediante Servizio di Internet Banking, sono collegati tra loro. Per l’effetto, fermo restando quanto previsto in caso di vicende successorie, il Cliente non potrà recedere dal contratto di conto corrente online Cherry Bank fintanto che permangono vincoli attivi a valere sul conto, vincoli in relazione ai quali non sia ammesso lo svincolo anticipato ai sensi del rispettivo regolamento contrattuale."

Ergo se faccio un vincolo a 5 anni non svincolabile e mettono un canone al conto corrente, non puoi disdire e dovrai pagare quanto richiesto....

Insomma la possibilità c'è e di che cifra stiamo parlando? Non so mettiamo 8€/mese?

Da fare quattro conti...
ma guarda onestamente 8€ mese non credo proprio
Perchè, carta di debito la paghi , 10€ annuo , quindi non "inclusa nel canone"
Bonifici istantanei non sono neanche supportati ,carta di credito non ne parliamo proprio
Secondo me se mai lo mettono a pagamento (come tutti eh , non solo cherry) sarà questione di veramente pochi € oppure potrebbero dire , conto corrente gratuito finchè hai un CD vincolato o semilibero , se non vincoli , paghi 2€ mese (esempio)
 
ma guarda onestamente 8€ mese non credo proprio
Perchè, carta di debito la paghi , 10€ annuo , quindi non "inclusa nel canone"
Bonifici istantanei non sono neanche supportati ,carta di credito non ne parliamo proprio
Secondo me se mai lo mettono a pagamento (come tutti eh , non solo cherry) sarà questione di veramente pochi € oppure potrebbero dire , conto corrente gratuito finchè hai un CD vincolato o semilibero , se non vincoli , paghi 2€ mese (esempio)
Per carità può essere ma era per completare l'analisi...ho messo una cifra buttata lì, è chiaro che con 5,4% di interesse potrei comunque accollarmi il canone.
Sul discorso se hai un CD non ti faccio pagare....beh l'avrebbero già considerato ora e invece si sono tutelati appunto scrivendo che non si può.
In ogni caso tanto per completezza anche se vado OT, mi sono appena riletto il FI di banca progetto la quale invece ti chiude tutto anche i vincoli.
 
Per carità può essere ma era per completare l'analisi...ho messo una cifra buttata lì, è chiaro che con 5,4% di interesse potrei comunque accollarmi il canone.
Sul discorso se hai un CD non ti faccio pagare....beh l'avrebbero già considerato ora e invece si sono tutelati appunto scrivendo che non si può.
In ogni caso tanto per completezza anche se vado OT, mi sono appena riletto il FI di banca progetto la quale invece ti chiude tutto anche i vincoli.
Chiaro certo , beh in base ai FI , c'è da pagare e stare zitti ... Speriamo non succeda :bow:
 
Quel paragrafo ha valenza nel caso sia il cliente a chiedere il recesso senza PMU.

In caso di PMU vige l’art.20 paragrafo 3 del contratto sezione II.A

Art. 20 - Modifica delle condizioni contrattuali ed economiche
1. Se sussiste un giustificato motivo la Banca può modificare unilateralmente i tassi, i prezzi e le altre condizioni previsti dal Contratto, anche in senso sfavorevole al Cliente (così come previsto dal vigente testo dell'art. 118 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385), ad eccezione delle clausole aventi ad oggetto i tassi di interesse per le ipotesi di contratto a tempo determinato.
2. La Banca comunicherà al Cliente tali modifiche con un preavviso minimo di due mesi, con comunicazione contenente in modo evidenziato la formula “Proposta di modifica unilaterale del contratto”. Il Cliente e la Banca concordano che le comunicazioni relative alle proposte di modifica potranno essere effettuate dalla Banca mediante pubblicazione dell’Area Riservata accessibile dal Sito o dall’APP Mobile quale domicilio eletto ai sensi dell’art. 8 del Contratto, eventualmente accompagnate da comunicazione trasmessa anche via email.
3. Il Cliente può, entro il termine previsto per l'applicazione delle modifiche proposte dalla comunicazione di cui sopra, recedere dal rapporto senza penalità e senza spese di chiusura mediante invio di lettera raccomandata con ricevuta di ricezione ovvero mediante invio di lettera a mezzo pec ed ottenere, in sede di liquidazione del rapporto, l'applicazione delle condizioni precedentemente praticate.

Quindi potete recedere ed avrete diritto agli interessi maturati fino al giorno del recesso.
 
Ultima modifica:
Quel paragrafo ha valenza nel caso sia il cliente a chiedere il recesso senza PMU.

In caso di PMU vige l’art.20 paragrafo 3 del contratto

Art. 20 - Modifica delle condizioni contrattuali ed economiche
1. Se sussiste un giustificato motivo la Banca può modificare unilateralmente i tassi, i prezzi e le altre condizioni previsti dal Contratto, anche in senso sfavorevole al Cliente (così come previsto dal vigente testo dell'art. 118 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385), ad eccezione delle clausole aventi ad oggetto i tassi di interesse per le ipotesi di contratto a tempo determinato.
2. La Banca comunicherà al Cliente tali modifiche con un preavviso minimo di due mesi, con comunicazione contenente in modo evidenziato la formula “Proposta di modifica unilaterale del contratto”. Il Cliente e la Banca concordano che le comunicazioni relative alle proposte di modifica potranno essere effettuate dalla Banca mediante pubblicazione dell’Area Riservata accessibile dal Sito o dall’APP Mobile quale domicilio eletto ai sensi dell’art. 8 del Contratto, eventualmente accompagnate da comunicazione trasmessa anche via email.
3. Il Cliente può, entro il termine previsto per l'applicazione delle modifiche proposte dalla comunicazione di cui sopra, recedere dal rapporto senza penalità e senza spese di chiusura mediante invio di lettera raccomandata con ricevuta di ricezione ovvero mediante invio di lettera a mezzo pec ed ottenere, in sede di liquidazione del rapporto, l'applicazione delle condizioni precedentemente praticate.

Quindi potete recedere ed avrete diritto agli interessi maturati fino al giorno del recesso.
recedere dal rapporto si intende sia cc che deposito vincolato?
 
Quel paragrafo ha valenza nel caso sia il cliente a chiedere il recesso senza PMU.

In caso di PMU vige l’art.20 paragrafo 3 del contratto

Art. 20 - Modifica delle condizioni contrattuali ed economiche
1. Se sussiste un giustificato motivo la Banca può modificare unilateralmente i tassi, i prezzi e le altre condizioni previsti dal Contratto, anche in senso sfavorevole al Cliente (così come previsto dal vigente testo dell'art. 118 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385), ad eccezione delle clausole aventi ad oggetto i tassi di interesse per le ipotesi di contratto a tempo determinato.
2. La Banca comunicherà al Cliente tali modifiche con un preavviso minimo di due mesi, con comunicazione contenente in modo evidenziato la formula “Proposta di modifica unilaterale del contratto”. Il Cliente e la Banca concordano che le comunicazioni relative alle proposte di modifica potranno essere effettuate dalla Banca mediante pubblicazione dell’Area Riservata accessibile dal Sito o dall’APP Mobile quale domicilio eletto ai sensi dell’art. 8 del Contratto, eventualmente accompagnate da comunicazione trasmessa anche via email.
3. Il Cliente può, entro il termine previsto per l'applicazione delle modifiche proposte dalla comunicazione di cui sopra, recedere dal rapporto senza penalità e senza spese di chiusura mediante invio di lettera raccomandata con ricevuta di ricezione ovvero mediante invio di lettera a mezzo pec ed ottenere, in sede di liquidazione del rapporto, l'applicazione delle condizioni precedentemente praticate.

Quindi potete recedere ed avrete diritto agli interessi maturati fino al giorno del recesso.
seguo anche io, in effetti su 5 anni è una considerazione più che valida
 
Quel paragrafo ha valenza nel caso sia il cliente a chiedere il recesso senza PMU.

In caso di PMU vige l’art.20 paragrafo 3 del contratto

Art. 20 - Modifica delle condizioni contrattuali ed economiche
1. Se sussiste un giustificato motivo la Banca può modificare unilateralmente i tassi, i prezzi e le altre condizioni previsti dal Contratto, anche in senso sfavorevole al Cliente (così come previsto dal vigente testo dell'art. 118 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385), ad eccezione delle clausole aventi ad oggetto i tassi di interesse per le ipotesi di contratto a tempo determinato.
2. La Banca comunicherà al Cliente tali modifiche con un preavviso minimo di due mesi, con comunicazione contenente in modo evidenziato la formula “Proposta di modifica unilaterale del contratto”. Il Cliente e la Banca concordano che le comunicazioni relative alle proposte di modifica potranno essere effettuate dalla Banca mediante pubblicazione dell’Area Riservata accessibile dal Sito o dall’APP Mobile quale domicilio eletto ai sensi dell’art. 8 del Contratto, eventualmente accompagnate da comunicazione trasmessa anche via email.
3. Il Cliente può, entro il termine previsto per l'applicazione delle modifiche proposte dalla comunicazione di cui sopra, recedere dal rapporto senza penalità e senza spese di chiusura mediante invio di lettera raccomandata con ricevuta di ricezione ovvero mediante invio di lettera a mezzo pec ed ottenere, in sede di liquidazione del rapporto, l'applicazione delle condizioni precedentemente praticate.

Quindi potete recedere ed avrete diritto agli interessi maturati fino al giorno del recesso.
Se leggi tutto mi pare che sia da entrambe le parti , quello ho riportato è preso da questa voce del FI che riporto integralmente:
Screenshot_20231027-184252-899.png

C'è scritto disposizioni comuni, quindi da entrambe le parti.

L'articolo che invece citi tu io da non cliente non lo posso avere, perché il contratto non c'è o non l'ho trovato nella sezione trasparenza, mi piacerebbe visionarlo prima, sai dove posso trovarlo?
 
Ultima modifica:
Mi dispiace ma non è come dici, quello ho riportato è preso da questa voce del FI che riporto integralmente:
Vedi l'allegato 2948842
C'è scritto disposizioni comuni, quindi da entrambe le parti.

L'articolo che invece citi tu io da non cliente non lo posso avere, perché il contratto non c'è o non l'ho trovato nella sezione trasparenza, mi piacerebbe visionarlo prima, sai dove posso trovarlo?
Sì beh intendevo senza PMU da una parte o dall’altra, su quello verteva la discussione, pensavo fosse chiaro quello che volevo far capire, che quel paragrafo è per i recessi non derivati da PMU
Ecco i contratti da poter visionare
 

Allegati

  • Cherry Conto Deposito.pdf
    217,3 KB · Visite: 12
  • Cherry Conto Corrente .pdf
    324,7 KB · Visite: 13
Ultima modifica:
La discussione sul fatto che possano mettere un canone a CC salta fuori ogni 20 30 pagine e si dilunga per diversi giorni. Sarebbe il caso di farne tirare le somme con tutte le ipotesi, linkare le pagine nel primo/secondo post e poi rimandare li.
 
La discussione sul fatto che possano mettere un canone a CC salta fuori ogni 20 30 pagine e si dilunga per diversi giorni. Sarebbe il caso di farne tirare le somme con tutte le ipotesi, linkare le pagine nel primo/secondo post e poi rimandare li.
La discussione non verteva propriamente su quello...era un esempio per capire cosa succederebbe ai vincoli ad esso collegati... soprattutto come nel mio caso per lunga scadenza.
Tutto qua.
Comunque son d'accordo che sarebbe utile una nota in prima pagina.
 
Esattamemte quello di cui si è parlato le altre volte :) Lo dico solo per organizzare meglio le informazioni.
 
assolutamente d'accordo anche io non vado oltre i 24 mesi ormai ..e poi si vedrà ( pensa a febbraio mi scade vincolo esagon a 1% fatto quanto tassi erano massimo 0.50)
io credo invece nel vincolo lungo (5anni) perché credo che questi tassi scenderanno nei prossimi anni

oltretutto nel forum avevo visto uno storico sui tassi dei CD e siamo praticamente ai massimi..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro