Chi crede alla possibilita' di un delisting di Unipolsai

shergar

U.Q.F.e.G.D
Registrato
28/10/11
Messaggi
7.948
Punti reazioni
381
Ci sono alcuni fattori da considerare:
1) Il giorno 21/9 entrata di Unipol nel FTSE
2)Unipolsai tenuta a forza a quotazioni infime
3)Dividendo faraonico per Unipolsai
4)L'utile Unipol proviene quasi interamente da Unipolsai
5)Nell'ultima semestrale la gestione ha fatto di tutto per deprimere il bilancio Unipolsai, addirittura con svalutazioni preventive su ipotetiche, future vendite immobiliari od addirittura l'incredibile dilazione decennale, concessa ai compratori del complesso Porta Nuova...
6)Unipol possiede 2,4 mld Euro liquidi, depositati presso Banca Unipol. http://www.unipol.it/Investors/Bilan...3-2015-UGF.pdf Pag. 23
7)L'importante notizia della creazione di UnipolRe (Italian reinsurer sets up in Dublin) data ieri a mercati chiusi...
8)Ma non ultimo, Unipolsai ha un patrimonio immobiliare (Torre Velasca, Torre Galfa, l'area Castello a Firenze, cliniche, resort e qualche centinaio di immobili cielo terra) ed alberghiero (due compagnie primarie di cui possiede anche quasi tutti gli immobili, con una capienza di oltre 8000 persone) da far impallidire.
Unipolsai è a quotazioni infime, viaggia con un utile annuale del 20% :eek: e distribuisce l'8% di dividendo.
Perche' se si è proprietari di 3/4 di questa magnifica torta, che il mercato non apprezza, :cool: dividerne gli utili con altri avendo la possibilità economica per delistarla?
 
Ci sono alcuni fattori da considerare:
1) Il giorno 21/9 entrata di Unipol nel FTSE
2)Unipolsai tenuta a forza a quotazioni infime
3)Dividendo faraonico per Unipolsai
4)L'utile Unipol proviene quasi interamente da Unipolsai
5)Nell'ultima semestrale la gestione ha fatto di tutto per deprimere il bilancio Unipolsai, addirittura con svalutazioni preventive su ipotetiche, future vendite immobiliari od addirittura l'incredibile dilazione decennale, concessa ai compratori del complesso Porta Nuova...
6)Unipol possiede 2,4 mld Euro liquidi, depositati presso Banca Unipol. http://www.unipol.it/Investors/Bilan...3-2015-UGF.pdf Pag. 23
7)L'importante notizia della creazione di UnipolRe (Italian reinsurer sets up in Dublin) data ieri a mercati chiusi...
8)Ma non ultimo, Unipolsai ha un patrimonio immobiliare (Torre Velasca, Torre Galfa, l'area Castello a Firenze, cliniche, resort e qualche centinaio di immobili cielo terra) ed alberghiero (due compagnie primarie di cui possiede anche quasi tutti gli immobili, con una capienza di oltre 8000 persone) da far impallidire.
Unipolsai è a quotazioni infime, viaggia con un utile annuale del 20% :eek: e distribuisce l'8% di dividendo.
Perche' se si è proprietari di 3/4 di questa magnifica torta, che il mercato non apprezza, :cool: dividerne gli utili con altri avendo la possibilità economica per delistarla?

Possibile come scenario, ma prima di un delisting mi aspetterei una bella impennata delle quotazioni, visto anche il poco flottante in circolazione.....
 
Possibile come scenario, ma prima di un delisting mi aspetterei una bella impennata delle quotazioni, visto anche il poco flottante in circolazione.....

Invece questo potrebbe essere il momento buono per pagarla meno.;)
 
Allora compra Unipol, salirá alla notizia no?
 
No il contrario, sale chi viene comprato.
Dipende, se la portano a casa regalata, come dici tu, il valore di Unipol non puó non aumentare. Quindi, potrebbero salire entrambe, con unipolsai pagata meno di quello che vale, oppure potrebbe salire unipolsai e scendere Unipol e allora significherebbe che il prezzo non sarebbe a sfavore degli azionisti unipolsai. Infine, se fanno OPA per delisting devono arrivate al 95%, ci arrivano? E a che prezzo? Media degli ultimi mesi (18?). Per chiarezza, sono azionista unipolsai dai tempi di milano assicurazioni...e non le mollo.
 
Ci sono alcuni fattori da considerare:
1) Il giorno 21/9 entrata di Unipol nel FTSE
2)Unipolsai tenuta a forza a quotazioni infime
3)Dividendo faraonico per Unipolsai
4)L'utile Unipol proviene quasi interamente da Unipolsai
5)Nell'ultima semestrale la gestione ha fatto di tutto per deprimere il bilancio Unipolsai, addirittura con svalutazioni preventive su ipotetiche, future vendite immobiliari od addirittura l'incredibile dilazione decennale, concessa ai compratori del complesso Porta Nuova...
6)Unipol possiede 2,4 mld Euro liquidi, depositati presso Banca Unipol. http://www.unipol.it/Investors/Bilan...3-2015-UGF.pdf Pag. 23
7)L'importante notizia della creazione di UnipolRe (Italian reinsurer sets up in Dublin) data ieri a mercati chiusi...
8)Ma non ultimo, Unipolsai ha un patrimonio immobiliare (Torre Velasca, Torre Galfa, l'area Castello a Firenze, cliniche, resort e qualche centinaio di immobili cielo terra) ed alberghiero (due compagnie primarie di cui possiede anche quasi tutti gli immobili, con una capienza di oltre 8000 persone) da far impallidire.
Unipolsai è a quotazioni infime, viaggia con un utile annuale del 20% :eek: e distribuisce l'8% di dividendo.
Perche' se si è proprietari di 3/4 di questa magnifica torta, che il mercato non apprezza, :cool: dividerne gli utili con altri avendo la possibilità economica per delistarla?

Prima di delistarla, a quali condizioni poi ( l'azienda dovrebbe valere tra i 5 e 6€) potrebbero mettere in piedi un programma serio di acquisto azioni proprie...
Ad ogni modo, chiaramente farebbero un'operazione carta su carta distribuendo azioni Unipol ma...pagherebbero anni di turbolenze sul titolo madre .....no credo anche a loro convenga rilanciare marchio e azienda prima dell'ennesima manovra aggressiva sul mercato....
 
Invece questo potrebbe essere il momento buono per pagarla meno.;)

Signori questo e' il momento buono per accumulare su questo titolo...anche se hanno aperto una possibile discesa a 1,75.....
 
Tutto è possibile shergar. Ti leggo da tempo su UnipolSai, e stimo i tuoi interventi.
A questo punto, d'accordo a grandi linee sul tuo ragionamento, ammettendola come ipotesi possibile e ipotizzando il lancio di un'OPA improvviso a, diciamo, 3 euro o 3,30, tu gliele daresti?
Perché questo è il dilemma oggi, a questi prezzi... Se si preparasse un'operazione del genere oggi, qualche fuga di notizie ci sarebbe ed il titolo si muoverebbe verso,diciamo, i 2,5 euro e poi un po' di premio... Ma ne varrebbe la pena dargliele?
Personalmente, a 3,3 sarei a + 100% circa ovvero un gain di diverse decine di migliaia di euro ma mi girerebbero lo stesso le palle visto che credo essere una gallina dalle uova d'oro. Ma se la deprimessero ancora? E dessero un premio più basso?
Insomma. Un bel dilemma....
 
Dipende, se la portano a casa regalata, come dici tu, il valore di Unipol non puó non aumentare. Quindi, potrebbero salire entrambe, con unipolsai pagata meno di quello che vale, oppure potrebbe salire unipolsai e scendere Unipol e allora significherebbe che il prezzo non sarebbe a sfavore degli azionisti unipolsai. Infine, se fanno OPA per delisting devono arrivate al 95%, ci arrivano? E a che prezzo? Media degli ultimi mesi (18?). Per chiarezza, sono azionista unipolsai dai tempi di milano assicurazioni...e non le mollo.

Io ho scritto chiaro nel titolo: delesting
Tu magari non le molli ma credo che a 3,5/4 calano le braghe in tanti.:yes:
 
Prima di delistarla, a quali condizioni poi ( l'azienda dovrebbe valere tra i 5 e 6€) potrebbero mettere in piedi un programma serio di acquisto azioni proprie...
Ad ogni modo, chiaramente farebbero un'operazione carta su carta distribuendo azioni Unipol ma...pagherebbero anni di turbolenze sul titolo madre .....no credo anche a loro convenga rilanciare marchio e azienda prima dell'ennesima manovra aggressiva sul mercato....

Una sera a caso a borsa chiusa, dichiarano un Accelerated Bookbuild, come hanno fatto ad agosto di tre anni fa' con le Milano Assicurazioni risparmio, ed al mattino seguente dichiarano di aver raccolto, il 25%.
Gli mancherebbe solo il 10 da prendere a mercato e potrebbero anche pagarlo molto salato e comunque gia' con il 5% l'operazione sarebbe al 95% ossia valida. ;)
Non ti pare strano che oltre Norges al 2% non esistano altri soci rilevanti?
E se le azioni le avessero gia' rastrellate degli "amici" per dargliele in occasione di un Accelerated Bookbuild?
(Preciso che si stanno facendo ipotesi prive di qualsiasi fondamento)
 
Tutto è possibile shergar. Ti leggo da tempo su UnipolSai, e stimo i tuoi interventi.
A questo punto, d'accordo a grandi linee sul tuo ragionamento, ammettendola come ipotesi possibile e ipotizzando il lancio di un'OPA improvviso a, diciamo, 3 euro o 3,30, tu gliele daresti?
Perché questo è il dilemma oggi, a questi prezzi... Se si preparasse un'operazione del genere oggi, qualche fuga di notizie ci sarebbe ed il titolo si muoverebbe verso,diciamo, i 2,5 euro e poi un po' di premio... Ma ne varrebbe la pena dargliele?
Personalmente, a 3,3 sarei a + 100% circa ovvero un gain di diverse decine di migliaia di euro ma mi girerebbero lo stesso le palle visto che credo essere una gallina dalle uova d'oro. Ma se la deprimessero ancora? E dessero un premio più basso?
Insomma. Un bel dilemma....
Ciao Rokka, la stima è reciproca.
E se fossero 4 gli Euro? Secondo quanto ho scritto prima, con un Accelerated Bookbuild dovrebbero comprarne solo il 10% al massimo, non sarebbe una follia no?
 
Io credo che dopo la faccenda della banca e di finsoe, ci dovrebbe essere la fusione di unipol in unipolsai.
 
Ciao Rokka, la stima è reciproca.
E se fossero 4 gli Euro? Secondo quanto ho scritto prima, con un Accelerated Bookbuild dovrebbero comprarne solo il 10% al massimo, non sarebbe una follia no?

al tuo ragionamento, aggiungi pure che oggi la pubblicità in tv e di unipol e non più unipolsai...un caso??
 
al tuo ragionamento, aggiungi pure che oggi la pubblicità in tv e di unipol e non più unipolsai...un caso??

Esatto e dimmi poi cosa fanno tutte e due nel FTSE quando Unipol ieri ha scambiato poco piu' di 900k pezzi?
 
Io ho scritto chiaro nel titolo: delesting
Tu magari non le molli ma credo che a 3,5/4 calano le braghe in tanti.:yes:





A 3,5 euro servono 3,6 miliardi per il 37% di Unipolsai.

Questi i soldi li prendono non li danno, a meno che ti diano carta, quella non la vorrei, o perlomeno vorrei vederci chiaro.

A sto punto più probabile e per Unipol conveniente, una fusione fra le due, ovviamente penalizzante per Unipolsai, inglobano la gallina dalle uova d'oro e si tengono i soldi.
 
Una sera a caso a borsa chiusa, dichiarano un Accelerated Bookbuild, come hanno fatto ad agosto di tre anni fa' con le Milano Assicurazioni risparmio, ed al mattino seguente dichiarano di aver raccolto, il 25%.
Gli mancherebbe solo il 10 da prendere a mercato e potrebbero anche pagarlo molto salato e comunque gia' con il 5% l'operazione sarebbe al 95% ossia valida. ;)
Non ti pare strano che oltre Norges al 2% non esistano altri soci rilevanti?
E se le azioni le avessero gia' rastrellate degli "amici" per dargliele in occasione di un Accelerated Bookbuild?
(Preciso che si stanno facendo ipotesi prive di qualsiasi fondamento)

A 3,5 euro servono 3,6 miliardi per il 37% di Unipolsai.

Questi i soldi li prendono non li danno, a meno che ti diano carta, quella non la vorrei, o perlomeno vorrei vederci chiaro.

A sto punto più probabile e per Unipol conveniente, una fusione fra le due, ovviamente penalizzante per Unipolsai, inglobano la gallina dalle uova d'oro e si tengono i soldi.

Ti ho riportato la mia ipotesi sopraccitata.
Magari hanno chi gli ha gia' rastrellato il grosso attorno ad i 2 euro no?
 
un solo dubbio al tuo ragionamento, il marchio che fa soldi è unipolsai e penso che questo conta molto....è come se scomparisse il marchio Ferrari per lasciare solo FCA....non è la stessa cosa!!
 
A 3,5 euro servono 3,6 miliardi per il 37% di Unipolsai.

Questi i soldi li prendono non li danno, a meno che ti diano carta, quella non la vorrei, o perlomeno vorrei vederci chiaro.

A sto punto più probabile e per Unipol conveniente, una fusione fra le due, ovviamente penalizzante per Unipolsai, inglobano la gallina dalle uova d'oro e si tengono i soldi.

Unipol dovrebbe essere inglobata dando agli azionisti unipol un bel po di azioni unipolsai dopo l'accorpamento. Questo lo penso da un bel po.
 
Ti ho riportato la mia ipotesi sopraccitata.
Magari hanno chi gli ha gia' rastrellato il grosso attorno ad i 2 euro no?



Be se facessero una cosa simile a 3,5 euro possono contare sulle mie, gliele do volentieri. :D
 
Indietro