Chiusura Conto Corrente di Webank

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Dand

My two cents
Registrato
22/4/21
Messaggi
605
Punti reazioni
378
Anche io per la mia compagna mi trovo nella stessa situazione. Nel post #968 (pag. 97) viene suggerito da @eles di rispondere alla comunicazione di "cause dilatorie" con una dichiarazione di distruzione di carte ed assegni ed assunzione di responsabilità. Non so se la soluzione è ancora valida, ma ci proverò.

Confermo il buon esito della procedura di chiusura.
Riepilogando: ho fatto richiesta di portabilità dalla banca nuova; webank mi ha scritto manifestando cause dilatorie per assegni, bancomat e fastpay; rispondo a webank@webank.it, allegando carta d'identità, con dichiarazione di aver reso inutilizzabili assegni e bancomat e di non aver mai utilizzato il servizio fastpay ed esonerando la banca da ogni responsabilità; al centralino di webank mi confermano che, a seguito della mia risposta, la portabilità è stata riavviata e sarà chiusa nei tempi di legge.
 

Anonymous125

Nuovo Utente
Registrato
8/10/11
Messaggi
1.021
Punti reazioni
11
Devo chiudere un WeBank cointestato che è stato dormiente per circa 2 anni. Serviva solo come conto di appoggio di un Rendimax cointestato che ora è arrivato a scadenza (anche lui da chiudere).
Chiedo suggerimenti sulla procedura migliore da seguire per il CC WeBank.
Le domande più ovvie che mi sn fatto sono:

1. Conviene prima svuotarlo, bonificando il saldo integrale e lasciandolo a zero? O è meglio tenere sopra un importo minimo per eventuali spese di chiusura, estratto conto o non so che altro?
2. Posso procedere alla chiusura inviando apposito modulo firmato via PEC, comprensivo di scansione documenti e scansione bancomat tagliati, oppure devo mandare tutto per posta raccomandata a/r?
3. Se (io e/o il cointestatario) non trovassimo più il bancomat (mai usato), si può procedere con la chiusura oppure bisogna prima fare denuncia di smarrimento?
4. So che la chiusura in quanto tale non comporta alcuna spesa, ma all'atto pratico ci sono altre voci di spesa che si attivano "automaticamente" al momento della chiusura?
5. Ho letto sopra che alcuni utenti hanno usato la pec segreteria@pec.bancobpmspa.it come indirizzo corretto. Confermate? Dove avete reperito questo indirizzo?

Grazie in anticipo.

Hai trovato le risposte alle tue domande?

Io pensavo di chiuderlo tramite widiba, qualcuno ha esperienza positiva in merito? su tempi e procedure?etcetc (ma chiudendolo tramite widiba poi rimane attivo il "login"? :mmmm:
 

Kumo

Nuovo Utente
Registrato
17/11/14
Messaggi
789
Punti reazioni
18
Mandato sia mail normale sia pec. Modulo estinzione foto varie carte tagliate anche, documenti ecc. Da pec ricevuto tutto. Questo 8 giorni fa
Ad ora entro ancora...
 

Uovokinder

Nuovo Utente
Registrato
20/4/20
Messaggi
49
Punti reazioni
13
Ciao ragazzi, compilando il modulo di estinzione conto corrente, dove mi viene chiesto di specificare l'agenzia, devo inserire il CAB?
 

Uovokinder

Nuovo Utente
Registrato
20/4/20
Messaggi
49
Punti reazioni
13
Mi sa che va messa la sede centrale:

Via Massaua 4
20146 Milano MI

Alla fine ho trovato l'agenzia tra i documenti ricevuti in fase di apertura del conto
Ora però ho lo stesso problema perché spostandomi su n26 anche qui non ho idea di cosa inserire alla voce dove mi chiede l'agenzia della banca su cui trasferire il saldo, dite che posso ometterlo e l'iban è sufficiente?
 

messi77

Nuovo Utente
Registrato
23/12/11
Messaggi
233
Punti reazioni
10
Qualcuno mi potrebbe confermare a quale indirizzo PEC scrivere per la chiusura del conto webank? Grazie
 

turtuv

Nuovo Utente
Registrato
3/2/13
Messaggi
1.247
Punti reazioni
13
Scusate, mia moglie ha aperto un nuovo conto senza fare portabilità dal vecchio. Ora vorrebbe chiudere il suo conto WeBank, ho trovato il modulo sul loro sito, posso mandarlo via PEC allegando carta d'identità e bancomat tagliato? Se si, a quale indirizzo? Grazie.