Chiusura del conto corrente “Hello! Money” di BNL - Cap. II

Quindi il conto verrà chiuso non appena visionano l’estratto conto dela cdc?
 
sto provvedendo a compilare relativo modulo di chiusura per due cc.

Il conto è dormiente da sempre ed il bancomat non è mai stato utilizzato (ho aperto la busta solo ora per tagliarli).

Ora, oltre ad inviare il modulo via pec allegando doc e cod fiscale più bancomat tagliato per ogni cc, mi sorge un dubbio se scrivere anche che la chiusura è dettata dalla variazione unilaterale delle condizioni...

leggo sulla comunicazione mandatami il 20/08/2018 :censored::censored: (mea culpa ma non accedevo al conto da sempre)

"E’ POSSIBILE RECEDERE DAL CONTRATTO SE TALE VARIAZIONE NON E’ ACCETTATA?
Le ricordiamo che, come previsto dal contratto da lei sottoscritto, la Banca ha la facoltà di modificare unilateralmente i tassi, i
prezzi e le altre condizioni previste dal contratto, qualora sussista un giustificato motivo con preavviso di almeno due mesi; è
sua facoltà recedere entro la data prevista per l’applicazione della modifica, senza penalità e spese. In tal caso in sede di
liquidazione del rapporto, avrà diritto all’applicazione delle condizioni precedentemente applicate.
"
Voi come vi siete comportati al riguardo?

per ciò che riguarda invece assegni, deposito titoli e servizi accessori che non sono presenti in conto basta lasciare i campi del modulo chiusura vuoti immagino,allegandoli comunque..
Possibile che il modulo non debba essere firmato? il saldo è di appena 0.10cent e non sto certo a comunicare loro l'iban per accreditarli su altro mio conto. Quella è l'unica parte che necessita di firme cliente..
 
Ultima modifica:
Sto per mandare PEC di chiusura.
Voi consigliate di scrivere una lettera a parte o usare il modulo presente sul loro sito?
Perché sul loro modulo non si parla di RECESSO quindi non vorrei che mi applichino cmq il canone di Novembre (é per principio !!).
Inviate anche la foto della carta di debito tagliata o basta scriverlo?

Grazie.
 
personalmente ho preferito mandare oltre al loro modulo di chiusura anche una lettera di accompagnamento in cui ho specificato le ragioni del recesso cosa ho allegato e la volontà di non accreditare il saldo del conto ad altro mio iban data la cifra esigua di 0.10centesimi ...
 
Non so se può essere un buon segno, il giorno 11 settembre ho inviato dalla mia casella PEC (la stessa con cui avevo chiuso il mio mesi fa...) la richiesta di chiusura conto di mia moglie, oggi non riesco più ad accedere, non ha ricevuto nessuna mail, nessuna notifica push, nessun sms, niente di niente al momento.
Non vorrei che semplicemente non funziona il sistema, ma spero di aver concluso l'iter.
 
Io ho chiesto in chat e mi hanno confermato che si può mandare richiesta di chiusura anche con PEC intestata al ad altra persona.
E per non saper ne leggere ne scrivere ho salvato la chat.
 
Io ho chiesto in chat e mi hanno confermato che si può mandare richiesta di chiusura anche con PEC intestata al ad altra persona.
E per non saper ne leggere ne scrivere ho salvato la chat.
Mi chiedo che cavolata sia allora la PEC...
 
chiusura conti singoli

sia io che mia moglie abbiamo un conto singolo e abbiamo appreso della novità del canone sul conto. ovviamente volevamo chiuderlo....abbiamo però capito che le nuove aperture di conto non avranno questo "obolo"...se dovessimo chiudere i conti singoli ed aprire un conto corrente cointestato saremo costretti al pagamento??:D:D
 
sia io che mia moglie abbiamo un conto singolo e abbiamo appreso della novità del canone sul conto. ovviamente volevamo chiuderlo....abbiamo però capito che le nuove aperture di conto non avranno questo "obolo"...se dovessimo chiudere i conti singoli ed aprire un conto corrente cointestato saremo costretti al pagamento??:D:D

I nuovi conti avranno il canone di 6 euro al mese, lascia perdere :D
 
Buona sera. Vorrei anch'io chiudere il conto. ma per avvelersi del diritto di recesso, basta solo compilare quel kmodulo di chiusura, o c'è un'altra prassi/verbalizzazione da fare?
 
Ragazzi, ma ricordo male io (o mi confondo con altra banca) o era possibile indicare un IBAN su cui reindirizzare gli accrediti dei successivi 12 mesi?

edit: mi sono confuso con il servizio di portabilità di CheBanca!
 
Ultima modifica:
Ragazzi, ma ricordo male io (o mi confondo con altra banca) o era possibile indicare un IBAN su cui reindirizzare gli accrediti dei successivi 12 mesi?

edit: mi sono confuso con il servizio di portabilità di CheBanca!

Dovrebbe essere possibile per default, con qualunque banca.
 
Sul modulo di chiusura di hello bank non è specificato da nessuna parte.

Sul mio (che ho usato per chiudere un Conto Corrente Arancio) è presente:
Reindirizzamento automatico dei bonifici, invio automatico e gratuito sul nuovo conto, per 12 mesi successivi alla data del trasferimento, dei bonifici in accredito ricevuti sul vecchio conto.
Pagina 1 di 14.
SEZIONE IV – REINDIRIZZAMENTO AUTOMATICO DEI BONIFICI RICEVUTI SUL “CONTO ORIGINARIO”

Contrassegnando la presente Sezione il Cliente
CHIEDE
il reindirizzamento automatico dei bonifici ricevuti sul “conto di origine” verso il “nuovo conto” per un periodo di dodici mesi
a decorrere dalla data di efficacia.
NB. Si fa presente che il reindirizzamento automatico è eseguito per tutti i bonifici ricevuti sul “conto originario” nei dodici
mesi successivi alla data di efficacia pertanto in maniera automatica il “PSP originario” reindirizza sul “nuovo conto” tutti i
bonifici per dodici mesi.
Ai fini dell’esecuzione del reindirizzamento automatico dei bonifici il Cliente
AUTORIZZA
- il “PSP NUOVO” a richiedere al “PSP Originario” l’esecuzione del servizio di reindirizzamento automatico dei bonifici,
- il “PSP ORIGINARIO” ad eseguire per dodici mesi successivi alla data indicata come “data di efficacia” i bonifici ricevuti sul
“conto originario” verso il “nuovo conto”;
PRENDE ATTO CHE
il reindirizzamento automatico è eseguito dal “PSP originario” gratuitamente per un periodo di 12 mesi a decorrere
dalla data specificata nell’ autorizzazione del consumatore all’ esecuzione del servizio di trasferimento.. Il Cliente è
informato del fatto che, in base alle attuali procedure interbancarie standard, per richiedere il reindirizzamento
automatico dei bonifici è necessario aver richiesto il trasferimento di tutti gli ordini permanenti di bonifico (Sezione I).
Pertanto contrassegnare la presente Sezione comporterà il trasferimento di tutti gli ordini permanenti di bonifico
anche qualora sia stata espressa una preferenza nella Sezione I elencando solo alcuni ordini permanenti di
bonifico..
Pagina 12 di 14.
 
Io sto passando a CheBanca! ma passando da monointestato a cointestato non posso usare questo servizio. Dovrò anche cambiare tutti i RID.
 
raga vorrei inviare la raccomandata e via, non avendo pec spendo questi 5/7 euro e amen.

1) in sostanza, se la mando a "BNL Spa - UFFICIO DTSR - CORSO STAMIRA, 10 - 60122 - ANCONA (AN)" è corretto, giusto?

2) Oltre al modulo famoso completato, allego documento, codice fiscale, e fotocopia del bancomat tagliato giusto?

altro da sapere? devo specificare da qualche parte che recedo per l'inserimento del canone?

grazie mille, così oggi preparo la raccomandata e via!
 
raga vorrei inviare la raccomandata e via, non avendo pec spendo questi 5/7 euro e amen.

1) in sostanza, se la mando a "BNL Spa - UFFICIO DTSR - CORSO STAMIRA, 10 - 60122 - ANCONA (AN)" è corretto, giusto?

2) Oltre al modulo famoso completato, allego documento, codice fiscale, e fotocopia del bancomat tagliato giusto?

altro da sapere? devo specificare da qualche parte che recedo per l'inserimento del canone?

grazie mille, così oggi preparo la raccomandata e via!

Io ho fatto la PEC (5€ contro i 7€ della raccomandata A\R). L'indirizzo cmq è corretto. Io ho solo scritto di averlo distrutto e ho cmq specificato di voler RECEDERE in modo che, se anche ci mettono più giorni rispetto il 1.11, non possono addebitarmi nulla. Ho cmq anche allegato il loro modulo di chiusura.
 
Indietro