Chiusura del "Conto Widiba" di Wise Dialog Bank

Piuttosto che trovarmi il conto non chiuso perché in rosso a causa di eventuali sottrazioni di denaro non dovuto, ho preferito lasciare denaro sul conto così da far chiudere il conto e litigare poi dopo per farmi ridare ciò che avessero sottratto ingiustamente.
Ne abbiamo parlato molte volte, io lascio sempre vuoto a meno di trasferimento e non chiusura.
Hanno sempre chiuso e quando mancava qualche € ce l'hanno messo loro.
 
Vedo che Widiba tiene un comportamento riprovevole fregandosene di dire quali siano (dato che non esistono) le "cause dilatorie".
Che cavolo significa "Tali cause dilatorie, inerenti la chiusura delle c.d. "Linee libere"?!?
Ottimo, scriverò altra PEC dove pretendo di sapere quali siano, in CC a Banca d'Italia.
Ma scherziamo, questi credono di prendere in giro la gente?

"Gentile sig. xxxxxxx,

riscontriamo la Sua comunicazione datata xxxxxxx e La informiamo di aver interessato gli uffici competenti per effettuare le verifiche del caso.

Sulla base degli approfondimenti effettuati, non sono emerse inadempienze imputabili a Banca Widiba, in quanto il nostro Istituto si è prontamente attivato per dar seguito alla Sua richiesta di portabilità relativa al conto corrente n. xxxxxxxx, a Lei intestato.

La Sua pratica di trasferibilità è stata lavorata nei tempi previsti, ma la decorrenza della data di efficacia può essere posticipata per la presenza di “cause dilatorie” nell’esecuzione delle operazioni collegate all’estinzione dei rapporti bancari. Di tale fattispecie era già stata data comunicazione all’Istituto ricevente, nel Suo caso specifico WeBank, tramite l’invio dell’apposito ”Allegato 5” nelle more del processo di estinzione e trasferimento dei rapporti.
Tali cause dilatorie, inerenti la chiusura delle c.d. “Linee libere”, hanno pertanto posticipato la data di chiusura definitiva del suddetto conto corrente, al xxxxxxxx.

Alla luce di quanto sopra esposto, non ravvisandosi anomalie e/o inadempienze a carico di Banca Widiba, la Sua richiesta di indennizzo non può trovare accoglimento.

Certi di aver dato pieno riscontro a quanto da Lei richiesto, porgiamo distinti saluti.

Banca Widiba S.p.a.
Ufficio Legale
Settore Reclami e Contenzioso".
 
avessi letto prima sul forum...
confermo che non si può più accedere al conto una volta chiuso, nonostante gli spergiuri del servizio assistenza che garantisce 30 giorni ulteriori.

Fatto sta che io nel modulo compilato per la chiusura avevo chiesto il trasferimento del residuo sul conto già in mio possesso di altra banca e di cui avevo fornito iban, ma non è stato fatto.
Arrivatami PEC (prima della cancellazione dei cookies) dove venivo invitato al ritiro del saldo tramite sportello, vengo poi a sapere in filiale fisica MPS che loro non sanno di alcun tipo di procedura a riguardo, e che comunque il mio conto widiba non risulta avere giacenze da rimborsare.
Chiamo il servizio clienti di nuovo, confermano che il conto on line a loro risulta accessibile, ma non possono fare approfondimenti perchè non sto chiamando dal numero telefonico inserito in fase di apertura e non basta fornire numero bancomat, dati documento di registrazione e altre menate.
Tra l'altro, il numero da cui ho chiamato è proprio quello di registrazione.
Che caxx stanno combinando?
devo fare segnalazione alle autorità competenti?
 
Credo che la questione sia stata già affrontata.

Non fate troppo affidamento se l'home banking dopo la chiusura sarà attivo ancora per 30 o 40 giorni, perchè non è garantito da nessun foglio informativo.

Con Widiba se lasciate pochi euro sul conto corrente, non effettua il bonifico del saldo sull'IBAN indicato ma permette di riscouterli per cassa, però solo alla filiale di Siena.
 
Credo che la questione sia stata già affrontata.

Non fate troppo affidamento se l'home banking dopo la chiusura sarà attivo ancora per 30 o 40 giorni, perchè non è garantito da nessun foglio informativo.

Con Widiba se lasciate pochi euro sul conto corrente, non effettua il bonifico del saldo sull'IBAN indicato ma permette di riscouterli per cassa, però solo alla filiale di Siena.
Se gli rompi le scatole i soldi te li danno, ci mancherebbe che uno va alla filiale di Siena, che la smettessero di fare i furbi.
 
Se gli rompi le scatole i soldi te li danno, ci mancherebbe che uno va alla filiale di Siena, che la smettessero di fare i furbi.

La loro politica gestionale è quella, paradossale recarsi alla filiale di Siena, ma hanno deciso cosi, scrivete alla banca per la restituzione del saldo residuo attraverso altri canali.
 
@Utonto
@undertherain

in filiale MPS si sono rifiutati di darmi il rimborso e mi hanno detto di ricontattare il servizio clienti widiba perchè loro non hanno indicazioni a riguardo e il mio conto risulta privo di giacenza

qui ci scappa la segnalazione, ste cose non devono succedere

Edit: @ utonto. solo ora rileggendo ho capito! ho accostato Siena a MPS, in realtà intendevi solo filiale di Siena...folle
 
Ultima modifica:
@Utonto
@undertherain

in filiale MPS si sono rifiutati di darmi il rimborso e mi hanno detto di ricontattare il servizio clienti widiba perchè loro non hanno indicazioni a riguardo e il mio conto risulta privo di giacenza

qui ci scappa la segnalazione, ste cose non devono succedere
In filiale dove, a Siena?
Ma che vomito questi!
 
@Utonto
@undertherain

in filiale MPS si sono rifiutati di darmi il rimborso e mi hanno detto di ricontattare il servizio clienti widiba perchè loro non hanno indicazioni a riguardo e il mio conto risulta privo di giacenza

qui ci scappa la segnalazione, ste cose non devono succedere

Non ho idea se loro vedono la giacenza o meno... però ti dico che quando mi trovai in vacanza, effettuai un versamento in contanti presso la filiale fisica di Perugia, la gentilissima cassiera, disse io non vedo il suo saldo. (???) Rimasi perplesso... :rolleyes:

Il mio consiglio è di contattarli tramite email o pec e di richiedere il bonifico del saldo residuo.
 
Non ho idea se loro vedono la giacenza o meno... però ti dico che quando mi trovai in vacanza, effettuai un versamento in contanti presso la filiale fisica di Perugia, la gentilissima cassiera, disse io non vedo il suo saldo. (???) Rimasi perplesso... :rolleyes:

Il mio consiglio è di contattarli tramite email o pec e di richiedere il bonifico del saldo residuo.

certo, già fatto.
Oppure mi pagano un viaggio fino Siena con vitto e rimborso delle ore di permesso, visto che la chiusura conto deve essere priva di costi :-)
 
Nessun commento alla PEC che mi è arrivata qualche post sopra?
 
Nessun commento alla PEC che mi è arrivata qualche post sopra?

Nessuno di noi può darti una risposta esaustiva. Sei sempre il solito: "furbi" "furbetti" "che vomito" "pensano di prendere in giro la gente".

In banca ci sono uffici e personale competente; quindi se non sei soddisfatto procedi per ABF o BankItalia.
 
Nessuno di noi può darti una risposta esaustiva. Sei sempre il solito: "furbi" "furbetti" "che vomito" "pensano di prendere in giro la gente".

In banca ci sono uffici e personale competente; quindi se non sei soddisfatto procedi per ABF o BankItalia.
Questo è un forum ed uno fa una domanda, fine.
Il "solito" sarà qualcun altro.
 
Ho richiesto la chiusura del conto corrente in data 24 giugno. Attualmente ho 52 euro sul conto, la pratica è in gestione ma il conto risulta ancora aperto. Cosa consigliate di fare? Finchè il conto è attivo bonificarmi almeno 50 euro sul mio conto corrente per evitare di sentirmi dire che devo andare fino a Siena per riscuotere il residuo nonostante abbia specificato un bonifico?
 
In banca ci sono uffici e personale competente; quindi se non sei soddisfatto procedi per ABF o BankItalia.

Oddio, a me sono capitate moltissime banche in cui negli uffici il personale era totalmente incompetente. Purtroppo moltissimi casi. Molto rare invece (sia pur esistenti) le filiali di banche con personale competente, preparato e pronto a gestire con gentilezza quanto richiesto.
 
Oddio, a me sono capitate moltissime banche in cui negli uffici il personale era totalmente incompetente. Purtroppo moltissimi casi. Molto rare invece (sia pur esistenti) le filiali di banche con personale competente, preparato e pronto a gestire con gentilezza quanto richiesto.
Soprattutto con gentilezza.
 
Questo è un forum ed uno fa una domanda, fine.
Il "solito" sarà qualcun altro.

Che questo sia un forum non lo metto in dubbio ma vai sempre oltre le righe, nei modi in cui scrivi.

La banca non si alza la mattina con il piede storto e dice, da oggi ci inventiamo: "le cause dilatorie", non è come scrivi tu: "dato che non esistono".

Su questo punto solo ed esclusivamente la banca, nelle sedi opportune, può darti una giustificazione. Nessuno di noi può darti una spiegazione esaustiva e precisa alla tua pratica di chiusura.

Secondo ti ha risposto: "Ufficio Legale - Settore Reclami e Contenzioso" dove di sicuro avranno preso in carico la tua pratica e ti hanno risposto. Se tale risposta non ti piace devi recarti nelle sedi opportune per i contenziosi ossia l'ABF.
 
Ho richiesto la chiusura del conto corrente in data 24 giugno. Attualmente ho 52 euro sul conto, la pratica è in gestione ma il conto risulta ancora aperto. Cosa consigliate di fare? Finchè il conto è attivo bonificarmi almeno 50 euro sul mio conto corrente per evitare di sentirmi dire che devo andare fino a Siena per riscuotere il residuo nonostante abbia specificato un bonifico?

Solo i bonifici per piccolissimi importi non viene effettuato. Ma se non ricordo male dai 10€ in su di saldo viene effettuato; secondo alcuni feedback di fol.

Che poi cosa li costa effettuare un bonifico o per 23€ di saldo o 3€ di saldo... mah.. dovrebbero cambiare...
 
Che questo sia un forum non lo metto in dubbio ma vai sempre oltre le righe, nei modi in cui scrivi.

La banca non si alza la mattina con il piede storto e dice, da oggi ci inventiamo: "le cause dilatorie", non è come scrivi tu: "dato che non esistono".

Su questo punto solo ed esclusivamente la banca, nelle sedi opportune, può darti una giustificazione. Nessuno di noi può darti una spiegazione esaustiva e precisa alla tua pratica di chiusura.

Secondo ti ha risposto: "Ufficio Legale - Settore Reclami e Contenzioso" dove di sicuro avranno preso in carico la tua pratica e ti hanno risposto. Se tale risposta non ti piace devi recarti nelle sedi opportune per i contenziosi ossia l'ABF.
Infatti scriverò a chi di dovere ma mi sembra ricolo quello che scrivi.
E' OVVIO che stanno facendo tutte quante così per non pagare le 40€.
Come ho già scritto più e più volte, ho chiuso altri 2 conti correnti INDENTICI (no TelePass, no carta di credito, no SDD, etc. etc. etc.) dei miei genitori e nessuna balla come invece hanno tirato fuori col mio.
Sopra le righe un cavolo, qua si prende in giro la gente, e le banche lo fanno spesso tanto pensano che l'utente sia sempre ingenuo...
 
Indietro