Chiusura del "Conto Widiba" di Wise Dialog Bank

Oramai con Widiba siamo alla frutta.
Conto chiuso il mese scorso.
Oggi mi arriva una lettera da Poste Italiane che ha come oggetto: Errata corrige.
Cito parole testuali" L'attuale canone del Pacchetto Top,come contrattualmente previsto,è infatti pari a euro 20(anzichè euro10,come erroneamente indicato).
In pratica è stato indicato un importo errato nel modifica unilaterale pervenuta prima della chisura del conto.
Le nuove condizioni naturalmente partono dal primo Ottobre con canone di 23 euro.
Se avevo qualche dubbio nella chiusura adesso sono più che convinto.

Sarà qualche "if" impostato male.
Invece l'estratto conto di chiusura te lo hanno mandato ?
 
Sarà qualche "if" impostato male.
Invece l'estratto conto di chiusura te lo hanno mandato ?

sul conto già chiuso a me è arrivato per email o era disponibile in area personale.
Intanto l'altro conto "in chiusura" è ancora aperto. Oggi lo svuoto dei 5,x euro e adios.
 
Ciao a tutti, sapete dove posso trovare il modulo per la chiusura da inviare mediante pec? Grazie mille
 
Buongiorno, l'8 giugno ho fatto richiesta tramite pec personale della chiusura del conto.
La richiesta è stata accettata e il conto risulta in chiusura (confermato anche tramite chat con l'assistenza).

E' passato quasi un mese dalla domanda ma risulta ancora aperto.
Quanto tempo ci vuole per la chiusura?

Vi ringrazio.
 
sul conto già chiuso a me è arrivato per email o era disponibile in area personale.
Intanto l'altro conto "in chiusura" è ancora aperto. Oggi lo svuoto dei 5,x euro e adios.

Ciao, grazie del tuo intervento.
Ora però non capisco quali sono i criteri di invio dell'estratto conto di chiusura.
Avevi chiesto tu di inviartelo via mail piuttosto che carteceo ?
Ma in ogni caso mi pare di capire che si accede ancora a conto chiuso, oppure il tuo è un caso particolare, dato che riferisci di due conti, magari con lo stesso accesso.
 
Mai chiesto estratto conto cartaceo né per email.
Avevo due conti, uno intestato a me, uno cointestato. Il conto intestato solo a me è stato chiuso con 4gg di ritardo rispetto alla mia richiesta e non lo vedo più in area personale. Di questo ho ricevuto estratto conto, non via email ma l'ho visto in area personale il giorno stesso della chiusura, selezionando quel conto (che ora non è più visibile).
Il cointestato risulta in chiusura ma non è chiuso e a questo punto non so quando lo chiuderanno visto che avrebbero dovuto chiuderlo 3 settimane fa.
Per visualizzare entrambi i conti entravo con le stesse credenziali.
 
io ho fatto richiesta di chiusura tramite pec l'11 giu

ieri mi hanno svincolato le somme e ho fatto io il bonifico per trasferirle

tra le richieste la pratica risulta "conclusa", ma non è presente nè ec di estinzione nè alcuna dicitura di conto in chisura, tantomeno è arrivata una pec...
 
alla fine mi avete convinto: chiudo lasciando il conto a zero cosi' non ho problemi su come recuperare il saldo :D

ho solo paura che impieghino tanto tempo ed il sistema mi appioppi il canone e la chiusura si blocchi per saldo negativo... ma son problemi loro, io chiudendolo entro il 15 luglio sono nel giusto
 
io lo chiuderò tramite chebanca, appena vedo che il conto titoli risulta traferito su poste
 
Io ho 4 conti, tutti uguali, tutti a saldo zero e mandati in chiusura. 3 di questi tutto ok, anche in tempi veloci. Sull'ultimo mi è arrivata comunicazione "hai ricevuto sul conto ............. un addebito di 1,60 euro con descrizione". Proprio così... con descrizione e senza nulla indicato.
Ho mandato PEC urgente per chiedere cosa significa. Mai visto un addebito senza alcuna descrizione. Misteri
 
Io ho 4 conti, tutti uguali, tutti a saldo zero e mandati in chiusura. 3 di questi tutto ok, anche in tempi veloci. Sull'ultimo mi è arrivata comunicazione "hai ricevuto sul conto ............. un addebito di 1,60 euro con descrizione". Proprio così... con descrizione e senza nulla indicato.
Ho mandato PEC urgente per chiedere cosa significa. Mai visto un addebito senza alcuna descrizione. Misteri

potevi avere qualche commissione per scoperto che non ti avevano ancora addebitato? nel foglio informativo c'e' qualche costo che coincida con 1,60?
 
Allora ragazzi vi comunico la mia esperienza. Mandato la PEC verso fine maggio firmando il documento, copiando la firma su file PDF. Ho aggiunto il Rigo sul file di estensione modifica unilaterale. Ho inserito anche un modulo di autodichiarazione il conto è stato disdetto il giorno 8 giugno, è sul conto restavano meno di €6. Ho atteso la fine di giugno gli ho ricontattati e mi hanno fatto il bonifico perdendo €0,05 sul nuovo Conto di illimitybank. Pertanto piccole somme vengono comunque bonificate e non sono andato assolutamente presso le filiali MPS
 
Oggi, dopo un mese dalla richiesta, mi è arrivata la PEC di chiusura.
Posso ancora loggarmi per entrare nel conto e visualizzare le operazioni effettuate.
Per chiedere anche la cancellazione di tutti i miei dati, come si procede?

Vi ringrazio.
 
A quali dati ti riferisci ?
Una banca non è un “social network” ,ad esempio ,per legge è tenuta a conservare tutti i dati per almeno 10 anni nel rispetto delle normative contabili/fiscali ,il che determina anche un obbligo di conservazione delle anagrafiche dei clienti
Quello che sicuramente puoi chiedere è di non essere in futuro contattato nel ambito di politiche commerciali portate avanti dalla banca
 
Inviata pec oggi con modulo di chiusura generico non il loro,vediamo le tempistiche...

Ho specificato nel modulo che tra le altre cose rifiuto la loro modifica contrattuale...
 
Ho specificato nel modulo che tra le altre cose rifiuto la loro modifica contrattuale...

Qual è il modo più corretto per aggiungere questa cosa al modulo?
Lo scrivo a penna sul modulo e poi scansiono e invio il pdf? :confused:
 
Inviata pec oggi con modulo di chiusura generico non il loro,vediamo le tempistiche...

Ho specificato nel modulo che tra le altre cose rifiuto la loro modifica contrattuale...

io non ho apposto la dicitura al loro modulo ma ho scritto nel testo della pec... spero vada bene lo stesso, tanto il conto e' a zero e canoni non ne possono prendere
 
A quali dati ti riferisci ?
Una banca non è un “social network” ,ad esempio ,per legge è tenuta a conservare tutti i dati per almeno 10 anni nel rispetto delle normative contabili/fiscali ,il che determina anche un obbligo di conservazione delle anagrafiche dei clienti
Quello che sicuramente puoi chiedere è di non essere in futuro contattato nel ambito di politiche commerciali portate avanti dalla banca

Alla possibilità di loggarmi. Ho scaricato tutto quello che mi potrebbe servire.
Sarà sempre possibile accedere al mio ex conto anche a distanza di anni?
 
Indietro