Chiusura Telemarket

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Saranno anche seri,perche' virgolettare allora?
Come respireranno,non mi e' concesso di sapere e capire. :mmmm:
Rimango ferventemente in attesa delle opere "vere",e dei "veri" Artisti.
Naturalmente ad 1/4 dei prezzi proposti in passato! :)

i quadri non li comprate neanche se ve li regalano
:angry: tante
acquisti:no:
:D
 
Orlando ha spiccate qualita comiche innate, secondo me potrebbe fare una attività teatrale di grande successo come Panariello :D

Mi piace quando presenta Faccincani, con tutti quei GUARDA COSA questo quadro questi fiori questo panorama SANTORINI................ :D
 
Quoto Cicala
Il mondo dell'arte è zeppo di quaquaraqua:blah: e perditempo ...
Quando è ora di cacciare il cash ... :terrore:
Fuggi fuggi :ops2:

Paolo
 
Ma a TM avevano la fotocopiatrice? Faccincani, Cascella, Gonzaga sono infiniti?
 
Ma a TM avevano la fotocopiatrice? Faccincani, Cascella, Gonzaga sono infiniti?


Effettivamente nel dopoguerra i pittori famosi facevano molti dipinti seriali.


Tra quelle di telemarket, quando sono sotto i 500 euro sono serigrafie firmate.
 
"Mambor fà solo 40 quadri all'anno, e tutti per i musei ".

28 Aprile 2013, F. Boni.
 
Come si fa a credere a cose del genere per me rimane un mistero.
Mambor è un onesto artista e mi sembra persona perbene, però quando si esagera...
 
a proposito di svendite :
anni fa (ero poco più che un ragazzino)
vidi vendere stampe di De Chirico a 5.000.000 delle vecchie lire
l'altro giorno durante un passaggio ho visto vendere le stesse stampe a
2500/2650€
su TM intendo.
Svendita??
Rivalutazione??
presa in giro..??
sì sì sì (l'ultima) per me.
 
a proposito di svendite :
anni fa (ero poco più che un ragazzino)
vidi vendere stampe di De Chirico a 5.000.000 delle vecchie lire
l'altro giorno durante un passaggio ho visto vendere le stesse stampe a
2500/2650€ su TM intendo.
Svendita?? Rivalutazione?? presa in giro..??
sì sì sì (l'ultima) per me.

Guarda il discorso è molto semplice ..... sono sempre in cerca del pesce e lo trovano.
Mio suocero ovviamnete conosce la mia passione che inevitabilmente sta diventanto (yeahh!!) quella di tutta la famiglia.
L'altro giorno mi dice che voleva farmi un regalo ed aveva pensato di comprare proprio una di quelle stampe.
Fortuna vuole che è persona sensata e dopo aver preso il telefono in mano ha pensato bene che sarebbe stato opportuno prima parlarne con me per evitare di fare un cattivo acquisto.

Morale della favola: di pesci nel mare delle televendite ve ne sono ancora tanti da pescare e solo in pochi ci ripensano prima di abboccare.

Bada bene che non sto dicendo che è una presa in giro, è semplicemente un'offerta a qualcuno che inizialemnte non è interessato ma siccome potenzialemente potrebbe esserlo ........ dopo un pò crolla.

Loro fanno il loro mestiere e quadrano i conti, chi compra se lo gode pensando di avere un tesoro e la maggior parte delle volte se ne rendono conto solo gli eredi. Sono quasi sicuro che l'età dei compratori sia sopra i 70.
Ciao
 
" Questi due quadri di Sebastiano Carta anticipano Pollock. "

F. Boni
 
" Questi due quadri di Sebastiano Carta anticipano Pollock. "

F. Boni

Sto Sebastiano Carta, che francamente non conoscevo, non mi pare malaccio però....!!! Meglio di tanti altri.
Comunque, dato che ha fatto pochissime opere, la possibilità di affermarsi sul mercato è pari a zero.
Se si trattasse di pagarlo 1000 euro, potrebbe avere anche un senso compralo...il fatto è che lo propongono a prezzi astronomici (15/20mila euro!!!!!)
 

Allegati

  • 179413_10151576913746445_1903895829_n.jpg
    179413_10151576913746445_1903895829_n.jpg
    9,7 KB · Visite: 558
Le affermazioni roboanti su mambor e biggi però sono inarrivabili.
E dire che boni è uno che gli artisti ed il mercato li conosce molto bene. Quando si mette a fare "didattica" è un fuoriclasse. Della serie "che tocca fare per campare".
 
Sto Sebastiano Carta, che francamente non conoscevo, non mi pare malaccio però....!!! Meglio di tanti altri.
Comunque, dato che ha fatto pochissime opere, la possibilità di affermarsi sul mercato è pari a zero.
Se si trattasse di pagarlo 1000 euro, potrebbe avere anche un senso compralo...il fatto è che lo propongono a prezzi astronomici (15/20mila euro!!!!!)

Ma se è morto da 30 anni e nelle poche aste non è andato mai sopra i 1000 euro :mmmm:

Mi sa che hanno fatto una scelta sbagliata tanto tempo fa e lo hanno in magazzino a prezzi astronomici ;)
 
Ma se è morto da 30 anni e nelle poche aste non è andato mai sopra i 1000 euro :mmmm:

Mi sa che hanno fatto una scelta sbagliata tanto tempo fa e lo hanno in magazzino a prezzi astronomici ;)

Dubito. Certamente non è roba loro. Probabile che li abbiano in contovendita, magari dagli eredi dell'artista. :yes::yes:
 
"concetto pozzati è il picasso italiano"
01-05-2013 - ore 14.15 - m. vinetti
 
Indietro