Claudio Cintoli

Intanto su ebay le opere sono ancora disponibili...

chissenefrega, scusami.

Come chissenefrega? uno lo avevi preso tu no?

e allora?
chissenefrega se ne restano in vendita?
su ebay trovi di tutto dal sottomarino al capolavoro di amadio basta scegliere

Se fingi di non capire lascia stare...


Scusa Dout, ma forse non ti sei accorto che il collage postato da Arte NON era in vendita su Ebay...:rolleyes:
 
Ma di cosa vuoi che si accorga, ha bollato come insignificanti quei lavori visto che alcuni eranio stati posti in vendita anche su ebay dalla galleria che li espone, poi dopo l' intervento di artpop ha cambiato registro.
Io non ho alcun interesse al riguardo, l' unico scopo che aveva la mia segnalazione è dae la possibilità a qualcun altro di mettere in collezione con poco un artista che potrebbe rappresentare un investimento.
Stop.
 
Ma di cosa vuoi che si accorga, ha bollato come insignificanti quei lavori visto che alcuni eranio stati posti in vendita anche su ebay dalla galleria che li espone, poi dopo l' intervento di artpop ha cambiato registro.
Io non ho alcun interesse al riguardo, l' unico scopo che aveva la mia segnalazione è dae la possibilità a qualcun altro di mettere in collezione con poco un artista che potrebbe rappresentare un investimento.
Stop.

Vedi che non hai capito...

Io ho definito insignificanti, salvo poi correggere leggermente il tiro in "non significative", solamente le due su eBay, non le altre (alcune delle quali ho anzi poi definito molto belle) ...

Volevo solo farti capire che non serve a nulla accumulare rabbia e rancore, quando sarebbe sufficiente leggere meglio le mail... Lasciando da parte screzi e insulti riguardanti altri autori...

Passo e chiudo... E magari compro una carta di Cintoli :D
 
ti informo che una delle carte piccole che erano su ebay è quella scelta da artpop ed era molto bella.
ciao

ps. ma quali insulti?
tu sogni.
 
In effetti una è andata... :eek:

Non era male esteticamente, sembrava Vedova...

In realtà quella che è stata venduta oggi non l'ho presa io.

Chiudo il mio OT perche sarebbe bello dedicare il 3D a Cintoli e visto che per il momento su di lui non c'è speculazione, preferisco parlare dell'artista.;)
 
Ho dato un' occhiata mi pare che diversi lavori siano stati confermati
 
Ho dato un' occhiata mi pare che diversi lavori siano stati confermati

Si c'era fino a stamattina anche un bel collage con trasparenze particolari... Gli anni e il fascino di questo artista rendono i prezzi davvero molto interessanti, per possedere qualcosa di suo... Parlo ovviamente di interesse artistico...
 
A queste cifre non si cade dal' alto, non si compra quasi la grafica e potrebbe riservare qualche soddisfazione reale
 
Le opere arrivano dal fratello quindi sono blindate al di là che non esiste un archivio ufficiale...

Non so se è stato detto ma ho sentito che esiste invece un archivio non ufficiale, dell'associazione artistica Pigallery...
 
Io sul sito ho letto che le opere sono tutte archiviate
 
Chi ha comprato dirà di che archivio si tratta... Semplice no? :)
 
In Cintoli è presente un dualismo:se dal 1955 al 1963 egli predilige il tocco informale inteso in maniera originale, dal 1964 in poi in lui urge il bisogno di accostarsi a delle ''idee concettuali''.
''Maggiordomo'', opera del 1964, rappresenta l'inizio dello ''sdoppiamento'', per un certo periodo Cintoli sfogherà la sua abilita artistica alternando momenti in cui predilige il gesto veloce e deciso della pittura alle opere di matrice pop e concettuale (quest'ultime vicine all'Arte Povera), nelle quali il significato non è immediato.

Lo sdoppiamento raggiunge il culmine nel 1973 quando Cintoli crea un alter ego chiamandolo Marcanciel Stuprò (da Marcel Prost) Cintoli scrive:"Caro Marcel, c'è stupore e stupro nel tuo nome...forse per me i giuochi di parole sono come le ciliegie, uno tira l'altro. Così ho continuato a giocare attorno al nome Marcel: L'arc en ciel, i sette colori della recherche...".

Uno dei momenti in cui Cintoli evidenzia questo sdoppiamento avviene nel 1976, anno in cui contemporaneamente alla Galleria Multiphla Marcanciel Stuprò aveva presentato Uovo Nuovo mentre nella galleria Lorenzelli Claudio Cintoli aveva esposto Un Uovo è un Uovo.

Nel 1977 Cintoli annuncia la morte del suo alter-ego Marcanciel Stuprò...ma, paradossalmente, pochi mesi dopo, nel marzo 1978 muore anche Claudio Cintoli.
 
Ultima modifica:
Pochi mesi la sua morte la Biennale di Venezia del 1978 gli dedica una retrospettiva insieme a quelle di Domenico Gnoli e Ketty la Rocca
 
Scusa Artpop... Siccome oramai sono conquistato all'artista, mi sapresti però spiegare in cosa il suo informale si differenzia dagli altri... Come riconosco il suo stile peculiare? In che cosa la sua forza?
Grazie OK!
 
Indietro