CLEANSPARK, IREN, MARATHON, RIOT, BITFARM, le 5 Stelle del Mining di Bitcoin.

Quale di queste 4 societa' ha piu' Possibilita' di Salita, grazie alla loro Efficienza nel Mining?

  • CLEANSPARK

    Voti: 22 45,8%
  • BITFARMS

    Voti: 12 25,0%
  • MARATON

    Voti: 9 18,8%
  • RIOT

    Voti: 8 16,7%
  • CIPHER MINING

    Voti: 3 6,3%
  • IREN

    Voti: 6 12,5%

  • Votanti
    48
Carissimi ieri ho Ricevuto Risposta dalla Societa', dove Confermano cio' che Pensavamo.
Cancellazione di un'ATM Vecchio, DI CUI NON HANNO PIU' BISOGNO!.

E Ora Speriamo che il Mercato Intuisca e Interpreti tutto cio' come un: Dopo aver Incassato 1.300 MILIONI $ e aver Finanziato Completamente tutta l'Espansione fino a 50EH/s e ci Avanzano pure circa 300 MILIONI di Liquidita' (quindi Probabilmente si Aumenta l'Espansione Finanziata fino a 60EH/s e Oltre), Non avremo piu' Bisogno di Fare Nessun Altro ATM, almeno fino alla Fine del 2025.


Will confrontando FINVIZ e YAHOO sulle azioni circolanti di IREN e CLSK mi risulta questo:

CLSK
FINVIZ 225milioni......Yahoo 198milioni

IREN
FINVIZ 139milioni......Yahoo 101 milioni..


Verso fine ATM per entrambi????

Grazie.....
 

Bitfarms raggiunge 7 EH/s con il completamento dell'aggiornamento della flotta presso le strutture di Garlock e Farnham​

12 aprile 2024 7:00 EDTScarica come PDF

L’efficienza energetica aziendale migliora dal 9% al 31 w/TH​

Il presente comunicato stampa costituisce un "comunicato stampa designato" ai fini del supplemento al prospetto della Società datato 8 marzo 2024, al prospetto di base in forma breve datato 10 novembre 2023.

TORONTO, Ontario e BROSSARD, Québec, 12 aprile 2024 (GLOBE NEWSWIRE) -- Bitfarms Ltd. (NASDAQ/TSX: BITF), una società mineraria Bitcoin globale verticalmente integrata, ha annunciato oggi il completamento dei suoi primi due aggiornamenti farm con oltre 5.000 Miner Bitmain T21 installati e operativi in Québec.

"Le nostre installazioni minerarie Bitmain danno il via al nostro rinnovamento trasformativo della flotta e hanno migliorato l'efficienza energetica di circa il 51% nelle nostre fattorie di Garlock e Farnham", ha affermato Geoff Morphy, Presidente e CEO di Bitfarms. "Il miglioramento del 51% nell'efficienza energetica del sito dimostra la natura trasformativa del nostro piano di aggiornamento e quanto bene posiziona le Bitfarm prima e dopo l'imminente evento di dimezzamento."

Punti salienti dell'aggiornamento:​

  • A Garlock, la Società ha installato 3.168 T21.
  • A Farnham, la Società ha installato 1.710 minatori idroelettrici T21 e 100 M53S+.
  • Nel secondo trimestre del 2024, è prevista la consegna di oltre 30.000 T21 aggiuntivi alle sedi esistenti della Società, incluso il suo più recente sviluppo a Paso Pe, Paraguay.
Il Chief Mining Officer di Bitfarms, Ben Gagnon, ha dichiarato: “Sfruttando le nostre strutture esistenti e la forza del nostro team operativo, Bitfarms ha già alimentato oltre 5.000 T21 con installazioni presso la nostra terza sede in corso. Con l’implementazione di altri 30.000 miner in questo trimestre, prevediamo di ottenere rapidi aumenti sia del nostro hashrate che dell’efficienza energetica, raggiungendo al contempo i nostri obiettivi di 12 EH/s e 21 EH/s nel 2024”.​
 
Will confrontando FINVIZ e YAHOO sulle azioni circolanti di IREN e CLSK mi risulta questo:

CLSK
FINVIZ 225milioni......Yahoo 198milioni

IREN
FINVIZ 139milioni......Yahoo 101 milioni..


Verso fine ATM per entrambi????

Grazie.....
Molto piu' Aggiornato sul numero delle azioni e' Investing
Azioni Iris Energy | Quotazione borsa NASDAQ:IREN oggi - Investing.com

Ma nessuno dei 3 aggiorna man mano che emettono e vendono azioni, ma solo quando arrivano Documenti Ufficiali delle societa' in questione.

Per quanto riguarda gli ATM penso che siamo molto vicini al termine, Penso che per IREN siano arrivati circa a 155Milioni di Azioni e penso che ne devono emettere e vendere circa altri 10Milioni, per CLSK Penso che siano arrivati circa a 255Milioni di Azioni e penso che ne devono emettere e vendere circa altri 15Milioni.

Dopo di che per Entrambe penso che non ci siano piu' Nuovi ATM almeno fino a Fine 2025.
 
Bitfarms raggiunge 7 EH/s con il completamento dell'aggiornamento della flotta presso le strutture di Garlock e Farnham
L’efficienza energetica aziendale migliora dal 9% al 31 w/TH
Il presente comunicato stampa costituisce un "comunicato stampa designato" ai fini del supplemento al prospetto della Società datato 8 marzo 2024, al prospetto di base in forma breve datato 10 novembre 2023.

TORONTO, Ontario e BROSSARD, Québec, 12 aprile 2024 (GLOBE NEWSWIRE) -- Bitfarms Ltd. (NASDAQ/TSX: BITF), una società mineraria Bitcoin globale verticalmente integrata, ha annunciato oggi il completamento dei suoi primi due aggiornamenti farm con oltre 5.000 Miner Bitmain T21 installati e operativi in Québec.

"Le nostre installazioni minerarie Bitmain danno il via al nostro rinnovamento trasformativo della flotta e hanno migliorato l'efficienza energetica di circa il 51% nelle nostre fattorie di Garlock e Farnham", ha affermato Geoff Morphy, Presidente e CEO di Bitfarms. "Il miglioramento del 51% nell'efficienza energetica del sito dimostra la natura trasformativa del nostro piano di aggiornamento e quanto bene posiziona le Bitfarm prima e dopo l'imminente evento di dimezzamento."

Punti salienti dell'aggiornamento:​

  • A Garlock, la Società ha installato 3.168 T21.
  • A Farnham, la Società ha installato 1.710 minatori idroelettrici T21 e 100 M53S+.
  • Nel secondo trimestre del 2024, è prevista la consegna di oltre 30.000 T21 aggiuntivi alle sedi esistenti della Società, incluso il suo più recente sviluppo a Paso Pe, Paraguay.
Il Chief Mining Officer di Bitfarms, Ben Gagnon, ha dichiarato: “Sfruttando le nostre strutture esistenti e la forza del nostro team operativo, Bitfarms ha già alimentato oltre 5.000 T21 con installazioni presso la nostra terza sede in corso. Con l’implementazione di altri 30.000 miner in questo trimestre, prevediamo di ottenere rapidi aumenti sia del nostro hashrate che dell’efficienza energetica, raggiungendo al contempo i nostri obiettivi di 12 EH/s e 21 EH/s nel 2024”.​
Ecco Appunto, queste sono le cose che Sebastian ha omesso nei suoi Calcoli, prendendo i Dati del trimestre Set/Dic23 (dove ci sono in parte Macchine Vecchie che saranno Spente) e riportandoli Precisi Precisi aggiungendoci un Dimezzamento delle Ricompense post Halving ma non Calcolando Tutti i Nuovi Minatori (che andranno in parte a sostituire quelli non piu' efficienti) che Faranno Migliorare Esponenzialmente l'Efficienza sui Costi.

Diciamo che e' un Americano, e in confronto a noi Italiani ce ne Vogliono 10 di quelli per farne 1 Buono di noi.
 
Ecco Appunto, queste sono le cose che Sebastian ha omesso nei suoi Calcoli, prendendo i Dati del trimestre Set/Dic23 (dove ci sono in parte Macchine Vecchie che saranno Spente) e riportandoli Precisi Precisi aggiungendoci un Dimezzamento delle Ricompense post Halving ma non Calcolando Tutti i Nuovi Minatori (che andranno in parte a sostituire quelli non piu' efficienti) che Faranno Migliorare Esponenzialmente l'Efficienza sui Costi.

Diciamo che e' un Americano, e in confronto a noi Italiani ce ne Vogliono 10 di quelli per farne 1 Buono di noi.
D'altra parte cosa ti puoi aspettare da una aragosta?
 
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Grafico di 4 mesi fa, ma ATTUALISSIMO visto che l'Halving sta' per Arrivare, e che Ciclicamente/Statisticamente i Rialzi piu' Forti e le Bull Run sul BTC sono sempre arrivate qualche Settimana dopo l'halving.


1712922555742.png
 
Tim Draper: Bitcoin a 250.000$ grazie all’halving

Tim Draper: Bitcoin a 250.000$ grazie all’halving​

I 250.000$: la previsione di Tim Draper sul prezzo di Bitcoin post-halving
Se sembra impossibile che il prezzo di BTC salga a 250.000$ entro la metà di questo 2024, potrebbe in effetti non essere del tutto impossibile che ci riesca entro fine anno.
Tuttavia questa previsione di Draper non sembra in sintonia con altre previsioni di altri analisti, che sostengono che il target massimo per questo ciclo potrebbe essere sì superiore a 100.000$, ma inferiore a 200.000$.
Va però sottolineato che l’attuale ciclo è decisamente anomalo, grazie soprattutto ai nuovi ETF su Bitcoin spot acquistabili sulle borse tradizionali. A gennaio sono sbarcati negli USA, e già entro fine mese potrebbero arrivare anche sulla borsa cinese di Hong Kong.
Senza gli ETF difficilmente il prezzo di BTC avrebbe fatto registrare nuovi massimi storici nel 2024 prima dell’halving, tanto che è ipotizzabile che buona fetta dei guadagni di questo 2024 sia stata generata dagli afflussi sui nuovi ETF.
Se prima dello sbarco in borsa dei nuovi ETF si pensava che Bitcoin potesse arrivare all’halving di aprile a circa 35.000$ o 40.000$, arrivandoci a circa 70.000$ ci arriva con un prezzo quasi doppio rispetto alle aspettative.
A questo punto si potrebbe quindi anche immaginare che a fronte di aspettative per circa 100.000$ o 150.000$ per fine anno il prezzo di BTC potrebbe stupire tutti ed arrivare a 200.000$ o anche 250.000$.
Quindi la previsione di Draper non sembra assurda, anche se quella del 2022 si è già rivelata scorretta.
Tim Draper: non solo previsioni sull’halving di Bitcoin
Draper è un noto investitore su Bitcoin e, va detto, spesso è difficile distinguere nelle sue parole cosa sia propaganda e quali siano invece le analisi oggettive ed imparziali.
Anzi, a dirla tutta forse conviene non ritenere a prescindere le sue dichiarazioni come imparziali, e prenderle sempre e soltanto come dichiarazioni di una persona interessata al successo di BTC.
Infatti sempre durante la recente Paris Blockchain Week ha anche suggerito più o meno esplicitamente di acquistare un po’ di BTC e tenerseli stretti.
La sua ipotesi è che i nuovi prodotti di investimento su Bitcoin abbiano aperto una nuova strada per quegli investitori che potrebbero essere scoraggiati dalla prospettiva di detenere BTC in autocustodia. Inoltre ritiene che inserire Bitcoin in portafoglio funga da copertura contro la svalutazione delle valute fiat.
Ha anche aggiunto un aspetto piuttosto interessante.
Grazie ai nuovi ETF, anche gli investitori che desiderano che i propri portafogli continuino essere gestiti da gestori di fondi possono finalmente prendere posizione su BTC, perchè gli ETF sono prodotti Regolamentati che i gestori dei fondi possono inserire abbastanza liberamente nei portafogli dei loro clienti, ovviamente previa loro approvazione.
Il problema delle valute fiat
Ma il ragionamento di Draper verte soprattutto sulla svalutazione delle valute fiat.
Ritiene infatti che le valute fiat sono alle prese con l’inflazione e la loro diminuzione del potere d’acquisto, e che questo impedisca di fatto di poterle considerare delle buone riserve di valore.
Ha affermato di non volersi aggrappare a nessuna valuta fiat, che diminuisce di valore nel tempo a causa di capricci politici o di spesa pubblica, o di politici che semplicemente decidono di spendere più soldi.
Fa ovviamente riferimento alle politiche economiche e fiscali dell’attuale governo statunitense, che in quest’anno di elezioni sta spendendo più del dovuto per ovvie ragioni propagandistiche facendo risalire l’inflazione.
Secondo Draper invece Bitcoin rimane un “luogo di grande sicurezza” contro l’inflazione.
Inoltre ha consigliato agli acquirenti di BTC di non scommettere contro l’halving, perchè riduce l’offerta, e se la domanda aumenta, il prezzo sale.
 

CleanSpark supera i 17 EH/s, esercizi e aggiornamenti precedentemente annunciati per l'opzione per 100.000 macchine minerarie Bitcoin​

12 aprile 2024

L'azienda negozia l'aggiornamento dell'opzione al nuovo S21 Pro, aumentando l'hashrate totale acquistato del 17%, a 23,4 EH/s
La Società ha raggiunto il suo nuovo massimo di hashrate quando il suo data center recentemente acquisito a Dalton, Georgia, è online

LAS VEGAS , 12 aprile 2024 /PRNewswire/ -- CleanSpark Inc. (Nasdaq: CLSK), il Bitcoin Miner™ americano , ha annunciato oggi di aver superato i 17 exahash al secondo (EH/s) di hashrate operativo e di aver esercitato la sua opzione di acquisto 100.000 Bitmain S21 Pro, o 23,4 EH/s di macchine.
Logo CleanSpark, Inc. (PRNewsfoto/CleanSpark, Inc.)
L'acquisto della macchina è una modifica ad un accordo esistente con Bitmain annunciato all'inizio di quest'anno . La modifica ha consentito alla Società di acquistare il modello S21 Pro invece dell'S21. Il costo per terahash è mantenuto al prezzo basso del settore di 16 dollari per terahash per il minatore più efficiente.
L'S21 Pro funziona a 15 joule per terahash (J/TH), un miglioramento del 14% rispetto al minatore S21 che attualmente è il minatore più efficiente disponibile sul mercato a 17,5 J/TH. La migliore efficienza dell’S21 Pro significa che l’azienda acquisirà comunque lo stesso numero di macchine, ma con un aumento dell’hashrate del 17%, ovvero circa 3,4 EH/s in più.
"L'efficienza è la variabile più importante mentre ci avviciniamo all'halving", ha affermato Zach Bradford, CEO. "Con l'aggiornamento al nuovo S21 Pro, prevediamo di aver consolidato la nostra leadership come il più efficiente minatore di bitcoin quotato in borsa su larga scala nel Nord America. La nostra straordinaria scala ci ha permesso di ottenere guadagni significativi nella nostra produzione di bitcoin senza dover aumentare "Il consumo energetico dei nostri data center. Questo è positivo non solo per CleanSpark e i nostri azionisti, ma per l'intera rete Bitcoin . Dopo il dimezzamento, molte macchine vecchie e inefficienti andranno offline, aumentando la quota di mercato organico di CleanSpark e diminuendo il consumo energetico della rete. Siamo ben preparati per sfruttare le opportunità offerte dal dimezzamento e non vediamo l’ora di continuare la nostra crescita senza pari”.
Secondo l'accordo, la consegna dei nuovi S21 Pro è prevista tra giugno e dicembre 2024.
CleanSpark è tra i più grandi minatori di bitcoin quotati in borsa al mondo, superando costantemente i suoi pari in termini di bitcoin prodotti per exahash di hashrate operativo, secondo i dati disponibili al pubblico .
Informazioni su CleanSpark CleanSpark (Nasdaq: CLSK) è
il Bitcoin Miner™ americano . Possediamo e gestiamo data center che funzionano principalmente con energia a basse emissioni di carbonio. La nostra infrastruttura supporta in modo responsabile Bitcoin , il bene digitale più importante al mondo e uno strumento essenziale per l'indipendenza e l'inclusione finanziaria. Coltiviamo la fiducia e la trasparenza tra i nostri dipendenti e le comunità in cui operiamo. Visita il nostro sito Web all'indirizzo www.cleanspark.com .
 

CleanSpark supera i 17 EH/s, esercizi e aggiornamenti precedentemente annunciati per l'opzione per 100.000 macchine minerarie Bitcoin​

12 aprile 2024

L'azienda negozia l'aggiornamento dell'opzione al nuovo S21 Pro, aumentando l'hashrate totale acquistato del 17%, a 23,4 EH/s
La Società ha raggiunto il suo nuovo massimo di hashrate quando il suo data center recentemente acquisito a Dalton, Georgia, è online

LAS VEGAS , 12 aprile 2024 /PRNewswire/ -- CleanSpark Inc. (Nasdaq: CLSK), il Bitcoin Miner™ americano , ha annunciato oggi di aver superato i 17 exahash al secondo (EH/s) di hashrate operativo e di aver esercitato la sua opzione di acquisto 100.000 Bitmain S21 Pro, o 23,4 EH/s di macchine.
Logo CleanSpark, Inc. (PRNewsfoto/CleanSpark, Inc.)
L'acquisto della macchina è una modifica ad un accordo esistente con Bitmain annunciato all'inizio di quest'anno . La modifica ha consentito alla Società di acquistare il modello S21 Pro invece dell'S21. Il costo per terahash è mantenuto al prezzo basso del settore di 16 dollari per terahash per il minatore più efficiente.
L'S21 Pro funziona a 15 joule per terahash (J/TH), un miglioramento del 14% rispetto al minatore S21 che attualmente è il minatore più efficiente disponibile sul mercato a 17,5 J/TH. La migliore efficienza dell’S21 Pro significa che l’azienda acquisirà comunque lo stesso numero di macchine, ma con un aumento dell’hashrate del 17%, ovvero circa 3,4 EH/s in più.
"L'efficienza è la variabile più importante mentre ci avviciniamo all'halving", ha affermato Zach Bradford, CEO. "Con l'aggiornamento al nuovo S21 Pro, prevediamo di aver consolidato la nostra leadership come il più efficiente minatore di bitcoin quotato in borsa su larga scala nel Nord America. La nostra straordinaria scala ci ha permesso di ottenere guadagni significativi nella nostra produzione di bitcoin senza dover aumentare "Il consumo energetico dei nostri data center. Questo è positivo non solo per CleanSpark e i nostri azionisti, ma per l'intera rete Bitcoin . Dopo il dimezzamento, molte macchine vecchie e inefficienti andranno offline, aumentando la quota di mercato organico di CleanSpark e diminuendo il consumo energetico della rete. Siamo ben preparati per sfruttare le opportunità offerte dal dimezzamento e non vediamo l’ora di continuare la nostra crescita senza pari”.
Secondo l'accordo, la consegna dei nuovi S21 Pro è prevista tra giugno e dicembre 2024.
CleanSpark è tra i più grandi minatori di bitcoin quotati in borsa al mondo, superando costantemente i suoi pari in termini di bitcoin prodotti per exahash di hashrate operativo, secondo i dati disponibili al pubblico .
Informazioni su CleanSpark CleanSpark (Nasdaq: CLSK) è
il Bitcoin Miner™ americano . Possediamo e gestiamo data center che funzionano principalmente con energia a basse emissioni di carbonio. La nostra infrastruttura supporta in modo responsabile Bitcoin , il bene digitale più importante al mondo e uno strumento essenziale per l'indipendenza e l'inclusione finanziaria. Coltiviamo la fiducia e la trasparenza tra i nostri dipendenti e le comunità in cui operiamo. Visita il nostro sito Web all'indirizzo www.cleanspark.com .
Ragazzi per chi non l'avesse Capita questa Non e' una NOTIZIA ma sono Ben 6 NOTIZIE IMPORTANTISSIME Insieme..

1) Hanno ESERCITATO L'OPZIONE.

2) Hanno Cambiato Prendendo al Posto dell'S21 l'S21PRO che e' Molto Piu' Efficiente.

3) Hanno Cambiato Prendendo al Posto dell'S21 l'S21PRO (Che costa 19$ per Terahash), ma lo Pagheranno solo 16$ per Terahash, come se stessero Comprando l'S21 e non l'S21PRO.

4) Questa Maggiore Efficienza Pagandola allo Stesso Prezzo dell'S21 comporta che gli EH/s che saranno Consegnati Aumentano da 20EH/s a 23,4EH/s.

5) La Maggiore Efficienza comporta che anche Aumentando da 20 a 23,4EH/s le Macchine sono Sempre 100.000 con un Risparmio di Spazio delle Infrastrutture, sia con un Risparmio sull'Energia consumata.

6) Hanno Comunicato che queste 100.000 Nuove Macchine (che si aggiungono alle 60.000 che stanno gia' Consegnando da Aprile) verranno Consegnate a scaglioni a Partire da Giugno fino a Dicembre, questo Vuol dire che i 50EH/s che dovevano entrare in Funzione nel 2025, Entreranno in Funzione nel 2024, CON circa 1 ANNO DI ANTICIPO.


CLEANSPARK con questa Notizia Conferma che Diventera' la Societa' di Mining N°1 al Mondo.
 
Ragazzi per chi non l'avesse Capita questa Non e' una NOTIZIA ma sono Ben 6 NOTIZIE IMPORTANTISSIME Insieme..

1) Hanno ESERCITATO L'OPZIONE.

2) Hanno Cambiato Prendendo al Posto dell'S21 l'S21PRO che e' Molto Piu' Efficiente.

3) Hanno Cambiato Prendendo al Posto dell'S21 l'S21PRO (Che costa 19$ per Terahash), ma lo Pagheranno solo 16$ per Terahash, come se stessero Comprando l'S21 e non l'S21PRO.

4) Questa Maggiore Efficienza Pagandola allo Stesso Prezzo dell'S21 comporta che gli EH/s che saranno Consegnati Aumentano da 20EH/s a 23,4EH/s.

5) La Maggiore Efficienza comporta che anche Aumentando da 20 a 23,4EH/s le Macchine sono Sempre 100.000 con un Risparmio di Spazio delle Infrastrutture, sia con un Risparmio sull'Energia consumata.

6) Hanno Comunicato che queste 100.000 Nuove Macchine (che si aggiungono alle 60.000 che stanno gia' Consegnando da Aprile) verranno Consegnate a scaglioni a Partire da Giugno fino a Dicembre, questo Vuol dire che i 50EH/s che dovevano entrare in Funzione nel 2025, Entreranno in Funzione nel 2024, CON circa 1 ANNO DI ANTICIPO.


CLEANSPARK con questa Notizia Conferma che Diventera' la Societa' di Mining N°1 al Mondo.
Ottima notizia...👌adesso aspettiamo la fine dell' Atm
 
Guardate la Differenza e la Profittabilita' fra' le 2 Macchine, e CLEANSPARK le ha pagate (l'S21PRO) allo stesso Prezzo di 16$ per Terahash come se Fossero l'S21, al posto di pagarlo 19$ per Terahash.

E vi dico ancora di piu', i 16$ concordati con BITMAIN quando Compro' gli S21 erano Prezzi Scontati con dei Coupon, quindi Doppiamente Scontati, Scontati a Gennaio sugli S21 e Riscontati ora che allo stesso Prezzo non Prendono gli S21 ma gli S21PRO.

Al Management di CLEANSPARK bisognerebbe dargli il Premio come Miglior Management di Societa' di Mining Dell'Anno.
1712930904367.png

1712929271761.png

1712929316331.png
 
Ultima modifica:
Ma come ?ho venduto tutto causa rogna continua dei tuoi msg, e ora sparisci?
+10% oggi?anche any?
Mai avrei pensato i miners a qst prezzi, a 8 gg da halving, con btc in area 70k.
Incredibile aver evitato 2 belle sberle, ora però...quando si rientra?
 
e prese ancora un pò di CLSK...
 
Ragazzi per chi non l'avesse Capita questa Non e' una NOTIZIA ma sono Ben 6 NOTIZIE IMPORTANTISSIME Insieme..

1) Hanno ESERCITATO L'OPZIONE.

2) Hanno Cambiato Prendendo al Posto dell'S21 l'S21PRO che e' Molto Piu' Efficiente.

3) Hanno Cambiato Prendendo al Posto dell'S21 l'S21PRO (Che costa 19$ per Terahash), ma lo Pagheranno solo 16$ per Terahash, come se stessero Comprando l'S21 e non l'S21PRO.

4) Questa Maggiore Efficienza Pagandola allo Stesso Prezzo dell'S21 comporta che gli EH/s che saranno Consegnati Aumentano da 20EH/s a 23,4EH/s.

5) La Maggiore Efficienza comporta che anche Aumentando da 20 a 23,4EH/s le Macchine sono Sempre 100.000 con un Risparmio di Spazio delle Infrastrutture, sia con un Risparmio sull'Energia consumata.

6) Hanno Comunicato che queste 100.000 Nuove Macchine (che si aggiungono alle 60.000 che stanno gia' Consegnando da Aprile) verranno Consegnate a scaglioni a Partire da Giugno fino a Dicembre, questo Vuol dire che i 50EH/s che dovevano entrare in Funzione nel 2025, Entreranno in Funzione nel 2024, CON circa 1 ANNO DI ANTICIPO.


CLEANSPARK con questa Notizia Conferma che Diventera' la Societa' di Mining N°1 al Mondo.

grandi news .. certo che nonostante il mercato sembra fregarsene alla grande .. mi sarei aspettato una reazione positiva .. boh !!
 
Ecco il Prezzo dell'S21 PRO.
Ed ecco perche' CLEANSPARK ha fatto il Grosso Affare, pagando Solo 16$ per Terahash una Macchina che di Listino Costa 27$ per Terahash e 19$ per Terahash solo dopo aver Usufruito di Coupon (se i Coupon di Precedenti acquisti non li hai, la macchina la paghi 27$ per Terahash)

BITMAIN

1712931956562.png
 
Indietro