Clienti Intesa Sanpaolo trasferiti forzatamente a Isybank...

Non so se chi ha il mutuo è coinvolto, ma nel caso loro non possono fare nulla se sono trascorsi i giorni per fare il diniego. Si ritrovano Isybank e non possono neanche cambiare banca facilmente
La banca si può cambiare (addebito "rid") , ma fioccano le spese di incasso rata. Sarebbe interessante capire se queste spese ci sono anche con isybank, perché a quel punto tanto vale mollare isp/isy
 
La banca si può cambiare (addebito "rid") , ma fioccano le spese di incasso rata. Sarebbe interessante capire se queste spese ci sono anche con isybank, perché a quel punto tanto vale mollare isp/isy
In teoria no:
1697124357107.png
 
Anche io ho una carta di credito e non ho ricevuto la comunicazione di passaggio obbligatorio
Dove hai trovato quello specchietto? Cmq è una spesa della banca che concede il mutuo (forse richiamata anche nell'atto di mutuo... Devo verificare), non è stabilita da isy
 
Sarebbe interessante capire cosa succede ai mutui 🤣
Spese di incasso rata a nastro? 😂😂😂
Ioi ho mutuo e il rapporto rimarra´ con Intesa, con incasso rata da nuovo IBAN Isybank (a meno che non lo si voglia cambiare) Quindi assumo che, per qualsiasi tema derivante dal mutuo, potro´ ancora far riferimento alla filiale fisica

Da quel che ho letto sul foglio informativo, tutti i rapporti non standard (tipo mutui, finanziamenti) non verranno trasferiti ad Isybank

Hanno fatto un bello spezzatino, tanto per complicare ancora di piu´ le cose
 
ma chi ha fondo pensione, conto titoli ecc verrà trasferito?
 
Io appena sono venuto a conoscenza di questa fantastica migrazione (grazie al FOL altrimenti non me ne accorgevo per tempo), ho fatto portabilità dei servizi su altro conto.
Fra pochi giorni chiudo il conto e addio ISP, a mai più!
 
Io appena sono venuto a conoscenza di questa fantastica migrazione (grazie al FOL altrimenti non me ne accorgevo per tempo), ho fatto portabilità dei servizi su altro conto.
Fra pochi giorni chiudo il conto e addio ISP, a mai più!
"Amori" nati per sbaglio che non avrebbero dovuto nemmeno nascere...
 
Dove hai trovato quello specchietto? Cmq è una spesa della banca che concede il mutuo (forse richiamata anche nell'atto di mutuo... Devo verificare), non è stabilita da isy
Ho cercato su google e mi ha portato su un link di Isybank dei fogli informativi. Se ho riesco dopo ti mando il link
 
Chi non è stato (ancora) oggetto di migrazione a IB, come può comunicare di non voler essere coinvolto? Basta una telefonata?
 
sarà perché ho una carta di credito?
Anche io ho una carta di credito e non ho ricevuto la comunicazione di passaggio obbligatorio
No, io ho una cdc e ho dovuto rifiutare il trasferimento (entro quotidianamente nel conto quindi mi sono accorto subito della comunicazione, oltre al fatto che se ne parla molto qui sul forum, anche se capisco che la maggioranza non lo faccia).
La cdc in ogni caso non è un limite.
Semplicemente non hanno trasferito proprio tutti quelli che rientrano nel gruppo dei trasferibili (per ora almeno quindi tenete d'occhio le comunicazioni).
 
La soluzione?
Aprire un qualsiasi conto senza spese e fare la portabilità.
 
ok, ma valgono le spese di incasso definite da chi ti ha concesso il mutuo (e riportate anche nell'atto di mutuo).
ho appurato che tali spese non variano se fatte sulla stessa banca o su un'altra.
personalmente siamo giunti alla conclusione che vale la pena cambiare banca e prenderne una seria online, non quella low cost di isy.
che autogol isp!
 
ok, ma valgono le spese di incasso definite da chi ti ha concesso il mutuo (e riportate anche nell'atto di mutuo).
ho appurato che tali spese non variano se fatte sulla stessa banca o su un'altra.
personalmente siamo giunti alla conclusione che vale la pena cambiare banca e prenderne una seria online, non quella low cost di isy.
che autogol isp!
Si, ma se ti cambiano banca e ti permettono di ridurre le spese di incasso rata allora si può valutare il cambio verso Isybank. Se non ci sono vantaggi economici, prevedo solo problemi a cambiare
 
Forse non sono stato chiaro. Le spese di incasso rata non sono stabilite da isy ma dalla banca che ha concesso il mutuo (isp nel mio caso) e riportate nell'atto di mutuo. Non possono variare. La banca su cui ha il cc e da cui parte la rata può eventualmente definire la spesa del rid, ma in genere sono gratuiti.
 
Dal 20 settembre non accedo più con App perchè il mio smartphone non aggiorna oltre la versione 7 di Android e adesso posso entrare solo con sms, sull'App non ho visto comunicazioni di trasferimento e neppure ora nell'archivio di Home Banking, sono prevalentemente digitale infatti non faccio più operazione in banca ma dai vari post mi sembra di capire che chi ha un deposito titoli non viene trasferito, qualcuno mi conferma ( temo ,non avendo ora la App, di perdere qualche comunicazione)
 
Indietro