Clima temperato:obbiettivo I il Nominale.

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Sono riuscito a vedere i dati solo ora....

Una catastrofe......come fate ad esser contenti....
Tutto meno
meno fatturato
Meno ebitda
Meno ebit
Utili inesistenti

Qui si torna a 0.8
Drammatici sti numeri, altro che investitori
 
...arriva, arriva anche quello....
qualcuno sopra il 2% sarebbe la ciliegina sulla torta
...se anche questa https://maps.google.it/maps?oe=utf-...14&ei=Ro-DUqHSOoG20QXv64GADA&ved=0CIgBEPwSMAs
incomincia a lavorare come si deve altro che 1,30.
io sono per un passo alla volta...però si, con il recuper odei radiatori può sicuramente fare meglio
poi vedi mai che si sbagliano e per una volta danno un comunicato fuori dalla trimestrale :cool::)



simò ammazzate col gas!:D:p
 
qualcuno sopra il 2% sarebbe la ciliegina sulla torta

io sono per un passo alla volta...però si, con il recuper odei radiatori può sicuramente fare meglio
poi vedi mai che si sbagliano e per una volta danno un comunicato fuori dalla trimestrale :cool::)



simò ammazzate col gas!:D:p

Potrebbe anche essere un investitore "industriale" piu che un Norges bank, tanto per citarne uno.... a caso:bow:
 

Sono riuscito a vedere i dati solo ora....

Una catastrofe......come fate ad esser contenti....
Tutto meno
meno fatturato
Meno ebitda
Meno ebit
Utili inesistenti

Qui si torna a 0.8
Drammatici sti numeri, altro che investitori


Stavo per crederti e rispondere...:D

qualcuno sopra il 2% sarebbe la ciliegina sulla torta

io sono per un passo alla volta...però si, con il recuper odei radiatori può sicuramente fare meglio
poi vedi mai che si sbagliano e per una volta danno un comunicato fuori dalla trimestrale :cool::)



simò ammazzate col gas!:D:p


...:D...:cool:
 
senza contare che io il discorso Adeo lo considero chiuso....ma se dovessero recuperare il rapporto commerciale o i 15 milioni??:)
 
Il problema e che Adeo non vuole pagare un giusto prezzo, e vendere sottocosto.....ora con la forza dell accordo con Bosch non mi sembra proprio il caso.......
 
OK!

comunque leggo che la liquidità passa da 24 a 50 milioni infatti indebitamento finanziaro corrente da -18 a +9
e mi sembra di leggere che l'ebitda dei radiatori nel terzo trimestre passa da -0,4 a +1

Il risultato netto di competenza del Gruppo ha riportato un utile pre-impairment di Euro 10,4 milioni, in crescita del
13,9% rispetto al valore realizzato nel pari periodo 2012

La posizione finanziaria netta (debito netto) risulta in miglioramento di Euro 17,6 milioni rispetto al 30 settembre
2012 e in linea rispetto a dicembre 2012. Escludendo l’effetto Adeo, al 30 settembre 2013 la posizione finanziaria
netta sarebbe migliore per Euro 15,5 milioni rispetto ai valori riportati.

L’accordo prevede la produzione di modelli specifici per Bosch Thermotechnology distinti dai modelli a marchi
propri e, tra gli altri elementi, un rapporto di esclusiva della durata di cinque anni. Pur non essendo concordati
volumi minimi di acquisto, si prevede che la fornitura commerciale possa raggiungere un valore pari a circa Euro
20,0 milioni per anno, in funzione del prevedibile andamento del mercato degli steel panel radiators. Le prime
forniture sono iniziate nel corso del mese di settembre 2013 e si prevede il raggiungimento di una situazione di
regime nel corso dell’anno 2014
.


basi solidissime

Il problema e che Adeo non vuole pagare un giusto prezzo, e vendere sottocosto.....ora con la forza dell accordo con Bosch non mi sembra proprio il caso.......
vero...in più dal 4°trimestre entra a dare il proprio contributo, anche in termini di fatturato
 
allora qualche personale considerazione

per me gli aspetti più significativi sono come detto ieri che i radiatori hanno presentato per la prima volta in un trimestre una ebitda positiva, andando infatti anche a migliorare il dato complessivo nonostante a giugno fosse invece addirittura in ritardo e che sia il risultato operativo che l'utile netto sono superiori rispetto all'anno precedente
sia fatturato che ebitda dal quarto trimestre dovrebbero poi anche'essi riprendere a salire

mi aspetto quindi per fine anno un fatturato che grazie soprattutto all'accordo sui radiatori arresti la caduta con una ebitda in linea
un utile complessivamente più alto, anche se lo diciamo da tempo adesso lo possiamo fare con un alto livello di probabilità, e lo possiamo valutare intorno ai 15 milioni ( pre svalutazione logicamente )
un patrimonio netto superiore, per me dovrebbe tornare ad attestarsi già intorno ai 270 milioni
e una pfn in miglioramento, credo che l'obbiettivo di cui abbiamo parlato dei 10-15 milioni sia decisamente raggiungibile ( non contando i 15 milioni che ancora potremmo recuperare su Adeo )

adesso che le cose anche sui radiatori si stanno mettendo al loro posto, possono sia continuare a lavorci con maggiore serenità, che iniziare a guardarsi intorno ( acquisizione )
ma resto dell'idea che la precedenza andava data a questo aspetto, ora la vedo per così con basi ancora più solide

correggetemi se sbaglio:)
 
Ultima modifica:
allora qualche personale considerazione

per me gli aspetti più significativi sono come detto ieri che i radiatori hanno presentato per la prima volta in un trimestre una ebitda positiva, andando infatti anche a migliorare il dato complessivo nonostante a giugno fosse invece addirittura in ritardo e che sia il risultato operativo che l'utile netto sono superiori rispetto all'anno precedente
sia fatturato che ebitda dal quarto trimestre dovrebbero poi anche'essi riprendere a salire

mi aspetto quindi per fine anno un fatturato che grazie soprattutto all'accordo sui radiatori arresti la caduta con una ebitda in linea
un utile complessivamente più alto, anche se lo diciamo da tempo adesso lo possiamo fare con un alto livello di probabilità, e lo possiamo valutare intorno ai 15 milioni ( pre svalutazione logicamente )
un patrimonio netto superiore, per me dovrebbe tornare ad attestarsi già intorno ai 270 milioni
e una pfn in miglioramento, credo che l'obbiettivo di cui abbiamo parlato dei 10-15 milioni sia decisamente raggiungibile ( non contando i 15 milioni che ancora potremmo recuperare su Adeo )

adesso che le cose anche sui radiatori si stanno mettendo al loro posto, possono sia continuare a lavorci con maggiore serenità, che iniziare a guardarsi intorno ( acquisizione )
ma resto dell'idea che la precedenza andava data a questo aspetto, ora la vedo per così con basi ancora più solide

correggetemi se sbaglio:)


sei un libro stampato :p.....bene :bow:
 
se queste sono le prese di beneficio....!

la verità è che anche se con maggiore garbo stanno continuando a comprare secondo me
 
a mi avviso stanno completando travaso azioni da sim faccendiere a mandante....
l'altro giorno mi avevano fatto balzare la mosca al naso perché troppi pacchetti da 5k in lettera sempre rimessi lì, nonostante volumi alti........avevo pensato a travaso o apertura short..........oggi lo fanno vendendo sul denaro, sempre pacchetti da 5k.......propenderei per il travaso..........cmq vediamo...........qui siamo solidi, ma un inversione dell'indice sarebbe gradita
 
allora qualche personale considerazione

per me gli aspetti più significativi sono come detto ieri che i radiatori hanno presentato per la prima volta in un trimestre una ebitda positiva, andando infatti anche a migliorare il dato complessivo nonostante a giugno fosse invece addirittura in ritardo e che sia il risultato operativo che l'utile netto sono superiori rispetto all'anno precedente
sia fatturato che ebitda dal quarto trimestre dovrebbero poi anche'essi riprendere a salire

mi aspetto quindi per fine anno un fatturato che grazie soprattutto all'accordo sui radiatori arresti la caduta con una ebitda in linea
un utile complessivamente più alto, anche se lo diciamo da tempo adesso lo possiamo fare con un alto livello di probabilità, e lo possiamo valutare intorno ai 15 milioni ( pre svalutazione logicamente )
un patrimonio netto superiore, per me dovrebbe tornare ad attestarsi già intorno ai 270 milioni
e una pfn in miglioramento, credo che l'obbiettivo di cui abbiamo parlato dei 10-15 milioni sia decisamente raggiungibile ( non contando i 15 milioni che ancora potremmo recuperare su Adeo )

adesso che le cose anche sui radiatori si stanno mettendo al loro posto, possono sia continuare a lavorci con maggiore serenità, che iniziare a guardarsi intorno ( acquisizione )
ma resto dell'idea che la precedenza andava data a questo aspetto, ora la vedo per così con basi ancora più solide

correggetemi se sbaglio:)

Non sbagli secondo me....1,5 arriviamo...ed e' solo il nominale....

a mi avviso stanno completando travaso azioni da sim faccendiere a mandante....
l'altro giorno mi avevano fatto balzare la mosca al naso perché troppi pacchetti da 5k in lettera sempre rimessi lì, nonostante volumi alti........avevo pensato a travaso o apertura short..........oggi lo fanno vendendo sul denaro, sempre pacchetti da 5k.......propenderei per il travaso..........cmq vediamo...........qui siamo solidi, ma un inversione dell'indice sarebbe gradita

GIUOCANO....lasciamoli fare.
 
a mi avviso stanno completando travaso azioni da sim faccendiere a mandante....
l'altro giorno mi avevano fatto balzare la mosca al naso perché troppi pacchetti da 5k in lettera sempre rimessi lì, nonostante volumi alti........avevo pensato a travaso o apertura short..........oggi lo fanno vendendo sul denaro, sempre pacchetti da 5k.......propenderei per il travaso..........cmq vediamo...........qui siamo solidi, ma un inversione dell'indice sarebbe gradita

Non sbagli secondo me....1,5 arriviamo...ed e' solo il nominale....



GIUOCANO....lasciamoli fare.
non possiamo non dire che ovviamente rispetto a quando eravamo a 0,8 i multipli sono sono cambiati.......

e allora si, mi viene più da guardare al nominale o al patrimonio/debito che a questi ultimi per poter guardare al prossimo futuro del titolo con rinnovato entusiasmo:D
 
uno manda segnali in fretta e furia perché pare che l'altro sia impaziente e acceleri + del previsto :rolleyes:................oppure c'è un terzo incomodo che sa anche come restare mimetico :D
 
dai che c'è voglia di dance.......

mollate sti ormeggi.......
 
Indietro