Come diventare poveri

COME SI FA A DIVENTARE POVERI ( POVERTA' RELATIVA E ASSOLUTA)

  • DIVORZIO ( lei o oggi lui ha si prende la casa + alimenti per i figli )

  • OPERAZIONE FINANZIARIA ANDATA A MALE ( ALL IN )

  • SPESE ( QUALI SPECIFICARE) > ENTRATE, PER DECENNI (tenore di vita )

  • TROPPI IMMOBILI POCO REDDITO

  • CAUSA LEGALE

  • ASSENZA DI ASSICURAZIONE E INCIDENTE O GRAVE MALATTIA O INVALIDITA' PERMANENTE

  • PROBLEMI MENTALI ( INABILE AL LAVORO ) DEPRESSIONE

  • LUDOPATIA

  • ALCOLISMO

  • TOSSICODIPENDENZA


I risultati saranno visibili solo dopo aver votato.
NON BASTA .... RISCHiO gold dIGGER STILE TOM PONZI SEMPRE IN AGGUATO
Basta sapere dove sei nato e la tua data di nascita che tu al primo appuntamento ovviamente dichiarerai come un pollo alla monaca di Monza di Turno e la Gold Digger scaltra ricava LE tuE EVENTUALI RISULTANZE CATASTALI

1) online il tuo codice fiscale

Calcolo Codice Fiscale

2) da qui poi si collega al sito Agenzia Entrate e con il suo spid va su servizi RISULTANZE CATASTALI e fa una ricerca con i tuo codice fiscale e citta' di nascita e da li vede quanti immobili e terreni hai intestati :

Schede - Visura catastale - Risultanze catastali - Agenzia delle Entrate

Utile per controllare ( anche per spiare la ricchezza delle persone a dire il vero)

Attenzione non e' una Visura Catastale e non e' a pagamento

provare per credere...

Uomo avvisato mezzo salvato

NON RIVELATE MAI I VOSTRI DATI

MAGARI TE LA PORTI A CASA TUA PER BERE UN DRINK ,tu VUOI PROVARE A PUCCIARE IL biSCOTTINO,MA LEI NOn te lo conCEDE ,LEI POI NON VUOLE PIU' UsCIRE DA CASA TUA ...
E MO' CHE FAI?
forse mi sfugge qualcosa ma una volta che si trova davanti a SPID come riesce ad entrare? Con il solo CF non puoi fare niente
 
Scusa, mi sono espresso male. Volevo dire: "Con queste premesse meglio andare ad Escort........"
Non a casa tua, metti che non se ne vogliono andare.

No, a parte gli scherzi. Assegnazione casa si rischia di solito con figli e dopo aver effettuato trasferimento all'anagrafe della residenza presso il nuovo nucleo famigliare. Una persona 'residente' ottiene l'assegnazione dal giudice.
Uno che entra e non se ne va con la violenza (oltre alla denuncia per violenza privata) è un occupante abusivo e basta. A questo punto rischi anche a far entrare ospiti per cena.
 
Non so se tu abbia molta esperienza con le femminucce , dal nick 64 magari si, per evidenti ragioni di eta'; nell'interesse del thread, come fai a capire che la donna con cui stai uscendo è una gold digger e se non puoi capiro, cosa fai , mantieni segreta la tua identita' fino alla totale certezza che lei ti voglia bene veramente.....cos'è , il principe cerca moglie? ;))))
con gli anni si acquisisce esperienza sul campo e fiuto come un cane da trifola (alias tartufo)
Come capire se una donna è una gold digger
Come riconoscere una gold digger: la guida di Flirtsenzalimiti
 
Ultima modifica:
con gli anni si acquisisce esperienza sul campo e fiuto come un cane da trifola (alias tartufo)
Come capire se una donna è una gold digger
Come riconoscere una gold digger: la guida di Flirtsenzalimiti
Letto; se mi permetti , molto molto all'acqua di rose; io direi che le vere manipolatrici non si mettono a chiedere che lavoro fai e quanti soldi hai sul conto, magari riescono a saperlo gia' oppure hanno altri mezzi. Ma sicuramente non te ne accorgi.
Poi, non pare che consideri che la solitudine è tanta nel mondo, quindi molte persone piuttosto che stare da soli scendono a comprmessi......
Una nota personale; le coppie che conoscono sono tutte parireddito e pariattrattivita' , se proprio devo fare un'analisi una ragazza ora donna voleva assolutamente fare un un figlio e quindi ha scelto il "meno peggio" un ragazzotto normalissimo ai limiti del bruttino, non particolarmente intrigante anzi molto piatto che sembra "sembra" un buon padre per lei.
E non dimentichiamo che anche gli uomini posso tentare di fare gli gigolo o i boy .toy; io ne ho visti tanti nei film ma ahimé mai nessuno dal vivo.
 
Letto; se mi permetti , molto molto all'acqua di rose; io direi che le vere manipolatrici non si mettono a chiedere che lavoro fai e quanti soldi hai sul conto, magari riescono a saperlo gia' oppure hanno altri mezzi. Ma sicuramente non te ne accorgi.
Poi, non pare che consideri che la solitudine è tanta nel mondo, quindi molte persone piuttosto che stare da soli scendono a comprmessi......
Una nota personale; le coppie che conoscono sono tutte parireddito e pariattrattivita' , se proprio devo fare un'analisi una ragazza ora donna voleva assolutamente fare un un figlio e quindi ha scelto il "meno peggio" un ragazzotto normalissimo ai limiti del bruttino, non particolarmente intrigante anzi molto piatto che sembra "sembra" un buon padre per lei.
E non dimentichiamo che anche gli uomini posso tentare di fare gli gigolo o i boy .toy; io ne ho visti tanti nei film ma ahimé mai nessuno dal vivo.
Io e mia moglie la pensiamo allo stesso modo, il destino ci ha fatto incontrare, siamo un coppia di rentier entrambi indipendenti ,nella vita mai scendere a compromessi meglio soli che male accompagnati .
 
L'ottimo articolo di @Dedalo Invest parla dell'importanza del budget familiare; sono parole sacre ma nella realta' , esperienza diretta, 1 solo caso però che ho visto coi miei occhi , nella famiglia si registravano meticolosamente tutte le spese con gli scontrini in un registro ma alla domanda quanto hai speso oppure parlami delle percentuali di spesa per alimenti, bollette, imu, vestiti non si sapeva nulla e alla seconda domanda, perché allora registri tutto e scrivi tutto la risposta era , per tenere tutto sotto controllo.
Purtroppo è come dire bisogna mangiare più frutta e verdura ma la gente continua a mangiare insaccati e panettoni.
Qualcuno di voi e' a conoscenza di persone che facciamo il reale budget familiare, carta e penna o excel e successivamente lo usino per esaminare criticita'?
Io no. Ci saranno sicuramente.
 
Ultima modifica:
L'ottimo articolo di @Dedalo Invest parla dell'importanza del budget familiare; sono parole sacre ma nella realta' , esperienza diretta, 1 solo caso però che ho visto coi miei occhi , nella famiglia si registravano meticolosamente tutte le spese con gli scontrini in un registro ma alla domanda quanto hai speso oppure parlami delle percentuali di spesa per alimenti, bollette, imu, vestiti non si sapeva nulla e alla seconda domanda, perché allora registri tutto e scrivi tutto la risposta era , per tenere tutto sotto controllo.
Purtroppo è come dire bisogna mangiare più frutta e verdura ma la gente continua a mangiare insaccati e panettoni.
Qualcuno di voi e' a conoscenza di persone che facciamo il reale budget familiare, carta e penna o excel e successivamente lo usino per esaminare criticita'?
Io no. Ci saranno sicuramente.
Io lo faccio e uso proprio quel file che ho condiviso (con piccole differenze).

Come ho scritto nell'articolo, registrare tutte le spese sembra impossibile ma non lo è (se lo faccio io, possono farlo tutti). Anche i miei genitori li vedevo registrare tutte le spese su un'agenda e mi sono sempre chiesto a che cosa gli servisse, visto che poi né mio padre né mia madre le analizzava.

Ma siamo nel 2023, con Excel si fa tutto in automatico: se si registrano le spese, si hanno le somme totali per categoria senza sforzo.

Secondo me, una corretta tenuta di un bilancio familiare aiuta molto e il suo valore è molto più alto del piccolo "sforzo" che richiede.
 
mi sono sempre chiesto a che cosa gli servisse, visto che poi né mio padre né mia madre le analizzava.
I maggiori problemi che alla lunga, decenni, potrebbero portare ad un impoverimento sostanziale li ho visti in nuclei familiari dove i 2\3 dell'intera pensione annuale se ne andavano in spese per le seconde, terze e quarte case; pensioni da dipendente pubblico, 1,2 k al mese con patrimoni immobiliari ereditati dal padre o dalla madre.
Qualsiasi suggerimento nel downsizing è impossibile. Il problema sara' per i figli precari, scarsamente patrimonializzati , che dovranno gestire le varie case che in certe zone continuano a scendere di prezzo, si parla di realta' provinciali.
 
La suocera di una mia amica si lamenta sempre delle tasse, lamentela generica, poi facendole notare che paga il canone rai anche se non ha il televisore, dice " vbbuo, tanto sono solo 90 eur".
Poi prepara il cenone, spende 250 eur per tutti i prodotti e ogni volta ne butta un po, non so quantificare dicendo ho comprato troppo cibo.
Queste inezie certo non portano alla poverta' però............
 
Come ho scritto nell'articolo, registrare tutte le spese sembra impossibile ma non lo è (se lo faccio io, possono farlo tutti). Anche i miei genitori li vedevo registrare tutte le spese su un'agenda e mi sono sempre chiesto a che cosa gli servisse, visto che poi né mio padre né mia madre le analizzava.
Concordo pienamente. Io uso money manager ex, un programma opensource.

È un buon esercizio per prendere consapevolezza delle proprie spese.
 
Io lo faccio e uso proprio quel file che ho condiviso (con piccole differenze).

Come ho scritto nell'articolo, registrare tutte le spese sembra impossibile ma non lo è (se lo faccio io, possono farlo tutti). Anche i miei genitori li vedevo registrare tutte le spese su un'agenda e mi sono sempre chiesto a che cosa gli servisse, visto che poi né mio padre né mia madre le analizzava.

Ma siamo nel 2023, con Excel si fa tutto in automatico: se si registrano le spese, si hanno le somme totali per categoria senza sforzo.

Secondo me, una corretta tenuta di un bilancio familiare aiuta molto e il suo valore è molto più alto del piccolo "sforzo" che richiede.
Dove si trova il file che hai condiviso?
E l'articolo sul budget familiare?
 
Un budget familiare è più che mai indispensabile.

La spesa per il gas della famiglia tipo (che ha consumi medi di 1.400 metri cubi annui) nell'anno compreso fra gennaio e dicembre 2022 è di circa 1.866 euro, in crescita del 64,8% rispetto allo stesso periodo del 2021.
Gas, aumenta del 23,3% la bolletta di dicembre. Nel 2022 spesi 1866 euro a famiglia - Economia

Ed infatti il Codacons, mettendo in fila i rincari di prezzi e tariffe, stima una stangata di +2.435 euro a famiglia per l'anno che si è appena aperto. "Cifra che non tiene conto dei possibili aumenti delle bollette di luce e gas", avverte l'associazione dei consumatori.
Rincari 2023 per bus, metro, autostrade e benzina - Economia
 
Per chi non lo avesse ancora scaricato al link allegato trovate il mio kit fire personale e le istruzioni da scaricare gratis, e' un foglio excel con tanti tab con il bilancio spese annuale , budget annuale ,asset allocation,saldo conti correnti ,piano fire etcc...
Si puo’ ancora vivere di rendita?
 
Ho letto tutto il thread e leggerò anche quello sul "Vivere di Rendita".
Sul sondaggio però rimango perplesso sul divorzio come principale cause di impoverimento e poca attenzione o pochi voti sulla malattia mentale.
La depressione, clinica o subclinica, i disturbi ossessivi compulsivi possono a mio avviso portare gradualmente ad uno stato di impoverimento relativo.
Ho conosciuto una persona con disturbi bipolari e nonostante siano di intelligenza normale, non riescono a fare un lavoro stabile, ne ottengono sussidi dallo stato o aiuto reale dagli psichiatri del servizio pubblico.
A mio avviso, anche la depressione che porta al disinteresse di molte cose, può portare ad un impoverimento. Non ce lo vedo il depresso a fare budgeting o minimizzare i costi o migliorare le sue skills per affrontare meglio il mondo del lavoro.
 
Ho conosciuto una persona con disturbi bipolari e nonostante siano di intelligenza normale, non riescono a fare un lavoro stabile, ne ottengono sussidi dallo stato o aiuto reale dagli psichiatri del servizio pubblico.
A mio avviso, anche la depressione che porta al disinteresse di molte cose, può portare ad un impoverimento. Non ce lo vedo il depresso a fare budgeting o minimizzare i costi o migliorare le sue skills per affrontare meglio il mondo del lavoro.
I bipolari sono più o meno gravi, a livello molto lieve il disturbo secondo me è diffusissimo, a livello patologico grave è gravissimo. Tendenzialmente sono le persone che fanno più errori finanziari in assoluto: euforia, prodigalità e non guardare alle spese nelle fasi "IN" (ma alle volte anche iperattività), vedono tutto negativo, non producono, escono da investimenti per paura e fanno altre follie finanziarie nella fase "OUT" ("prelevo tutto e lo do al portiere perché ho paura!!"). Poi c'è chi intervalla le fasi IN-OUT a cicli di 6 mesi e chi una mattina si sveglia IN ed una OUT. Sono vittime predilette dei "Consulenti" cattivi, che gli riescono davvero a sfilare dalle tasche tutto il patrimonio sfruttando le fasi IN-OUT e sono clienti terribili e pericolosi per i "Consulenti" corretti (che vengono spesso accusati di non assecondare il panico/euforia).

Ripeto che una tendenza almeno lievemente bipolare la manifesterà boh... un risparmiatore su 4?
Il "commercio" di prodotti finanziari ('è uscita la nuova polizza sulla circle economy, è il momento! Investiamo! Un milione piazziamolo qui!!) spinge il risparmiatore verso il bipolarismo e aggrava (se non causa) queste patologie in molte persone. Così otteniamo persone che pagano e investono e spendono senza pensare lunedì e non dormono abbracciati al cuscino giovedì.
 
Non conosco statistiche in merito e non so se @bow in qualita' di consulente abbia visto come funzionano i portafogli di una persona afflitta da depressione, altra patologia che a mio avviso porta appunto ad un certo grado di disinteresse.
 
Il rischio di fragilità è il rischio che, a causa del deterioramento della salute mentale o fisica, un pensionato possa non essere in grado di eseguire un buon giudizio nella gestione dei propri affari finanziari e/o non essere in grado di prendersi cura della propria casa.
 
Indietro