Come diventare poveri

COME SI FA A DIVENTARE POVERI ( POVERTA' RELATIVA E ASSOLUTA)

  • DIVORZIO ( lei o oggi lui ha si prende la casa + alimenti per i figli )

  • OPERAZIONE FINANZIARIA ANDATA A MALE ( ALL IN )

  • SPESE ( QUALI SPECIFICARE) > ENTRATE, PER DECENNI (tenore di vita )

  • TROPPI IMMOBILI POCO REDDITO

  • CAUSA LEGALE

  • ASSENZA DI ASSICURAZIONE E INCIDENTE O GRAVE MALATTIA O INVALIDITA' PERMANENTE

  • PROBLEMI MENTALI ( INABILE AL LAVORO ) DEPRESSIONE

  • LUDOPATIA

  • ALCOLISMO

  • TOSSICODIPENDENZA


I risultati saranno visibili solo dopo aver votato.
Io credo che un partner non diventi manifestamente pericoloso dall ' oggi al domani ma con il tempo ci si possa accorgere del cambiamento .

Gold digger sono solitamente cosi manifestamente orgogliose da poter emettere segnali con anticipo.
 
Ciò vale anche in caso si figli molto piccoli che ancora non hanno radicato delle proprie abitudini stabili sul territorio.
Finale la Gold digger vive di rendita da immobili e l'ex marito diventa povero .
Magari la causa del divorzio e’ per tradimento della Gold digger che pero' ha tenuto nascosto al giudice !
Anche se non lo ha tenuto segreto. Ricordo caso di persone da me molto ben conosciute: lui più anziano benestante, lei giovane e vistosa. Appena lei arriva intorno ai 40 inizia a rifarsi, curarsi e mettergli una carrellata di corna (ma anche con colleghi). Lui la becca in casa con uno, stile cinepannettone, si chiude in bagno e rompe oggetti. Lei lo denuncia per violenza privata (rottura di oggetti). A lei alimenti (dislivello enorme di stipendio visto che lei è impiegata part time e lui professionista affermato), mantenimento figlio, casa di lui di grande valore. Lei aveva intestata la seconda casa della coppia (fuori città) e ovviamente se la tiene e la mette a rendita.
Poi possiamo dire quello che ci pare, però io questi li ho visti, è scena di alcuni anni fa, ma non del secolo scorso. Il punto è che non ho MAI e dico MAI visto accadere il contrario (lui che si tiene casa di lei, lui che riceve alimenti, etc...). Quindi una differenza cromosomica causa differenza legale, non c'è uguaglianza.
Gold digger sono solitamente cosi manifestamente orgogliose da poter emettere segnali con anticipo.
Se sei di un certo ceto economico-sociale è difficile che una interessata a te non manifesti segnali da gold digger o che potenzialmente non lo sia, poi o sei l'uomo adorato dalle donne, o se sei una persona normale ti sistemi con quella che pensi meno peggio. Figurati è pieno zeppo di silver digger (quelle che pensano subito a metter su famiglia se beccano uno con più di 25k di stipendio ed il posto fisso, o anche solo con la casa di proprietà), vatti a difendere dalle potenziali gold digger quando giri in Porsche. Ma sai quanti colleghi, perché semplici bancari, ho visto incastrati dalla classica 'pillola dimenticata'? Una volta anche una guardia giurata incastrato da rumena con pillola dimenticata, e non è certo questo lavoro d'oro, ma poi è relativo...
 
Ultima modifica:
come organizzate le spese ( 50 /50 ) e quando ti sposi separazione dei beni oppure comunione?
Dividiamo tutto a meta', dalle spese alle bollette al mutuo alle uscite. Ci sposiamo in separazione dei beni. La casa e' 50 e 50, con documento firmato da entrambi e depositato dal notaio. Che poi, a dirla tutta, lei guadagna e risparmia piu' di me... :clap: :clap: :clap:
 
Visto che è un thread per non poveri con possibilita di diventarlo, si potrebbero suggerire dei modi per scappare dagli eventuali scenari apocalittici ?
Ossia, se ho delle azioni con fondo staunitense e broker di tale paese devo darle in pasto all avvocato o posso ometterlo ?
Se compro oro in una di quelle societa che lo vendono e lo mantengono nel caveu e fino a 15.000 non si deve effetuare il riconoscimento del propietario o , posso mettere da parte in piu societa una discreta riserva senza far venire a conoscenza la moglie . So di per certo che molte societa ricomporano l' oro ad un prezzo simile alla vendita e senza molti controlli nel caso di metallo da loro custodito.
Altre opzioni di mascheramento ?
Bitcoin

Ora va dichiarato al fisco ecc ma nella pratica é al portatore
 
Dividiamo tutto a meta', dalle spese alle bollette al mutuo alle uscite. Ci sposiamo in separazione dei beni. La casa e' 50 e 50, con documento firmato da entrambi e depositato dal notaio. Che poi, a dirla tutta, lei guadagna e risparmia piu' di me... :clap: :clap: :clap:
Ottimo patti chiari amicizia lunga in questo caso anche matrimonio lungo 💒
 
Ultima modifica:
Ma sai quanti colleghi, perché semplici bancari, ho visto incastrati dalla classica 'pillola dimenticata'
poi come è finita, nel senso si è verificato un impoverimento anche se si trattava di " semplici " bancari e silver e non gold, oppure tutti d'amore e d'accordo....certo è difficile generalizzare però sono sempre esperienze.....

Ci sposiamo in
vi sposate con la legge uk immagino che è simile in fatto di divorzi con quella italiana?
 
Uno si è messo viaggiare per prendere qualcosa in più perché questa gli ha promesso per 15 anni di trovarsi un lavoro ma poi lo cercava sperando di non trovarlo. Quindi lei casalinga e famiglia mono-reddito.
La guardia giurata gli ha puntato la pistola e l'ha fatta abortire (sul serio), ma conoscendolo mi sa che lei ha scherzato proprio con la persona sbagliata e molto pericolosa (vabbé lei l'ho vista ed era allucinante, ah, aveva già altri figli da padri italiani).
alla fine, in un ottica di accrescimento di risorse, ad alcune donne però è andata male. Dalle storie che descrivi appunto, più che gold digger era ottenere del letto un po di cibo ( esagero non le conosco personalmente )
 
alla fine, in un ottica di accrescimento di risorse, ad alcune donne però è andata male. Dalle storie che descrivi appunto, più che gold digger era ottenere del letto un po di cibo ( esagero non le conosco personalmente )
Ah, io ho risposto al discorso "junior". No vabbé Gold Digger dei clienti si sono pure intestate l'azienda, ho avuto in portafoglio GD di tizi grossi e avevano patrimoni (loro) a 6 zeri (senza aver mai effettivamente lavorato).
 
Ah, io ho risposto al discorso "junior". No vabbé Gold Digger dei clienti si sono pure intestate l'azienda, ho avuto in portafoglio GD di tizi grossi e avevano patrimoni (loro) a 6 zeri (senza aver mai effettivamente lavorato).
in questo caso si tratta di prestanome consenzienti che non dovrebbero sgarrare pena qualche tipo di giustizia " informale " o sbaglio, non erano realmente " soldi loro"
 
“Ha usato ChatGpt per parlare con 5.239 donne su Tinder e alla fine ha trovato sua moglie”. Lo ha fatto sul serio il programmatore russo Aleksandr Zhadan. E dovrebbe farci riflettere.
Sfruttando la tecnologia di OPENAI , l’azienda di San Francisco che ha creato CHATGPT , il ragazzo ha scritto un programma capace di individuare su Tinder le ragazze “con almeno 2 foto profilo” e gusti simili ai suoi e NON GOLD DIGGER (eliminate in partenza) . In seguito l'IA ha conversato con le potenziali fidanzate in modo automatico.
Tutto quello che Zhadan ha dovuto fare è stato istruire l’intelligenza artificiale.
L’esperimento è iniziato alla fine del 2022 e in un certo senso il programmatore russo ha anticipato le attuali GPT , IA personalizzate che chiunque può creare se in possesso di un abbonamento a ChatGPt Plus.
Così il programmatore ha ordinato all’IA di comportarsi come un ragazzo “che parla con una ragazza per la prima volta”. Il compito dell’intelligenza artificiale era quello di invitarla a un appuntamento, “ma non subito”.
Il programma ha conversato con 5.239 donne su Tinder. Non senza problemi.
Una prima versione del software, per esempio, ha proposto a una ragazza “una lunga passeggiata nel bosco”. E poi ha promesso cose - per esempio fiori e cioccolatini - senza avvertire Zhadan. Che a quel punto si è organizzato: prima di ogni uscita, ha chiesto all’IA un riassunto delle conversazioni intrattenute con una ragazza.
Alla fine l’IA è riuscita a organizzare 100 appuntamenti a cui Zhadan ha partecipato, ovviamente, in persona. Uno di questi gli ha consentito di conoscere la sua futura moglie: Karina Vyalshakaeva.
Perché questa STORIA non va cestinata come notizia bizzarra? Come quelle news che raccontano di un tipo che ha sposato la sua intelligenza artificiale?
Il motivo è che stiamo andando tutti nella direzione di Zhadan, e non solo per trovare l'anima gemella. Le Big Tech ci stanno mettendo a disposizione IA che possono "andare in riunione al posto nostro", IA che possono leggere le nostre mail, riassumerle e rispondere senza che una sola riga sia passata sotto i nostri occhi.
Il livello di queste tecnologie, oggi, potremmo chiamarlo proprio "passeggiata nel bosco". Ci siamo capiti.
Ma a breve la nostra supervisione potrebbe non essere più necessaria, o addirittura richiesta.
Su La Repubblica trovate la storia completa dell'esperimento di Aleksandr Zhadan .
Chissa' se Karina Vyalshakaeva ha fregato lui e ChatGPT...
 
Ultima modifica:
Dato che l'essere umano si evolve giorno per giorno e' probabile pure il fatto che possano diventare Gold Digger con il tempo....per mia esperienza fatta sul campo una ragazza tra i 20-30 anni pensa molto di piu' al concetto di amore o di bellezza....dopo i 35 anni di solito tendono a guardare di piu' la concretezza. e alle cose materiali....spesso sono proprio imboccate dalle madri a guardare bene e con chi mettersi...la mela non cade lontano dall'albero....Gold Digger che addestrano le figlie a diventare come loro....quindi anche conoscere la madre di una ragazza puo' farci capire che genere di persone possono essere.
 
“Ha usato ChatGpt per parlare con 5.239 donne su Tinder e alla fine ha trovato sua moglie”.
ChatGPT è stato rilasciato a novembre 2022, 65 settimane fa. Ha fissato 100 appuntamenti, ma "non subito". Diciamo 1 a settimana finirà grossomodo a luglio 2024. Di lì conoscerà questa futura moglie... gli vogliamo dare 6 mesi per organizzare il matrimonio? Sta bufala forse devono ripubblicarla nel 2025. :asd:
 
ChatGPT è stato rilasciato a novembre 2022, 65 settimane fa. Ha fissato 100 appuntamenti, ma "non subito". Diciamo 1 a settimana finirà grossomodo a luglio 2024. Di lì conoscerà questa futura moglie... gli vogliamo dare 6 mesi per organizzare il matrimonio? Sta bufala forse devono ripubblicarla nel 2025. :asd:
1 a settimana perchè sta facendo un piano di accumulo :o
 
Per non diventare poveri “𝘙𝘪𝘴𝘰𝘭𝘷𝘦𝘵𝘦 𝘪 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘣𝘭𝘦𝘮𝘪 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘳𝘪𝘤𝘤𝘩𝘪!” (𝗝𝗼𝗿𝗱𝗮𝗻 𝗕𝗲𝗹𝗳𝗼𝗿𝘁) ma non fate la fine di 𝗦𝗮𝗺 𝗕𝗮𝗻𝗸𝗺𝗮𝗻-Fried.
𝗠𝗶𝗰𝗵𝗮𝗹 𝗟𝗲𝘄𝗶𝘀 è un autore di grande talento e di immenso successo, avendo scritto alcuni super-best-seller sulle più clamorose avventure (e disavventure) finanziarie americane: da 𝙏𝙝𝙚 𝘽𝙞𝙜 𝙎𝙝𝙤𝙧𝙩 (da cui è stato tratto l’omonimo film, entrambi tradotti in italiano in “𝘓𝘢 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘴𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘴𝘴𝘢”) a 𝙁𝙡𝙖𝙨𝙝 𝘽𝙤𝙮𝙨, da 𝙈𝙤𝙣𝙚𝙮𝙗𝙖𝙡𝙡 a 𝙇𝙞𝙖𝙧𝙨’ 𝙋𝙤𝙠𝙚𝙧, solo per citarne alcuni.
Qualche anno fa si è trovato, per destino professionale, a frequentare un giovanissimo investitore dalla folta capigliatura e dall’intelligenza sbalorditiva, un tizio stralunato, sempre in pantaloncini e fanatico dei videogiochi che voleva diventare l’uomo più ricco del mondo perché solo così avrebbe potuto compiere straordinarie opere di bene, secondo i dettami della 𝘌𝘧𝘧𝘦𝘤𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘈𝘭𝘵𝘳𝘶𝘪𝘴𝘮 𝘊𝘰𝘮𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵𝘺 (sì, avete letto bene) di cui era membro influente.
𝗦𝗮𝗺 𝗕𝗮𝗻𝗸𝗺𝗮𝗻-𝗙𝗿𝗶𝗲𝗱 non era soltanto “𝘳𝘪𝘤𝘤𝘰”: ben prima di compiere trent'anni era diventato il più giovane miliardario del mondo, creando una fortuna immensa grazie alla frenesia delle criptovalute
Vegano, laureato in fisica al MIT, figlio di due professori di diritto della Stanford law SChool ; viveva nelle Bahamas in un attico da 40 milioni di dollari con dieci coinquilini. Amministratori delegati, celebrità e leader mondiali hanno gareggiato per avere pochi minuti del tempo di questo giovane fenomeno finché la sua creatura FTX si è dissolta in poche ore, perdendo 16 miliardi di dollari in un giorno. A un certo punto ha preso in considerazione l'idea di pagare l'intero debito nazionale delle Bahamas in modo da poter portare lì la sua attività. Poi tutto è andato a rotoli.
𝗠𝗶𝗰𝗵𝗮𝗲𝗹 𝗟𝗲𝘄𝗶𝘀 era lì quando è successo, avendo conosciuto 𝗦𝗮𝗺 𝗕𝗮𝗻𝗸𝗺𝗮𝗻-𝗙𝗿𝗶𝗲𝗱 durante la sua epica ascesa e fino alla sua rovinosa caduta: in “𝙂𝙤𝙞𝙣𝙜 𝙄𝙣𝙛𝙞𝙣𝙞𝙩𝙚 – 𝙩𝙝𝙚 𝙍𝙞𝙨𝙚 𝙖𝙣𝙙 𝙁𝙖𝙡𝙡 𝙤𝙛 𝙖 𝙉𝙚𝙬 𝙏𝙮𝙘𝙤𝙤𝙣”, Micheal Lewis ci racconta per esperienza diretta una storia come nessun'altra, portandoci attraverso la traiettoria sconvolgente di un personaggio a cui non sono mai piaciute le regole e a cui è stato permesso di vivere secondo le sue, tracciandone un ritratto psicologico lucidissimo e raccontando la sua selvaggia corsa sulle montagne russe finanziarie.
Quella di 𝗦𝗮𝗺 𝗕𝗮𝗻𝗸𝗺𝗮𝗻-𝗙𝗿𝗶𝗲𝗱 e di 𝗙𝗧𝗫 è un'epopea del ventunesimo secolo fatta di trading ad alta frequenza, di mania per le criptovalute e di folli quantità di denaro, di arroganza, di amori disfunzionali e di rovinose cadute. In 𝙂𝙤𝙞𝙣𝙜 𝙄𝙣𝙛𝙞𝙣𝙞𝙩𝙚 (disponibile, per ora, solo in versione originale), questa epopea è descritta da 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗮𝗲𝗹 𝗟𝗲𝘄𝗶𝘀 come meglio non si sarebbe potuto.
Libro consigliato per non fare la stessa fine....
Amazon.com
 
Ultima modifica:
“Ha usato ChatGpt per parlare con 5.239 donne su Tinder e alla fine ha trovato sua moglie”. Lo ha fatto sul serio il programmatore russo Aleksandr Zhadan. E dovrebbe farci riflettere.
Sfruttando la tecnologia di OPENAI , l’azienda di San Francisco che ha creato CHATGPT , il ragazzo ha scritto un programma capace di individuare su Tinder le ragazze “con almeno 2 foto profilo” e gusti simili ai suoi e NON GOLD DIGGER (eliminate in partenza) . In seguito l'IA ha conversato con le potenziali fidanzate in modo automatico.
Tutto quello che Zhadan ha dovuto fare è stato istruire l’intelligenza artificiale.
L’esperimento è iniziato alla fine del 2022 e in un certo senso il programmatore russo ha anticipato le attuali GPT , IA personalizzate che chiunque può creare se in possesso di un abbonamento a ChatGPt Plus.
Così il programmatore ha ordinato all’IA di comportarsi come un ragazzo “che parla con una ragazza per la prima volta”. Il compito dell’intelligenza artificiale era quello di invitarla a un appuntamento, “ma non subito”.
Il programma ha conversato con 5.239 donne su Tinder. Non senza problemi.
Una prima versione del software, per esempio, ha proposto a una ragazza “una lunga passeggiata nel bosco”. E poi ha promesso cose - per esempio fiori e cioccolatini - senza avvertire Zhadan. Che a quel punto si è organizzato: prima di ogni uscita, ha chiesto all’IA un riassunto delle conversazioni intrattenute con una ragazza.
Alla fine l’IA è riuscita a organizzare 100 appuntamenti a cui Zhadan ha partecipato, ovviamente, in persona. Uno di questi gli ha consentito di conoscere la sua futura moglie: Karina Vyalshakaeva.
Perché questa STORIA non va cestinata come notizia bizzarra? Come quelle news che raccontano di un tipo che ha sposato la sua intelligenza artificiale?
Il motivo è che stiamo andando tutti nella direzione di Zhadan, e non solo per trovare l'anima gemella. Le Big Tech ci stanno mettendo a disposizione IA che possono "andare in riunione al posto nostro", IA che possono leggere le nostre mail, riassumerle e rispondere senza che una sola riga sia passata sotto i nostri occhi.
Il livello di queste tecnologie, oggi, potremmo chiamarlo proprio "passeggiata nel bosco". Ci siamo capiti.
Ma a breve la nostra supervisione potrebbe non essere più necessaria, o addirittura richiesta.
Su La Repubblica trovate la storia completa dell'esperimento di Aleksandr Zhadan .
Chissa' se Karina Vyalshakaeva ha fregato lui e ChatGPT...
In Russia c'è sempre stato un forte squilibrio di genere, nel senso che gli uomini causa stili di vita non salutari muoiono molto prima delle donne, ora poi dopo 2 anni di guerra con oltre 100.000 giovani soldati morti o invalidi di guerra non deve essere poi cosi' difficile trovare una donna da sposare...
 
Ah, io ho risposto al discorso "junior". No vabbé Gold Digger dei clienti si sono pure intestate l'azienda, ho avuto in portafoglio GD di tizi grossi e avevano patrimoni (loro) a 6 zeri (senza aver mai effettivamente lavorato).
La nostra italietta però resta un paese socialmente ed economicamente immobile, questo significa che buona parte di chi ha le palanche. i soldi ce li ha non perchè li ha fatti ma perchè è uscito dal buco giusto (perdonatemi l'espressione) e siccome alla nascita c'è una sostanziale parità fra generi, ok nascono un po' piu' uomini ma lo squilibrio è limitato, c'è un numero non trascurabile di donne destinato ad ereditare patrimoni importanti, quindi nell'equazione su come si fa a diventare poveri, dobbiamo anche prendere in considerazione quegli uomini che per circostanze fortunate riescono a "sposarsi bene", cioè si accasano con una donna di una classe sociale superiore, magari sono degli scaltri arrivisti oppure realmente innamorati, questo non lo possiamo sapere, però l'uomo che "si sposa bene" può essere anche quello un fattore di redistribuzione della ricchezza fra classi...

aggiungo che se sei "de sinistra" devi prendere atto che il principale fattore di redistribuzione della ricchezza resta la gnocca, cioè basta vedere i divorzi di personaggi famosi, i Bezos, i Gates, i Totti e tanti altri quanti soldi si sono fatti spillare dalle ex-compagne, alla fine se sei "de sinistra" ti rendi conto che il principale fattore di redistribuzione della ricchezza non è lo stato sociale ma la gnocca, sia quella free che quella pay, e non è detto che sia un male...(my two cents)
 
Ultima modifica:
c'è un numero non trascurabile di donne destinato ad ereditare patrimoni importanti, quindi nell'equazione su come si fa a diventare poveri, dobbiamo anche prendere in considerazione quegli uomini che per circostanze fortunate riescono a "sposarsi bene", cioè si accasano con una donna di una classe sociale superiore, magari sono degli scaltri arrivisti oppure realmente innamorati, questo non lo possiamo sapere, però l'uomo che "si sposa bene" può essere anche quello un fattore di redistribuzione della ricchezza fra classi...
Questa è un'assoluta verità.
Nella realtà mi sono trovato a gestire spesso donne (una ex escort, diciamolo, ma io non ho assolutamente pregiudizi) che hanno ereditato, o ricevuto per 'donazione' patrimoni importanti. Un paio erano collegate a noto miliardario (e qui per privacy mi fermo), con patrimoni loro a 6 zeri. Un'altra aveva ereditato beni per diversi milioni (considerando immobili non una decina, ma quasi)... e tante altre.
Il problema della scarsa alfabetizzazione finanziaria, grave negli uomini, ho riscontrato che è devastante nelle donne in queste condizioni. Proprio li ci sarebbe bisogno di aiutarle e non derubarle.
Una per dire, era stata ficcata da un Fideuram in una polizza Skandia in cui lui prese 4% solo di commissione d'ingresso, switchata su liquidità durante il 2008 dopo perdite impressionanti (ovviamente era bella spinta) e che nel 2013 (quando lei l'ha riscattata) stava ancora a -50%. Lo stesso alla di lei richiesta di cedole la ficcò in bond perpetui, subordinati e completamente illiquidi (ordini di vendita che andavano deserti per settimane) di note banche.

La stragrande maggioranza di queste donne non ha alcuna cultura del 'fire' o approccio imprenditoriale alla crescita del patrimonio, cercano di tenerlo segreto e ben coperto per non farselo sfilare, ma con alterne fortune. L'asset d'investimento principale è quasi sempre l'immobile fisico.
Almeno in un caso una ha fatto una bruttissima fine (cioè colleghi anni dopo mi hanno raccontato che le hanno depauperato un patrimonio a 6 zeri ed è finita praticamente in miseria, ovviamente nel frattempo anziana).

Quindi dovrebbero interessarsi di più di cultura finanziaria, ma purtroppo è più raro che in uomini anche meno patrimonializzati. Molta più fortuna la riscontro con le nuove generazioni, ma qui grazie ad un'opera di alfabetizzazione che parte più dai miei contenuti (e da persone che hanno saputo trasmetterglieli) che da scuola, università o 'consulenti'.
 
Ultima modifica:
Almeno in un caso una ha fatto una bruttissima fine
furbe nel prenderlo ma non intelligenti abbastanza nel gestirlo; dalla tua esperienza, visto che gestirlo in modo passivo e con bassi costi non è difficile intellettualmente ( ovviamente non sto dicendo , gestirlo in maniera adeguata o diventare trader ) per quale ragione le donne che hai incontrato direttamente o indirettamente hanno gestito male il capitale , così intelligentemente acquisito.

Tenuto conto che con etf , conti deposito e qualche titolo il capitale, almeno nominalmente, viene preservato, quindi non sto dicendo approcci difficili del " fare i soldi dai soldi " ma approcci molto basici che in molti potrebbero ricreare, per quali motivi le escort o le amanti, che un minimo sveglie dovevano essere lo hanno gestito male.
 
Nella realtà mi sono trovato a gestire spesso donne (una ex escort, diciamolo, ma io non ho assolutamente pregiudizi) che hanno ereditato, o ricevuto per 'donazione' patrimoni importanti. Un paio erano collegate a noto miliardario (e qui per privacy mi fermo), con patrimoni loro a 6 zeri. Un'altra aveva ereditato beni per diversi milioni (considerando immobili non una decina, ma quasi)... e tante altre.
A parte quella della skandia, come gestivano, più o meno malamente ( bond azioni affitti partecipazioni ) i loro patrimoni?
@bow
 
dobbiamo anche prendere in considerazione quegli uomini che per circostanze fortunate riescono a "sposarsi bene"
Sarebbe infatti molto interessante evidenziare esperienze dirette di persone ( maschi ) che sono riusciti a " sposarsi bene".
Io non li ho mai conosciuti, dal vivo, ma le mie frequentazioni sono limitate ad una certa classe sociale non particolarmente elevate e non conosco tantissime persone.
Ho conosciuto però persone "normali " che stanno insieme ad altre persone " normali ".
Oppure vedovi che, contro le statistiche sono sopravvissuti alla moglie e hanno ottenuto reversibilita' + patrimoni , sempre nella normalita' però ( classe media )


@Franco_ Per gli uomini, a parte fantomatiche tattiche di seduzione , si useranno diversi meccanismi rispetto all'aspetto fisico che invece sembra e sottolineo sembra, ancora preponderante nella seduzione , per interesse, donna verso uomo
 
Ultima modifica:
Indietro