Come limitare i danni in caso di patrimoniale

nel lontano 1992 un mio amico ora valente tributarista a roma fece una grande operazione: acquisto ingenti pct e non fu toccato dalla patrimoniale sul c/c.
Ricordo che mi raccontò dei grandi complimenti che gli fece il suo direttore di banca.

Ma dovevano essere stati acquisti retroattivi e quindi illegali.
 
L'alternativa è suddividere i soldi sui C/C dei vari familiari/parenti fidati per rimanere tutti sotto i 100k e una volta passata la mano furtiva ci si riappropria dei propri soldi.
 
Nel materasso ci tengo euro (oppure USD) e non lire, se no campa cavallo

ahahah che idea, saresti proprio messo bene con entrambi, vista la situazione degli usa e dell'area euro.

Io ti consiglio di convertire tutto in Yuan. Non scherzo.
 
L'alternativa è suddividere i soldi sui C/C dei vari familiari/parenti fidati per rimanere tutti sotto i 100k e una volta passata la mano furtiva ci si riappropria dei propri soldi.

I problemi sono:

- avere i parenti fidati,
- parenti con meno (molto meno) di 100k €,
- sapere quando passa la mano "furtiva",
- ma non sarai tu a riappropriarti dei "tuoi" schei.
 
con una possibile patrimoniale saranno inclusi anche i conti deposito?
io ne ho 2 più un conto corrente. paghrò 3 volte?
 
con una possibile patrimoniale saranno inclusi anche i conti deposito?
io ne ho 2 più un conto corrente. paghrò 3 volte?

Legalmente i conti deposito sono dei conti correnti con minori funzioni.

Non si pagherà il funzione del numero dei conti, bensì dei soldi che in ognuno di essi o meglio in totale ci sono depositati.
 
I problemi sono:

- avere i parenti fidati,
- parenti con meno (molto meno) di 100k €,
- sapere quando passa la mano "furtiva",
- ma non sarai tu a riappropriarti dei "tuoi" schei.


Manovra, seconde case nel mirino rischio patrimoniale sui risparmi - Repubblica.it

per me, se fanno la patrimoniale, la fanno come quella di Amato, retroattiva di qualche giorno e senza guardare quanto c'è sul conto.
E se parte, dovrebbe partire secondo l'articolo la prossima settimana, periodo di ferie dove la gente pensa più a divertirsi che informarsi. Al ritorno troveranno la bella sorpresa.
 
I problemi sono:

- avere i parenti fidati,
- parenti con meno (molto meno) di 100k €,
- sapere quando passa la mano "furtiva",
- ma non sarai tu a riappropriarti dei "tuoi" schei.

Aggiungo un altro problema... potrebbero prelevare anche sui C/C con più di 20k e a questo punto si finirebbe dalla padella alla brace, nel senso che se mia madre ha 5k sul conto e io gliene do 30-40k dei miei finisce che faccio pagare anche a lei la "tassa" sui suoi 5k.
Quindi l'unica soluzione plausibile è quella di preparasi il vaso di vasellina ed essere pronti a riprendersi i soldi con qualche stratagemma. Ad esempio lasciare l'auto parcheggiata e andare a piedi o in bici quando l'auto non è indispensabile, saltare un caffè al giorno che fa anche bene alla salute, limitare le sigarette, ecc... così facendo ci riprendiamo i nostri soldi e lo Stato si ritroverebbe al punto di partenza diventando consapevole, forse, che queste ruberie non portano da nessuna parte.
 
Manovra, seconde case nel mirino rischio patrimoniale sui risparmi - Repubblica.it

per me, se fanno la patrimoniale, la fanno come quella di Amato, retroattiva di qualche giorno e senza guardare quanto c'è sul conto.
E se parte, dovrebbe partire secondo l'articolo la prossima settimana, periodo di ferie dove la gente pensa più a divertirsi che informarsi. Al ritorno troveranno la bella sorpresa.

"e senza guardare quanto c'è sul conto"

cioè?

Per il resto condivido.
 
"e senza guardare quanto c'è sul conto"

cioè?

Ti prendono una percentuale fissa (es. l'1%) sia che tu abbia 100 euro oppure 100.000 euro.

Credo (spero) non sarà applicata sui conti in rosso.
 
la patrimoniale del 1992 fecero il 6 per mille su tutto, senza soglia alcuna....depositi postali compresi (non ricordo se anche sui bpf)
 
Ti prendono una percentuale fissa (es. l'1%) sia che tu abbia 100 euro oppure 100.000 euro.

Credo (spero) non sarà applicata sui conti in rosso.

Veramente se prelevano x% sul saldo, matematicamente parlando, ai conti in rosso devono versare soldi perchè il segno nrgativo!:D:D:D
 
Ma i depositi vincolati sui conti on line come sono considerati??
CC normali oppure ??
 
Secondo me la patrimoniale colpirà tutto tranne i titoli di stato.
 
Ma i depositi vincolati sui conti on line come sono considerati??
CC normali oppure ??

Non è assolutamente detto che questa sarà una patrimoniale come quella del 1992.
Questa volta potrebbe colpire anche PCT, obbligazioni, ecc...

I ladri si sono evoluti.
 
Indietro