Comstage msci north america ETF isin LU0392494992

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

stefan89

Nuovo Utente
Registrato
12/3/14
Messaggi
22
Punti reazioni
0
Ciao, posso comprare in Italia anche un ETF che ha il domicilio in Germania? Per esempio questo ETF:LU0392494992. Voglio comprare il ETF su Xetra. Il ETF verrà tassato uguale come un ETF in Italia? Grazie!
 
Non è importante il domicilio, è importante su che borse è quotato. Tutti gli strumenti che non sono quotati su Borsa Italiana non sono armonizzati quindi in caso di regime amministrato il broker al momento della vendita si tratterrà il 26% a titolo di acconto, poi dovrai dichiarare il tutto in sede di dichiarazione di redditi. Poi il guadagno ti verrà tassato ulteriormente a seconda dello scaglione del tuo reddito, se non sbaglio sotto i 15.000 euro di reddito non dovrai pagare altro, ma dovrai comunque dichiararlo!
...

Ne sei sicuro?
 
Nella mia banca c´è scritto il ETF è armonizzato:

Dove posso trovare in Internet se il ETF è armonizzato? Non ho trovato niente
 

Allegati

  • Unbenannt.JPG
    Unbenannt.JPG
    25,2 KB · Visite: 49
Ultima modifica:
Non è vero che sono armonizzati solo quelli sulla borsa italiana

Anzi io sapevo che la sigla ucitis indicasse proprio questo.
 
mi sembra una grande inesattezza.
O una fallacia logica. Tutti gli strumenti quotati sulla Borsa Italiana sono armonizzati, ma questo non vuol dire che tutti quelli quotati all'estero debbano per forza essere non armonizzati. Anzi, la maggior parte di quelli quotati nelle borse europee sono armonizzati: UCITS è una direttiva europea.
 
O una fallacia logica. Tutti gli strumenti quotati sulla Borsa Italiana sono armonizzati, ma questo non vuol dire che tutti quelli quotati all'estero debbano per forza essere non armonizzati. Anzi, la maggior parte di quelli quotati nelle borse europee sono armonizzati: UCITS è una direttiva europea.

Esatto, correggo il post!
 
O una fallacia logica. Tutti gli strumenti quotati sulla Borsa Italiana sono armonizzati, ma questo non vuol dire che tutti quelli quotati all'estero debbano per forza essere non armonizzati. Anzi, la maggior parte di quelli quotati nelle borse europee sono armonizzati: UCITS è una direttiva europea.

E dove posso vedere se il ETF è armonizzato.
Il ETF è UCITS... per questo dovrebbe essere armonizzato?
 
Indietro