Con che gain si chiude l'anno borsistico per voi?

quanto avete fatto in quest'anno di borsa?

  • più del 100%

    Voti: 8 6,7%
  • tra il 50 e il 100%

    Voti: 3 2,5%
  • tra il 30 e il 50%

    Voti: 4 3,3%
  • tra il 20 e il 50%

    Voti: 1 0,8%
  • poco più del 20

    Voti: 1 0,8%
  • sopra al 10%

    Voti: 5 4,2%
  • tra il 5 e il 10%

    Voti: 7 5,8%
  • tra lo zero e il 5%

    Voti: 8 6,7%
  • ho perso il 10%

    Voti: 15 12,5%
  • ho perso il 20%

    Voti: 9 7,5%
  • ho perso tra il 20 e il 30%

    Voti: 15 12,5%
  • ho perso il 50%

    Voti: 20 16,7%
  • ho perso tra il 70 e l'80 %

    Voti: 8 6,7%
  • non mi è rimasto più niente

    Voti: 12 10,0%
  • altro

    Voti: 4 3,3%

  • Votanti
    120
io ho messo altro perchè non ho perso nè vinto nè giocato
 
mi piacerebbe capire come hanno fatto a fare +100% considerando che siamo ai minimi e lo short è bloccato da 6 mesi....mah...in ogni caso complimenti...

Forse fanno short di nascosto... :censored:

Ricordarsi la storia del nostro cosiddetto "listino" e paragonarlo ad un paese dell'est, senza guardare niente ma pensando da soli un fine settimana.

Negli anni '60 e '70 davano le quotazioni per radio, magari insieme al bollettino del mare. Ma nessuno le ascoltava perché i lavoratori erano tutelati, c'era la scala mobile e l'inflazione vera era proprio quella dichiarata. A guardarsi in giro sembrava più o meno come oggi ma mancava una cosa: IL DEGRADO. Perché?

Negli anni '80 si era cominciato ad attaccare i diritti dei lavoratori con i contratti a yermine, nel frattempo la Thatcher faceva un vero orrore: LE PRIVATIZZAZIONI.

A fine anni '80 qualcuno parlava anche di borsa per la prima volta: erano i tempi di Tangentopoli e Craxi.

Nei primi anni '90 con anche una sola privatizzazione, di borsa nessuno avrebbe parlato mai più.

Come a Kiev. Ma da noi IN PEGGIO c'era (e c'è) la cassa integrazione.

E visto che gli italioti continuavano a farsi fare privatizzazioni senza incaz.zarsi, i confindù sono andati avanti. Fino ad Alitalia con la demolizione definitiva del tricolore e dello Stato.

Con la sostituzione di Alitalia con Parmalat è successo l'Armageddon. Passato inosservato. Cioè MAI PIU' NELLA STORIA DELL'UMANITA' avrebbero pronunciato neppure la parola "privato". MAI.

Ovvero dovevano esistere solo COBAS e anarchici. Senza comprensione e la pietà l'abbiamo messa da mò in soffitta.

Il mondo intero ha gli "indignati" davanti alle piazze finanziarie.

Ma se sono tot a Stoccolma e tot altri ad Atene c'è la differenza dal giorno alla notte. Bisogna vedere l'indice della corruzione e le leggi sul lavoro.

Se qualcuno tenta di dirci che siamo meglio dell'Albania non ha capito una maz.za. LA' non hanno dismesso i pezzi pregiati dello stato, anzi nessuno nella storia da che c'erano i dinosauri lo ha mai fatto, chiedendo pure sacrifici.

Una classe politica da portare via (ad essere buoni) in catene. Lasciando perdere la Chiesa perché intoccabile ed una classe imprenditoriale che vaga solo fra salotti, convegni a porte chiuse e tribunali.

La Shell è l'unica rimasta in Europa e prima o poi ci sarà notizia di attentati es. in Nigeria.

Coca-Cola sappiamo cosa ha fatto e fa in Colombia.

Ma sono le 2 uniche al mondo esistenti. Figurarsi il resto.

E da noi fanno anche finta che il tracollo irreversibile non ci sia mai stato. FANNO MALE.

Conclusione ovvia da età della pietra.

Preziosi senza limiti al rialzo.

Petrolio che FORSE tornerà a 130 o chissà.

NOI usciremo SICURAMENTE dall'euro a meno di un miracolo, perché nessun lavoratore dipendente esisterà più per pagare le tasse. E quando si fanno pagare tutti, si affamano pensionati, casalinghe e studenti, mentre chi ha i soldi se ne accorge molto meno.

L'euro scenderà ma tanto noi ne saremo forse fuori. La Grecia sarà salvata dal FMI ma noi non meritiamo neppure di stare dietro Romania, Albania o dietro un ces.so.

Anche l'alluminio diventerà un bene rifugio.

E ricordarsi una cosa sola:

OGNI PREVISIONE PESSIMISTICA DA NOI E' RASSICURANTE. Perché nessuno al mondo oserebbe negare l'evidenza e un crack irreversibile anche se domani il mondo fosse governato da San Francesco.

Le aziende non dovranno andare ai tribunali fallimentari per essere messe all'asta. DOVRANNO ESSERE ABBANDONATE E CEDUTE NON SOLO GRATIS MA FACENDOSI PURE PAGARE.

Oro & argento fino su, su, su nelle galassie x sempre.

Buon 2012, perché non si sa se ci sarà il 2013. Non a causa dei Maya ma di qualcuno che fa molto bene a stare nascosto.
 
Forse fanno short di nascosto... :censored:

Ricordarsi la storia del nostro cosiddetto "listino" e paragonarlo ad un paese dell'est, senza guardare niente ma pensando da soli un fine settimana.

Negli anni '60 e '70 davano le quotazioni per radio, magari insieme al bollettino del mare. Ma nessuno le ascoltava perché i lavoratori erano tutelati, c'era la scala mobile e l'inflazione vera era proprio quella dichiarata. A guardarsi in giro sembrava più o meno come oggi ma mancava una cosa: IL DEGRADO. Perché?

Negli anni '80 si era cominciato ad attaccare i diritti dei lavoratori con i contratti a yermine, nel frattempo la Thatcher faceva un vero orrore: LE PRIVATIZZAZIONI.

A fine anni '80 qualcuno parlava anche di borsa per la prima volta: erano i tempi di Tangentopoli e Craxi.

Nei primi anni '90 con anche una sola privatizzazione, di borsa nessuno avrebbe parlato mai più.

Come a Kiev. Ma da noi IN PEGGIO c'era (e c'è) la cassa integrazione.

E visto che gli italioti continuavano a farsi fare privatizzazioni senza incaz.zarsi, i confindù sono andati avanti. Fino ad Alitalia con la demolizione definitiva del tricolore e dello Stato.

Con la sostituzione di Alitalia con Parmalat è successo l'Armageddon. Passato inosservato. Cioè MAI PIU' NELLA STORIA DELL'UMANITA' avrebbero pronunciato neppure la parola "privato". MAI.

Ovvero dovevano esistere solo COBAS e anarchici. Senza comprensione e la pietà l'abbiamo messa da mò in soffitta.

Il mondo intero ha gli "indignati" davanti alle piazze finanziarie.

Ma se sono tot a Stoccolma e tot altri ad Atene c'è la differenza dal giorno alla notte. Bisogna vedere l'indice della corruzione e le leggi sul lavoro.

Se qualcuno tenta di dirci che siamo meglio dell'Albania non ha capito una maz.za. LA' non hanno dismesso i pezzi pregiati dello stato, anzi nessuno nella storia da che c'erano i dinosauri lo ha mai fatto, chiedendo pure sacrifici.

Una classe politica da portare via (ad essere buoni) in catene. Lasciando perdere la Chiesa perché intoccabile ed una classe imprenditoriale che vaga solo fra salotti, convegni a porte chiuse e tribunali.

La Shell è l'unica rimasta in Europa e prima o poi ci sarà notizia di attentati es. in Nigeria.

Coca-Cola sappiamo cosa ha fatto e fa in Colombia.

Ma sono le 2 uniche al mondo esistenti. Figurarsi il resto.

E da noi fanno anche finta che il tracollo irreversibile non ci sia mai stato. FANNO MALE.

Conclusione ovvia da età della pietra.

Preziosi senza limiti al rialzo.

Petrolio che FORSE tornerà a 130 o chissà.

NOI usciremo SICURAMENTE dall'euro a meno di un miracolo, perché nessun lavoratore dipendente esisterà più per pagare le tasse. E quando si fanno pagare tutti, si affamano pensionati, casalinghe e studenti, mentre chi ha i soldi se ne accorge molto meno.

L'euro scenderà ma tanto noi ne saremo forse fuori. La Grecia sarà salvata dal FMI ma noi non meritiamo neppure di stare dietro Romania, Albania o dietro un ces.so.

Anche l'alluminio diventerà un bene rifugio.

E ricordarsi una cosa sola:

OGNI PREVISIONE PESSIMISTICA DA NOI E' RASSICURANTE. Perché nessuno al mondo oserebbe negare l'evidenza e un crack irreversibile anche se domani il mondo fosse governato da San Francesco.

Le aziende non dovranno andare ai tribunali fallimentari per essere messe all'asta. DOVRANNO ESSERE ABBANDONATE E CEDUTE NON SOLO GRATIS MA FACENDOSI PURE PAGARE.

Oro & argento fino su, su, su nelle galassie x sempre.

Buon 2012, perché non si sa se ci sarà il 2013. Non a causa dei Maya ma di qualcuno che fa molto bene a stare nascosto.
non ho capito quanto hai fatto di gain :mmmm:
 
Anche io sono tra quelli che ha fatto un + 50 % netto di media (Che poteva essere di piu' se non usavo la leva e non ci lasciavo interessi ma, vabbe' )

Strategia con acquisto su Minimi e massimi (Sopratutto,diciamo l'80 %) e, portafoglio differenziato (con una media di 35-50 titoli diversi) (A seconda dei periodi).Quest'anno ,ai primi cenni di cedimento di qualsasi titolo ho sempre venduto (Solo se ero in Profit e,Anche con un Take profit del 5 %) per evitare di rimanere incastrato per poi ricomprare dopo eventuale fase di resistenza o trend ribassista etc...)

Comincio l'anno 2012 con 70 posizioni aperte (38 titoli diversi) e' un loss teorico del - 8.5 % medio ma ad oggi ho solo il 37 % del capitale investito...Vediamo che succede...

Mi dispiace per chi ha perso perche' so' quanta passione,tecnica e impegno ci mettono i trader (Io vedo gia' me stesso e sono solo all'inizio...E' da pochi anni che faccio trading)

Ci sono stati diverse decine di falsi segnali e un Sentiment spesso imprevedibile (senza contare la volatilita' pazzesca su certi titoli)

Mi dispiace :(

Buon anno a tutti.

Sergio.
 
il 18% netto, ma considerando il lavoro ed il tempo impiegato, e' stato un flop il 2011
 
Indietro