Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
conosco il vecchio, anni 90... rese immenso tutto il cesenate
dei figli mi rifiuto di parlare
oggi sembra una BITCOIN... dovevano essere il top ma non erano nelle camere giuste del governo e dei vari governi quindi si mise a cercare lavoro fuori... US ARMY e SS furono occasioni grandiose...
poi errori strategici, paesi pericolosissimi..
dovevano insistere in italia e con la smart mobility (conosco certi progetti).. testine
Per puntare sul lungo periodo su questo titolo bisognerebbe capire se un giorno potrà tornare a fare utili, io ancora non ho capito perchè l'utile è passato in negativo, a leggere la documentazione la società si giustifica dicendo che sono diminuiti i ricavi, ma essi si sono diminuiti ma neanche più di tanto e non per un entità da giustificare un crollo dell'utile così, neanche se si ipotizzasse che i costi siano rimasti costanti, mah se si riuscisse a capire di più su questo aspetto si potrebbe vedere se per esempio gli utili possono tonare su anche senza ADC o con ADC modesto, per esempio la componente finanziaria di costi dell'indebitamento non mi sembra così elevata, così anche riducendo l'indebitamento con l'ADC non mi aspetterei un gran che come risparmi, ea allora come se ne esce? Licenziando a manetta?
questi..come Astaldi, Saipem, Maire..lavorano con paesi "pericolosi" dove ti pagano se prima hanno sfamato tutto il loro enturage.....quindi magari vedi per anni bilanci in utile....ma in realtà i crediti non venivano incassati solo ingrassati e allora come per "magia" (il cigno nero si direbbe..) in un paio di anni i venti anni di utile precedenti vengono risucchiati...stile Saipem (dovresti conoscere ambiente)....sempre stare all'occhio con i numeri di questi aziende........facile taroccare i bilanci anche per anni di fila (chi va a controllare lo stato lavori in Iraq.. i dipendenti a 1300 al mese di Ernst&young ?)......ora speriamo rifacciano un giro di giostra visto che in tanti magnano dietro questi carrozzoni....e fin che la barca va.....![]()
questi..come Astaldi, Saipem, Maire..lavorano con paesi "pericolosi" dove ti pagano se prima hanno sfamato tutto il loro enturage.....quindi magari vedi per anni bilanci in utile....ma in realtà i crediti non venivano incassati solo ingrassati e allora come per "magia" (il cigno nero si direbbe..) in un paio di anni i venti anni di utile precedenti vengono risucchiati...stile Saipem (dovresti conoscere ambiente)....sempre stare all'occhio con i numeri di questi aziende........facile taroccare i bilanci anche per anni di fila (chi va a controllare lo stato lavori in Iraq.. i dipendenti a 1300 al mese di Ernst&young ?)......ora speriamo rifacciano un giro di giostra visto che in tanti magnano dietro questi carrozzoni....e fin che la barca va.....![]()
Questa mattina sono riuscito a chiudere mezza posizione long a 0.4282, stavo per chiudere tutto , ma non ho fatto in tempo, resto un po alla finestra, stavo facendo un pensierino su Leonardo o rientro in Trevi con la mezza in caso di forte discesa, se torna a 0,4282 chiuderei l'altra mezza
in effetti leonardo ha un discreto setup grafico.
forse sarebbe meglio aspettare un breakout però
Si ma non vorrei comprarla troppo cara a forza di aspettare il brakout,è un po un rischio però preferirei così. sempre meno rischioso che stare in Trevi.
Per Trevi non si può dire che sia finita, potrebbe essere solo volatilità, resto dell'idea che la famiglia Trevisani non si farà sfilare l'azienda e l'ADC non sarà così diluitivo, ma il rischio è alto
è probabile una conversione del debito e pallino in mano a cdp..........eventuali sinergie con saipem?
è probabile una conversione del debito e pallino in mano a cdp..........eventuali sinergie con saipem?
Basta così ho chiuso la restante meta a 0.395, adesso sono entrato in Leonardo a10.2, mi troverete in quel forum.
Forse Trevi potrà fare di meglio, ma il rapporto rischio/benefici a questo punto per mè è diventato sfavorevole