Consigli per apertura conto corrente a zero spese

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma quindi - anche se decido di chiudere il vecchio conto in un secondo momento dopo aver aperto e testato un nuovo cc - posso chiedere alla nuova banca di provvedere alla chiusura del vecchio con spostamento di accrediti/addebiti? O invece devo essere io a fare raccomandate varie se non chiedo il passaggio vecchio/nuovo in fase di apertura del nuovo cc?
 
Buongiorno a tutti

Sono una di quelle persone caduta in trappola dalla pigrizia e dalla mancata comunicazione scritta di Intesa San Paolo.
Purtroppo anche se in ritardo rispetto a quanto avrei voluto,mi trovo a dover scappare anche io,ed e' un peccato,visto che ero loro correntista da almeno 10 anni se non di piu'.

Il fatto e' che dovro' movimentare una cifra abbastanza importante (almeno 50.000 euro) che ho sempre lasciato sul mio conto corrente (Zerocosto) per scarsa fiducia negli investimenti che mi proponevano e poca conoscenza del mercato,nonostante ogni 2/3 mesi mi proponessero di investirli.

Da quel punto di vista ,mi dava sicurezza e solidita' Intesa San Paolo,sapevo che i miei risparmi non sarebbero scomparsi da un giorno all'altro.Sto leggendo tutte le discussioni e gli innumerevoli post al riguardo,ho visto che le possibilita' che cambino idea sugli aumenti dei costi di gestione sono praticamente zero.

La mia paura principale e' questa (vi prego di non deridermi per questo),voi vi fidereste a lasciare una cifra del genere su una banca che opera solo online ?

Tra quelle online quale da' piu' sicurezza e garanzie?
 
La mia paura principale e' questa (vi prego di non deridermi per questo),voi vi fidereste a lasciare una cifra del genere su una banca che opera solo online ?

Tra quelle online quale da' piu' sicurezza e garanzie?

Se vuoi c'è il conto Youbanking che è sia online che con filiale.
 
Buongiorno a tutti

Sono una di quelle persone caduta in trappola dalla pigrizia e dalla mancata comunicazione scritta di Intesa San Paolo.
Purtroppo anche se in ritardo rispetto a quanto avrei voluto,mi trovo a dover scappare anche io,ed e' un peccato,visto che ero loro correntista da almeno 10 anni se non di piu'.

Il fatto e' che dovro' movimentare una cifra abbastanza importante (almeno 50.000 euro) che ho sempre lasciato sul mio conto corrente (Zerocosto) per scarsa fiducia negli investimenti che mi proponevano e poca conoscenza del mercato,nonostante ogni 2/3 mesi mi proponessero di investirli.

Da quel punto di vista ,mi dava sicurezza e solidita' Intesa San Paolo,sapevo che i miei risparmi non sarebbero scomparsi da un giorno all'altro.Sto leggendo tutte le discussioni e gli innumerevoli post al riguardo,ho visto che le possibilita' che cambino idea sugli aumenti dei costi di gestione sono praticamente zero.

La mia paura principale e' questa (vi prego di non deridermi per questo),voi vi fidereste a lasciare una cifra del genere su una banca che opera solo online ?

Tra quelle online quale da' piu' sicurezza e garanzie?

Io sono correntista di una banca on line ed ho il minimo indispensabile sul conto in quanto da che mondo è mondo bisogna diversificare il malloppo e non lasciarlo solo sul conto in quanto fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio

tra quelle on line credo che nessuna ti da la garanzia al 100% ma sono quasi tutte affidabili come le banche fisiche
 
Ma quindi - anche se decido di chiudere il vecchio conto in un secondo momento dopo aver aperto e testato un nuovo cc - posso chiedere alla nuova banca di provvedere alla chiusura del vecchio con spostamento di accrediti/addebiti? O invece devo essere io a fare raccomandate varie se non chiedo il passaggio vecchio/nuovo in fase di apertura del nuovo cc?

Puoi fare come vuoi, e senza raccomandate. Ma dipende da quanto tempo vuoi aspettare e se il conto vecchio ha un canone, quindi deve essere chiuso il prima possibile.

Per lo stipendio, credo che potrai chiedere a voce lo spostamento dello stipendio. O consegnare la richiesta a mano.
Per le utenze, puoi modificare l'IBAN dall'area clienti dell'utenza. Oppure puoi inviare una mail, o farlo al telefono, o spedire un fax se ce l'hai a casa.
Quando vedi che hai il primo accredito ed il primo addebito per ogni utenza, puoi chiedere la chiusura del conto tramite la nuova banca. Questo per essere sicuro al 100% che tutto vada liscio.

In alternativa puoi aprire il conto, provarlo per qualche mese e poi chiedere la portabilità con tutti i servizi (trasferimento utenze, stipendio, saldo, chiusura conto).
 
La mia paura principale e' questa (vi prego di non deridermi per questo),voi vi fidereste a lasciare una cifra del genere su una banca che opera solo online ?

Tra quelle online quale da' piu' sicurezza e garanzie?

Molte banche online sono più solide delle banche fisiche, in ogni caso i conti fino a 100.000€ sono tutelati dal fondo interbancario.
 
tra quelle on line credo che nessuna ti da la garanzia al 100% ma sono quasi tutte affidabili come le banche fisiche
Ma in base a quale principio la banca fisica sarebbe più affidabile ? Perchè puoi andare in filiale a picchiare i pugni sul tavolo ? Agli azionisti di MPS o di Banca Etruria non è servito a molto.
 
Ma in base a quale principio la banca fisica sarebbe più affidabile ? Perchè puoi andare in filiale a picchiare i pugni sul tavolo ? Agli azionisti di MPS o di Banca Etruria non è servito a molto.

questione psicologica alla stregua del pagamento con carta anzichè i contanti cari agli italiani (e greci anche mi sembra). Pur alimentata da una oggettiva maggior facilità di fregare per "via telematica", tipica però più delle televendite e cartomanti che non di istituti bancari effettivi sottostanti agli stessi regolamenti delle banche fisiche.
 
Oltre al discorso psicologico conta il fatto che,comunque,per piu' di 15 anni ho avuto il conto corrente da loro per cui c'e' uno storico di affidabilita' quanto meno come servizi,questo ha il suo peso purtroppo.


Questo pero' non toglie il fatto che sia normale porsi dei dubbi nel momento di scegliere una nuova banca che e' ancora tutta da conoscere e capire se riservera' sorprese o meno.Ci e' voluta la goccia di quel canone di 10 euro mensili per spingermi a cambiarla,altrimenti probabilmente sarei rimasto.

Guardandosi in giro e' difficile tra l'altro scegliere,sono tutte piu' o meno allineate,tutte a "canone zero",tot operazioni gratuite,facilita' di operare,carte di debito e di credito a costo zero o agevolate.Non riesco a trovare una discriminante che mi faccia scegliere per l'una o per l'altra.
 
Ultima modifica:
Guardandosi in giro e' difficile tra l'altro scegliere,sono tutte piu' o meno allineate,tutte a "canone zero",tot operazioni gratuite,facilita' di operare,carte di debito e di credito a costo zero o agevolate.Non riesco a trovare una discriminante che mi faccia scegliere per l'una o per l'altra.
Anche io rilevo lo stesso dubbio.
Se invece come possibile discriminante (sempre fra le "solite" a costo 0) uno volesse inserire il fattore "investimento":
- un Conto Deposito, collegato al CC, che dia un po di frutti
- una banca che dia sicurezze/affidabilità in merito a "consigli per gli investimenti" (la sparo così, non me ne intendo e non so se esiste...)
 
Anche io rilevo lo stesso dubbio.
Se invece come possibile discriminante (sempre fra le "solite" a costo 0) uno volesse inserire il fattore "investimento":
- un Conto Deposito, collegato al CC, che dia un po di frutti
- una banca che dia sicurezze/affidabilità in merito a "consigli per gli investimenti" (la sparo così, non me ne intendo e non so se esiste...)

Perchè vorresti un cd collegato al cc (presumo della stessa banca) ?
I cd vedili come entità a se stante, non stessa banca o meglio anche stessa banca ma con un proprio IBAN, blindati per loro natura essendo esterni, mentre un cd collegato allo stesso cc non è blindato per nulla.

P.S.: secondo me il fatto di voler anche un cd, non fa da discriminante per la scelta del cc
 
Ultima modifica:
Consiglio anche io un CD esterno. Anche perchè, da quel che leggo, stai cercando troppe cose in una sola banca. Canone zero, prelievi gratis ovunque, cdc gratis, conto titoli gratis, prepagata gratis, CD con un buon rendimento. E' difficile trovare un conto corrente con tutte quelle caratteristiche. Ora se ci mettiamo anche il CD non ne esci più.

Giusto una cosa che potresti fare è attivare un conto corrente con una banca, un conto deposito con la stessa banca per piccoli risparmi d'emergenza, un altro conto deposito esterno con tassi più alti per la gran parte dei risparmi.

Comunque secondo me Widiba è una buona scelta come conto abbastanza gratuito + CD con un giusto rendimento.
 
Consiglio anche io un CD esterno. Anche perchè, da quel che leggo, stai cercando troppe cose in una sola banca. Canone zero, prelievi gratis ovunque, cdc gratis, conto titoli gratis, prepagata gratis, CD con un buon rendimento. E' difficile trovare un conto corrente con tutte quelle caratteristiche. Ora se ci mettiamo anche il CD non ne esci più.

Giusto una cosa che potresti fare è attivare un conto corrente con una banca, un conto deposito con la stessa banca per piccoli risparmi d'emergenza, un altro conto deposito esterno con tassi più alti per la gran parte dei risparmi.

Comunque secondo me Widiba è una buona scelta come conto abbastanza gratuito + CD con un giusto rendimento.
Si, comincio a capire (grazie a voi). Effettivamente tra quelli che ho visto (consigliati nel foglio excel dell'altra sezione) widiba (che addirittura offre anche una promozione con amazon fino all'8/12) e green mi sembrano i più interessanti.

Per investimenti, invece, qual é la sezione del forum giusta?
 
Nuovo CC zero spese

Buongiorno a tutti ... ringrazio fin da subito chi sarà così gentile di dedicarmi qualche minuto e condividere con me la sua esperienza.
Ho cc con banca tradizionale con cui ad oggi riesco a strappare buoni interessi e su cui utlizzo carta di credito (visa con canone :mad:), addebiti sdd a 0.30, bb gratis da remote, prelievi atm 1.80 fuori circuito (purtroppo mi capita) e cc fineco con cui faccio solo trading (riconsegnata carta di credito non appena l'hanno messa a pagamento).

Sarei alla ricerca di un conto online a zero spese (son stufo di regalare soldi in bolli, commissioni sdd, pagare carta di credito ecc.) per utilizzo quotidiano ... lo alimenterei tramite bonifico (non ho stipendi fissi da accreditare). Mi interessano prelievi atm, addebiti sdd, carta di credito e bonifici ... quindi operatività a 360° ... magari anche un tasso decente o la possibilità di poter fare vincoli anche brevi se fossero interessanti. Nessun problema nella gestione online quindi non necessito per forza di filiali .... possibilmente banca seria e solida per non dovermi ritrovare a breve a doverlo chiudere.
Noto che nel fol cè gente che segue molto il settore ... qualcuno mi illumina sulle possibilità odierne e sulle migliori condizioni in giro ? Chiarisco che non mi interessano situazioni in cui ci siano condizioni di entrata per 6 mesi/1 anno sugli aspetti sopra menzionati (insomma no situazioni che ti danno il benvenuto e poi la supposta)
OK!
 
Riporto da thread che ho aperto ... poi utente lampadino mo ha fstto notare di chiedere quì ....

Buongiorno a tutti ringrazio fin da subito chi sarà così gentile di dedicarmi qualche minuto e condividere con me la sua esperienza.
Ho cc con banca tradizionale con cui ad oggi riesco a strappare buoni interessi e su cui utlizzo carta di credito (visa con canone ), addebiti sdd a 0.30, bb gratis da remote, prelievi atm 1.80 fuori circuito (purtroppo mi capita) e cc fineco con cui faccio solo trading (riconsegnata carta di credito non appena l'hanno messa a pagamento).

Sarei alla ricerca di un conto online a zero spese (son stufo di regalare soldi in bolli, commissioni sdd, pagare carta di credito ecc.) per utilizzo quotidiano ... lo alimenterei tramite bonifico (non ho stipendi fissi da accreditare). Mi interessano prelievi atm, addebiti sdd, carta di credito e bonifici ... quindi operatività a 360° ... magari anche un tasso decente o la possibilità di poter fare vincoli anche brevi se fossero interessanti. Nessun problema nella gestione online quindi non necessito per forza di filiali .... possibilmente banca seria e solida per non dovermi ritrovare a breve a doverlo chiudere.
Noto che nel fol cè gente che segue molto il settore ... qualcuno mi illumina sulle possibilità odierne e sulle migliori condizioni in giro ? Chiarisco che non mi interessano situazioni in cui ci siano condizioni di entrata per 6 mesi/1 anno sugli aspetti sopra menzionati (insomma no situazioni che ti danno il benvenuto e poi la supposta)
 
Da quanto ho visto e per quello che so:
ING direct, nonostante un servizio clienti pessimo ha effettivamente tutto a 0 (eccetto prelievi extra Eu) e un CD non fra i migliri ma neanche fra i peggiori. Io me ne volevo andare (per un disservizio che sto ricevendo da 2 mesi a seguito di smarrimento del bancomat) ma non c'è di meglio in quanto a costi 0.
Altrimenti youbanking ma qualcosina paghi.
Per far fruttare mi sto aprendo un CD su Santander.
 
Da quanto ho visto e per quello che so:
ING direct, nonostante un servizio clienti pessimo ha effettivamente tutto a 0 (eccetto prelievi extra Eu) e un CD non fra i migliri ma neanche fra i peggiori. Io me ne volevo andare (per un disservizio che sto ricevendo da 2 mesi a seguito di smarrimento del bancomat) ma non c'è di meglio in quanto a costi 0.
Altrimenti youbanking ma qualcosina paghi.
Per far fruttare mi sto aprendo un CD su Santander.

Fra tutto al momento dò la precedenza ad una situazione a costo zero per tenuta conto e opertività (prelievi, carta di credito, addebito sdd e corollario di contorno).

mi è però venuto il dubbio che non stessi rispondendo a me :D
 
Fra tutto al momento dò la precedenza ad una situazione a costo zero per tenuta conto e opertività (prelievi, carta di credito, addebito sdd e corollario di contorno).
Scusa la mia ignoranza (e quindi prendi con le pinze quello che dico) ma:
- che vuol dire "addebito sdd e corollario di contorno"?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro