L'interesse ad investire nei nostri titoli di Stato è che fino ad ieri ha avuto ragione chi lo ha fatto e che chi lo ha fatto recupera qualcosa delle tasse eccessive che gli fanno pagare ( se le paga).
Il vero problema è la concentrazione in un unico emittente al 73% ( più 10 % di contodeposito, sovente garantito dai medesimi governativi) = 83%.
Non è diversificato, ma potrebbe anche essere indovinato; basta essere coscienti del rischio.
guarda....io non sono del mestiere....
mi occupo di altro
però i consulenti titoli delle 2 principali realtà bancarie italiane in cui ho i conti correnti negli ultimi 15 anni mi han sempre indirizzato male
loro diversificavano
ma alla fine tra commissioni e spese di gestione guadagnavano solo loro
x semplificare se avessi investito solo in bot in questi 15 anni avrei guadagnato di +!
e infatti da un pò di anni investivo solo in bot e pronticontrotermine
fino al novembre '11 asta ctz 15,6% a 22 mesi
ho riflettuto sul rischio default, sono arrivato alla conclusione (ripeto del tutto mia personale) che in 22 mesi l'Italia non rischiasse il default e li ho comprati (parlo di 200k tanto per capirci)
ho liquidato la posizione a settembre '12 dato che avevano già reso circa l'11%....in 10 mesi
nel mentre scadevano altri PCT e sono entrato nei BTP Italia in asta, poco in marzo, pesantemente in giugno e ottobre
....guardate i rendimenti del btp italia di giugno....la cedola di settembre e quella di dicembre...
il fol mi è servito x capire di commissioni di trading, di compensazione minus, di indicizzazione del titolo all'inflazione, cose di cui non sapevo nulla perchè mi occupo di altro....
mi dite che non ho capito granchè ma per lo meno datemi atto di aver capito che i btp italia sono stati pensati effettivamente x il risparmiatore retail e sono un acquisto migliore rispetto ai btp a 3 o a 5 anni
mi sono spinto sull'asta di inizio luglio dei btp a 10 anni solo x prova (5k)....a 10 anni puoi ragionare sul rischio default, a 22 mesi no
a 4 anni (btp italia) forse ma i titoli sono negoziabili sul mercato, spero di riuscire a non farmeli mangiare tutti nel caso di default
certo x chi lo fa di mestiere le mie considerazioni posso apparire aberranti ma io ragiono su ciò che accade ed è accaduto....
....io posso dedicare del tempo a capire qualcosa giusto nelle vacanze di natale....
...affidarsi a professionisti non è servito, curano troppo gli interessi del gruppo bancario piuttosto che i miei
capisco le posizioni vostre, se siete addetti ai lavori.....io lavoro nel settore automotive, in una grossa azienda tedesca leader mondiale e da tecnico mi chiedo oggettivamente come si possa acquistare metà del parco circolante che abbiamo sulle strade.....è vero che subentra il lato emozionale, il fattore estetico e il brand....ma sui costruttori generalisti questi valori contano fino ad un certo punto.....eppure c'è gente che continua ad acquistare certe vetture inferiori ad altre e che costano il 50% in +.....
...ma non sempre si può contare sul parere disinteressato di un addetto ai lavori.....
anche se seguo i vostri consigli e acquisto mettiamo etf sugli emergenti o sui bond corporate io non posso seguirne l'andamento tutti i giorni e correggere se necessario...devo affidarmi a qualcosa da valutare diciamo 1 volta al mese
in realtà non avevo chiesto consigli sul 73% di btp o sul 10% di contodeposito del mio portafoglio ma sul 17% in azioni dato che non sò come muovermi
quello che credo io è che gli emergenti siano un buon investimento e ho trovato un fondo bilanciato di aletti sugli emergenti
azioni europa anche anche se penso che non rialzino indi x cui c'è un certificates bonus che scade fra 1 anno con sottostante eurostoxx50 che è al 37% dalla barriera e quindi abbastanza sicuro
l'altro fondo azioni europa è quello che ho li da 15 anni e che è ancora sotto del 15%....è il pioneer core european equity 3 stelle morningstar....lo tengo li ancora x non far minusvalenze...
ho venduto o stò vendendo altri fondi bilanciati su cui sono in gain (eurizon multymanager 65k, eurizon azioni europa 6,5k, pioneer balanced50 19k) che avevo li da 15 anni e finalmente quest'anno sono andati in gain
consigliatemi su questo 17% se stò sbagliando completamente e datemi suggerimenti i btp italia x ora non si toccano!
nel corso dell'anno ovviamente sia x i nuovi capitali che mi entrano (ho entrate periodiche) sia per i btp si può anche ragionare su nuove strade se vedo che quella che stò prendendo funziona!
grazie comunque x tutti i contributi! il fol deve essere terra di confronto anche x i non addetti!
