Consiglio su acquisto prima casa e mutuo

cony

Utente Registrato
Registrato
17/5/08
Messaggi
46
Punti reazioni
2
Ciao a tutti,


Ho intenzione di acquistare casa, non per investimento ma per necessita'.
Vorrei chiedervi un consiglio a riguardo.
Dicono che i prezzi scenderanno, in parte sono gia' scesi ( circa 6% ) molto poco direi in confronto a quanto sono saliti negli ultimi anni.
Il costo del denaro e' sceso e i mutui dovrebbero scendere anch'essi.

Ora la domanda che mi pongo e' la seguente: il prezzo delle case continuera' a scendere durante il prossimo anno in modo rilevante?

Se dovessi acquistare a febbraio una casa pronta a settembre, cosa mi consigliate di fare? calcolare un eventuale svalutazione per proporre l'offerta rispetto al valore da loro proposto?

Dato che i tassi del mutuo sono in calo, siamo cosi sicuri che non ci sia una ripresa del mercato dell'acqsuito di immobili o perlomeno un consolidamento attorno ai valori di questi mesi?

Per avere un quadro piu' preciso vi dico che mi riferisco ad una casa nella citta' di Milano, zona 3 (lambrate,citta' studi).

Voi che fareste? tenete sempre conto che alla fine non si tratta di un investimento vero e proprio ma di necessita' quindi al massimo posso aspettare 1 anno.

Grazie a tutti
ciao
 
Caro Cony ti consiglio di fare un calcolo importante (una verifica che puoi fare da solo)
i TASSI non sono IL problema (nemmeno se aumentano..)
Meglio una casa che si deprezza del 10% che un Tasso che scende/sale dello 0,5 %
Il Tasso e' una scusa che serve per mettere paura : ignoralo : usa la calcolatrice.
Diffida degli avvoltoi , agenti,
Le case stanno scendendo, molto
 
Ciao a tutti,


Ho intenzione di acquistare casa, non per investimento ma per necessita'.
Vorrei chiedervi un consiglio a riguardo.
Dicono che i prezzi scenderanno, in parte sono gia' scesi ( circa 6% ) molto poco direi in confronto a quanto sono saliti negli ultimi anni.
Il costo del denaro e' sceso e i mutui dovrebbero scendere anch'essi.

Ora la domanda che mi pongo e' la seguente: il prezzo delle case continuera' a scendere durante il prossimo anno in modo rilevante?

Se dovessi acquistare a febbraio una casa pronta a settembre, cosa mi consigliate di fare? calcolare un eventuale svalutazione per proporre l'offerta rispetto al valore da loro proposto?

Dato che i tassi del mutuo sono in calo, siamo cosi sicuri che non ci sia una ripresa del mercato dell'acqsuito di immobili o perlomeno un consolidamento attorno ai valori di questi mesi?

Per avere un quadro piu' preciso vi dico che mi riferisco ad una casa nella citta' di Milano, zona 3 (lambrate,citta' studi).

Voi che fareste? tenete sempre conto che alla fine non si tratta di un investimento vero e proprio ma di necessita' quindi al massimo posso aspettare 1 anno.

Grazie a tutti
ciao

Il Calo delle Compravendite verificatosi nel 2008 il maggiore mai verificato negli ultimi decenni verra scontato in termini di prezzi nel 2009 : è previsto un calo minimo del 10%.

Vi praticamente unanimità di pensiero nel suggerire un periodo d'attesa di 6-12 mesi per usufruire di questa opportunità : tra l'altro lo ammette anche chi è dalla perte dei venditori che attendere è sicuramente saggio e forse "se come si pensa dal raffreddore dovesse poi arrivare la polmonite" ( leggi l'articolo dentro ) potrebbe rivelarsi la più saggia scelta che tu potessi fare:

"Case Nel 2009 Prezzi in Caduta Libera"

Mario Breglia - Scenari Immobiliari : "Per ora è un Raffreddore può diventare una Polmonite"

"A chi compra solo per investimento conviene aspettare fino a Giugno : allora si capirà l'effetto della Crisi sul Mercato"

La Repubblica 04-01-2009


Pega
 
Il Calo delle Compravendite verificatosi nel 2008 il maggiore mai verificato negli ultimi decenni verra scontato in termini di prezzi nel 2009 : è previsto un calo minimo del 10%.

Pega

Ciao Pegasus, ti ringrazio molto per i due articoli!!

Ti dico subito quali sono le mie preoccupazioni.
Credo di aver trovato, dopo non poche ricerche, un appartamento che mi piace.
Il prezzo anche togliendo il 10% e' decisamente alto, circa 3800/mq (zona lambrate-citta' studi MILANO), contesto d'epoca.
Eppure, dopo mesi che cerco e' l'unico che ho trovato, che alla fin fine rientra nel mio budget ed e' bellino. Ti giuro che ho visto cose a dir poco orribili vendute a cifre non molto distanti, circa 3500/3500mq.
Sull'articolo parlano di 3500mq per case d'epoca a Piola ma ti posso giurare che questa e' una grandissima palla, la comprerei subito una casa d'epoca a Piola a 3500mq, quelle che ci sono fanno veramente schifo, non significa che sono bruttine, fanno proprio schifo nel vero senso della parola, bisogna andare sui 4000mq per ottenere qualcosa di buono (e ho detto buono con ottimismo).

Per questo sono molto preoccupato, non so che fare se acquistare subito quella che ho visto, magari facendo un offerta che sconta un 6-10% e vedere che succede oppure se aspettare e continuare a cercare tra i numerosi pacchi che si trovano! :-)

Terro' la situazione sotto controllo :-)
grazie ancora!
ciao
 
Ciao a tutti,


Ho intenzione di acquistare casa, non per investimento ma per necessita'.
Vorrei chiedervi un consiglio a riguardo.
Dicono che i prezzi scenderanno, in parte sono gia' scesi ( circa 6% ) molto poco direi in confronto a quanto sono saliti negli ultimi anni.
Il costo del denaro e' sceso e i mutui dovrebbero scendere anch'essi.

Ora la domanda che mi pongo e' la seguente: il prezzo delle case continuera' a scendere durante il prossimo anno in modo rilevante?

Se dovessi acquistare a febbraio una casa pronta a settembre, cosa mi consigliate di fare? calcolare un eventuale svalutazione per proporre l'offerta rispetto al valore da loro proposto?

Dato che i tassi del mutuo sono in calo, siamo cosi sicuri che non ci sia una ripresa del mercato dell'acqsuito di immobili o perlomeno un consolidamento attorno ai valori di questi mesi?

Per avere un quadro piu' preciso vi dico che mi riferisco ad una casa nella citta' di Milano, zona 3 (lambrate,citta' studi).

Voi che fareste? tenete sempre conto che alla fine non si tratta di un investimento vero e proprio ma di necessita' quindi al massimo posso aspettare 1 anno.

Grazie a tutti
ciao

Non ti ho nemmeno letto se non hai la disponibilta' cash di almeno il 70% del valore dell'immobile lascia perdere non comprare specie in tempi di bolla come questa
 
fra 6 mesi troverai offerte molto migliori , io ero arrivato ad un passo dall'acquisto e ho fatto appena in tempo a tornare indietro, adesso la situazione e' gia migliorata. Attendi 6 mesi e capirai da solo cosa intendo, mi ringrazierai..Le case scenderanno MOLTO
 
Non ti ho nemmeno letto se non hai la disponibilta' cash di almeno il 70% del valore dell'immobile lascia perdere non comprare specie in tempi di bolla come questa

Penso di fare un mutuo di circa il 40% del valore, a 20anni.
Non ho altre soluzioni.

ciao
 
fra 6 mesi troverai offerte molto migliori , io ero arrivato ad un passo dall'acquisto e ho fatto appena in tempo a tornare indietro, adesso la situazione e' gia migliorata. Attendi 6 mesi e capirai da solo cosa intendo, mi ringrazierai..Le case scenderanno MOLTO

Magari i prezzi scendono si ma e' la qualita' dell'offerta quella che mi preoccupa.
Come ti dicevo, la maggior parte degli appartamenti che ci sono in giro sono pessimi.

poi cosa intendi con MOLTO ??? anche quest'anno dicono che sono scesi di molto e alla fine la percentuale media e' il 6% !! metti che scendano di un 10% cosi come preannunciato.
Per l'estate 2009dovremmo avere circa un -16%.

Su circa 250k euro sono piu' o meno 35k, ma qui entra in gioco un'altra variabile secondo me molto aleatoria, che e' la trattativa.

Se il prezzo di vendita dell-annuncio e' di mettiamo 250k euro, sappiamo tutti che su questo prezzo c'e' un margine di trattativa che dipende da venditore a venditore, parametro difficilmente stimabile che potrebbe benissimo assorbire la dimunuzione del mercato.

Per ora da quella che e' la mia esperienza, dai prezzi degli annunci si arriva a togliere fino a 20k euro, diciamo in media,
ma questa trattabilita' non credo sia valida in tutti i periodi ma qui io ho poca esperienza.
Mi chiedo pero' se nel 2006/2007 si riusciva a trattare di una media si 20k euro sui prezzi degli annunci cosi facilmente come si fa oggi.
Non so voi che dite?? anche questa cosa va presa in considerazione no??

ciao
 
1. Quando la discesa dei prezzi diventera' sempre piu' evidente potrai trattare con privilegi maggiori, ottenere maggiori sconti
2. Se le case scendono anche solo del 15% il tuo Mutuo scendera' del 40% .. intendo che la rata mensile sara' piu' piccola del 40% (ti occorrera' un prestito inferiore...).. se nel frattempo risparmi un po di soldi potrai davvero dimezzare il tuo Mutuo ventennale : stiamo parlando della qualita' della vita per i prossimi 20 anni .

e per ottenere cio' basta semplicemente un ribasso del 15% previsto da molti analisti.
 
Ciao Pegasus, ti ringrazio molto per i due articoli!!

Ti dico subito quali sono le mie preoccupazioni.
Credo di aver trovato, dopo non poche ricerche, un appartamento che mi piace.
Il prezzo anche togliendo il 10% e' decisamente alto, circa 3800/mq (zona lambrate-citta' studi MILANO), contesto d'epoca.
Eppure, dopo mesi che cerco e' l'unico che ho trovato, che alla fin fine rientra nel mio budget ed e' bellino. Ti giuro che ho visto cose a dir poco orribili vendute a cifre non molto distanti, circa 3500/3500mq.
Sull'articolo parlano di 3500mq per case d'epoca a Piola ma ti posso giurare che questa e' una grandissima palla, la comprerei subito una casa d'epoca a Piola a 3500mq, quelle che ci sono fanno veramente schifo, non significa che sono bruttine, fanno proprio schifo nel vero senso della parola, bisogna andare sui 4000mq per ottenere qualcosa di buono (e ho detto buono con ottimismo).

Per questo sono molto preoccupato, non so che fare se acquistare subito quella che ho visto, magari facendo un offerta che sconta un 6-10% e vedere che succede oppure se aspettare e continuare a cercare tra i numerosi pacchi che si trovano! :-)

Terro' la situazione sotto controllo :-)
grazie ancora!
ciao

Vado contro-corrente:
- se hai fatto le verifiche e la casa ti piace veramente
- se il mutuo non ti strozza ed hai una sicurezza sul lavoro
- se e' una casa che intendi abitarla per almeno 10 anni
- se non puoi aspettare 6/12 mesi perche' pensi che la casa va via
- se non hai altri debiti presenti e non pensi di farne per i prossimi 5 anni

Fai una trattativa a te piu' favorevole possibile.....e compra.....anche se rischi di pagarla qualche X% in piu'.......nel tempo non ti deludera'.

Vedrai che questo debito per la casa alla fine ti dara' maggior forza anche per impegnarti di piu' nel tuo lavoro.

Sinceri auguri. OK!
 
Ciao Pegasus, ti ringrazio molto per i due articoli!!

Ti dico subito quali sono le mie preoccupazioni.
Credo di aver trovato, dopo non poche ricerche, un appartamento che mi piace.
Il prezzo anche togliendo il 10% e' decisamente alto, circa 3800/mq (zona lambrate-citta' studi MILANO), contesto d'epoca.
Eppure, dopo mesi che cerco e' l'unico che ho trovato, che alla fin fine rientra nel mio budget ed e' bellino. Ti giuro che ho visto cose a dir poco orribili vendute a cifre non molto distanti, circa 3500/3500mq.
Sull'articolo parlano di 3500mq per case d'epoca a Piola ma ti posso giurare che questa e' una grandissima palla, la comprerei subito una casa d'epoca a Piola a 3500mq, quelle che ci sono fanno veramente schifo, non significa che sono bruttine, fanno proprio schifo nel vero senso della parola, bisogna andare sui 4000mq per ottenere qualcosa di buono (e ho detto buono con ottimismo).

Per questo sono molto preoccupato, non so che fare se acquistare subito quella che ho visto, magari facendo un offerta che sconta un 6-10% e vedere che succede oppure se aspettare e continuare a cercare tra i numerosi pacchi che si trovano! :-)

Terro' la situazione sotto controllo :-)
grazie ancora!
ciao

Guarda non esiste una opzione in assoluto migliore delle altre , se pensi per davvero che l'immobile che hai trovato meriti veramente in quanto speciale ed unico e ci hai perso il cuore dietro , allora dovresti cercare di prenderlo ,magari cercando di strapparlo alle migliori condizioni possibili adesso trattare al ribasso è un must : sei tu con il coltello dalla parte del manico.

L'unica cosa è avere però la consapevolezza che fai un acquisto puramente emozionale dettato da criteri non razionali o di convenienza , ma puramente emotivi : non ti converrebbe farlo , ma cmq lo vuoi fare e sei disposto a "pagarne il prezzo".

Devi semplicemente essere disposto ad accettare il fatto che molto probabilmente i prezzi nei prossimi anni caleranno , forse anche di molto , senza poi pentirti , ma fatta tara questo discorso se sei disposto ad andare oltre questa cosa e in virtù del fatto che mi sembra tu ci volgia poi vivere se possibile anche per molti anni , allora va dove ti porta il cuore ;)

Pega
 
L'unica cosa è avere però la consapevolezza che fai un acquisto puramente emozionale dettato da criteri non razionali o di convenienza , ma puramente emotivi : non ti converrebbe farlo , ma cmq lo vuoi fare e sei disposto a "pagarne il prezzo".

Hai centrato la questione, Pega .... elementare !
Cony, non c'e' bisogno di scaldarsi troppo per quella casa, esiste una forma di autolesionismo inconscio, in tutte le persone (chi piu' chi meno)
Ti conviene seguire i consigli piu' razionali .
Io ti parlo per esperienza personale. Nel 2006 ho seguito diverse case in vendita, quando pensavo di aver perso la casa "ideale" ne capitavano di meglio in seguito. Ma se ci ripenso : erano tutte case inadatte..
E' gia risaputo che non conviene comprare adesso ..

Fra 6 mesi potresti fare una "brutta scoperta" .. meglio rimanere neutri e liquidi
 
Io ti parlo per esperienza personale. Nel 2006 ho seguito diverse case in vendita, quando pensavo di aver perso la casa "ideale" ne capitavano di meglio in seguito.

Azzo e' dal 2006 che cerchi casa?.......meno male che ci sono i genitori che hanno comprato e ti ospitano.....in che citta' vivi?
 
Guarda non esiste una opzione in assoluto migliore delle altre , se pensi per davvero che l'immobile che hai trovato meriti veramente in quanto speciale ed unico e ci hai perso il cuore dietro , allora dovresti cercare di prenderlo ,magari cercando di strapparlo alle migliori condizioni possibili adesso trattare al ribasso è un must : sei tu con il coltello dalla parte del manico.

Pega

Aggiungo a quanto detto da Pega: indipendentemente dalla richiesta e dal fatto che te lo potresti permettere, prova a fare una tua valutazione dell'immobile.

Dopodiché avvii una trattativa puntando al TUO prezzo e vedi dove arrivi. A quel punto potrai fare le tue valutazioni.

Ricordati che i prezzi che vedi (i 3.000/3.500, ecc.) sono sempre e solo RICHIESTE.

Se hai intenzione di comprare, è' importante partire con una propria idea di prezzo, valutare il punto di rottura e vedere quanto l'ipotetico prezzo finale si discosta dal proprio
 
Azzo e' dal 2006 che cerchi casa?.......meno male che ci sono i genitori che hanno comprato e ti ospitano.....in che citta' vivi?

No, NEL 2006 in un momento di superficialita' stavo per acquistare : la piu' grossa ca**ata della mia vita sarebbe stata.
 
Guarda non esiste una opzione in assoluto migliore delle altre , se pensi per davvero che l'immobile che hai trovato meriti veramente in quanto speciale ed unico e ci hai perso il cuore dietro , allora dovresti cercare di prenderlo ,magari cercando di strapparlo alle migliori condizioni possibili adesso trattare al ribasso è un must : sei tu con il coltello dalla parte del manico.

:no::no:

Caro Pegasus@ il coltello dalla parte del manico ad oggi ce l'ha chi fa un offerta che viene ritenuta "soddisfacente" dalla proprietà,tanto da essere accettata in tutti i suoi contenuti e modalità di pagamento.
Illudere le persone che devono acquistare che comunque sarà tutto a saldo, e semplicistisco, soprattutto se non si tiene conto di una variabile fondamentale: IL BISOGNO DI VENDERE DEL PROPRIETARIO
che tiene conto di un margine di sconto "minimo" se non necessita di vendere velocemente, e "massimo" se è con l'acqua alla gola.
Ma vedi che Milano zona Città Studi, è una zona di fascia medio/alta, nella quale gli immobili/palazzi d'epoca hanno spesso un "allure" particolare e per le sue caratteristiche è tra le più richieste, ( a meno che non sei in piazza Gorini a lato dell Obitorio:D:D), quella zona che si dice con moooolta richiesta e pochissima offerta. Servirebbe conoscere bene il territorio e anche i prezzi di zona che come ha giustamente riferito Cony son ben superiori a quello che esprimono i vari listini di vendita:o
Sai com'è il discorso delle teorie;)
 
Ricordati che i prezzi che vedi (i 3.000/3.500, ecc.) sono sempre e solo RICHIESTE.

Ciao!

Fissiamo bene 2 punti:

1- Io non sto facendo un investimento ma ho proprio bisogno di acqusitare casa, detto questo pero' siccome in questo momento gia dopo ribasso del 6% e con un margine di trattativa di 20k arriverei ad una situazione ZERO(cifra del CC dopo rogito), se posso anche risparmiare 10k un pensiero ovviamente ce lo faccio, pero' la questione principale rimane il fatto del bisogno da qui a 6 mesi di avere una casa, quindi la questione e' faccio un offerta scontata di un 6-10% (oltre ai 20k) e vediamo che succede, quindi rischio un eventuale ribasso futuro ma mi assicuro la casa, oppure aspetto rischiando di perdere la casa ma mantenendomi la possibilita' di acqusitare a prezzi FORSE piu' bassi?
Davvero trovare un appartamento che sia bellino e con tutto in ordine con un certo budget specialmente a milano non e' per nulla facile.

2- I prezzi di 3.500 che tu dici essere solo richieste, io in zona 3 di milano (lambrate/citta studi) per palazzi d'epoca semplicemente non esistono, io non so da dove abbiano tirato fuori quei dati ma i dati veri di palazzi d'epoca (richieste) viaggiano dai 4mila euro per dei bilocali da 60mq !!

Anche quando dicono che la media a milano lambrate/citta' studi e' di 3700mq, ma dove? giro da 6 mesi via per via, ho contattato ripetutamente tutte le agenzie della zona, gli appartamenti a 3.5k mq che ho trovato non bisognerebbe nemmeno chiamarli appartamenti, sono messi cosi male ed in contesti cosi degradati che non li vederanno mai nemmeno alla meta' di quello che chiedono! Almeno questo lo spero per gli acquirenti! :-)


Ma siamo proprio sicuri che i prezzi scenderanno cosi tanto?
Sapete, una flessione del 6-10% che con quella del 2008 va a fare circa il 15-20% e' anche ammissibile, ma sopra quelle cifre qualche dubbio mi viene.
Vabene la crisi economica e tutto il resto, adesso forse non sono la persona indicata per fare una analisi cosi complicata, vabene che l-esposizione di certe banche non e' ancora chiara e tutto il resto ma siamo sicuri che noi seguiremo l-inghilterra in modo cosi pronunciato e non solo di riflesso?

boh, non lo so, insomma qui la questione e' un po controversa e ovviamente ammetto di avere una certa paura di acqusitare e poi pentirmi di non aver aspettato...

per il momento rimango a guardare, grazie ciao!
 
Ho letto qualche altro thread, pero' qui c'e' qualcosa che non mi quadra per niente.
Ho letto di possibili ribassi fino al 50% nei prossimi 3-4 anni.

Ora volete dirmi che un appartamento a milano zona 3 che ora pago 250 potrei pagarlo tra 3 anni 125 ??? o 150 ??

Io non sono proprio competente su queste cose pero' questo mi pare proprio improbabile!
Al massimo si arrivera' a 200 ma meno non credo proprio!
Non so forse mi sfugge qualcosa...

ciao
 
Ho letto qualche altro thread, pero' qui c'e' qualcosa che non mi quadra per niente.
Ho letto di possibili ribassi fino al 50% nei prossimi 3-4 anni.

Ora volete dirmi che un appartamento a milano zona 3 che ora pago 250 potrei pagarlo tra 3 anni 125 ??? o 150 ??

Io non sono proprio competente su queste cose pero' questo mi pare proprio improbabile!
Al massimo si arrivera' a 200 ma meno non credo proprio!
Non so forse mi sfugge qualcosa...

ciao

In base a cosa fai le tue previsioni ? Perche dici 200 si e mentre 150 no ? Quale criteri usi ?

Pega
 
Ho letto qualche altro thread, pero' qui c'e' qualcosa che non mi quadra per niente.
Ho letto di possibili ribassi fino al 50% nei prossimi 3-4 anni.

Ora volete dirmi che un appartamento a milano zona 3 che ora pago 250 potrei pagarlo tra 3 anni 125 ??? o 150 ??

Io non sono proprio competente su queste cose pero' questo mi pare proprio improbabile!
Al massimo si arrivera' a 200 ma meno non credo proprio!
Non so forse mi sfugge qualcosa...

ciao

In generale i ribassi attesi possono essere di quella entità poi ovviamente ci sono zone che deprezzeranno meno di altre dove la domanda supera ancora l'offerta perchè fisicamente non ci sono nuovi piani regolatori che permettono nuove costruzioni, ma sicuramente se sei cosciente di questo e al compromesso spari un -%20 secco di certo nessuno si mette a ridere xè è chiaro a tutti che la situazione attuale è precaria e fidati che le case ora come ora non si vendono!
Piuttosto inizia a dare un occhio anche alle case in affitto, male che vada puoi affittare e cercare con calma l'occasione giusta quando i prezzi saranno scesi
 
Indietro