Consiglio su Fondi obbligazionari: diversificare?

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Private Equity

Utente Registrato
Registrato
17/10/09
Messaggi
106
Punti reazioni
7
Ho della liquidità da investire. Non voglio espormi ulteriormente all'azionario e vorrei rafforzare la parte obbligazionaria. Ho in portafoglio questo fondo Templeton Global Bond N Mdis € H1. Il fondo va bene ma non vorrei mettere tutte le mie uova nello stesso fondo obbligazionario. Avete consigli su altri fondi obbligazionari?

Vorrei oltretutto mettere qualche spicciolo in un fondo obbligazionario sui paesei emergenti della Templeton. Che ne dite?

Grazie mille.
 
Ho della liquidità da investire. Non voglio espormi ulteriormente all'azionario e vorrei rafforzare la parte obbligazionaria. Ho in portafoglio questo fondo Templeton Global Bond N Mdis € H1. Il fondo va bene ma non vorrei mettere tutte le mie uova nello stesso fondo obbligazionario. Avete consigli su altri fondi obbligazionari?

Vorrei oltretutto mettere qualche spicciolo in un fondo obbligazionario sui paesei emergenti della Templeton. Che ne dite?

Grazie mille.

indaga il carmignac securitè per l'obbligazionario
 
prova anche templeton total return
a distribuzione
 
dipende dalle tue esigenze e dal tuoorizzonte temporale messa cosi' e' troppo generica come domanda
 
dipende dalle tue esigenze e dal tuoorizzonte temporale messa cosi' e' troppo generica come domanda

E fin qui, ormai e' la solita storia trita e ritrita. Pero' ti chiedo: Ammesso e nn concesso che Private Equity possa scrivere qui sul forum, pubblicamente, le sue esigenze "specifiche" che ti consentano di dare dei consigli mirati, tu cmq li daresti, qui sul forum, oppure no?
 
E fin qui, ormai e' la solita storia trita e ritrita. Pero' ti chiedo: Ammesso e nn concesso che Private Equity possa scrivere qui sul forum, pubblicamente, le sue esigenze "specifiche" che ti consentano di dare dei consigli mirati, tu cmq li daresti, qui sul forum, oppure no?



scusa ma tu chi sei per fare queste domande?io ho dato la mia risposta ciao:D:D
sii costruttivo e non polemico come al solito prezzemolino caro

sei comunque o.t.:D
 
scusa ma tu chi sei per fare queste domande?io ho dato la mia risposta ciao:D:D

Ma perche' semplicemente non mi rispondi? Ti ho fatto una semplice domanda.
Dalle risposte che dai a quasi tutti i thread dove la gente chiede consigli, sembra quasi che, in caso di esigenze specifiche, tu sia disposto a darle (altrimenti non si capisce il senso delle tue risposte in cui dici che le richieste sono troppo generiche). Ma siccome ancora questo nno e' successo, mi stavo semplicemente chiedendo se lo avresti fatto.
 
Ma perche' semplicemente non mi rispondi? Ti ho fatto una semplice domanda.
Dalle risposte che dai a quasi tutti i thread dove la gente chiede consigli, sembra quasi che, in caso di esigenze specifiche, tu sia disposto a darle (altrimenti non si capisce il senso delle tue risposte in cui dici che le richieste sono troppo generiche). Ma siccome ancora questo nno e' successo, mi stavo semplicemente chiedendo se lo avresti fatto.

perche non sono tenuto a farlo sei evidentemente sempre polemico arrogante presuntuoso e chiaramente in malafede e alle persone come te non rispondo.pensa a darle te le risposte agli utenti perche' non sei un moderatore o un amministratore ma un utente e visto che hai la fonte del sapere sempre come si deduce dai tuoi interventi e forse ti rode qualcosa.
dai rilassati
 
perche non sono tenuto a farlo sei evidentemente sempre polemico arrogante presuntuoso e chiaramente in malafede e alle persone come te non rispondo.pensa a darle te le risposte agli utenti perche' non sei un moderatore o un amministratore ma un utente e visto che hai la fonte del sapere sempre come si deduce dai tuoi interventi e forse ti rode qualcosa.
dai rilassati

Ma perche' devi essere sempre cosi' arrogante e acido. Io sono rilassatissimo,
casomai sei te quello che non lo e'. Che senso ha che tu ogni volta che qualcuno chiede consigli, tu risponda che le richieste sono troppo generiche? Spero che un giorno qualcuno apra un thread con richieste specifiche, cosi'
saro' curioso di vedere le risposte che darai sul forum, se le darai...
 
Ma perche' devi essere sempre cosi' arrogante e acido. Io sono rilassatissimo,
casomai sei te quello che non lo e'. Che senso ha che tu ogni volta che qualcuno chiede consigli, tu risponda che le richieste sono troppo generiche? Spero che un giorno qualcuno apra un thread con richieste specifiche, cosi'
saro' curioso di vedere le risposte che darai sul forum, se le darai...


inutile sei peggio del mur :D:wall::wall::wall:
 
Ho della liquidità da investire. Non voglio espormi ulteriormente all'azionario e vorrei rafforzare la parte obbligazionaria. Ho in portafoglio questo fondo Templeton Global Bond N Mdis € H1. Il fondo va bene ma non vorrei mettere tutte le mie uova nello stesso fondo obbligazionario. Avete consigli su altri fondi obbligazionari?

Vorrei oltretutto mettere qualche spicciolo in un fondo obbligazionario sui paesei emergenti della Templeton. Che ne dite?

Grazie mille.

comprarti un pò di bond direttamente?
 
Ho della liquidità da investire. Non voglio espormi ulteriormente all'azionario e vorrei rafforzare la parte obbligazionaria. Ho in portafoglio questo fondo Templeton Global Bond N Mdis € H1. Il fondo va bene ma non vorrei mettere tutte le mie uova nello stesso fondo obbligazionario. Avete consigli su altri fondi obbligazionari?

Vorrei oltretutto mettere qualche spicciolo in un fondo obbligazionario sui paesei emergenti della Templeton. Che ne dite?

Grazie mille.
Ti segnalo qualche buon fondo:

http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04VBR&lang=it-IT

http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04ERV&lang=it-IT

http://www.morningstar.it/it/snapshot/snapshot.aspx?tab=1&id=F0GBR04ILL

Ciao :)
 
questo è un monetario.
Carmignac Securitè, nonostante il nome, non è un monetario.

E'un corporate investment grade (BBB) con duration superiore a due anni e tendente (di solito) a tre anni.
Infatti non fa mica oltre 8,5% da inizio anno per nulla.
Comunque è un bel fondo. Ma non aspettarti da qui ad un anno l'andamento di quello passato. Le occasioni che ci sono state a marzo non tornano più. Oserei dire che potrebbe fare un +3% da qui ad un anno (non lontano dalla media storica degli ultimi anni che mi sembra, a memoria, sia attorno al 3,5%).
Si lo so, è un azzardo fare simili previsioni, ma concordo con Grande Mur che delle idee bisogna pure averle, e perchè allora non tirarle fuori: solo perchè se uno dice delle bischerate qui sul forum c'è chi ti impallina in cinque minuti? Tutta esperienza. Anche e soprattutto se si sbaglia. Ci si confronta per questo: per quanto intelligente e preparato uno sia (o si reputi) cento teste pensano meglio e di più.

Magari ci abbinerei qualcosa (obbligazionario) in grado di sfruttare le valute emergenti su cui tutti premono perchè si apprezzino. Do un'occhiata alle possibilità e poi provo a spararla.

Quanto al Global Total Return il portafoglio è per il 60% uguale al templeton Global Bond. Il resto sono corporate sempre sparsi in giro per il mondo. Ottimo fondo quindi ma non risolve il tuo problema della riduzione del rischio gestore, che è lo stesso e investe allo stesso modo.
 
Carmignac Securitè, nonostante il nome, non è un monetario.

E'un corporate investment grade (BBB) con duration superiore a due anni e tendente (di solito) a tre anni.
Infatti non fa mica oltre 8,5% da inizio anno per nulla.
Comunque è un bel fondo. Ma non aspettarti da qui ad un anno l'andamento di quello passato. Le occasioni che ci sono state a marzo non tornano più. Oserei dire che potrebbe fare un +3% da qui ad un anno (non lontano dalla media storica degli ultimi anni che mi sembra, a memoria, sia attorno al 3,5%).
Si lo so, è un azzardo fare simili previsioni, ma concordo con Grande Mur che delle idee bisogna pure averle, e perchè allora non tirarle fuori: solo perchè se uno dice delle bischerate qui sul forum c'è chi ti impallina in cinque minuti? Tutta esperienza. Anche e soprattutto se si sbaglia. Ci si confronta per questo: per quanto intelligente e preparato uno sia (o si reputi) cento teste pensano meglio e di più.

Magari ci abbinerei qualcosa (obbligazionario) in grado di sfruttare le valute emergenti su cui tutti premono perchè si apprezzino. Do un'occhiata alle possibilità e poi provo a spararla.

Quanto al Global Total Return il portafoglio è per il 60% uguale al templeton Global Bond. Il resto sono corporate sempre sparsi in giro per il mondo. Ottimo fondo quindi ma non risolve il tuo problema della riduzione del rischio gestore, che è lo stesso e investe allo stesso modo.

Grazie mille per i consigli. I consigli si danno e poi dipende da chi li ricevere se seguirli o no. Intanto io ti ringrazio molto per i consigli. Grazie per il Global Total Return. Attendo tue indicazioni sui paesi emergenti.
 

Grazie mille per le indicazioni. Questo (Schroder ISF Emerging Markets Debt Absolute Return B EUR Hdg Acc) mi sembra molto interessante e sopra benchmark. Tra i tre che mi hai indicato quali ti sembra il migliore?
 
comprarti un pò di bond direttamente?

Johnny quella è sempre un'opzione ma non seguendo attivamente la borsa e forse non potendo diversificare a sufficienza preferisco più i fondi obbligazionari. Mentre sull'azionario utilizzo solo ETF, settoriali e paese.

Ho provato con degli ETF sull'obbligazionario ma la mia impressione è che gli ETF non vadano bene per l'obbligazionario. Panieri troppo piccoli e stabili nel tempo con rendimenti bassissimi.

Mi serve un nuovo fondo obbligazionario per diversificare rispetto al rischio gestore. Poi ci voglio aggiungere un pò di emerging markets. Ti sembra una bouna idea?
 
Per quanto riguarda gli obbligazionari EURO HIGH YIELD, pensate che si possa ancora entrare, nel mio caso incrementare, oppure è meglio stare liquidi?
 
Johnny quella è sempre un'opzione ma non seguendo attivamente la borsa e forse non potendo diversificare a sufficienza preferisco più i fondi obbligazionari. Mentre sull'azionario utilizzo solo ETF, settoriali e paese.

Ho provato con degli ETF sull'obbligazionario ma la mia impressione è che gli ETF non vadano bene per l'obbligazionario. Panieri troppo piccoli e stabili nel tempo con rendimenti bassissimi.

Mi serve un nuovo fondo obbligazionario per diversificare rispetto al rischio gestore. Poi ci voglio aggiungere un pò di emerging markets. Ti sembra una bouna idea?

per me i fondi obbligazionari sono inutili come le mosche ... con qualche semplice strategia anche senza diversificare troppo per me si ottengono pari sicurezza e risultati migliori , le commissioni di gestione nell'obbligazionario si sentono..

la differenziazione serve tanto più si usano strumenti rischiosi ... se prendi bancari italiani , bto, buond , oat , bond Eni/enel, BNP paribas ecc ecc la divesrificazione richiesta non è alta ... visto che la qualità dei titoli è alti ...


paradossalmente se prendi solo oat e bund qualsiasi diversificazione andrebbe ad aumentare il rischio e non a diminuirlo ...

etf obbligazionari a me piacciono i lyxor 1-3 o 3-5 ...

se con emerging markets intendi un pò di etf azionari emergenti ok ... i bond emergenti a me invece non piacciono ... troppo rischiosi
 
se con emerging markets intendi un pò di etf azionari emergenti ok ... i bond emergenti a me invece non piacciono ... troppo rischiosi
Nemmeno governativi come fa il Templeton Global Bond? Pensi che ci potrebbero essere nuovi casi "Argentina"?

PS non è una polemica. Mi interessa realmente sapere come la pensi. Concordo che chi è preparato può fare da solo, e che probabilmente, se ha tempo e competenze (oltre che cifre consistenti) può ottenere risultati migliori comprandosi u cct che un fondo monetario (non sempre però), ma il differenziale con i rendimenti dei paesi emergenti è impressionante. Alcuni paesi viaggiano a due cifre, molti stanno sul 7-8%, quando i tassi europei faticano a superare uno odue punti. Mi interessa sapere se un investitore evoluto e preparato ha modo e voglia di andare a prendersi titoli obbligazionari chessò in Brasile. Magari riuscendo a diversificare.
Ripeto (a scanso di equivoci) non è polemica. Anche io ho sempre considerato i mercati emergenti non indicati per gli investitori tipicamente obbligazionari, ma negli ultimi mesi mi sono ricreduto.
 
Indietro