In ottica di trading giornaliero serve non perdere troppo in commissioni , in testa , e in capitali. Per non perdere occorre essere addentati considerando tutti quei fattori che influenzano una corretta operatività.
Si perde in modo irrilevante attraverso la tecnica.
La sfida che ti propongo è questa, perdere senza guadagnare o guadagnare senza perdere almeno 0.2‰ netti al giorno non %.
Prima perdi . E poi guadagni . O prima guadagni e poi perdi in modo consecutivo.
Per perdere 1% serviranno 20 giorni di perdita consecutiva.
Per perdere 10% serviranno 200 giorni di perdita consecutiva e viceversa.
Dopo 200 giorni il reddito fisso ha reso almeno 2% netti . (vale a dire presto i soldi a una società che a modo suo , o come meglio sà fare li reinveste nelle varie attività produttive risollevando dai debiti necessari, impegnandosi a riconoscerti per contratto un interesse annuo e rimborso a scadenza o anticipato a sua discrezione, se ci sono le condizioni di solvibilità o di mercato te li ridà al 100% del capitale nominale)
Per gli investimenti congiunturali invece ci sono probabilità di monetizzare i momenti favorevoli . Vale a dire quelli dove si riduce la probablità di un ulteriore calo e si delinea un rialzo e tendenza positiva.
Chi si posiziona in questi momenti , fà sicuramente meglio del reddito fisso.
Puoi ad esempio avere con fortuna un 10 anni di reddito fisso obbligazionario anticipato (40%)
Attenzione però. Se inizi a consumartelo un pò col trading, un pò per spese e via dicendo. passano 10 anni , e ti rendi conto che avrebbe reso meglio un investimento conservativo obbligazionario , magari ad accumulo , in modo che dopo 10 anni hai davvero +40% e non 0% o -40% in termini reali.
Ti faccoi or apresente , che il reddito fisso non viene trascurato da questi rendimenti.

Chi ha preso a sconto i titoli di stato o certi obbligazionari decennali o vent'ennali .
Oggi ha un rendimento del 30% se si considera gli stacchi cedolari al 5-6 netto.
Questi sono affari.
Non gli azionari , che se diversificati non rendono manco un ottimo dividendo, o del tutto incerto visto che può essere minore o nullo , lo stablisce l'azienda , e oltretutto per fare cash, vedere i dindin in caso di mega performance, devi smobilizzare. e una volta smobilizzato , finisce la pacchia. Quindi semmai li si fannno in finanza , bisogna anche salvaguardarli dopo. che poi il mercato li rivuole indietro.

come tu li vorresti indietro se demandi al mercato i tuoi capitali e ci perdi anche il mercato , è il tuo migliore amico. Devi condividere con lui i tuoi capitali , fidarti ciecamente. se stabilisci un senso di fratellanza... quell'amore fraterno , non avrai da che temere o seperare. sono in buone mani.
PS: tutto qusto è possibile se ci sono le condizioni di mercato . In portogallo hanno chiuso i mercati .

Se poi i mercati non si muovono . Non ci si può ne perdere ne guadagnare. e si deve vedere come tirare annanzi. C'è anche il fatto che se non si guadagnano sufficienti ricchezze per campare di rendita alla pensione. vale a dire immobilizzzazioni in economia reale . come 3-4 appartamenti in affitto... sarebbe meglio non dedicarsi al trading. che il cervello si restringe dopo i 50 e non riesci manco a gestire il timing .