Conte tira fuori le palline....era ora

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Certo ma può cambiare le regole in ogni momento a discapito dei creditori
La Grecia avrebbe fatto meglio ad uscire dall'euro

Semmai a discapito dei debitori ;)
Del resto se sei debitore sei schiavo, c'è poco da fare. Chi ti presta i soldi vuole garanzie, è così sempre, è sempre stato così e sarà sempre così.
Chi presta i soldi senza garanzie finisce sotto a ponte, extra.
Se l'Italia accede al MES e non paga, tocca agli altri ripianare...
 
Semmai a discapito dei debitori ;)
Del resto se sei debitore sei schiavo, c'è poco da fare. Chi ti presta i soldi vuole garanzie, è così sempre, è sempre stato così e sarà sempre così.
Chi presta i soldi senza garanzie finisce sotto a ponte, extra.
Se l'Italia accede al MES e non paga, tocca agli altri ripianare...
Forse bisognerebbe fare ad Extra il parallelo con le spese condominiali di ristrutturazione che devono essere garantite in solido e tra i condomini c'e' la vecchina proprietaria di tutto il terzo piano che gia' dice di non volere pagare perche' ha la pensione minima (sottacendo degli affitti in nero).Adesso dice pure che e' malata.
Per Extra: la vecchina e' l'Italia eh.
Cosa diresti se tu facessi parte di quel condominio senza essere la vecchina ?
 
Vero? :D
Io ho bisogno di un'auto nuova, dammela. Rapido eh, che mi serve!
E se non me la dai sei uno strozzino che la storia ci da' ragione.
Il problema e' noi andiamo a contrattare proprio con questa "logica inoppugnabile".
Forse ci ponessimo in altro modo, la UE avrebbe altri atteggiamenti verso di noi.
 
a.PNG
 
Il MES può emettere con rating altissimo quindi interesse zero.
Chiaro che non esistono i soldi a sbafo, no? se noi vogliamo ciò dobbiamo dirlo. Ma adesso! Così vediamo la risposta. E' inutile girarci intorno.
NOI
VOGLIAMO
SOLDI
A
SBAFO
!

ok...

quindi noi che abbiamo conferito 54mld al MES ....
noi che versiamo 14 mld all'anno all'europa... quindi negli ultimi 20 anni sono... 120-150 mld

sia mai che per una pandemia facciamo chiediamo dei soldi... sia mai.

Il tuo desiderio è quello di vedere le aziende italiane andare in default? di vedere milioni di disoccupati? Di vedere la sanità ulteriormente ridotta per mancanza di fondi che lascia morire la gente? E' questa la cosa giusta secondo te? sentiamo :)
 
ok...

quindi noi che abbiamo conferito 54mld al MES ....
noi che versiamo 14 mld all'anno all'europa... quindi negli ultimi 20 anni sono... 120-150 mld

sia mai che per una pandemia facciamo chiediamo dei soldi... sia mai.

Il tuo desiderio è quello di vedere le aziende italiane andare in default? di vedere milioni di disoccupati? Di vedere la sanità ulteriormente ridotta per mancanza di fondi che lascia morire la gente? E' questa la cosa giusta secondo te? sentiamo :)

Mo' adesso sono 54 miliardi al MES? che faccio lascio? :D

I conferimenti al MES sono per la quota italiana 14,33 miliardi.

Giustamente mi sembra il momento buono per attivarlo e chiedere un prestito agevolato secondo le condizioni previste. Perchè concorderai che ci devono essere delle condizioni mica si fa credito membro di segugio.
 
Mo' adesso sono 54 miliardi al MES? che faccio lascio? :D

I conferimenti al MES sono per la quota italiana 14,33 miliardi.

Giustamente mi sembra il momento buono per attivarlo e chiedere un prestito agevolato secondo le condizioni previste. Perchè concorderai che ci devono essere delle condizioni mica si fa credito membro di segugio.

Visto che si fidano cosi' tanto di noi

A quanto pensi sia l'ammontare del prestito a favore dell'Italia ?
 
Mo' adesso sono 54 miliardi al MES? che faccio lascio? :D

I conferimenti al MES sono per la quota italiana 14,33 miliardi.

Giustamente mi sembra il momento buono per attivarlo e chiedere un prestito agevolato secondo le condizioni previste. Perchè concorderai che ci devono essere delle condizioni mica si fa credito membro di segugio.

ti ho risposto nell'altra discussione.

Sinceramente mi pare che hai cambiato molto velocemente opinione. Chi ha mai preteso soldi gratis .... boh non l'ho letto da nessuno. Qua si parla di gente che non vuole sganciare nulla e lasciare andare tutto in vacca.
 
Appunto, li vogliamo perchè ci servono. Ah beh allora...basta chiedere? Figo!!!

ma possibile che non capisci mai cio' che intendo ?
questa e' un'altra tua interpretazione,
a me andrebbe benissimo che vengano dati con basso tasso di interesse,
non che basta chiedere.
 
Vedo molti che continuano a menarci per il naso facendo finta di non capire.
Ma chi cavolo ha chiesto soldi gratis me lo dovrete spiegare prima o poi.
 
Subito rimesso a posto...
 
ok...

quindi noi che abbiamo conferito 54mld al MES ....
noi che versiamo 14 mld all'anno all'europa... quindi negli ultimi 20 anni sono... 120-150 mld

sia mai che per una pandemia facciamo chiediamo dei soldi... sia mai.

Il tuo desiderio è quello di vedere le aziende italiane andare in default? di vedere milioni di disoccupati? Di vedere la sanità ulteriormente ridotta per mancanza di fondi che lascia morire la gente? E' questa la cosa giusta secondo te? sentiamo :)

Noi versiamo 3 miliardi netti alla UE, non 12.
La Germania ne versa più di 18 allora.
Al MES abbiamo dato 14 miliardi, non 54.
E serve come sottostante per emettere Bond comuni a tutti gli Stati dell'Eurozona. Chiedi pure quei 14 indietro, capirai che roba...

La cosa giusta non esiste. Se secondo te appena c'è un calo del PIL, è possibile ripianare cash questo calo automaticamente, allora dimmelo che non faccio più niente e faccio prima. Serve una misura straordinaria, ma bisogna stare attenti, dato che siamo Italiani e per ogni cosa cerchiamo di fregare lo Stato.
TUtto qui.
Arrivano migliaia di miliardi? Meglio. Ma se non arrivano, capisco anche perchè. Perchè noi li butteremmo nel cesso, lo so già.
 
Noi versiamo 3 miliardi netti alla UE, non 12.
La Germania ne versa più di 18 allora.

non dire cavolate noi ne versiamo circa 14 all'anno. Quelli versati sono certi, quelli che ci sono tornati indietro non lo sono, perchè non ne utilizziamo 11 all'anno ma neanche col piffero. Quindi l'unico dato certo è quello che spendiamo.
E' in ogni caso un rapporto nel cui sono contributore netto e sono i perdita. Ci sta se poi ho altre facilitazioni, non mi pare sia il caso dell'italia.

E non dire cavolate sulla germania. La germania versa di più perchè ha un PIL più elevato e ha basato metà del suo successo di esportatrice grazie al sistema € che gli è stato permesso da paesi (ahimè) fessi come l'italia. Se non è un vantaggio questo.

Al MES abbiamo dato 14 miliardi, non 54.

Il giochetto sui numeri è solo per nascondersi dietro ad un filo d'erba. L'ho già spiegato ad un altro utente. E' uno strumento insensato quello di conferire soldi ad un istituzione per riprendere gli stessi a debito nella situazione di crisi pandemica in cui siamo.

E serve come sottostante per emettere Bond comuni a tutti gli Stati dell'Eurozona. Chiedi pure quei 14 indietro, capirai che roba...

si infatti si capisce che roba.... talmente poca roba che non ti vogliono dare nemmeno quella se non ad interessi da strozzini e far lucrare un ente dando a prestito i soldi che gli hai conferito per aiutare uno stato membro a fronteggiare una pandemia (poi chiaramente la cosa non riguarda solo l'italia).

La cosa giusta non esiste.

Di sicuro è giusto fare qualcosa, è sbagliato non fare niente. Questo è giusto, quindi una cosa giusta esiste.

Se secondo te appena c'è un calo del PIL, è possibile ripianare cash questo calo automaticamente, allora dimmelo che non faccio più niente e faccio prima.

Io sinceramente non ti posso dire che non fai più nulla..... perchè ''nel mio mondo'' se non mi do' da fare non mi posso permettere la pagnotta a fine giornata, quindi no non preoccuparti questo non te lo dirò mai ;) Non so tu se conosci realtà diverse, ma io no.

In secondo luogo il calo del PIL è un dato statico e anche vecchio. E' una fotografia di un istante. Nessuno, nè io, nè confindustria, nè altri imprenditori hanno mai parlato di ''riprendere un calo del pil'' perchè sarebbe un concetto senza senso.
Si è sempre detto e si dice anche ora che bisogna compensare l'azzeramento delle entrate, perchè questo è. Se un azienda la svuoti di liquidità e non può più pagare nulla è in default. E la stessa cosa avviene per lo stato che non incassa più tasse.
Chiaramente non pretendo che tutti lo possano capire visto che magari c'è gente che non ha esperienza ed è avulsa dal mondo dell'impresa, basta spiegarlo.

TUtto qui.
Arrivano migliaia di miliardi? Meglio. Ma se non arrivano, capisco anche perchè. Perchè noi li butteremmo nel cesso, lo so già.

quelli che buttano via i soldi ci sono sempre, basta vedere quelli che stanno a giocare al videopoker al bar. Ma sinceramente non me la sento di dire che se fai un finanzianto (quindi soldi a prestito) alle aziendi eccellenti che fanno i 1800 miliardi di PIl del nostro paese lo butteranno via, questo non credo avverrà proprio. Tu ti sentiresti di dire che le nostre eccellenze nel biomedicale, nella meccanica, nella filiera dell'automotive e quant'altro butterebbero via quei soldi? :)
 
Noi versiamo 3 miliardi netti alla UE, non 12.
La Germania ne versa più di 18 allora.
Al MES abbiamo dato 14 miliardi, non 54.
E serve come sottostante per emettere Bond comuni a tutti gli Stati dell'Eurozona. Chiedi pure quei 14 indietro, capirai che roba...

La cosa giusta non esiste. Se secondo te appena c'è un calo del PIL, è possibile ripianare cash questo calo automaticamente, allora dimmelo che non faccio più niente e faccio prima. Serve una misura straordinaria, ma bisogna stare attenti, dato che siamo Italiani e per ogni cosa cerchiamo di fregare lo Stato.
TUtto qui.
Arrivano migliaia di miliardi? Meglio. Ma se non arrivano, capisco anche perchè. Perchè noi li butteremmo nel cesso, lo so già.

Sintesi perfetta.OK!
 
Conte: “No dell’Italia alla bozza, strumenti del passato ve li potete tenere.Faremo da soli"

Coronavirus, Conte all'Ue: "Se aiuti come in passato facciamo da soli" - Politica - quotidiano.net

La macchietta è un vizioso e viscido portaborse vaccinato che nessuno prende sul serio.
È una nullità politica quanto morale.
Un millantatore.

Il suo atteggiamento riflette però gli ordini che gli vengono dati, sarebbe più utile sapere quale parte del capitalismo e classe dominante indigena sono critici verso la Germania.
Se è solo una sceneggiata o vi sono esigenze differenziate .
 
Conte preso a schiaffi e umiliato da frau merkel
 
Bravo Conte ti sei fatto tagliare le p@@lle

Mi sembrava strano che questo avvocatuncolo fosse diventato un uomo di stato coi contro c glioni

Eurogruppo, c'è l'accordo: Mes (senza condizioni per le spese sanitarie), sulla Bei e sul meccanismo anti-disoccupazione. Nel testo di conclusioni, che ora passa ai leader, non ci sarebbe menzione di Eurobond. La riunione è durata meno di 45 minuti e si è conclusa "con l'applauso dei ministri....

Troika in arrivo
 
Caporetto.
Disfatta totale. Se avessero un minimo di dignità conte e Gualtiero si dovrebbero dimettere subiti
 
Indietro