CONTI DEPOSITO: FOGLIO EXCEL, calcolo interessi e rendimenti, confronto e strategie - Cap. XIX

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il fatto che la BCE abbia deciso di lasciare o tassi invariati cosa potrebbe comportare ai cd? Che ci sono chances che rimarranno ancora così?

Il mercato sta scontando un taglio dei tassi nel 2024 (quanto non è dato sapere). Io ho vincolato tutto quello che potevo tra CD e TDS ma mi è rimasta l'ultima cartuccia che devo ancora capire dove destinare. Entro il 31/12 però decido che ho idea che a breve si inizierà a scendere anche qui.
 
Il fatto che la BCE abbia deciso di lasciare o tassi invariati cosa potrebbe comportare ai cd? Che ci sono chances che rimarranno ancora così?
c'è qualche chance che le banche rimaste indietro coi tassi a breve, si mettano in linea con le altre
 
Detto che, come dico sempre io, uno deve fare quello che lo fà dormire tranquillo perchè se uno è paranoico e anche avendo 500K non se la sente di vincolare non svincolabile nemmeno 50k non lo deve fare; però, almeno per me e per tanti che ho sentito qui, metti nello svincolabile quello che sicuramente non ti servirà per il tempo che li vincoli, una parte negli svincolabili (per me il top è cab) e qualcosa libero (magari BBVA che ti dà il 4%).
Non si può stabilire se capita l'imprevisto quindi si può mettere tutto svincolabile. Certo che se si hanno vari centoni il discorso potrebbe essere diverso
 
c'è qualche chance che le banche rimaste indietro coi tassi a breve, si mettano in linea con le altre
Di sicuro le 2/3 banche che oggi offrono i tassi migliori non avranno alcun motivo per fare altri rialzi, anzi, potrebbero decidere una limatina verso il basso.
 
Il fatto che la BCE abbia deciso di lasciare o tassi invariati cosa potrebbe comportare ai cd? Che ci sono chances che rimarranno ancora così?
I fenomeni della BCE (quelli che dicevano che l'inflazione era solo passeggera...) hanno sì lasciato i tassi fermi , ma anche detto: attenzione a breve l'inflazione può aumentare....cosa dobbiamo pensare???
 
Il mercato sta scontando un taglio dei tassi nel 2024 (quanto non è dato sapere). Io ho vincolato tutto quello che potevo tra CD e TDS ma mi è rimasta l'ultima cartuccia che devo ancora capire dove destinare. Entro il 31/12 però decido che ho idea che a breve si inizierà a scendere anche qui.
Posso chiedere che Tds hai scelto?
 
I fenomeni della BCE (quelli che dicevano che l'inflazione era solo passeggera...) hanno sì lasciato i tassi fermi , ma anche detto: attenzione a breve l'inflazione può aumentare....cosa dobbiamo pensare???
Che se l'inflazione aumenterà, potranno ancora alzare i tassi.
 
Consiglio di vincolare a 5 anni se si ha la possibilità, esistono ancora gli svincolabili
Per chi può permettersi di immobilizzare somme per 60 mesi: se oggi, esempio, si sfrutta qualche tasso alto sui 24 mesi (5% Rendimax, Guber 5,50% etc) tra due anni sui 36 mesi ci saranno tassi intorno al 2,5%/3% (?).
Diversamente oggi sarebbe opportuno, per chi può, vincolare sulle lunghe scadenze (60 mesi: Cherry 5,40%; Illimity 5%/5,75%; Rendimax 4,50%; Key/Twist 4,50%). Perché il tasso "medio" sui 5 anni a partire da oggi vincolando 24 mesi al 5% e nel 2025 36 mesi 3% (?) il tasso medio sui cinque anni sarebbe di circa 3,80% (5%*2 anni=10+ 3%*3 anni=9-> 19/5->3,80%).
Quando adesso ci assicurerebbero rendimenti molto più alti compresi tra il 5,75% e il 4,50%.
Quindi bisogna valutare attentamente l'effettiva convenienza di vincolare, oggi, sulle brevi scadenze, e non sulle lunghe.
Ribadisco: per chi è nelle condizioni di "bloccare" liquidità per 60 mesi.
E se non si verificano choc geopolitici con rialzo della febbre inflazionistica.
Questo non possiamo prevederlo.
 
Ultima modifica:
Meglio del mago Otelma :D
Dopo gli annunci di oggi di ECB sono crollati i rendimenti sui titoli di Stato.
Verosimile preludio a una graduale riduzione dei rendimenti sui depositi, soprattutto sulle lunghe scadenze, nei prossimi mesi.
 
Per chi può permettersi di immobilizzare somme per 60 mesi: se oggi, esempio, si sfrutta qualche tasso alto sui 24 mesi (5% Rendimax, Guber 5,50% etc) tra due anni sui 36 mesi ci saranno tassi intorno al 2,5%/3% (?).
Diversamente oggi sarebbe opportuno, per chi può, vincolare sulle lunghe scadenze (60 mesi: Cherry 5,40%; Illimity 5%/5,75%; Rendimax 4,50%; Key/Twist 4,50%). Perché il tasso "medio" sui 5 anni a partire da oggi vincolando 24 mesi al 5% e nel 2025 36 mesi 3% (?) il tasso medio sui cinque anni sarebbe di circa 3,80% (5%*2 anni=10+ 3%*3 anni=9-> 19/5->3,80%).
Quando adesso ci assicurerebbero rendimenti molto più alti compresi tra il 5,75% e il 4,50%.
Quindi bisogna valutare attentamente l'effettiva convenienza di vincolare, oggi, sulle brevi scadenze, e non sulle lunghe.
Ribadisco: per chi è nelle condizioni di "bloccare" liquidità per 60 mesi.
E se non si verificano choc geopolitici con rialzo della febbre inflazionistica.
Questo non possiamo prevederlo.
Praticamente tutto :D
C'era una volta la DC (un pò di la un pò di qua) :D
 
Per chi può permettersi di immobilizzare somme per 60 mesi: se oggi, esempio, si sfrutta qualche tasso alto sui 24 mesi (5% Rendimax, Guber 5,50% etc) tra due anni sui 36 mesi ci saranno tassi intorno al 2,5%/3%.
Diversamente oggi sarebbe opportuno, per chi può, vincolare sulle lunghe scadenze (60 mesi: Cherry 5,40%; Illimity 5%/5,75%; Rendimax 4,50%; Key/Twist 4,50%). Perché il tasso "medio" sui 5 anni a partire da oggi vincolando 24 mesi al 5% e nel 2025 36 mesi 3% (?) il tasso medio sui cinque anni sarebbe di circa 3,80% (5%*2 anni=10+ 3%*3 anni=9-> 19/5->3,80%).
Quando adesso ci assicurerebbero rendimenti molto più alti compresi tra il 5,75% e il 4,50%.
Quindi bisogna valutare attentamente l'effettiva convenienza di vincolare, oggi, sulle brevi scadenze, e non sulle lunghe.
Ribadisco: per chi è nelle condizioni di "bloccare" liquidità per 60 mesi.
E se non si verificano choc geopolitici con rialzo della febbre inflazionistica.
Questo non possiamo prevederlo.
non si possono prevedere i tassi che ci saranno tra 2/3 anni, ecco perché per chi può meglio vincolare a 5 anni.
 
Allora ?!? Chi sta raschiando il fondo del barile per gli ultimi vincoletti a 60 mesi al 5.40-6%? Fatevi avanti ! :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro