Conto Corrente BancoPosta di Poste Italiane e promozioni [FAQ primi post] Cap. XIII

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ah ok grazie.........scrivendo in quel modo...."canone annuo per tenute conto: 58,20 di cui."......sembra che paghi sempre e comunque quella cifra...non è proprio chiarissimo.

Piccolo off topic...ma se ho una giacienza media del bancopostaclick inferiore a 5.000, e poi ho dei buoni postali (nel mio caso obiettivo 65) del valore inferiore a 5000..e poi magari un libretto postale anch'esso sotto i 5000, ma la somma totale dei risparmi accumulati nei 3 strumenti supera i 5.000, si paga l'imposta di bollo o no?

grazie

No. I buoni sono soggetti al bollo dello 0,2% (forse sotto i 5k nominali nemmeno quello). Il libretto è emesso da CdP, quindi non fa cumulo coi conti postali.
 
comparso anche a me oggi il documento, parlano solo di costi per bonifici permanenti, che io non uso piuttosto ho visto un documento dell'ottobre 2021 che non avevo visto dove parlano che se entra la pensione o busta paga il canone del conto da 5 euro scende a 1 euro, ma io non pago nemmeno quello, sicuramente perchè rientro nel conto a 0 euro per sempre

io pure
 
con "sotto i 5k nominali non si paga il bollo" si intende che se ho sottoscritto un buono da 4000 Euro e al rimborso mi danno 6000 Euro, il bollo non si paga?

Per non pagarlo il rimborso deve essere inferiore a 5000 euro.
 
...e se ho sottoscritto 2 buoni di 2000 Euro ognuno e chiedo il rimborso di uno solo ricevendo così 3000 Euro, il bollo si paga?

L'imposta di bollo sui buoni fruttiferi viene calcolata al 31 dicembre di ogni anno ed è dovuta se la somma dei valori nominali dei buoni con la stessa intestazione supera i 5 mila euro.
Quindi, nel tuo caso, sarà dovuta per ogni anno in cui gli interessi riconosciuti su entrambi i buoni faranno superare i 5k.
 
L'imposta di bollo sui buoni fruttiferi viene calcolata al 31 dicembre di ogni anno ed è dovuta se la somma dei valori nominali dei buoni con la stessa intestazione supera i 5 mila euro.
Quindi, nel tuo caso, sarà dovuta per ogni anno in cui gli interessi riconosciuti su entrambi i buoni faranno superare i 5k.

Si, perché si tiene conto di tutti i buoni che possiedi.

Grazie ...perfetto! Ho capito quando il bollo va pagato.

Mi resta da capire il calcolo...
Esempio: sottoscrivo un buono da 4k.
- valore di rimborso al 31 dicembre 2018 uguale a 4950 Euro. Quindi il bollo per il 2018 non è dovuto.
- valore di rimborso al 31 dicembre 2019 uguale a 5050 Euro. Quindi il bollo per il 2019 è dovuto.
Domanda:
Per l'anno 2019 è:
Bollo_2019 = 4000 x 2/1000 = 8 Euro
...oppure è:
Bollo_2019 = 5050 x 2/1000 = 10.10 Euro
 
Grazie ...perfetto! Ho capito quando il bollo va pagato.

Mi resta da capire il calcolo...
Esempio: sottoscrivo un buono da 4k.
- valore di rimborso al 31 dicembre 2018 uguale a 4950 Euro. Quindi il bollo per il 2018 non è dovuto.
- valore di rimborso al 31 dicembre 2019 uguale a 5050 Euro. Quindi il bollo per il 2019 è dovuto.
Domanda:
Per l'anno 2019 è:
Bollo_2019 = 4000 x 2/1000 = 8 Euro
...oppure è:
Bollo_2019 = 5050 x 2/1000 = 10.10 Euro

Nessuna delle 2 perché in realtà dovrebbe essere lo 0,2% di 5.050 al netto della ritenuta fiscale sugli interessi.
Poiché, applicando la ritenuta fiscale prevista sugli interessi, il valore scende sotto i 5.000 ne consegue che anche per il 2019 non pagheresti il bollo.
 
Nessuna delle 2 perché in realtà dovrebbe essere lo 0,2% di 5.050 al netto della ritenuta fiscale sugli interessi.
Poiché, applicando la ritenuta fiscale prevista sugli interessi, il valore scende sotto i 5.000 ne consegue che anche per il 2019 non pagheresti il bollo.

...e non avevo specificato che ai 5050 fosse stato già tolto il 12.50% degli interessi. Quindi dalla tua risposta mi sa che per il 2019 dovrei pagare 10.10 Euro di bollo.

comunque qui siamo ot! ci sarebbe un'altra cosetta da chiedere ma per non annoiare gli utenti non interessati ai buoni, la chiederò nell'apposita sezione.
 
...e non avevo specificato che ai 5050 fosse stato già tolto il 12.50% degli interessi. Quindi dalla tua risposta mi sa che per il 2019 dovrei pagare 10.10 Euro di bollo.

comunque qui siamo ot! ci sarebbe un'altra cosetta da chiedere ma per non annoiare gli utenti non interessati ai buoni, la chiederò nell'apposita sezione.

ah, beh, allora è tutto esatto :)
 
chiuso in 10 minuti all'ufficio postale
non si chiude allo sportello ma bisogno prendere appuntamento con il consulente finanziario che effettua la chiusura
bye bye poste

rapidissimi a chiudere e bonificare il residuo, per una volta le cose vanno rapide e lisce....
 
ciao a tutti, c'è qualcuno che ha depotenziata la carta (vecchio conto click sentenza del novembre 2017) molti mesi dopo la sentenza dell'agcm? e in caso c'è qualcuno in questi anni che successivamente l'ha ripotenziata? è possibile il ripotenziamento? sto provando a spulciare i vecchi post ma senza risultato...è passato un po' di tempo
grazie per la disponibilità
 
Ho carta depotenziata ed ho ricevuto pmu dove si parla di costi per bonifici SEPA. Quindi tutti i bonifici saranno a pagamento o quelli verso Italia continueranno ad essere gratis?
 
Ho carta depotenziata ed ho ricevuto pmu dove si parla di costi per bonifici SEPA. Quindi tutti i bonifici saranno a pagamento o quelli verso Italia continueranno ad essere gratis?

Non so cosa dica esattamente la PMU, ma i bonifici verso l'Italia sono SEPA e basta, quindi se sono a pagamento lo sono verso qualunque paese.
 
Ho carta depotenziata ed ho ricevuto pmu dove si parla di costi per bonifici SEPA. Quindi tutti i bonifici saranno a pagamento o quelli verso Italia continueranno ad essere gratis?

Nella PMU per chi ha il canone aumentato di € 2,00 c'è scritto che i bonifici "permanenti" saranno di € 1,00....suppongo che i bonifici singoli rimangano gratis tranne quelli istantanei che se non sbaglio sono di € 2,00 ad operazione.
 
ciao a tutti, c'è qualcuno che ha depotenziata la carta (vecchio conto click sentenza del novembre 2017) molti mesi dopo la sentenza dell'agcm? e in caso c'è qualcuno in questi anni che successivamente l'ha ripotenziata? è possibile il ripotenziamento? sto provando a spulciare i vecchi post ma senza risultato...è passato un po' di tempo
grazie per la disponibilità

Io ho carta depotenziata ma non ho provato a riattivarla. Comunque se accedi nella tua area clienti si ha la possibilitá di riattivarla ... ma io non ci ho provato non avendone la minima intenzione.

Aggiungo che con le nuove modifiche unilaterali non ho avuto alcun aumento di nessun tipo e resto a canone ZERO.

saluti.
 
Ma il conto BancoPosta Start non ha i bonifici online?

Dalla pagina di riepilogo la differenza con il Medium è che quest'ultimo ha in più "Bonifici e postagiro online e da App", quindi vuol dire che con lo Start non si possono fare bonifici da internet banking o app? :eek:
 
Ma il conto BancoPosta Start non ha i bonifici online?

Dalla pagina di riepilogo la differenza con il Medium è che quest'ultimo ha in più "Bonifici e postagiro online e da App", quindi vuol dire che con lo Start non si possono fare bonifici da internet banking o app? :eek:

Ovviamente li ha, ma si pagano 1€ ciascuno, mentre col Medium sono inclusi gratuitamente ("gratuitamente" si fa per dire, in realtà uno li "paga" nel canone che è più alto rispetto allo Start)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro