Conto corrente "Digital" di CheBanca! - Cap. V

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok, ho chiamato e ho chiesto di farmi spedire la matrice. Avviso però che se si sceglie di farsi spedire la matrice, bloccano i codici dispositivo dell'account, quindi non si può effettuare il login.

Esatto, per urgenze puoi comunque operare contattandoli al tel o via email.
 
mi sono assicurato che mi venisse accordata una carta di credito sostitutiva con altro istituto e ho inviato oggi tramite messaggio dall'area privata la richiesta di estinzione carta di credito chebanca, finora mi sono trovato molto bene ma perchè pagare un canone quando ci sono diverse alternative gratuite a portata di mano?

sto cercando anch'io un'alternativa alla carta di credito CheBanca... esiste qualcosa che si possa appoggiare al conto CheBanca e che sia gratuita?
 
sto cercando anch'io un'alternativa alla carta di credito CheBanca... esiste qualcosa che si possa appoggiare al conto CheBanca e che sia gratuita?
Qualche carta Amex e basta.
Con le carte emesse da altri istituti bancari però paghi comunque 2€ al mese per ogni estratto conto che supera i 77€, che guarda caso fanno 24€ annui
 
grazie a entrambi per le risposte.
Effettivamente davvero gratuita quella eni però con i due euro a estratto conto alla fine si spendono comunque 24 euro l'anno, per cui non vale il cambio.
 
grazie a entrambi per le risposte.
Effettivamente davvero gratuita quella eni però con i due euro a estratto conto alla fine si spendono comunque 24 euro l'anno, per cui non vale il cambio.

OK!

Si potrebbe transare € 1000 in un unico estratto conto, cosi' pagheresti i € 2 del bollo solo una volta :D
 
grazie a entrambi per le risposte.
Effettivamente davvero gratuita quella eni però con i due euro a estratto conto alla fine si spendono comunque 24 euro l'anno, per cui non vale il cambio.


Widiba, we bank, ing non dovrebbero avere questo problema
 
Aggiungo anche Hello Bank.
Però si parlava di carte esterne da agganciare al conto CheBanca! Se si vuole proporre il cambio banca con relativa carta di credito, allora sono d'accordo con te e le alternative ci sono.
 
se si apre il conto online, in quanto tempo solitamente lo attivano? Inoltre, la carta bancomat attualmente che tempi ci sono per riceverla?
 
se si apre il conto online, in quanto tempo solitamente lo attivano? Inoltre, la carta bancomat attualmente che tempi ci sono per riceverla?
Dipende dall'identificazione. Se fai tramite bonifico, in un paio di giorni il conto viene aperto. Se usi l'identificazione tramite SEDA (tipo il RID), potresti perdere qualche giorno in più. Diciamo comunque che il conto si attiva in un paio di giorni da quando viene eseguita l'identificazione.
Non ricordo i tempi di ricezione del bancomat, ma più o meno in una decina di giorni ho ricevuto tutto a casa.
 
il bancomat ancora lo mandano senza contactless? qualcuno ha mai provato ad utilizzarlo per gli acquisti online?
 
per gli acquisti online invece sono abilitate e sopratutto qualcuno le ha mai utilizzate? Su paypal si può associare?

Io l'ho usato una volta per acquistare un hotel, utilizzando il circuito Maestro, e sono riuscito. La spesa totale era di circa 1.450€, non l'ho però associata al conto PayPal.
 
Il tuo discorso fila a pennello per una persona che vuole o deve scendere a compromessi.
Le banche (spesso fisiche) che ti fanno pagare dei canoni hanno un sacco di filiali. Vedi Monte dei paschi,bnl,unicredit,intesa.
Che banca ha poche filiali,e sta trasformando un conto molto smart e gratuito in un conto a pagamento.
Siccome loro sono liberi tramite modifica unilaterale di farti pagare quello che vogliono,io sono libero di non scendere a compromessi.
Far passare il conto tascabile da 1 a 2 euro,la carta di credito a 24 euro con ulteriori aumenti di costo della stessa quando venni tartassato dal servizio clienti per farla anche se non la usavo perchè era gratis non mi sembrano compromessi accettabili.
Poi ognuno è libero di pagare un conto corrente quanto vuole,io non ci penso nemmeno a dover utilizzarla fno a 5000 euro per non pagarne 24 di canone. Tanto vale me ne vado in una banca fisica e mi faccio un conto la.
Lasciai le poste perchè mi spillavano soldi e perchè grazie ai conti on line potevo avere buoni servizi senza pagare o spendendo cifre irrisorie,ora non capisco perchè debba spendere quasi 50 euro per tenermi che banca.
Comunque come ebbi qualche mese fa il sentore di modifica unilaterale per la carta di credito,ora ho il sentore che elimineranno la condizione dell'imposta di bollo a carico della banca e forse anche dei prelievi in valuta diversa gratuiti.
Pertanto ho già fatto le valigie verso widiba,se poi anche widiba cambierà andrò dal miglior offerente.
È la legge del mercato

Bravissimo.
Permettimi di farti i complimenti, sono perfettamente d'accordo con te.
Se fossimo di più a non accettare compromessi, non saremmo nelle indecenti condizioni in cui siamo stati ridotti.
 
per gli acquisti online invece sono abilitate e sopratutto qualcuno le ha mai utilizzate? Su paypal si può associare?

Lo puoi associare a paypal. Quindi se un sito non accetta Maestro, puoi usare paypal. Se non accetta nemmeno paypal, cambia sito :D
Io lo uso anche su amazon.

Bravissimo.
Permettimi di farti i complimenti, sono perfettamente d'accordo con te.
Se fossimo di più a non accettare compromessi, non saremmo nelle indecenti condizioni in cui siamo stati ridotti.
Io vorrei un conto con:
canone zero
carta di credito gratuita a scelta tra Visa e MasterCard
carta di debito MasterCard gratis
carta ricaricabile gratuita senza canone e senza commissioni
prelievi gratuiti in qualsiasi ATM in Italia e all'estero
pagamento anche in valuta diversa dall'Euro senza commissioni
tasso di interesse sul conto dell'1%
conto deposito abbinato con tasso intorno all'1,5% a 12 mesi, ovviamente con bollo a carico della banca

Posso trovare tutto in una banca, o devo cercare un compromesso?
 
Bravissimo.
Permettimi di farti i complimenti, sono perfettamente d'accordo con te.
Se fossimo di più a non accettare compromessi, non saremmo nelle indecenti condizioni in cui siamo stati ridotti.
Cioè non accettare di pagare un conto zero euro con le tasse (bolli) pagate dalla banca e lamentarci perchè la carta di credito costa 24 euro annui azzerabili? :D
Suvvia, quando mi sono iscritto a questo forum i conti italiani erano i più costosi al mondo e soprattutto applicavano spese assurde (ricordo ancora le spese per chiusura conto o ancora peggio spese per scrittura contabile :D) oggi sono i meno costosi.
Fin quando ci sono alternative più economiche siete liberi di sceglierle, ma lamentarsi come se il conto chebanca costasse come un occhio della testa mi sembra assurdo.
 
Posso trovare tutto in una banca, o devo cercare un compromesso?

E' questo il discorso. Io sto arrivando in CheBanca dopo attenta analisi. Al momento è la migliore (per me), e amen per i 24 euro annui che sarebbero l'unico costo se non raggiungo i 5000 di transato (difficilmente non li raggiungerò, a parte quest'anno forse che sto attivando la carta ora e se si paga al 31/12 indipendentemente da quando hai attivato, dubito di farcela.... anche se sto per comprare auto nuova e potrei dare grosso anticipo con carta di credito... :D )

A me quello che interessa di chebanca sono:
* costi zero per tutto quello che non è cdc.
* prelievi internazionali sempre gratuiti
* notifiche per tutto
* sito/app fatti abbastanza bene

Del bollo sopra ai 5k non mi interessa molto, perchè è raro tenga 5ksul conto (li investo) e male che vada divido su più conti (ho molti iabn).
Per i 24 euro, come detto sopra dovrei riuscire ad evitarli, ma chi non ci riesce semplicemente prenda la carta altrove o la elimini se dice di non usarla.

Ho fatto per un po' lo slalom con carta di qua, conto di là, bancomat estero in una terza banca, etc... finalmente ho trovato la banca dove posso avere tutto quello che mi serve a costo zero. Le altre le tengo comunque aperte (disattivo solo una cdc dove pago se non la uso), e se cambieranno le condizioni in modo inaccettabile per me, tornerò a fare lo slalom e pazienza.
 
Cioè non accettare di pagare un conto zero euro con le tasse (bolli) pagate dalla banca e lamentarci perchè la carta di credito costa 24 euro annui azzerabili? Suvvia, .

Desaparecido ha detto tutta un'altra cosa. Riporto sotto una sua frase.
E' buona norma ragionare sulla realtà e sulle parole effettivamente dette, non sulle interpretazioni che fanno comodo.

Far passare il conto tascabile da 1 a 2 euro,la carta di credito a 24 euro con ulteriori aumenti di costo della stessa quando venni tartassato dal servizio clienti per farla anche se non la usavo perchè era gratis non mi sembrano compromessi accettabili
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro