Conto corrente "Digital" di CheBanca! (ora Mediobanca Premier) [non più attivabile] - Cap. XI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma il macinino che accredita i bonifici emessi da altro istituto, funziona ?
Sul mio c/c non mi e' stato ancora accreditato niente e sono passate le 16.00.
chebanca....
 
Avevo chiesto la rendicontazione annuale e adesso vorrei tornare a quella trimestrale. Ho chiamato il numero verde e mi hanno detto che non si puo'...vi risulta? la tipa manco sapeva cosa fosse...
 
Intanto il mio "vecchio" conto YELLOW, è aumentato a 36€/anno : l'ho chiuso giorni fa recandomi in una loro agenzia ed apponendo due firme.
Alla fine non aveva senso tenerlo aperto : l'ho tenuto aperto finora per via della carta di debito che mi permetteva di prelevare ovunque senza pagare commissioni, ma da quando ho la carta di credito di Compass (che poi sempre a Mediobanca è collegata), ho risolto a questo modo.
 
Intanto il mio "vecchio" conto YELLOW, è aumentato a 36€/anno : l'ho chiuso giorni fa recandomi in una loro agenzia ed apponendo due firme.
Alla fine non aveva senso tenerlo aperto : l'ho tenuto aperto finora per via della carta di debito che mi permetteva di prelevare ovunque senza pagare commissioni, ma da quando ho la carta di credito di Compass (che poi sempre a Mediobanca è collegata), ho risolto a questo modo.
Quale carta di credito consente di prelevare all'estero senza commissioni?
 
Quale carta di credito consente di prelevare all'estero senza commissioni?
Mi sono espresso male.
Intendo dire che in alcune situazioni emergenziali che avrei fatto usando la carta di debito di che banca! ora penso di farle usando la carta di credito che utilizzo prevalentemente in area euro.

Comunque la carta di Compass mi permette di prelevare contante in area euro pagandoci l 1% d'interesse, non è male.
 
Intanto il mio "vecchio" conto YELLOW, è aumentato a 36€/anno : l'ho chiuso giorni fa recandomi in una loro agenzia ed apponendo due firme.
Alla fine non aveva senso tenerlo aperto : l'ho tenuto aperto finora per via della carta di debito che mi permetteva di prelevare ovunque senza pagare commissioni, ma da quando ho la carta di credito di Compass (che poi sempre a Mediobanca è collegata), ho risolto a questo modo.
Io ho avuto 38€ di canone yellow e 2€ al mese di canone sul c/c... Direi che adesso stanno proprio esagerando, dovró anch'io attivarmi per la chiusura
 
Io ho avuto 38€ di canone yellow e 2€ al mese di canone sul c/c... Direi che adesso stanno proprio esagerando, dovró anch'io attivarmi per la chiusura
Ma avete avuto nuove comunicazioni per questi cambiamenti di cui parlate?
 
Ma avete avuto nuove comunicazioni per questi cambiamenti di cui parlate?
Certo che NO !!
Però devo aggiungere almeno nel mio caso che l'anno scorso il conto YELLOW mi è passato dai 12€/anno dell'anno precedente ai 24 €/anno, dove avevo però operato quei tre bonifici da 800€ ad OTT/NOV/DEC, cosa che NON ho fatto quest'anno, quindi non saprei se avrei anche quest'anno visto un costo da 24€/anno.
Ma tanto ero intenzionato a chiuderlo ed è ciò che ho poi fatto recandomi presso una loro agenzia ed in meno di 10 minuti ho chiuso (o almeno così credo, di fatto ho la ricevuta della chiusura).
 
Ne parlavate come fosse una cosa nuova. Tanto meglio.
 
Scusate, mi hanno parlato del Conto Premier. Che voi siappate, quali sono i vantaggi rispetto agli altri cc di chebanca, e quanto costa il canone mensile?
Canone azzerabile?
Ringrazio
 
Buonasera, ho il conto cointestato con mia mamma che è deceduta qualche giorno fa.
Come devo procedere ora sono un po' spaesato in quanto sul sito non c'è nessuna indicazione.
Grazie.
 
Buonasera, ho il conto cointestato con mia mamma che è deceduta qualche giorno fa.
Come devo procedere ora sono un po' spaesato in quanto sul sito non c'è nessuna indicazione.
Grazie.
Fai prima a chiamare direttamente il numero clienti di CheBanca e farti spiegare da loro come fare.
 
Buonasera, ho il conto cointestato con mia mamma che è deceduta qualche giorno fa.
Come devo procedere ora sono un po' spaesato in quanto sul sito non c'è nessuna indicazione.
Grazie.

Intanto condoglianze.

Prima di avvisare la banca aspetta un attimo e pensa bene a cosa fare visto quello che a volte succede dopo che si comunica alle banche il decesso di un cointestatario (ti bloccano il conto, anche per intero, a volte anche per molto tempo).

Forse sarebbe utile sapere anche se CheBanca fa chiudere i conti cointestati, a firma disgiunta ovviamente, dietro richiesta di uno solo dei cointestatari senza grossi problemi.
 
Ultima modifica:
chiudilo ,senza dirli niente,se no te lo bloccano fino a 6 mesi e paghi pure le prattiche di succesiune
 
Buonasera, ho il conto cointestato con mia mamma che è deceduta qualche giorno fa.
Come devo procedere ora sono un po' spaesato in quanto sul sito non c'è nessuna indicazione.
Grazie.
La banca avuta notizia della morte del cointestatario blocca il conto per la parte interessata (ha accesso ai dati).
Per chiudere un conto cointestato (vale per TUTTE le banche) è necessario e sufficiente la manifestazione di volontà di UNO SOLO degli intestatari (non vuole più starci e non potrà essere obbligato).
Se devi chiudere muoviti, prima della banca. Forse risparmi qualcosa e disporrai subito dei soldi.
Diversamente.... te lo ha già detto il post precedente
 
Buonasera, ho il conto cointestato con mia mamma che è deceduta qualche giorno fa.
Come devo procedere ora sono un po' spaesato in quanto sul sito non c'è nessuna indicazione.
Grazie.
Condoglianze, bonifica tutta la liquidità su un altro conto a te intestato e poi fai richiesta di chiusura del conto cointestato. (Per chiudere il conto cointestato basta la sola tua firma, non serve quella di tua mamma)


Non avvisare la banca della morte altrimenti ti bloccano metà della liquiditá e ti danno una certificazione di consistenza patrimoniale da usare nella successione.
Se devi comunque fare la successione per altri beni, perderai vari mesi coi soldi bloccati. Ma se la fai solo per il conto cointestato pagherai anche il costo della successione, oltre che perdere tempo in attesa che sbloccano i soldi.
 
Ultima modifica:
Ma siete sicuri che è legale fare finta di nulla e trasferire tutta la liquidità su un altro conto corrente e chiudere quello cointestato senza avvisare la banca che uno dei due cointestatari è morto?

Perchè io pensavo fosse illegale, se qualcuno lo scopre penso che può avere dei problemi.
 
Ma siete sicuri che è legale fare finta di nulla e trasferire tutta la liquidità su un altro conto corrente e chiudere quello cointestato senza avvisare la banca che uno dei due cointestatari è morto?

Perchè io pensavo fosse illegale, se qualcuno lo scopre penso che può avere dei problemi.
Purtroppo se hai contezza del fatto che il familiare è prossimo al trapasso, al limite fai il trasferimento della liquidità qualche giorno prima del verificarsi il triste evento (lasciando chessò na 50ina di € sul conto cointestato), ed a questo punto sei legalmente e formalmente a posto.
Almeno credo.
 
Purtroppo se hai contezza del fatto che il familiare è prossimo al trapasso, al limite fai il trasferimento della liquidità qualche giorno prima del verificarsi il triste evento (lasciando chessò na 50ina di € sul conto cointestato), ed a questo punto sei legalmente e formalmente a posto.
Almeno credo.
Questo che hai detto tu sì, è legale.

Però nel caso dell'utente di sopra, la cui madre è già morta, gli altri utenti gli consigliavano di fare finta di nulla e spostare tutta la liquidità e chiudere il conto corrente senza avvisare la banca. Secondo me è illegale questa cosa, può avere dei problemi se qualcuno lo scopre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro