Conto corrente "Digital" di CheBanca! (ora Mediobanca Premier) [non più attivabile] - Cap. XI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa mattina ho pagato un importo di 70€ tramite GPAY (con carta di debito NEXI)
Il pagamento è andato a buon fine senza che fosse richiesto il PIN.
Anche l'esercente si è sorpreso.
Ci sono stati ulteriori aumenti in tal senso?
Quando si paga tramite wallet, quale Google Pay, non c'è nessun PIN che debba essere inserito (quale vorresti inserire poi?).
I commercianti hanno ancora molto da imparare sui nuovi metodi di pagamento... e non solo loro.
La sicurezza del pagamento sta nel fatto che per pagare devi sbloccare il telefono e quello equivale, in un certo senso, all'inserimento del PIN.
 
Quando si paga tramite wallet, quale Google Pay, non c'è nessun PIN che debba essere inserito (quale vorresti inserire poi?).
I commercianti hanno ancora molto da imparare sui nuovi metodi di pagamento... e non solo loro.
La sicurezza del pagamento sta nel fatto che per pagare devi sbloccare il telefono e quello equivale, in un certo senso, all'inserimento del PIN.
Grazie per la risposta.
Sicuramente è come dici tu.
E dire che la cosa ha sorpreso anche me (al di la che si sia sorpreso anche l'esercente): io uso tantissimo GPAY e mi aspettavo proprio di digitare il PIN della della carta di debito... si vede che la mente perde pezzi :rolleyes:
Ero assolutamente certo che in altre occasioni di pagamento con GPAY oltre i 50€, il POS mi avesse chiesto il PIN della carta di debito.
Probabilmente ho fatto confusione con l'uso della carta fisica.
 
Se usi Google pay non serve il PIN che io sappia. L'impronta sostituisce il PIN.
 
Comunque spulciando tra i vecchi documenti ho trovato le passate PMU. Mi ero completamente dimenticato che un tempo Chebanca si accollava anche l'imposto di bollo, oltre ad essere a canone zero. Bei tempi!!

Io ho ricevuto la PMU l'anno scorso e pago 12 euro annui di canone ma il bollo è sempre a carico loro. Solo che non è e non può essere il mio conto principale. Quindi inutile. Avrei preferito di gran lunga il bollo a carico mio e canone zero.
 
Quando si paga tramite wallet, quale Google Pay, non c'è nessun PIN che debba essere inserito (quale vorresti inserire poi?).
I commercianti hanno ancora molto da imparare sui nuovi metodi di pagamento... e non solo loro.
La sicurezza del pagamento sta nel fatto che per pagare devi sbloccare il telefono e quello equivale, in un certo senso, all'inserimento del PIN.

Tra l'altro credo che ci sia differenza tra Apple Pay e GPay: con Apple Pay bisogna sempre sbloccare il telefono per fare il pagamento, con GPay solo superando una soglia, al di sotto dei 50 euro (se non sbaglio) basta appoggiare o avvicinare il telefono anche bloccato al pos.
 
Tra l'altro credo che ci sia differenza tra Apple Pay e GPay: con Apple Pay bisogna sempre sbloccare il telefono per fare il pagamento, con GPay solo superando una soglia, al di sotto dei 50 euro (se non sbaglio) basta appoggiare o avvicinare il telefono anche bloccato al pos.
Sì ma c'è il modo d'impostare anche gpay a richiedere sempre lo sblocco a prescindere dalla cifra. Non mi ricordo come ho fatto, era una procedura non molto lineare...
 
Sì ma c'è il modo d'impostare anche gpay a richiedere sempre lo sblocco a prescindere dalla cifra. Non mi ricordo come ho fatto, era una procedura non molto lineare...

Passaggio 4: controlla l'impostazione NFC sicuro


Se la configurazione contactless indica che puoi pagare con il telefono, ma non riesci a effettuare pagamenti di piccola entità con lo schermo bloccato, controlla l'impostazione NFC sicuro. Se l'opzione NFC sicuro è attiva, puoi effettuare pagamenti con il telefono solo quando lo schermo è sbloccato.


  1. Sul tuo dispositivo, apri l'app Impostazioni.
  2. Tocca Dispositivi connessi
    e poi
    Preferenze di connessione
    e poi
    NFC.
  3. Disattiva l'opzione Richiedi sblocco del dispositivo per NFC per effettuare pagamenti di piccola entità quando il telefono è bloccato. Se questa impostazione è attiva, devi sbloccare lo schermo per ogni transazione NFC.
Risolvere i problemi relativi alle transazioni con pagamento contactless - Guida di Google Wallet
nel mio Samsung a52s però questa impostazione non c'è. Se devo esser sincero neanche ricordo se mi fa pagare senza sbloccarlo, tanto con l'impronta digitale lo sblocco in un secondo.



comunque i pagamenti con il telefono bloccato mi sembra dipendano anche un po' dal singolo telefono Android e come li imposta il produttore.
Alcuni produttori li permettono, altri no.
 
Risolvere i problemi relativi alle transazioni con pagamento contactless - Guida di Google Wallet
nel mio Samsung a52s però questa impostazione non c'è. Se devo esser sincero neanche ricordo se mi fa pagare senza sbloccarlo, tanto con l'impronta digitale lo sblocco in un secondo.



comunque i pagamenti con il telefono bloccato mi sembra dipendano anche un po' dal singolo telefono Android e come li imposta il produttore.
Alcuni produttori li permettono, altri no.

Non uso android, quelle volte che raramente l'ho usato e quelli che conosco che lo usano non sbloccano il telefono per i pagamenti fino a 50 euro (credo sia il limite). Non sono molto esperto su questo.
 
Ciao a tutti! Come da oggetto, che banca cambierà nome da gennaio.
Qualche bene informato sa se per caso avranno nuovi prodotti?!
Anche se il posizionamento scelto non mi fa sperare nulla di buono.

Sono clienti di Chebanca da tanti anni e non sapevo nulla di questo imminente cambio di nome. :eek:Speriamo non comporti ulteriori PMU...

Infatti avevo anche io letto la notizia.. è strano che siamo praticamente arrivati ad anno nuovo e non si sa nulla su quello che diventerà CheBanca! Anche se a me puzza molto di aumento dei costi

E' da maggio che si sa che CheBanca cambierà nome in Mediobanca Premier con un rebranding generale dell'istituto.

Addio al colosso bancario in Italia: cosa cambia dal 2024
A gennaio 2024 CheBanca! cambierà il nome in Mediobanca Premier: un'operazione di rebranding volta a conquistare nuovi clienti
 
io mi sono sempre trovato bene mi dispiacerebbe dovessero fare qualche scherzetto
 
Anche io mi sono sempre trovato bene, anche se poi il tutto dipende da come lo si usa e con che frequenza, più che farci addebitare le utenze, fare qualche bonifico, pagarci il bollo auto ed usare la carta di debito non faccio.

Come unico appunto direi che sarebbe ora implementassero i bonifici "istantanei", non so cosa aspettano ......
 
che è sta novità del csmbio di denominazione della banca? Cambiano anche le condizioni?
 
che è sta novità del csmbio di denominazione della banca? Cambiano anche le condizioni?
Sulla carta cambia solo la grafica (e magari anche il menù) della pagina personale su pc e sulla app del cellulare, il resto dovrebbe rimanere uguale.
Comunque se vai nelle breaking news, se clicki sopra al link ci sono delle faq dove spiega meglio.
Quello che comunque mi auspico è che introducano i bonifici istantanei.
 
Sulla carta cambia solo la grafica (e magari anche il menù) della pagina personale su pc e sulla app del cellulare, il resto dovrebbe rimanere uguale.
Comunque se vai nelle breaking news, se clicki sopra al link ci sono delle faq dove spiega meglio.
Quello che comunque mi auspico è che introducano i bonifici istantanei.
Ciao scusa cosa sarebbero lo breaking news?
 
Sulla carta cambia solo la grafica (e magari anche il menù) della pagina personale su pc e sulla app del cellulare, il resto dovrebbe rimanere uguale.
Comunque se vai nelle breaking news, se clicki sopra al link ci sono delle faq dove spiega meglio.
Quello che comunque mi auspico è che introducano i bonifici istantanei.
La mail dice che cambierà il dominion il resto nessun cambiamento a conto carte e spese
 
Qui ci sono le faq
FAQ
Per la grafica mi riferivo ad una delle faq:
Continuerò ad avere la possibilità di operare da Area Clienti e App? Questi canali rimarranno inclusi e gratuiti?
I Canali Digitali continueranno ad essere a tua disposizione con le stesse funzionalità e i servizi a cui hai accesso oggi; varieranno interfaccia grafica e colori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro