Conto corrente "Digital" di CheBanca! (ora Mediobanca Premier) [non più attivabile] - Cap. XI

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:mad:
Dalla home del conto corrente (io faccio quasi sempre tutto da pc) devi andare in "carte" "carta di debito" "gestione carta" ripeti "gestione carta" e ti fa accedere al portale Nexi , infine "gestisci carta":

Controlla alla voce "Sicurezza e controllo"

Le seguenti voci devono risultare nel modo seguente:
Per movimenti
Ricevi un messaggio per ogni operazione pari o superiore a 50 €. (sms), sotto i 50 euro è a pagamento.
Per notifiche movimenti
Ricevi una notifica su Nexi Pay per ogni operazione superiore a 2 €. (comunicazione tramite app nexi, ovviamente gratis e compensa le operazioni sotto i 50 euro degli sms)
Grazie per la risposta, alla fine ho verificato che si tratta di Nexi, anche se questo non è per niente chiarito sul sito Mediobanca, dove Ne4xi non viene nemmeno mai citata. In ogni caso credo - dimmi se sbaglio- che l'introduzione del pagamento di un servizio fino a dicembre gratuito debba essere comunicato in qualche modo in anticipo, mentre qui non si è visto alcun avviso nè prima nè ora e questo è inaccettabile. Inoltre penso che si tratti di violazione contrattuale, in quanto Nexi è un fornitore del servizio ma a monte c'è il contratto con Chebanca, ma di questo non ho certezza e di certo non mi metterò in causa per queste cifre, anche se avrei curiosità di saperlo.

In ogni caso la banca ha perso totalmente la mia fiducia, già incrinata da tempo- A questo punto sospetto che facciano di tutto p er liberarsi dei clienti indesiderati in quanto non intenzionati ad acquistare prodotti di investimento , e per quanto mi riguarda ci hanno azzeccato. Dopo 12 anni , addio Che Banca o come diavolo volete chiamarvi.
 
Ultima modifica:
Si ma non ho capito perchè paghi, se imposti i parametri della tua carta di debito Nexi come ti ho scritto non dovrebbero esserci pagamenti.
Sta opzione IO CONTROLLO l'hai attivata tu? Sinceramente nemmeno sapevo esistesse (sempre che non sia la stessa cosa di ciò che ti ho spiegato nel precedente post), basta e avanza impostare i parametri che ti avevo citato per non pagare ed avere tutto sotto controllo.
 
Ultima modifica:
Dalla home del conto corrente (io faccio quasi sempre tutto da pc) devi andare in "carte" "carta di debito" "gestione carta" ripeti "gestione carta" e ti fa accedere al portale Nexi , infine "gestisci carta":

Controlla alla voce "Sicurezza e controllo"

Le seguenti voci devono risultare nel modo seguente:
Per movimenti
Ricevi un messaggio per ogni operazione pari o superiore a 50 €. (sms), sotto i 50 euro è a pagamento.
Per notifiche movimenti
Ricevi una notifica su Nexi Pay per ogni operazione superiore a 2 €. (comunicazione tramite app nexi, ovviamente gratis e compensa le operazioni sotto i 50 euro degli sms)
Scusa se ne approfitto, ma la soglia dei 50 euro vale per tutte le carte Nexi o bisogna verificare i singoli contratti?
 
Non saprei ma da ciò che ricordo, quando è stata introdotta la prima volta la carta di debito Nexi, tutti impostavano al minimo gratuito di 50 euro (c'è proprio scritto che è gratuito a partire da 50 euro).
Per altre carte sinceramente non saprei visto che ho solo la debit ma basta che verifichi dalla tua home page i vari parametri di impostazione.
 
Si ma non ho capito perchè paghi, se imposti i parametri della tua carta di debito Nexi come ti ho scritto non dovrebbero esserci pagamenti.
Sta opzione IO CONTROLLO l'hai attivata tu? Sinceramente nemmeno sapevo esistesse (sempre che non sia la stessa cosa di ciò che ti ho spiegato nel precedente post), basta e avanza impostare i parametri che ti avevo citato per non pagare ed avere tutto sotto controllo.
Come ho già detto nemmeno io ho mai avuto notizia di IOControllo, come potrei averla attivata, scusa? E' sul sito della banca, guarda bene, e non si parla MAI di nexi. La TIM mi dice che la banca mi manda qusti addebiti, io guardo sul sito della banca, e non trovo nulla di quello che dici, ci si arriva per tentativi a Nexi, a meno che esista qualche luogo nel sito difficilmente identificabile (tra l'altro trovo molto peggiorata la nuova veste, ma qui sono opinioni: Invece vorrei tanto che mi rispondesse alla mie domande sul silenzio di mediobanca o di nexi alla fine non vedo la differenza visto che è la banca che mi ha appioppato nexi di cui conoscevo già le problematiche),
 
Ultima modifica:
Si ma hai controllato le impostazioni che ti ho scritto?
Ti risultano alla stessa maniera, in modo diverso o NON hai mai impostato nulla?
Le impostazioni le ho fatte da pc, prova a controllare, ti ho messo tutti i passaggi per cui non puoi sbagliare.
 
Si ma hai controllato le impostazioni che ti ho scritto?
Ti risultano alla stessa maniera, in modo diverso o NON hai mai impostato nulla?
Le impostazioni le ho fatte da pc, prova a controllare, ti ho messo tutti i passaggi per cui non puoi sbagliare.
Le imostazioni non sono attive. Forse è qui il problema? Ma chi e quando ha mai riferito di questa novità? lil punto per me è questo, non altro , se permettete per pochi euro non mi casca il mondo addosso
 
Comunque resta il fatto che dove c è nexi ci son sempre casini, bisogna chiedere assistenza a loro e passare dalla loro app, difficoltà di aggiunta ai wallet ecc..

Se posso la evito come la peste, ma purtroppo sempre più banche preferiscono scaricare il servizio a terzi (mediobanca premiere, illimity, banca sistema ecc)
 
Comunque resta il fatto che dove c è nexi ci son sempre casini, bisogna chiedere assistenza a loro e passare dalla loro app, difficoltà di aggiunta ai wallet ecc..

Se posso la evito come la peste, ma purtroppo sempre più banche preferiscono scaricare il servizio a terzi (mediobanca premiere, illimity, banca sistema ecc)
Grazie della risposta che conferma quanto penso da sempre, tanto che Nexi è uno dei motivi che mi spinge ad abbandonare Chebanca.
 
Grazie della risposta che conferma quanto penso da sempre, tanto che Nexi è uno dei motivi che mi spinge ad abbandonare Chebanca.
Dispiace perché ha ancora delle condizioni interessanti nonostante si sia fermato a livello di innovazione, ma badato solo all estetica...
 
Peraltro a mio parere brutta, ma sono opinioni
Anche a me dispiace. Fino a pochi anni fa era per me la miglior banca in circolazione, soprattutto molto affidabile, cosa che non è più da parecchio. Sto valutando Webank o Widiba , che hanno più o meno costi simili.
 
Alla fine non ho capito se Nexi da gennaio abbia messo sms a pagamento a tutti. Io li ricevo sopra i 50€, se sono a pagamento li disattivo.
 
Alla fine non ho capito se Nexi da gennaio abbia messo sms a pagamento a tutti. Io li ricevo sopra i 50€, se sono a pagamento li disattivo.
Credo di aver c apito che non è cambiato niente riguardo un eventuale pagamento degli Sms rispetto a prima, ma nel mio caso le impostazioni sono cambiate da Nexi dal primo gennaio senza che ne sapessi nulla, da qui l'arrivo di addebiti mai avuti prima.
 
Io avevo attivato solo notifiche da app nexi, la uso davvero saltuariamente per prelievi senza costi quando non ho banche nei paraggi di cui ho il conto
 
:mad:

Grazie per la risposta, alla fine ho verificato che si tratta di Nexi, anche se questo non è per niente chiarito sul sito Mediobanca, dove Ne4xi non viene nemmeno mai citata. In ogni caso credo - dimmi se sbaglio- che l'introduzione del pagamento di un servizio fino a dicembre gratuito debba essere comunicato in qualche modo in anticipo, mentre qui non si è visto alcun avviso nè prima nè ora e questo è inaccettabile. Inoltre penso che si tratti di violazione contrattuale, in quanto Nexi è un fornitore del servizio ma a monte c'è il contratto con Chebanca, ma di questo non ho certezza e di certo non mi metterò in causa per queste cifre, anche se avrei curiosità di saperlo.

In ogni caso la banca ha perso totalmente la mia fiducia, già incrinata da tempo- A questo punto sospetto che facciano di tutto p er liberarsi dei clienti indesiderati in quanto non intenzionati ad acquistare prodotti di investimento , e per quanto mi riguarda ci hanno azzeccato. Dopo 12 anni , addio Che Banca o come diavolo volete chiamarvi.

Guarda, io con CheBanca ho "litigato" più volte e ho pure fatto un ricorso presso l'ABF ma non credo che si voglia liberare di noi clienti poveri :D con gli sms a pagamento. Io non ho nulla di attivo del genere, non so cosa sia successo nel tuo caso. Comunque se volesse liberarci di noi potrebbe nuovamente mandare una PMU per introdurre un canone di 10 euro al mese. L'ha già fatto quando gli interessi erano in salita e l'hanno pure giustificato dicendo che i tassi euribor fossero in negativo stabilmente. Hanno mentito spudoratamente. Potrebbero farlo di nuovo. Per gli sms ti consiglio di controllare come ti hanno già suggerito ed eventualmente contattare nexi.

PS: un servizio che mi offriva una linea VOIP gratis mi ha inviato una PMU in cui mi chiede 30 euro + iva all'anno per mantenerla. Ovviamente hanno accampato delle scuse ridicole per giustificare questo aumento da zero a 36 euro e passa. Lo racconto per dire che quando si vogliono liberare di noi, come nel caso del servizio voip, hanno la faccia tosta per farlo.
 
Guarda, io con CheBanca ho "litigato" più volte e ho pure fatto un ricorso presso l'ABF ma non credo che si voglia liberare di noi clienti poveri :D con gli sms a pagamento. Io non ho nulla di attivo del genere, non so cosa sia successo nel tuo caso. Comunque se volesse liberarci di noi potrebbe nuovamente mandare una PMU per introdurre un canone di 10 euro al mese. L'ha già fatto quando gli interessi erano in salita e l'hanno pure giustificato dicendo che i tassi euribor fossero in negativo stabilmente. Hanno mentito spudoratamente. Potrebbero farlo di nuovo. Per gli sms ti consiglio di controllare come ti hanno già suggerito ed eventualmente contattare nexi.

PS: un servizio che mi offriva una linea VOIP gratis mi ha inviato una PMU in cui mi chiede 30 euro + iva all'anno per mantenerla. Ovviamente hanno accampato delle scuse ridicole per giustificare questo aumento da zero a 36 euro e passa. Lo racconto per dire che quando si vogliono liberare di noi, come nel caso del servizio voip, hanno la faccia tosta per farlo.
La mia era più o meno una battuta, però penso veramente che ci saranno aumenti in un prossimo futuro più o meno mascherati . Giusto quello che scrivi sulla faccenda della scusa euribor, che comunque hanno accampato anche altri, però qualcuno ha rimediato riabbassando, al contrario di loro. Già trovavo difficile da sopportare gli aumenti da 0 a 1 e poi 2 euro, per alcunii a 3, differenziati tra clienti in base a regole misteriose. In ogni caso gliela dò su, per pochi cent non sto a iniziare battaglie , ho corretto già da tempo l'"errore", che non è mio in ogni caso, e cerco una banca più credibile e senza Nexi
 
Credo di aver c apito che non è cambiato niente riguardo un eventuale pagamento degli Sms rispetto a prima, ma nel mio caso le impostazioni sono cambiate da Nexi dal primo gennaio senza che ne sapessi nulla, da qui l'arrivo di addebiti mai avuti prima.
Devi aver avuto un problema o toccato involontariamente una configurazione, su tutti i conti che ho non è cambiato nulla per quanto riguarda le notifiche sms.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro