Conto Corrente Fineco - Cap. XX

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hehehe... sarebbe buffo... oltre al danno (del furto o smagnetizzazione) anche la beffa (di dover pagare il canone) :-)
Si, purtroppo sarebbe una nuova emissione. Fineco ormai è a tutti gli effetti un conto broker, eviterei di usarlo come conto principale.
 
Si, purtroppo sarebbe una nuova emissione. Fineco ormai è a tutti gli effetti un conto broker, eviterei di usarlo come conto principale.
Ad essere pignoli ci sarebbe anche la questione della mancata notifica di modifica unilaterale del contratto. Cioè mi sembra di capire che se io oggi chiedo una nuova carta (perché la precedente non funziona più, ad esempio) da domani inizio a pagare un canone... ma io non sono mai stato avvisato di questa cosa (l'ho scoperto qui sul forum). Corregetemi se sbaglio, ovviamente
 
Ad essere pignoli ci sarebbe anche la questione della mancata notifica di modifica unilaterale del contratto. Cioè mi sembra di capire che se io oggi chiedo una nuova carta (perché la precedente non funziona più, ad esempio) da domani inizio a pagare un canone... ma io non sono mai stato avvisato di questa cosa (l'ho scoperto qui sul forum). Corregetemi se sbaglio, ovviamente
Non posso né negare né confermare. Non ricordo la modifica unilaterlale.
 
Fineco ormai è a tutti gli effetti un conto broker, eviterei di usarlo come conto principale.
E perché mai? Fineco è una banca che offre servizi d'investimento principalmente tramite la rete di consulenti, la parte di trading senza consulente è rilevante per l'utente medio di questo forum ma lo è meno per la banca. In sostanza il modello di business è ben diverso dai broker esteri. Comunque nei prossimi mesi dovrebbero lanciare un conto dedicato solo trading senza c/c annesso.
 
E perché mai? Fineco è una banca che offre servizi d'investimento principalmente tramite la rete di consulenti, la parte di trading senza consulente è rilevante per l'utente medio di questo forum ma lo è meno per la banca. In sostanza il modello di business è ben diverso dai broker esteri. Comunque nei prossimi mesi dovrebbero lanciare un conto dedicato solo trading senza c/c annesso.
Io lo uso esclusivamente come broker. Attualmente in Italia come conto digitale-fisico il migliore è Intesa-Sanpaolo che, fino a 35 anni (o fino a 40 se attivato tramite la carta giovani) è gratuito in tutto.
Fineco vuole 10 euro per la carta di debito e adesso hanno abbassato il canone mensile a 1,90 ma prima superava i 6.
 
1,90? Quando?
la informiamo che Fineco, alla luce del mutato contesto economico e nel rispetto degli impegni assunti con la proposta di modifica unilaterale del 27 novembre 2019, ha deciso di ridurre il canone del suo conto corrente euro da 3,95€ a 1,75€ al mese
 
la informiamo che Fineco, alla luce del mutato contesto economico e nel rispetto degli impegni assunti con la proposta di modifica unilaterale del 27 novembre 2019, ha deciso di ridurre il canone del suo conto corrente euro da 3,95€ a 1,75€ al mese
Strano,io che sono un *vecchissimo" cliente non ho ricevuto niente anche se poi il canone non lo pago perché rispetto una delle condizioni per l"azzeramento.
 
Strano,io che sono un *vecchissimo" cliente non ho ricevuto niente anche se poi il canone non lo pago perché rispetto una delle condizioni per l"azzeramento.
Anche se non lo paghi,
controlla che su estratto conto, dovrebbe uscire comunque, l'importo del canone mensile,
e subito dopo l'importo dello "sconto", che nel tuo caso dovrebbero coincidere....
 
Si, purtroppo sarebbe una nuova emissione. Fineco ormai è a tutti gli effetti un conto broker, eviterei di usarlo come conto principale.
Capisco che può dar fastidio pagare per i servizi ma in fondo le banche non sono ong e da qualche parte si devono far pagare. Come banca devo dire che non ne trovo uguale per quantità e qualità dei servizi. Se poi si usa come broker molte (o tutte) dei costi vengono azzerati.
 
Si, purtroppo sarebbe una nuova emissione. Fineco ormai è a tutti gli effetti un conto broker, eviterei di usarlo come conto principale.
Io invece penso che come conto principale non ha pari....peccato per le commissioni troppo alte altrimenti non avrebbe pari anche come broker...
 
Io lo uso esclusivamente come broker. Attualmente in Italia come conto digitale-fisico il migliore è Intesa-Sanpaolo che, fino a 35 anni (o fino a 40 se attivato tramite la carta giovani) è gratuito in tutto.
Fineco vuole 10 euro per la carta di debito e adesso hanno abbassato il canone mensile a 1,90 ma prima superava i 6.
Essere il migliore non ha alcun rapporto con il costo secondo me. Sono due cose separate, non stiamo parlando del rapporto qualità/prezzo.
Se hai un problema con Intesa, non ne esci più. Se hai un problema con Fineco, hai un'assistenza rapida ed efficace.
Certo costa di più, ma il target di clientela è differente. Il cliente che cambia banca per 10 euro di carta di debito è un cliente che la banca NON vuole.
 
Il cliente che cambia banca per 10 euro di carta di debito è un cliente che la banca NON vuole.
Quando offrono un buono amazon a chi apre un conto significa che come clienti accettano cani e porci.
Daltronde i "veri" clienti dell'attività bancaria sono quelli che contraggono debiti.
 
Scusate ma questa novità della carta di debito a pagamento è per tutti? E' arrivata comunicazione?
 
Io lo uso esclusivamente come broker. Attualmente in Italia come conto digitale-fisico il migliore è Intesa-Sanpaolo che, fino a 35 anni (o fino a 40 se attivato tramite la carta giovani) è gratuito in tutto.
Fineco vuole 10 euro per la carta di debito e adesso hanno abbassato il canone mensile a 1,90 ma prima superava i 6.
E dopo i 35/40 Intesa ti fa pagare pure l'aria che respiri.
Le nuove condizioni del conto Fineco permettono di azzerare il canone molto facilmente e senza limiti di età.

Io ho avuto Intesa per molto tempo, sicuramente lato costi è molto vantaggioso per i "giovani" ma lato operatività, assistenza e UX generale è anni luce indietro rispetto a Fineco.
 
Strano,io che sono un *vecchissimo" cliente non ho ricevuto niente anche se poi il canone non lo pago perché rispetto una delle condizioni per l"azzeramento.
La mail l'hanno mandata solo ad alcuni clienti, credo in base alla data originaria di apertura del conto e relativa applicazione del canone mensile. Un mio collega che aveva aperto il conto da anni ha ricevuto la mail di riduzione del canone, Io che invece ho aperto il cc nel 2020 non ho ricevuto alcuna comunicazione con mantenimento del canone di € 3,95 al mese e vecchie condizioni di azzeramento... Sinceramente non capisco la politica di Fineco, visto l'andamento dei tassi, avrebbero potuto cmq azzerare a tutti il canone ed evitare la caduta di stile di far pagare un canone annuale x la carta di debito anche se mantenuta virtuale...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro