Conto Corrente Fineco - Cap. XXII

ho un conto cointestato con moglie e figlio, chiedo se sia possibile togliere dalla cointestazione il figlio, senza dover chiudere il conto
Il rapporto di conto corrente non è divisibile, in pratica per toglierlo devi aprire un nuovo conto senza la sua intestazione ed eseguire trasferimento fondi
 
ragazzi ho un conto corrente su una banca fisica e ho aperto BBVA per recuperare qualcosina tra il 4% il cashback, il porta un amico..
vorrei aprire il conto trading fineco, ma ho un dubbio se aprire anche il conto corrente...

se apro solo il trading e poi tra qualche tempo apro anche il conto corrente mi costerà di più rispetto a se apro adesso contemporaneamente conto e conto trading?
 
ragazzi ho un conto corrente su una banca fisica e ho aperto BBVA per recuperare qualcosina tra il 4% il cashback, il porta un amico..
vorrei aprire il conto trading fineco, ma ho un dubbio se aprire anche il conto corrente...

se apro solo il trading e poi tra qualche tempo apro anche il conto corrente mi costerà di più rispetto a se apro adesso contemporaneamente conto e conto trading?
Più che i costi di uno o l altro inizierei a capire che tipo di investitore sei. Il discorso poi è sempre lo stesso se li apri entrambi il rischio è il dover pagare l imposta di bollo sulla giacenza se uno, entrambi o la somma di entrambi supera i 5K.
 
Più che i costi di uno o l altro inizierei a capire che tipo di investitore sei. Il discorso poi è sempre lo stesso se li apri entrambi il rischio è il dover pagare l imposta di bollo sulla giacenza se uno, entrambi o la somma di entrambi supera i 5K.
ok grazie per la risposta
 
Ciao a Tutti, una info i merito alle condizioni di azzeramento del canone cc. Fino a giugno ho azzerato il canone con l'accredito dello stipendio. Da luglio non verrà più accreditato lo stipendio su cc per cui mi chiedevo se, essendo cmq sempre esservi stato un flusso in entrata sopra i 1500€, se effettuassi in bonifico di 1501€ a luglio manterrei cmq la gratuità del canone o se invece andrei a pagarlo per 2 mesi con azzeramento dal 3° mese.
Ho scritto anche all'assistenza, ma le risposte ultimamente non sono molto esaustive.
 
Ciao a Tutti, una info i merito alle condizioni di azzeramento del canone cc. Fino a giugno ho azzerato il canone con l'accredito dello stipendio. Da luglio non verrà più accreditato lo stipendio su cc per cui mi chiedevo se, essendo cmq sempre esservi stato un flusso in entrata sopra i 1500€, se effettuassi in bonifico di 1501€ a luglio manterrei cmq la gratuità del canone o se invece andrei a pagarlo per 2 mesi con azzeramento dal 3° mese.
Ho scritto anche all'assistenza, ma le risposte ultimamente non sono molto esaustive.
IMHO:
Secondo me, NO.
Il bonifico fatto dalla società, dove lavori, è fatto tramite una causale specifica "Pagamento Stipendio",
da questa causale, Fineco capisce di "cosa si tratta",
se esegui tu un bonifico personale, sicuramente non verrà preso in esame !!!
 
Più che i costi di uno o l altro inizierei a capire che tipo di investitore sei. Il discorso poi è sempre lo stesso se li apri entrambi il rischio è il dover pagare l imposta di bollo sulla giacenza se uno, entrambi o la somma di entrambi supera i 5K.
Scusate se mi intrometto. Non ho capito. Cosa vuoi dire con "la somma di entrambi supera i 5k"? Il conto titoli paga un' imposta di bollo diversa da quella del conto corrente e conti correnti su banche diverse non si sommano per la soglia dei 5k
 
Scusate se mi intrometto. Non ho capito. Cosa vuoi dire con "la somma di entrambi supera i 5k"? Il conto titoli paga un' imposta di bollo diversa da quella del conto corrente e conti correnti su banche diverse non si sommano per la soglia dei 5k
il conto trading e il conto "normale" di Fineco sono due conti correnti. Se intestati alla stessa persona, si cumulano.
 
il conto trading e il conto "normale" di Fineco sono due conti correnti. Se intestati alla stessa persona, si cumulano.
Da come ho capito si paga due volta il bollo, questa cosa è strana. Ho 2k da una parte e 3 dall’altra dovrei pagarlo solo una volta.
 
Da come ho capito si paga due volta il bollo, questa cosa è strana. Ho 2k da una parte e 3 dall’altra dovrei pagarlo solo una volta.
Per come è formulata la legge, se superi la soglia dei 5k di giacenza media presso una determinata banca, devi pagare il bollo su CIASCUNO dei conti che detieni presso quella banca
 
Nella procedura di apertura mi chiede di inserire un codice promozione, avete qualche codice amico?
 
IMHO:
Secondo me, NO.
Il bonifico fatto dalla società, dove lavori, è fatto tramite una causale specifica "Pagamento Stipendio",
da questa causale, Fineco capisce di "cosa si tratta",
se esegui tu un bonifico personale, sicuramente non verrà preso in esame !!!
Come pensavo anch'io...ieri Mi ha risposto il servizio clienti e Mi ha fatto un copia/incolla della loro guida online. A mia esplicita risposta che quello che volevo capire era se i bonifici per stipendio effettuati fino al 10 di giugno potevano essere considerati alla stregua di un versamento superiore ai 1500 € e se con un bonifico superiore ai 1500€ avrei mantenuto la gratuità del caone anche per giugno, Mi hanno risposto ancora con il copia/incolla dei 3 versamenti consecutivi...alchè ci ho rinunciato...purtroppo il servizio clienti negli ultimi anni è andato sempre peggiorando...
 
Come pensavo anch'io...ieri Mi ha risposto il servizio clienti e Mi ha fatto un copia/incolla della loro guida online. A mia esplicita risposta che quello che volevo capire era se i bonifici per stipendio effettuati fino al 10 di giugno potevano essere considerati alla stregua di un versamento superiore ai 1500 € e se con un bonifico superiore ai 1500€ avrei mantenuto la gratuità del caone anche per giugno, Mi hanno risposto ancora con il copia/incolla dei 3 versamenti consecutivi...alchè ci ho rinunciato...purtroppo il servizio clienti negli ultimi anni è andato sempre peggiorando...

Basta chiamare il Servizio Clienti, io non mando quasi mai una email.

Chiamo sempre e mi risolvono il problema.
 
Buonasera,
Scusate ma da quando fineco applica 19 euro di commissione anche per i vecchi correntisti?
Fino a qualche tempo fa avevo visto che chi aveva il conto da molto tempo continuava ad usufruire del piano min 2.95 - max 19, ma guardando sul conto di mia moglie vedo che adesso le hanno cambiato in quello da 19 ad eseguito.

Qualcuno mi sa dire qualcosa? Grazie
 
Dato che ho solo Unicredit in città mi serviva un conto convenzionato o del gruppo per versare.....Buddy problemi su problemi a questo punto stavo valutando di aprire prima il conto Fineco usufruendo dei 12 mesi gratis e subito dopo il conto trading per fare trading, tra 12 mesi quando inizierò a pagare canone se ne parlerà....viceversa si perde la promo dei 12 mesi. Consigli?
 
Ultima modifica:
Dato che ho solo Unicredit in città mi serviva un conto convenzionato o del gruppo per versare.....Buddy problemi su problemi a questo punto stavo valutando di aprire prima il conto Fineco usufruendo dei 12 mesi gratis e subito dopo il conto trading per fare trading, tra 12 mesi quando inizierò a pagare canone se ne parlerà....viceversa si perde la promo dei 12 mesi. Consigli?
Non so se si può versare ma penso di si, per quanto mi riguarda se vuoi far trading ed hai più di 30 vai diretto al conto trading, a meno che non versi una somma consistente mensilmente a quel punto il normale è a canone 0
 
Non so se si può versare ma penso di si
:yes: si può,
può versare anche nei Fineco Center
:bye:
1718874939901.png
 
Non so se si può versare ma penso di si, per quanto mi riguarda se vuoi far trading ed hai più di 30 vai diretto al conto trading, a meno che non versi una somma consistente mensilmente a quel punto il normale è a canone 0
Non la somma che richiederebbe per averlo a zero purtroppo
 
Non è solo per gli assegni il versamento tramite promotore?
per gli assegni sicuramente perché l'ho collaudato di persona,
per i contanti non ho mai provato,
se t'interessa,
basta chiedere in un Fineco Center
:bye:
 
Indietro