Conto corrente "My Genius" UniCredit - Cap. IV [NO PROMOZIONI]

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

22 anni e non essersene ancora andati da UniCredit è masochismo... Perché dici che ti tocca tenerla?

Beh, anche io ho tenuto un conto Unicredit per 20 anni, fino al 2019 quando mi sono svegliato e ho cominciato a frequentare attivamente questo forum :)
È che uno non ci pensa e va avanti per inerzia. Non ricordo il canone dei primi anni, ma ad un certo punto mi proposero, in filiale, il Genius One che costava solo 1 euro al mese ma che a botte di rimodulazione era arrivato a 2,80 euro (mi pare) con costo dei bonifici online passato da 50 centesimi a 1,21 euro. E mentre me ne andavo i visti aumentavano. Ora ho il MyGenius gratuito, usato finora solo per versare due assegni da ATM evoluto e ora
completamente inutilizzato, sta lì per eventuali emergenze o per essere chiuso al primo aumento dei costi. Unicredit credo sia una delle banche peggiori, blasonata, la gente si sente sicura quando sente il suo nome, ma non è un granché in generale, stupidi come pochi: tanti anni fa avevo una delle loro carissime prepagate e l'avevo collegata a PayPal il quale aveva mandato un addebito con codice per confermare la carta. Dopo la lunga attesa della contabilizzazione, nella lista movimenti allo sportello ATM non compariva questo codice, quindi ho chiedo la lista movimenti in filiale dove mi hanno detto di andare allo sportello automatico. Ho spiegato la situazione e l'impiegata, che era impegnata con un altro impiegato a fare cose apparentemente complicate ha avuto pure la faccia tosta di rispondere "Uno dovrebbe sapere quello che compra". Una stupidità disgustosa.
 
Ultima modifica:
Nella PMU del 31/03/2022 hanno ritoccato percentualmente i canoni:

fol001.png

Per chi aveva canone zero a seguito di promozione parrebbe che non ritocchino nulla (il x% di 0 è sempre 0)
 
Gran giudizio

Vedila come vuoi, ma se mi avessero trattato come dici che ti hanno trattato, io me ne sarei già andato da tempo. Qual è il motivo per cui non puoi proprio andartene? Un mutuo? Puoi fartelo addebitare su altro conto. Titoli di stato e azioni? Puoi farteli trasferire su un altro deposito amministrato. Polizze? Condoglianze, paga la penale per riscatto anticipato e metti quei soldi su un ETF su MSCI World, sul lungo termine ci guadagni di più. A meno di casi eccezionali (conti cointestati con persone in amministrazione di sostegno o disabili e cose così), non vedo motivi di ancorarsi a una banca - che poi, è possibile risparmiare anche in questi casi: es. ti apri un conto in un'altra banca, ti fai un solo bonifico al mese da UniCredit alla banca nuova e poi la parte tua te la gestisci tutta da lì, così, anche se devi tenerti UniCredit, almeno puoi toglierti il costo di una carta di debito, dei bonifici e via dicendo.
 
Vedila come vuoi, ma se mi avessero trattato come dici che ti hanno trattato, io me ne sarei già andato da tempo. Qual è il motivo per cui non puoi proprio andartene? Un mutuo? Puoi fartelo addebitare su altro conto. Titoli di stato e azioni? Puoi farteli trasferire su un altro deposito amministrato. Polizze? Condoglianze, paga la penale per riscatto anticipato e metti quei soldi su un ETF su MSCI World, sul lungo termine ci guadagni di più. A meno di casi eccezionali (conti cointestati con persone in amministrazione di sostegno o disabili e cose così), non vedo motivi di ancorarsi a una banca - che poi, è possibile risparmiare anche in questi casi: es. ti apri un conto in un'altra banca, ti fai un solo bonifico al mese da UniCredit alla banca nuova e poi la parte tua te la gestisci tutta da lì, così, anche se devi tenerti UniCredit, almeno puoi toglierti il costo di una carta di debito, dei bonifici e via dicendo.

Io la penso come te, infatti 6 anni fa chiusi il conto corrente principale che avevo con Banco di Napoli (ISP) a seguito del passaggio del ContoZeroTondo a quello che nel mio caso divenne ContoDieciEuroTondi (al mese); e pensare che ero loro cliente anche nel mio caso da oltre 20 anni.
Per la cronaca, portai i soliti "baracca & burattini" (accredito stipendio, bonifico che ricevevo dell'appartamento dato in affitto, diverse domiciliazioni, e conto titoli) su Banca Sella che al momento, sebbene anche qui qualche "ritocchino" ai costi è avvenuto (ma niente di paragonabile a cosa fece ISP).
 
Beh, anche io ho tenuto un conto Unicredit per 20 anni, fino al 2019 quando mi sono svegliato e ho cominciato a frequentare attivamente questo forum :)
È che uno non ci pensa e va avanti per inerzia. Non ricordo il canone dei primi anni, ma ad un certo punto mi proposero, in filiale, il Genius One che costava solo 1 euro al mese ma che a botte di rimodulazione era arrivato a 2,80 euro (mi pare) con costo dei bonifici online passato da 50 centesimi a 1,21 euro. E mentre me ne andavo i visti aumentavano. Ora ho il MyGenius gratuito, usato finora solo per versare due assegni da ATM evoluto e ora
completamente inutilizzato, sta lì per eventuali emergenze o per essere chiuso al primo aumento dei costi. Unicredit credo sia una delle banche peggiori, blasonata, la gente si sente sicura quando sente il suo nome, ma non è un granché in generale, stupidi come pochi: tanti anni fa avevo una delle loro carissime prepagate e l'avevo collegata a PayPal il quale aveva mandato un addebito con codice per confermare la carta. Dopo la lunga attesa della contabilizzazione, nella lista movimenti allo sportello ATM non compariva questo codice, quindi ho chiedo la lista movimenti in filiale dove mi hanno detto di andare allo sportello automatico. Ho spiegato la situazione e l'impiegata, che era impegnata con un altro impiegato a fare cose apparentemente complicate ha avuto pure la faccia tosta di rispondere "Uno dovrebbe sapere quello che compra". Una stupidità disgustosa.

Io, comunque non sarei così drastico nel giudizio su Unicredit.
Io sono loro cliente da circa un anno, (a seguito della surroga del mutuo), e devo dire che già in quella circostanza ebbi modo di capire (quindi giudizio strettamente personale) che è una banca che opera come le altre : il personale, capita chi è molto competente, come chi non ricorda neanche il proprio nome, altri che si pongono sul piedistallo e sembrano voler concedere qualcosa, altri ancora, invece sono disponibili al confronto e cercano di trovare la soluzione che possa accontentare entrambe le parti; per dire io, per la surroga, pur presentandomi "da solo" (cioè senza "l'entratura" di Mutuionline o similia) alla fine ho ottenuto quasi le stesse condizioni (ad esempio non pago - almeno finora - le spese di incasso rata), ed aggiungo che proprio l'apertura del My Genius, mi venne consigliata proprio da loro di aprirlo online al fine di non pagarci nulla (sempre fino ad oggi); tutto questo per essermi rivolto alla seconda agenzia Unicredit, in quanto nella prima ebbi una pessima opinione del direttore e di parte dei suoi dipendenti, quindi decisi di non voler avere alcun rapporto con quell'agenzia, e - poichè il tasso d'interesse sul mutuo che offriva un anno fa Unicredit, era tra i migliori - decisi di sentirne un'altra, questo, perché appunto decisi di mettere l'aspetto economico sull'altro piatto della bilancia e quindi di dare una seconda opportunità ad Unicredit di avere i miei soldi.
 
....Per chi aveva canone zero a seguito di promozione parrebbe che non ritocchino nulla (il x% di 0 è sempre 0)
E' quello che mi auguro !!
Ho ricevuto oggi la mail con la quale mi si dice di leggere la PMU inviata nella sezione dedicata li nel conto.
Ho aperto My Genius l'anno scorso di questi tempi, con la procedura online (come già detto in altro mio post, dietro suggerimento della persona dell'agenzia Unicredit cui trattavo la surroga del mutuo).
 
mi mancano degli estratti conto: settembre e dicembre 2021, anche se vedo che i movimenti di quello di marzo 2022 partono da giugno 2021.

e' normale che, se non ci sono movimentazioni, non emettano l'e/c ?
 
E' quello che mi auguro !!
Ho ricevuto oggi la mail con la quale mi si dice di leggere la PMU inviata nella sezione dedicata li nel conto.
Ho aperto My Genius l'anno scorso di questi tempi, con la procedura online (come già detto in altro mio post, dietro suggerimento della persona dell'agenzia Unicredit cui trattavo la surroga del mutuo).

Non ti preoccupare, quando decideranno di introdurre il canone anche a noi, che attualmente abbiamo il canone a 0, sarà facilmente visibile come modifica proposta nelle varie pmu che riceviamo, con Unicredit, più volte l'anno. Ti basta solo non dimenticare di leggerle al volo di volta in volta per essere sicuro di non incappare in un aumento non desiderato.
 
mi mancano degli estratti conto: settembre e dicembre 2021, anche se vedo che i movimenti di quello di marzo 2022 partono da giugno 2021.

e' normale che, se non ci sono movimentazioni, non emettano l'e/c ?

Così mi dissero al telefono quando li chiamai pensando che fosse una anomalia. Però al fatto che facessero partire i movimenti prima del trimestre non ci avevo fatto caso.
 
buongiorno, ho appena aperto il conto

di standard è senza moduli? dove si vedono i moduli attivi/attivabili?
ho visto che mi mandano una carta via che scade dopo solo un anno, è normale? in genere le danno a 4/5 anni, visto che la fanno anche pagare (avessero mandato v-pay che risulta gratis...)
 
Ultima modifica:
Vedila come vuoi, ma se mi avessero trattato come dici che ti hanno trattato, io me ne sarei già andato da tempo. Qual è il motivo per cui non puoi proprio andartene? Un mutuo? Puoi fartelo addebitare su altro conto. Titoli di stato e azioni? Puoi farteli trasferire su un altro deposito amministrato. Polizze? Condoglianze, paga la penale per riscatto anticipato e metti quei soldi su un ETF su MSCI World, sul lungo termine ci guadagni di più. A meno di casi eccezionali (conti cointestati con persone in amministrazione di sostegno o disabili e cose così), non vedo motivi di ancorarsi a una banca - che poi, è possibile risparmiare anche in questi casi: es. ti apri un conto in un'altra banca, ti fai un solo bonifico al mese da UniCredit alla banca nuova e poi la parte tua te la gestisci tutta da lì, così, anche se devi tenerti UniCredit, almeno puoi toglierti il costo di una carta di debito, dei bonifici e via dicendo.
Caro,
Innanzitutto vorrei dirti che il tuo post sembra giudicante. I suggerimenti sono sempre ben accetti, il resto no.
20 anni sono tanti, vero. Condizioni al contorno: nel 2000 usavo ancora i contanti e poco la carta, in Emilia le filiali Unicredit erano ad ogni angolo, ero uno studente e non capivo niente di cc. Intanto sul conto finivano tutte le utenze, stipendio etc. I servizi di trasferimento di queste cose su nuovo conto sono recenti (se non erro). Nel tempo cambiano molte cose, aumentano i costi, diminuiscono le filiali e ciò mi porta a indagare. Anche il fatto di avere più conti per me è abbastanza recente. I nostri genitori ancora vanno con l'idea della Posta. Ho aperto altri conti anche gratuiti e pian piano sto transitando avendo già spostato lo stipendio. Per il resto, come detto, l'ultimo anno è stato gratuito. A parte questo, la qualità del mio tempo è dedicata ad altro e non a cambiare banca (le altre sono poi migliori oppure bisogna poi cambiare ancora?). Ricordo che Banca Dinamica è diventata Cariparma poi Credit Agricole... Non se ne esce.
 
Nella PMU del 31/03/2022 hanno ritoccato percentualmente i canoni:

Vedi l'allegato 2823560

Per chi aveva canone zero a seguito di promozione parrebbe che non ritocchino nulla (il x% di 0 è sempre 0)

ho canone zero
l'unica cosa che ho notato è che vengono attivate le comunicazioni online di default e se le vuoi cartacee devi dirlo espressamente
 
Caro,
Innanzitutto vorrei dirti che il tuo post sembra giudicante. I suggerimenti sono sempre ben accetti, il resto no.
20 anni sono tanti, vero. Condizioni al contorno: nel 2000 usavo ancora i contanti e poco la carta, in Emilia le filiali Unicredit erano ad ogni angolo, ero uno studente e non capivo niente di cc. Intanto sul conto finivano tutte le utenze, stipendio etc. I servizi di trasferimento di queste cose su nuovo conto sono recenti (se non erro). Nel tempo cambiano molte cose, aumentano i costi, diminuiscono le filiali e ciò mi porta a indagare. Anche il fatto di avere più conti per me è abbastanza recente. I nostri genitori ancora vanno con l'idea della Posta. Ho aperto altri conti anche gratuiti e pian piano sto transitando avendo già spostato lo stipendio. Per il resto, come detto, l'ultimo anno è stato gratuito. A parte questo, la qualità del mio tempo è dedicata ad altro e non a cambiare banca (le altre sono poi migliori oppure bisogna poi cambiare ancora?). Ricordo che Banca Dinamica è diventata Cariparma poi Credit Agricole... Non se ne esce.

I miei post di risposta a quelli che si lamentano della propria banca sono generalmente con tono stizzito perché mi dà fastidio leggere di qualcuno che si lamenta della propria banca ma poi ci resta per anni e anni a farsi ********.
Mi pare che il servizio di portabilità esista dal 2015 o 2016.
Dici che il tuo tempo è dedicato ad altro, ma col tempo che ci hai perso a litigare con UniCredit per farti dare l'anno gratis e per chissà cos'altro negli anni passati, facevi prima a chiudere e passare ad altra banca. Un conto online si apre in 15 minuti d'orologio, e questo non da ora, pure 10 anni fa potevi aprire un conto online in pochissimo tempo.
Se scegli una nuova banca e poi questa peggiora, pazienza, si cambia di nuovo. Sul lungo termine uno risparmia sempre tempo passando ad una banca nuova piuttosto che cercare di mediare con la vecchia. Anche economicamente è sempre conveniente cambiare, visto che in ambito bancario la fedeltà non premia. Conosco gente che pur di non perdere tempo per fare un cambio si tiene conti per cui spendono almeno 10€ mensili tra canone e bonifici, gli basterebbe meno di un'ora per aprire conto presso altra banca e fare richiesta di portabilità del vecchio, ma, che dire, per qualcuno una singola ora libera vale più di 120€ annui.
 
Così mi dissero al telefono quando li chiamai pensando che fosse una anomalia. Però al fatto che facessero partire i movimenti prima del trimestre non ci avevo fatto caso.

grazie per la conferma "ufficiale", ci ero arrivato solo empiricamente :)
 
buongiorno, ho appena aperto il conto

di standard è senza moduli? dove si vedono i moduli attivi/attivabili?
ho visto che mi mandano una carta via che scade dopo solo un anno, è normale? in genere le danno a 4/5 anni, visto che la fanno anche pagare (avessero mandato v-pay che risulta gratis...)

Io ho aperto My Genius l'anno scorso di questi tempi e la carta di debito ha durata fino allo 04/24 = tre anni, che adesso abbia durata di un anno mi pare strano.
 
buongiorno, ho appena aperto il conto

di standard è senza moduli? dove si vedono i moduli attivi/attivabili?
ho visto che mi mandano una carta via che scade dopo solo un anno, è normale? in genere le danno a 4/5 anni, visto che la fanno anche pagare (avessero mandato v-pay che risulta gratis...)

Standard è senza moduli. È inutile che ne attivi, costano cari e non ti offrono niente di buono a meno che non hai un'operatività molto specifica in certi ambiti.

Quella che vedi in app è la virtuale che puoi usare in attesa di ricevere la fisica. La fisica ha scadenza a 3 anni. La V-Pay non è gratis, devi pagarci 20€ annui di canone, mentre la MyOne, anche se ci paghi il rinnovo, almeno non ci paghi il canone quando legata a un MyGenius aperto online.

Edit: ricordavo male, da foglio informativo è gratuito il canone della prima carta indipendentemente da quale sia il circuito. Comunque, IMHO, la VPay non conviene comunque, non è manco abilitata agli acquisti online, quindi anche se non paghi il costo di rinnovo hai comunque una carta abbastanza inutile se non per pagamenti in negozio e prelievi.
 
Ultima modifica:
speriamo sia come dici, nelle info carta scrivono


Stato: Carta fisica da attivare
Supporto: Plastica standard
Data di scadenza: 04/23
Circuito: Visa Debit
 
Giorno a tutti. Credo anche voi abbiate ricevuto la PMUC. Mi pare che chi è a zero canone resta a zero canone. Corretto? Avete rilevato dei costi "nascosti"?
 
Giorno a tutti. Credo anche voi abbiate ricevuto la PMUC. Mi pare che chi è a zero canone resta a zero canone. Corretto? Avete rilevato dei costi "nascosti"?

Sembra che il ritocco del canone valga solo per chi aveva i moduli.Chi aveva canone 0 ,dovrebbe pagare ancora 0.
 
Indietro