Conto corrente "Webank" di Banco BPM - Cap. XXVI [INFO: post #1]

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma, per stare in tema, non ti è possibile modificare l'ordine successivamente per estendere l'esecuzione sul MOT oltre i 3 giorni o mofificare il prezzo di acquisto per il nominale rimanente? Così da chiudere l'operazione completa e far rientrare tutto in un'unica commissione?
@blu24, @Folletto5, voi pratici della piatta?
Grazie a tutti per le risposte. Aspetto che scadano i 3 giorni, se riesco a vendere bene altimenti la parte sospesa andrà in INESEGUITO e potrò riproporla ad un prezzo 'meno esoso' OK!
 
Per chi ha attivato recentemente il conto webank tramite spid, riuscite a dirmi se questo conto sarebbe adatto per una persona anziana con difficoltà deambulatorie e che quindi avrebbe grosse difficoltà a recarsi fisicamente in filiale?
L'identificazione viene fatta tramite spid e basta oppure, in qualche caso, vi è capitato di dovervi recare in filiali bpm per problemi vari (specialmente dopo magari qualche mese dall'apertura)?
In filiale sono andato solo perchè ho aperto deposito titoli e vogliono i documenti firmati da spedire.

Per apertura conto invece tutto online con SPID, zero cartaceo.
 
In filiale sono andato solo perchè ho aperto deposito titoli e vogliono i documenti firmati da spedire.

Per apertura conto invece tutto online con SPID, zero cartaceo.
Saresti così gentile da dettagliarmi i tempi con cui la pratica di apertura del Deposito Titoli è stata del tutto evasa... dalla richiesta al momento in cui hai potuto di fatto fare il primo ordine sul mercato.
Ho fatto la richiesta contestualmente all'apertura del Conto, con Spid. Pensavo di non dover produrre cartaceo :incazzed:😂

Grazie a tutti per le risposte. Aspetto che scadano i 3 giorni, se riesco a vendere bene altimenti la parte sospesa andrà in INESEGUITO e potrò riproporla ad un prezzo 'meno esoso' OK!
Dalle mie parti si dice:
"Ogni impedimento è giovamento".
 
Ultima modifica:
Saresti così gentile da dettagliarmi i tempi con cui la pratica di apertura del Deposito Titoli è stata del tutto evasa... dalla richiesta al momento in cui hai potuto di fatto fare il primo ordine sul mercato.
Ho fatto la richiesta contestualmente all'apertura del Conto, con Spid. Pensavo di non dover produrre cartaceo :incazzed:😂
Velocissimo, lo scrissi post addietro, se non erro consegnati i documenti in una piccola filiale di provincia mercoledì mattina, e il venerdì mattina era tutto attivo

*Aggiungo che il giorno precedente (martedì) l'ho impiegato per la trafila on line per chiedere l'attivazione, scaricare i documenti da firmare e portare in banca
(y)
 
Per chi fosse interessato ho effettuato l'affrancamento di Fondi ed ETF con Webank e sono stati velocissimi.

Richiesta inviata venerdì ed oggi mi sono già trovato gli addebiti.
 
Velocissimo, lo scrissi post addietro, se non erro consegnati i documenti in una piccola filiale di provincia mercoledì mattina, e il venerdì mattina era tutto attivo

*Aggiungo che il giorno precedente (martedì) l'ho impiegato per la trafila on line per chiedere l'attivazione, scaricare i documenti da firmare e portare in banca
(y)
Per chi fosse interessato ho effettuato l'affrancamento di Fondi ed ETF con Webank e sono stati velocissimi.

Richiesta inviata venerdì ed oggi mi sono già trovato gli addebiti.
Eh! Me ne sono accorto 😅.
Il conto mi è stato aperto in 12 ore - altro che 3 giorni...
Potevano chiamarla "Speedy-Bank" al posto di Webank senza peccare di presunzione.

Ho 2 domande:

1)l'IBAN che leggo in "my home" sotto "il tuo iban" è già il mio definitivo?
Cioè domani mattina posso mandare già un bonifico per una prima ricarica di "introduzione" del conto?

2) come dicevo sopra: ho già fatto in fase di apertura, contestualmente, la richiesta del Deposito Titoli, tuttavia di tale richiesta non trovo traccia e se vado nella sezione "trading", mi dà il bottone "APRI IL DEPOSITO TITOLI", che devo fare? (magari avete voi la risposta ed evito di intasare l'assistenza).

Edit: 3)alla pagina MIFID mi dice che c'è un problema tecnico... smaniavo dalla voglia di informarli della mia ignoranza finanziaria... ma è normale?
 
Ultima modifica:
@batti38 ho alcune curiosità. Che valuta ti hanno messo per gli addebiti? Hanno già corretto anche i pmc? Bisogna chiedere al call center il modulo e rispedirglielo via mail/posta? :bow:

@Tramaglino
1)Sì.
2)Pigiare sul bottone per aprire il deposito titoli:Dalla fine ti troverai il pdf del contratto da inviare firmato. La "pre-richiesta" presente durante l'apertura del cc non ha effetti.
3)Ci sono un po' di questi "errorini" nell'internet banking. Con il dt aperto dovresti poter compilare la mifid senza problemi.
 
Ho una domanda sull'imposta di bollo relativa al conto titoli webank, ho chiesto e ottenuto la rendicontazione annuale del conto, ma mi sembra di aver capito che il conto titoli da normativa MFID viene obbligatoriamente rendicontato trimestralmente, con annesso bollo dello 0,05% circa. E' corretto?
Leggo anche che non tutte le banche hanno applicato questa interpretazione della normativa MFID e qualcuno rendiconta annualmente il conto titoli invece che trimestralmente, Fineco ad esempio. Ho capito bene? Grazie
 
Ho una domanda sull'imposta di bollo relativa al conto titoli webank, ho chiesto e ottenuto la rendicontazione annuale del conto, ma mi sembra di aver capito che il conto titoli da normativa MFID viene obbligatoriamente rendicontato trimestralmente, con annesso bollo dello 0,05% circa. E' corretto?
Leggo anche che non tutte le banche hanno applicato questa interpretazione della normativa MFID e qualcuno rendiconta annualmente il conto titoli invece che trimestralmente, Fineco ad esempio. Ho capito bene? Grazie
Webank prevede l'imposta di bollo trimestrale sul conto titoli.
 
Ho una domanda sull'imposta di bollo relativa al conto titoli webank, ho chiesto e ottenuto la rendicontazione annuale del conto, ma mi sembra di aver capito che il conto titoli da normativa MFID viene obbligatoriamente rendicontato trimestralmente, con annesso bollo dello 0,05% circa. E' corretto?
Leggo anche che non tutte le banche hanno applicato questa interpretazione della normativa MFID e qualcuno rendiconta annualmente il conto titoli invece che trimestralmente, Fineco ad esempio. Ho capito bene? Grazie
Diciamo che l'eccezione è Fineco e non Webank, perché tutte le banche (tranne appunto Fineco e forse un'altra che non ricordo) hanno la rendicontazione trimestrale del deposito titoli.
E anche Fineco la consente a condizione che almeno una volta al trimestre l'utente vada a consultare la propria posizione in una determinata funzione dell'home banking.
 
@batti38 ho alcune curiosità. Che valuta ti hanno messo per gli addebiti? Hanno già corretto anche i pmc? Bisogna chiedere al call center il modulo e rispedirglielo via mail/posta? :bow:
Data valuta degli addebiti è la stessa della data Contabile, quindi 22/05/2023 nel mio caso.

Il Pmc rimane identico, cambia il Prezzo Fiscale che hanno già aggiornato per gli ETF, non ancora per i Fondi.

Bisogna mandare via mail l'elenco dei titoli che vuoi affrancare e loro ti mandano i moduli giusti in base agli strumenti che hai.
Nel mio caso, 1 modulo per tutti gli ETF, 1 Modulo per tutti i fondi Stranieri, e 1 modulo per ogni fondo italiano.
Da mandare tutto via mail
 
Grazie 10!
Fatto👍
2)Pigiare sul bottone per aprire il deposito titoli:Dalla fine ti troverai il pdf del contratto da inviare firmato. La "pre-richiesta" presente durante l'apertura del cc non ha effetti.
Grazie 100!
Consegnato alla filiale più vicina (3km).👍
3)Ci sono un po' di questi "errorini" nell'internet banking. Con il dt aperto dovresti poter compilare la mifid senza problemi.
Work in progress...🤞
Grazie mille!
 
Ok, non ho capito...
Ho svuotato il conto deposito l'11/05/2023 e c'erano tipo 100€ scarsi di interessi.
Entro ora sul conto corrente e leggo:

12/05/2023 12/05/2023 280,40 EUR trasferim.tra conti - accredito saldo conto deposito

Non che mi faccia schifo, anzi, era giusto per capire... ;)
 
Ok, non ho capito...
Ho svuotato il conto deposito l'11/05/2023 e c'erano tipo 100€ scarsi di interessi.
Entro ora sul conto corrente e leggo:

12/05/2023 12/05/2023 280,40 EUR trasferim.tra conti - accredito saldo conto deposito

Non che mi faccia schifo, anzi, era giusto per capire... ;)
hai fatto la somma tra i primi 3 mesi del 2023 e il secondo mezzo trimestre?
P.S: e comunque non sei povero come sostenevi ;)
 
hai fatto la somma tra i primi 3 mesi del 2023 e il secondo mezzo trimestre?
P.S: e comunque non sei povero come sostenevi ;)
Sono povero e stupido, mica avevo capito che era solo un trimestre... ;)
Non ricordavo manco da quando li avessi messi nel conto deposito, vedi tu.
Detto questo... se non mi hanno manco dato interesse su conto libero... sono un pezzente, credimi... ;)
 
Ciao,
ho da poco aperto un deposito titoli sul conto cointestato Webank. Sapete se è possibile sottoscrivere BOT all'emissione o se è possibile partecipare all'asta dei BTP short all'emissione?
Grazie.
 
Ciao,
ho da poco aperto un deposito titoli sul conto cointestato Webank. Sapete se è possibile sottoscrivere BOT all'emissione o se è possibile partecipare all'asta dei BTP short all'emissione?
Grazie.
Da quanto mi risulta - buone fonti - la possibilità nonché il piano commissionale è effettivamente presente nelle condizioni contrattuali della prestazione dei servizi finanziari.
Tuttavia è da molti anni - probabilmente perché ad un certo punto è venuto meno la richiesta dei clienti - che il Banco BPM non partecipa più alle Aste dei Titoli di Stato (parliamo quindi di Btp normali, Btp€i, BOT, Short-term e CCT-EU); partecipa invece ai collocamenti a rubinetto: Btp italia, futura e valore (quest'ultimo lo scopriremo a breve).
In realtà - siccome io di tanto in tanto sottoscrivo anche in asta - mi auguro che l'interesse rinnovato negli ultimi tempi dei clienti per i TdS faccia pensare all'Istituto a ripristinare il servizio.
Magari se in tanti lo chiedessimo forse ci riusciremmo.
 
Diciamo che l'eccezione è Fineco e non Webank, perché tutte le banche (tranne appunto Fineco e forse un'altra che non ricordo) hanno la rendicontazione trimestrale del deposito titoli.
E anche Fineco la consente a condizione che almeno una volta al trimestre l'utente vada a consultare la propria posizione in una determinata funzione dell'home banking.
Non mi è chiaro quanto hai esposto.

Mi sembra di ricordare (non ho Fineco) che la condizione di consultazione di almeno una volta al trimestre serve per mantenere la rendicontazione annuale (non viceversa).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro