Conto corrente "Webank" di Banco BPM - Cap. XXVI [INFO: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao, ho letto un po' le condizioni del conto e sembra fare al caso mio.

me lo consigliate come conto cointestato per le spese comuni in due?
 
A seguito del malfunzionamento dell'app su alcuni smartphone android (riassunti un po' nel post #1247) sono stato in contatto con l'assistenza clienti. Pare che il problema sia dovuto ad un bug che coinvolge la notifica di accesso. In poche parole la stessa notifica di accesso conto fa crashare l'app appena si cerca di accedere al conto.
Tuttavia mentre io e l'operatore cercavamo di fare qualche prova, il team di sviluppo ha ripubblicato sul Play Store la vecchia versione (7.2.7) che funziona normalmente. Mi è stato quindi detto che la versione corretta della 7.2.8 verrà pubblicata in settimana.
 
A seguito del malfunzionamento dell'app su alcuni smartphone android (riassunti un po' nel post #1247) sono stato in contatto con l'assistenza clienti. Pare che il problema sia dovuto ad un bug che coinvolge la notifica di accesso. In poche parole la stessa notifica di accesso conto fa crashare l'app appena si cerca di accedere al conto.
Tuttavia mentre io e l'operatore cercavamo di fare qualche prova, il team di sviluppo ha ripubblicato sul Play Store la vecchia versione (7.2.7) che funziona normalmente. Mi è stato quindi detto che la versione corretta della 7.2.8 verrà pubblicata in settimana.
Grazie sei stato di grande aiuto👏👏👏👏👏
 
C'è un modo per vedere nel calendario da app gli addebiti futuri?
ES. con altri conti se previsto un addebito rid il 5 del mese qualche giorno prima è già visibile, su webank anche se vado nelle domiciliazioni compare solo il giorno prima dell'addebito, ma sulla vista calendario non appare nulla

Nessuno che il mio stesso problema?
 
Nessuno che il mio stesso problema?
Il calendario non ha mai funzionato, anche a provare ad inserire manualmente le scadenze delle bollette mi da sempre errore. Vedo solo bonifici o F24. Segnalato la cosa ma ad oggi ancora nulla.
 
Avrei una domanda... se uno apre il conto webank cointestato con la promo attuale e uno dei cointestatari è già cliente come funziona con il canone? Immagino sia da pagare però se qualcuno ha avuto modo di provare e potrebbe riportare la sua esperienza sarebbe di aiuto. Grazie
 
Avrei una domanda... se uno apre il conto webank cointestato con la promo attuale e uno dei cointestatari è già cliente come funziona con il canone? Immagino sia da pagare però se qualcuno ha avuto modo di provare e potrebbe riportare la sua esperienza sarebbe di aiuto. Grazie
Non ho provato, ma penso proprio che lo paghi.
 
Molto probabilmente mi hanno rubato la raccomandata con la carta. Se chiamo il servizio clienti me la riemettono senza costi?
 
Molto probabilmente mi hanno rubato la raccomandata con la carta. Se chiamo il servizio clienti me la riemettono senza costi?
Immagino che prima verifichino il tracking. Può anche essere che per qualsiasi ragione la raccomandata torni a loro, come era successo a me anni fa.
 
Molto probabilmente mi hanno rubato la raccomandata con la carta. Se chiamo il servizio clienti me la riemettono senza costi?
Nella mail con cui ti hanno comunicato la spedizione della carta è indicato il codice per seguire la spedizione della raccomandata. Verifica prima di chiamarli.
 
A seguito del malfunzionamento dell'app su alcuni smartphone android (riassunti un po' nel post #1247) sono stato in contatto con l'assistenza clienti. Pare che il problema sia dovuto ad un bug che coinvolge la notifica di accesso. In poche parole la stessa notifica di accesso conto fa crashare l'app appena si cerca di accedere al conto.
Tuttavia mentre io e l'operatore cercavamo di fare qualche prova, il team di sviluppo ha ripubblicato sul Play Store la vecchia versione (7.2.7) che funziona normalmente. Mi è stato quindi detto che la versione corretta della 7.2.8 verrà pubblicata in settimana.
mi è capitato sull'android 6 stamattina.
il modo di aggirare il problema è far crashare inevitabilmente l'APP, riaprirla e concludere il login nel sito mediante OTP.
nei giorni scorsi penso di non essermene accorto perchè in genere qui le notifiche non vanno e quando vanno arrivano dopo mezz'ora.

... il team di sviluppo ...
parola grossa. :D
 
Avrei un'altra domanda. Se uno ha più di un conto webank come si gestisce l'accesso con l'app? Posso gestire i due conti con un unico login? Grazie
 
Nella mail con cui ti hanno comunicato la spedizione della carta è indicato il codice per seguire la spedizione della raccomandata. Verifica prima di chiamarli.
Si, ho verificato tutti i giorni. Dice che io ho rifiutato e che ritorna al mittente. Però nessun postino si è mai presentato e nessun avviso di giacenza. E non è mai andato in consegna. 29 giugno in lavorazione nella mia città (Pisa) , poi ritorna al mittente e tutt'ora lo da fermo a Sesto Fiorentino per la restituzione dal 30 giugno.
 
Si, ho verificato tutti i giorni. Dice che io ho rifiutato e che ritorna al mittente. Però nessun postino si è mai presentato e nessun avviso di giacenza. E non è mai andato in consegna. 29 giugno in lavorazione nella mia città (Pisa) , poi ritorna al mittente e tutt'ora lo da fermo a Sesto Fiorentino per la restituzione dal 30 giugno.
Allora la raccomandata non te l'hanno rubata, ma tornerà a loro. Non te la riemetteranno: aspetteranno che rientri per rispedirtela. Per evitare un bis gioverebbe scoprire le ragioni del mancato recapito: se ad esempio il tuo indirizzo è lungo, può darsi che l'incapienza del form non abbia consentito l'individuazione del civico per la consegna. Certo non è esclusa una responsabilità del portalettere, ma non è la prima ragione alla quale penserei, e comunque pensare ad una circostanza oggettiva aiuta ad evitare che il fatto si ripeta.

Tempo fa ebbi un problema simile e riuscirono a farmi avere la carta solo al terzo tentativo... con il civico scritto a penna a fianco dell'indirizzo stampato... Recarmi all'ufficio di zona delle Poste che si occupa delle raccomandate non fu di nessun aiuto: ho visto come lavorano e sono metodi di cent'anni fa, lo smistamento è ancora manuale, ogni portalettere ha davanti una parete di piccoli ripiani per suddividere manualmente tutte le raccomandate che deve consegnare per indirizzo e civico, così da organizzarle per il giro che deve fare...
 
Ultima modifica:
mi è capitato sull'android 6 stamattina.
il modo di aggirare il problema è far crashare inevitabilmente l'APP, riaprirla e concludere il login nel sito mediante OTP.
nei giorni scorsi penso di non essermene accorto perchè in genere qui le notifiche non vanno e quando vanno arrivano dopo mezz'ora.
Penso che stiamo parlando di due cose diverse. Il problema della 7.2.8 era che non permetteva (su alcuni dispositivi) l'accesso al conto da app. L'app crashava subito dopo aver messo le credenziali. Da pc invece si riusciva ad accedere ma solo con l'otp (la notifica 2fa non arrivava). Questa cosa già l'ho scritta in qualche commento precedente.
Il bug che forse era presente nella 7.2.8 era legato alla notifica di avvenuto accesso. Non a quella 2fa che si riceve quando si vuole accedere da PC. La notifica di avvenuto accesso si attiva (e disattiva) negli alert. Questa notifica si riceve (un po' senza motivo devo dire) anche quando si è fatto l'accesso al conto da app.
Comunque in questo momento la versione pubblicata più recente è la 7.2.7. Quindi chi ha problemi con la 7.2.8 può disinstallarla e installare la 7.2.7 tramite Play Store.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro