Conto corrente "Webank" di Banco BPM - Cap. XXVIII [INFO: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi è appena arrivata con Raccomandata la carta di debito di Webank
Mi sono stupito che non ci sta il mio nome e cognome sulla carta
Mi sono stupito perché pensavo che su tutte le carte di debito ci stava nome e cognome
 
Discorso cartimpronta: vero che è limitata ma è pur sempre una delle oche carte di credito veramente gratuite in circolazione.
Se necessario un plafond maggiore è sempre possibile la versione gold+ a 49€/anno (gratis transando oltre 9k / anno) con fido minimo di 5,4k. Probabilmente tengono il fido dell'impronta base basso per giustifiare la sottoscrizione della gold+.
Grazie per le info e non ne sapevo della gold che prendo in considerazione.
 
Buongiorno,
che voi sappiate esiste un modo per avere il cc gratis, cioé senza i 2 euro, anche per chi ha un conto in bancobpm ?
 
Grazie per le info e non ne sapevo della gold che prendo in considerazione.
Adesso non so ma tempo fa per richiedere la Gold le condizioni erano molto stringenti. Storicità, richiesta 730, stipendio, conto titoli. Poi come si dice: domandare è lecito…
 
riguardo le compravendite mi sono accorto di una possibilità che ignoravo

mettiamo di avere 100k di BTP in portafoglio, scadenza 2025
se li vendo oggi mi aspettavo di avere la liquidità disponibile per comprarne altri tra 2 gg lavorativi
e invece webank mi ha fatto comprare immediatamente altri 100k di BTP su una scadenza diversa, senza attendere il T+2

non so se la cosa funzioni anche andando a scadenza
La liquidità è disponibile da subito, sia per effettuare operazioni di acquisto (anch'esse regolate a T+2), sia per altri utilizzi, ad es. per fare un bonifico.
Ma qui casca l'asino... la valuta dell'accredito è T+2, mentre quella del bonifico sarebbe T e si finisce per andare in scoperto per valuta. Di tanto in tanto qualcuno ci casca... se ne è parlato in varie discussioni, non so se anche in questa.

A scadenza non lo so, presumo che anche il rimborso finale venga accreditato con valuta T+2.
 
A scadenza il rimborso è il giorno della scadenza, il t+2 vale solo per le compravendite
 
La liquidità è disponibile da subito, sia per effettuare operazioni di acquisto (anch'esse regolate a T+2), sia per altri utilizzi, ad es. per fare un bonifico.
Ma qui casca l'asino... la valuta dell'accredito è T+2, mentre quella del bonifico sarebbe T e si finisce per andare in scoperto per valuta. Di tanto in tanto qualcuno ci casca... se ne è parlato in varie discussioni, non so se anche in questa.

A scadenza non lo so, presumo che anche il rimborso finale venga accreditato con valuta T+2.
In questo Directa e' più "furba", in quanto rende disponibile da subito la liquidita', ma solo per gli usi tipo acquisti che sono regolati a T+2, mentre ne impedisce l'uso per bonifici e affini.
 
In questo Directa e' più "furba", in quanto rende disponibile da subito la liquidita', ma solo per gli usi tipo acquisti che sono regolati a T+2, mentre ne impedisce l'uso per bonifici e affini.
Infatti con Directa è impossibile andare in scoperto
 
La liquidità è disponibile da subito, sia per effettuare operazioni di acquisto (anch'esse regolate a T+2), sia per altri utilizzi, ad es. per fare un bonifico.
Ma qui casca l'asino... la valuta dell'accredito è T+2, mentre quella del bonifico sarebbe T e si finisce per andare in scoperto per valuta. Di tanto in tanto qualcuno ci casca... se ne è parlato in varie discussioni, non so se anche in questa.

A scadenza non lo so, presumo che anche il rimborso finale venga accreditato con valuta T+2.
Al momento ho i titoli su Directa, e quindi non posso verificare, ma con il vecchio conto la liquidità relativa alle vendite dei titoli era disponibile solo per altri acquisti. Sul conto arrivava solo a T+2., quindi non era possibile bonificare neppure andando in scoperto per valuta.
Ricordo che la disponibilità del conto visibile dalla scheda del conto era diversa da quella visibile dal deposito titoli.
 
Ricordo che la disponibilità del conto visibile dalla scheda del conto era diversa da quella visibile dal deposito titoli.
Questa mi sembra cosa buona e giusta... allora i casi che ricordo sono capitati altrove, uno sicuramente su Widiba, gli altri non so....
 
In questo Directa e' più "furba", in quanto rende disponibile da subito la liquidita', ma solo per gli usi tipo acquisti che sono regolati a T+2, mentre ne impedisce l'uso per bonifici e affini.
Però con Directa se vendi oggi puoi bonificare domani con valuta dopodomani, e sempre dopodomani ti arrivano i soldi sul conto. Normalmente servirebbero 3 giorni lavorativi, e non 2, per fare uscire i soldi ( i 2 del T+2, più quello per il bonifico).
 
Però con Directa se vendi oggi puoi bonificare domani con valuta dopodomani, e sempre dopodomani ti arrivano i soldi sul conto. Normalmente servirebbero 3 giorni lavorativi, e non 2, per fare uscire i soldi ( i 2 del T+2, più quello per il bonifico).
A questo non avevo mai fatto caso.
 
Se a qualcuno interessa i tempi di spedizione, carta spedita martedì con raccomandata e ricevuta oggi.
Ancora col solito PIN da memorizzare che non si può scegliere da app....molto old style.
Vabbè mi dovrò imparare a memoria l'ennesimo PIN.
Per il resto in 30 secondi la attivi e la puoi configurare a piacimento
 
se uno ha optato per il riconoscimento con bonifico bancario,i 100 euro dopo quanti giorni verranno riaccreditati?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro