Conto corrente "Widiba" di Wise Dialog Bank - Cap. X

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti!

Sono un novizio di banca widiba, e del risparmio in generale. Per la prima volta sto pensando a vincolare una somma dei miei risparmi (non molti: 1000 o 2000) approfittando della offerta di widiba sui "nuovi risparmi" da vincolare per 6 mesi a 1,5% anno.

Mi chiedevo: a che tipo di "obblighi" tributari più o meno diretti vado incontro? Dovrò preoccuparmi ad esempio di comunicare qualcosa al mio commercialista? Ho letto che per i (pochi) guadagni ci sarà una tassazione del 25% circa, oltre a cui c'è anche da pagare un bollo? Inosmma, se avete informazioni generali, consigli, o mi potete consigliare qualche articolo da leggere, ben venga!

So che probabilmente in giro ci sono condizioni migliori, ma in questo momento non ho il tempo di spulciarmi bene tutto, e sono attratto dalla comodità di tenere i risparmi nello stesso istituto (in modo da poterli gestire più semplicemente) e dalla possibilità di poterli svincolare in qualcunque momento, ove avessi bisogno. Infine i 6 mesi sono un orizzonte temporale breve, per cui se trovassi qualcosa di meglio nel frattempo potrei ripensarci tra solo pochi mesi! In ogni caso se qualcuno ha suggerimenti in merito in tal senso, sono ovviamente bene accetti.
 
Ciao a tutti!

Sono un novizio di banca widiba, e del risparmio in generale. Per la prima volta sto pensando a vincolare una somma dei miei risparmi (non molti: 1000 o 2000) approfittando della offerta di widiba sui "nuovi risparmi" da vincolare per 6 mesi a 1,5% anno.

Mi chiedevo: a che tipo di "obblighi" tributari più o meno diretti vado incontro? Dovrò preoccuparmi ad esempio di comunicare qualcosa al mio commercialista? Ho letto che per i (pochi) guadagni ci sarà una tassazione del 25% circa, oltre a cui c'è anche da pagare un bollo? Inosmma, se avete informazioni generali, consigli, o mi potete consigliare qualche articolo da leggere, ben venga!

So che probabilmente in giro ci sono condizioni migliori, ma in questo momento non ho il tempo di spulciarmi bene tutto, e sono attratto dalla comodità di tenere i risparmi nello stesso istituto (in modo da poterli gestire più semplicemente) e dalla possibilità di poterli svincolare in qualcunque momento, ove avessi bisogno. Infine i 6 mesi sono un orizzonte temporale breve, per cui se trovassi qualcosa di meglio nel frattempo potrei ripensarci tra solo pochi mesi! In ogni caso se qualcuno ha suggerimenti in merito in tal senso, sono ovviamente bene accetti.

nessun obbligo,
ci pensa la banca a trattenere l'imposta di bollo
:bye:
 
Per la prima volta sto pensando a vincolare una somma dei miei risparmi (non molti: 1000 o 2000) approfittando della offerta di widiba sui "nuovi risparmi" da vincolare per 6 mesi a 1,5% anno.

Mi chiedevo: a che tipo di "obblighi" tributari più o meno diretti vado incontro? Dovrò preoccuparmi ad esempio di comunicare qualcosa al mio commercialista?

pochi risparmi e ti avvali della consulenza di un commercialista? :D
 
Ciao a tutti!

Sono un novizio di banca widiba, e del risparmio in generale. Per la prima volta sto pensando a vincolare una somma dei miei risparmi (non molti: 1000 o 2000) approfittando della offerta di widiba sui "nuovi risparmi" da vincolare per 6 mesi a 1,5% anno.

Mi chiedevo: a che tipo di "obblighi" tributari più o meno diretti vado incontro? Dovrò preoccuparmi ad esempio di comunicare qualcosa al mio commercialista? Ho letto che per i (pochi) guadagni ci sarà una tassazione del 25% circa, oltre a cui c'è anche da pagare un bollo? Inosmma, se avete informazioni generali, consigli, o mi potete consigliare qualche articolo da leggere, ben venga!

So che probabilmente in giro ci sono condizioni migliori, ma in questo momento non ho il tempo di spulciarmi bene tutto, e sono attratto dalla comodità di tenere i risparmi nello stesso istituto (in modo da poterli gestire più semplicemente) e dalla possibilità di poterli svincolare in qualcunque momento, ove avessi bisogno. Infine i 6 mesi sono un orizzonte temporale breve, per cui se trovassi qualcosa di meglio nel frattempo potrei ripensarci tra solo pochi mesi! In ogni caso se qualcuno ha suggerimenti in merito in tal senso, sono ovviamente bene accetti.

Come è stato detto non ci sono "obblighi" o comunicazioni da fare al commercialista se ,come logico e di default , hai scelto il "regime amministrato" ; la banca farà da sostituto di imposta trattenendo il 26% degli interessi maturati e applicherà imposta dello 0,2% sul capitale eventualmente vincolato al momento della rendicontazione (ed esiste la possibilità in determinati casi ,scegliendo la rendicontazione annuale,di evitare l'imposta di bollo)
 
Prima proverei ad utilizzare la App da smartphone (o da tablet) ,che per la mia esperienza in due anni di utilizzo e con bonifici anche esteri mi ha evitato di ricevere telefonate ,se poi ti chiamano anche in questo caso allora prendi le decisioni che ritieni opportune
Evito di usare lo smartphone e il tablet, lo uso solo per il conto hellobank.
Webank finché mi fa usare le vecchie credenziali bene, se e quando non sarà più possibile preferisco pagare 15 euro del token che passare all'app.
 
Evito di usare lo smartphone e il tablet, lo uso solo per il conto hellobank.
Webank finché mi fa usare le vecchie credenziali bene, se e quando non sarà più possibile preferisco pagare 15 euro del token che passare all'app.

E se devi fare operazioni mentre sei fuori casa? non è più sicuro un token inserito in un cellulare che devi sbloccare, che un apparecchietto nel quale premi un pulsante e leggi il numero? Praticamente una password scritta su un foglio....
 
Come è stato detto non ci sono "obblighi" o comunicazioni da fare al commercialista se ,come logico e di default , hai scelto il "regime amministrato" ; la banca farà da sostituto di imposta trattenendo il 26% degli interessi maturati e applicherà imposta dello 0,2% sul capitale eventualmente vincolato al momento della rendicontazione (ed esiste la possibilità in determinati casi ,scegliendo la rendicontazione annuale,di evitare l'imposta di bollo)

Grazie mille Leo2015, lampadino e paky per le risposte!
 
E se devi fare operazioni mentre sei fuori casa? non è più sicuro un token inserito in un cellulare che devi sbloccare, che un apparecchietto nel quale premi un pulsante e leggi il numero? Praticamente una password scritta su un foglio....
Devi inserire il PIN, non premi un pulsante. Inoltre il token fisico non si collega alla rete, non prende malware, non può essere controllato da remoto...
 
Ciao a tutti. Una domanda: quando scade il bancomat, ne inviano automaticamente uno nuovo? Quest'ultimo avrà lo stesso pin di quello scaduto?
 
arrivata via email
 

Allegati

  • 1Cattura.PNG
    1Cattura.PNG
    72,3 KB · Visite: 149
  • 2Cattura.PNG
    2Cattura.PNG
    32,4 KB · Visite: 156
Ciao a tutti. Una domanda: quando scade il bancomat, ne inviano automaticamente uno nuovo? Quest'ultimo avrà lo stesso pin di quello scaduto?

Sfoglia alcune pagine indietro ,alcuni utenti hanno ricevuto o il nuovo bancomat o la comunicazione relativa (siamo in molti a vedere il bancomat scadere quest'anno ,a me a dicembre) ; per il PIN è confermato che rimane quello attuale mentre sulla grafica ci sono feedback non chiari anche se è quasi certo che se ne hai uno di cui non più presente la grafica ti mandano quello blu
 
Sfoglia alcune pagine indietro ,alcuni utenti hanno ricevuto o il nuovo bancomat o la comunicazione relativa (siamo in molti a vedere il bancomat scadere quest'anno ,a me a dicembre) ; per il PIN è confermato che rimane quello attuale mentre sulla grafica ci sono feedback non chiari anche se è quasi certo che se ne hai uno di cui non più presente la grafica ti mandano quello blu
OK!
Io direi che per adesso è questa l'unica certezza. :yes:
 
Prima proverei ad utilizzare la App da smartphone (o da tablet) ,che per la mia esperienza in due anni di utilizzo e con bonifici anche esteri mi ha evitato di ricevere telefonate ,se poi ti chiamano anche in questo caso allora prendi le decisioni che ritieni opportune
Ed anche mettere gli Iban più comuni in rubrica...
Widiba, la prima banca i cui clienti inventano stratagemmi per non farse telefonare dopo un bonifico :D
@lampadino

Widiba non chiede mai i tuoi dati di accesso, solo il numero di bancomat, l'importo di un bonifico e via dicendo in una telefonata :D
 
E se devi fare operazioni mentre sei fuori casa? non è più sicuro un token inserito in un cellulare che devi sbloccare, che un apparecchietto nel quale premi un pulsante e leggi il numero? Praticamente una password scritta su un foglio....
Non faccio operazioni quando sono fuori casa.
 
Ed anche mettere gli Iban più comuni in rubrica...
Widiba, la prima banca i cui clienti inventano stratagemmi per non farse telefonare dopo un bonifico :D

@lampadino

Widiba non chiede mai i tuoi dati di accesso, solo il numero di bancomat, l'importo di un bonifico e via dicendo in una telefonata :D

Appena ho letto l'email che mi ha mandato Widiba ho pensato la stessa identica cosa....estremi della carta d'identità...situazione linee vincolate...
 
Sfoglia alcune pagine indietro ,alcuni utenti hanno ricevuto o il nuovo bancomat o la comunicazione relativa (siamo in molti a vedere il bancomat scadere quest'anno ,a me a dicembre) ; per il PIN è confermato che rimane quello attuale mentre sulla grafica ci sono feedback non chiari anche se è quasi certo che se ne hai uno di cui non più presente la grafica ti mandano quello blu

OK!
Io direi che per adesso è questa l'unica certezza. :yes:

Grazie ad entrambi ;) A dirla tutta, io ho già sostituito (volontariamente) il mio bancomat, che scadeva a novembre, in modo da poterlo iniziare ad usare (finalmente) anche su Amazon. La domanda invece era per quello di mia moglie che voleva sapere se a novembre (conto cointestato) riceverà appunto un altro pin per il suo bancomat (quello color rosa ovviamente :o)

Ancora grazie OK!
 
Ciao ragazzi qualcuno sa rispondere a un mio quesito su widiba ?
Ho visto che periodicamente fanno promo come tasso 2% ai nuovi clienti,(a me che sono vecchio ora propongono porta nuovi risparmi all1,5%),se chiudessi il conto e nei prossimi mesi facessero un altra promo tasso 2% per chi apre il conto e riaprissi otterrei la suddetta promo 2%? Per ottenere buoni amazon e similari so già che un ex cliente non rientra ma su queste promo con i tassi vantaggiosi penso di si.
 
Ciao ragazzi qualcuno sa rispondere a un mio quesito su widiba ?
Ho visto che periodicamente fanno promo come tasso 2% ai nuovi clienti,(a me che sono vecchio ora propongono porta nuovi risparmi all1,5%),se chiudessi il conto e nei prossimi mesi facessero un altra promo tasso 2% per chi apre il conto e riaprissi otterrei la suddetta promo 2%? Per ottenere buoni amazon e similari so già che un ex cliente non rientra ma su queste promo con i tassi vantaggiosi penso di si.
Per quanto riguarda l'attuale promo dell' 1,5% e del 2% leggo nel FI:

Sono esclusi dall’iniziativa promozionale “Tasso Luglio 2017 - Rinnovo” coloro che, alla data di richiesta di apertura del Conto Widiba:

-hanno aderito ad altre operazioni a premi Widiba, sia in corso che concluse, a prescindere dal fatto che permanga o meno la qualità
di cliente;

-hanno chiuso un conto corrente o deposito titoli in essere presso una delle banche del Gruppo Montepaschi a partire dal 01/10/2015.

Nel caso di conto cointestato, nessuno dei cointestatari dovrà trovarsi nelle casistiche sopra indicate.
 
si ma in ogni caso, che tristezza......
 
Non faccio operazioni quando sono fuori casa.

Prima o poi nella vita ti capiterà, fidati. A me è capitato quando ero all'estero, necessariamente. E senza token........ la vedo dura.....
Ma il problema è che ritieni che il token fisico sia più sicuro?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro