Conto Corrente “XME Conto” di Intesa Sanpaolo - Cap. III

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma quindi fino allo scorso trimestre non avevi mai pagato nulla? È strana allora la cosa. Per caso eri under 35 e quest'anno hai compiuto 35 anni?
non ho mai pagato nulla, e ho 60 anni. anche sul conto di mia moglie stesso addebito
 
non c'è nulla nell'estratto conto al 31 dicembre 2022. visto che è trimestrale dovrò aspettare. non arrabbiatevi eh
nel documento di sintesi contrattuale che è stato inviato il 31/12 dovrei avere la tipologia di conto con tutte le promo e scontistiche. Da archivio tramite app lo trovi come data 31/12 e il nome è “DDS C/C - Smobilizzo e aperture di credito - Periodico”. Sicuramente basta controllare quello per capire come mai sia stato addebitato il canone
 
nel documento di sintesi contrattuale che è stato inviato il 31/12 dovrei avere la tipologia di conto con tutte le promo e scontistiche. Da archivio tramite app lo trovi come data 31/12 e il nome è “DDS C/C - Smobilizzo e aperture di credito - Periodico”. Sicuramente basta controllare quello per capire come mai sia stato addebitato il canone
ho visto, ma non vedo nulla che si riferisce ai 5 euro
 
non ho mai pagato nulla, e ho 60 anni. anche sul conto di mia moglie stesso addebito
Ma hai attivato qualche nuovo servizio di recente? Non è che magari hai una carta di credito Classic Card? Scaduto l'anno gratis, viene 5€ al mese.
 
nel documento di sintesi contrattuale che è stato inviato il 31/12 dovrei avere la tipologia di conto con tutte le promo e scontistiche. Da archivio tramite app lo trovi come data 31/12 e il nome è “DDS C/C - Smobilizzo e aperture di credito - Periodico”. Sicuramente basta controllare quello per capire come mai sia stato addebitato il c

Ma hai attivato qualche nuovo servizio di recente? Non è che magari hai una carta di credito Classic Card? Scaduto l'anno gratis, viene 5€ al mese.
non ho attivato nulla, le carte scadono il 2026
 
non ho attivato nulla, le carte scadono il 2026
Mi sa che ti conviene chiamare l'assistenza e chiedere allora.

Che c'entra la scadenza delle carte? Hai una Classic Card? Se si, dopo 1 anno che è gratis poi viene 5€ al mese, tutto qui. Ne hai una?
 
Mi sa che ti conviene chiamare l'assistenza e chiedere allora.

Che c'entra la scadenza delle carte? Hai una Classic Card? Se si, dopo 1 anno che è gratis poi viene 5€ al mese, tutto qui. Ne hai una?
si, ho visto adesso. grazie
 
Perché hai richiesto una carta Classic se non prevedevi di utilizzarlo?
dovevo utilizzarlo quando l'ho aperto, chiudendo Bper, poi come dicevo non ho chiuso Bper e ho questo conto Xme che forse chiuderò. sto aspettando di rogitare per un acquisto immobile, e poi vedrò cosa fare. Con Bper ho un affidamento di 5.000,00 euro che potrebbe servire, ma un canone che non sopporto più, è arrivato a circa 20 euro al mese.
 
dovevo utilizzarlo quando l'ho aperto, chiudendo Bper, poi come dicevo non ho chiuso Bper e ho questo conto Xme che forse chiuderò. sto aspettando di rogitare per un acquisto immobile, e poi vedrò cosa fare. Con Bper ho un affidamento di 5.000,00 euro che potrebbe servire, ma un canone che non sopporto più, è arrivato a circa 20 euro al mese.
Intanto potresti andare in Filiale su appuntamento dove preannunci lo scopo. Chiedi di chiuderti il contratto della carta, restituendo la carta.
In 5 minuti risolvi. Firmi. Costo 0.
Se e quando ti servirà ne chiedi una nuova online.
 
Ultima modifica:
dovevo utilizzarlo quando l'ho aperto, chiudendo Bper, poi come dicevo non ho chiuso Bper e ho questo conto Xme che forse chiuderò. sto aspettando di rogitare per un acquisto immobile, e poi vedrò cosa fare. Con Bper ho un affidamento di 5.000,00 euro che potrebbe servire, ma un canone che non sopporto più, è arrivato a circa 20 euro al mese.
Con quello che paghi mensilmente a BPER di canone + costi delle varie operazioni + assenza di interessi creditori, mi sa che negli anni gli hai lasciato ben più di 5000€... tutto questo per un fido che "potrebbe servire" (e che, ovviamente, quando servirà, la banca te lo revocherà visto che le banche hanno questo vizio quando vedono che i tuoi soldi scarseggiano)
 
Con quello che paghi mensilmente a BPER di canone + costi delle varie operazioni + assenza di interessi creditori, mi sa che negli anni gli hai lasciato ben più di 5000€... tutto questo per un fido che "potrebbe servire" (e che, ovviamente, quando servirà, la banca te lo revocherà visto che le banche hanno questo vizio quando vedono che i tuoi soldi scarseggiano)
si, ma il fido resta. unicredit ha scoperto facile, ma con canone, sempre lì sono. su bper non ho nulla, solo liquidità sul conto. su unicredit ho gli addebiti SDD e accredito stipendio
 
si, ma il fido resta. unicredit ha scoperto facile, ma con canone, sempre lì sono.
Il fido non è detto che resta, sono soldi che la banca si può riprendere quando gli pare, nei momenti di necessità non è raro che le banche ti revochino qualunque fido quando i loro algoritmi ti classificano a rischio insolvenza. I fidi sono una delle cose più stupide che esistano per i clienti consumer, a mio avviso dovrebbe essere vietato concederli a chi non ha attività commerciali.
L'unico modo per avere soldi da parte certi in caso di bisogno, è accumularli in un conto a parte, così che sai che sono lì, tuoi e intoccabili.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro