Conto Corrente “XME Conto” di Intesa Sanpaolo - Cap. IV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi ho visto che Intesa ha la promo il per Deposito Amministrato dove la commissione di gestione e amministrazione è gratis.

Giusto per curiosità, se in futuro Intesa rimette di nuovo dei costi per la gestione ma io non utilizzo il Deposito Amministrato, cioè non ho più titoli, bot etc, in prtica è "vuoto", lo stesso dovrei pagare 18,00€ all'anno come scritto nella documentazione?
Oppure pago solo se sto investendo in qualcosa?

int.jpg
 
ma una volta che si rifiuta isibank deve arrivare qualche comunicazione?
Si, oggi ho chiamato per rifiutare il passaggio e l’operatrice mi ha segnalato che arriverà sicuramente comunicazione entro settembre. (Termine ultimo per il diniego di isybank)
Nel mio caso era importante rimanere con intesa, alle condizioni ottenute tramite carta giovani nazionale. Di conti online ce ne sono molti e di tutti i tipi.
 
Si, oggi ho chiamato per rifiutare il passaggio e l’operatrice mi ha segnalato che arriverà sicuramente comunicazione entro settembre. (Termine ultimo per il diniego di isybank)
Nel mio caso era importante rimanere con intesa, alle condizioni ottenute tramite carta giovani nazionale. Di conti online ce ne sono molti e di tutti i tipi.
bene allora il fatto che a mio figlio dopo aver espresso diniego una settimana dopo avviso sul cellulare è arrivato altro avviso sul possibile spostamento a isy . srà un avviso standard x tutti
 
Si, oggi ho chiamato per rifiutare il passaggio e l’operatrice mi ha segnalato che arriverà sicuramente comunicazione entro settembre. (Termine ultimo per il diniego di isybank)
Nel mio caso era importante rimanere con intesa, alle condizioni ottenute tramite carta giovani nazionale. Di conti online ce ne sono molti e di tutti i tipi.
Ciao, la comunicazione l'avevi ricevuta nell'archivio?
 
Se volessi agganciare la CGN, sarebbe meglio dapprima chiamare per il diniego e fare l'aggancio o viceversa? Oppure è indifferente?
 
Arrivata comunicazione anche a me.
Ho la CGN fino ai 40 e carta di credito gratis, che fareste al posto mio?
Non ho necessità di mutui od altro ma solo operatività di base.

Onestamente ho aperto Intesa perché volevo una banca fisica e non mi piace l'idea di essere passato dopo nemmeno 1 anno ad Isybank.

Se non accetto il passaggio cosa succede?
 
Ragazzi ho visto che Intesa ha la promo il per Deposito Amministrato dove la commissione di gestione e amministrazione è gratis.

Giusto per curiosità, se in futuro Intesa rimette di nuovo dei costi per la gestione ma io non utilizzo il Deposito Amministrato, cioè non ho più titoli, bot etc, in prtica è "vuoto", lo stesso dovrei pagare 18,00€ all'anno come scritto nella documentazione?
Oppure pago solo se sto investendo in qualcosa?

int.jpg
Se lo tieni vuoto non paghi niente. Lo tengo così da diversi anni ormai
 
Arrivata comunicazione anche a me.
Ho la CGN fino ai 40 e carta di credito gratis, che fareste al posto mio?
Non ho necessità di mutui od altro ma solo operatività di base.

Onestamente ho aperto Intesa perché volevo una banca fisica e non mi piace l'idea di essere passato dopo nemmeno 1 anno ad Isybank.

Se non accetto il passaggio cosa succede?
Se non accetti il passaggio resti con Intesa.
 
Salve a tutti, non riesco a parlare col numero verde di intesa. Dopo aver inserito il codice cliente, il pin che richiede il bot, è quello per accedere all'applicazione o per prelevare? Ho provato entrambi i codici ma li riporta errati.
 
Salve a tutti, non riesco a parlare col numero verde di intesa. Dopo aver inserito il codice cliente, il pin che richiede il bot, è quello per accedere all'applicazione o per prelevare? Ho provato entrambi i codici ma li riporta errati.
Quello per accedere all'app.
 
ho tra 35 e 40 anni e, in previsione di aprire un mutuo, aprirò un conto XMe
Leggendo i vecchi post ho visto che in passato si poteva aprirlo gratuitamente.

Attualmente c'è la promo sul canone mensile del conto e del bancomat a 0,50 euro (ciascuno) ma noto che ha comunque delle commissioni alte per i vari servizi (ad esempio 1,20 euro per i bonifici on line!)

ci sono modi per trattare delle condizioni migliori e/o ottenere degli sconti tramite convenzioni , ecc?
Sarebbe utilissimo almeno non pagare i bonifici on line
 
ho tra 35 e 40 anni e, in previsione di aprire un mutuo, aprirò un conto XMe
Leggendo i vecchi post ho visto che in passato si poteva aprirlo gratuitamente.

Attualmente c'è la promo sul canone mensile del conto e del bancomat a 0,50 euro (ciascuno) ma noto che ha comunque delle commissioni alte per i vari servizi (ad esempio 1,20 euro per i bonifici on line!)

ci sono modi per trattare delle condizioni migliori e/o ottenere degli sconti tramite convenzioni , ecc?
Sarebbe utilissimo almeno non pagare i bonifici on line
Se hai già la carta giovani nazionale (richiedibile entro i 35 anni, quindi l'avresti dovuta richiedere tempo fa) puoi aprire il conto e poi passare in filiale per associare la convenzione CGN che azzera quasi tutto fino ai 40 anni.

Se non hai la carta giovani nazionale, ma puoi accreditare lo stipendio, avrai un bonus di 6€/mese sul canone: in questo modo potrai attivare, recandoti in filiale, il "forfait bonifici" a 2€/mese, che permette bonifici gratis illimitati online, e forse (non so se si possano accumulare più forfait) anche il "forfait prelievi altre banche" a 2€/mese, che ti dà 2 prelievi al mese gratuiti su altre banche.
In questo modo è possibile rendere il conto quasi accettabile, anche tenendo presente che la carta di credito "classic card" è gratis se richiesta entro il 30 novembre; rimangono alcune criticità, ad esempio gli addebiti diretti a 0,90€ l'uno, però se proprio vuoi un conto intesa potresti accettare questi costi.

Altrimenti, la soluzione molto più semplice è aprire il conto e, una volta ottenuto il mutuo, chiuderlo spostando l'addebito delle rate sul conto che preferisci; è altamente probabile che i costi siano minori.
 
Ciao, la comunicazione l'avevi ricevuta nell'archivio?
Si, notifica nell’archivio evidenziata come “importante”.
Penso che una cosa del genere, visto che importante lo è abbastanza, potrebbero segnalarla via mail.
 
anche il "forfait prelievi altre banche" a 2€/mese, che ti dà 2 prelievi al mese gratuiti su altre banche.
premesso che da quel che sapevo io il bonus accredito stipendio era solo 2€ non 6... ma più che i prelievi da altre banche inutile attiverei il forfait sdd che 0,80€ ad addebito si fa in fretta a superare i 2€.
se proprio uno vuole rimanere con intesa.
Mio fratello ad esempio che ha il mutuo con intesa quando arriverà a 40 anni (salvo promo) cambierà conto di addebito del mutuo (alle sue condizioni è gratuito).
Se si vuole fare un mutuo con intesa conviene proprio informarsi su eventuali costi di addebito del mutuo su conti diversi da intesa... perchè se l'addebito costa zero su altri conti, basta trasferirlo altrove e chiudere in caso il cc intesa.
 
ma più che i prelievi da altre banche inutile attiverei il forfait sdd che 0,80€ ad addebito si fa in fretta a superare i 2€.
se proprio uno vuole rimanere con intesa.
il forfait è per bonifici e prelievi, per gli SSD che io sappia non è previsto un forfait dipende da dove arriva l'SSD. La maggior parte realtivi a bollette e utenze sono gratuiti, quello Telepass si paga ad esempio...
 
premesso che da quel che sapevo io il bonus accredito stipendio era solo 2€ non 6
È stato cambiato da poco, qualche mese credo (solo per i nuovi contratti)
ma più che i prelievi da altre banche inutile attiverei il forfait sdd che 0,80€ ad addebito si fa in fretta a superare i 2€.
Ma sei sicuro che esista? Nel foglio informativo non c'è nessun riferimento
La maggior parte relativi a bollette e utenze sono gratuiti
Sarebbe interessante avere un elenco completo degli addebiti "convenzionati", ma credo sia reperibile solo in filiale
 
Anche io non me lo ricordo, ed ho il conto dal 2019.
Comunque per le domiciliazioni non è un vero problema perché, salvo cambiamenti contrattuali di cui non sono a conoscenza, sugli sdd domestici per utenze: luce, gas, internet, sky ecc. non si paga la commissione.
Schermata 2023-07-25 alle 12.34.50.png
 
Anche io non me lo ricordo, ed ho il conto dal 2019.
Comunque per le domiciliazioni non è un vero problema perché, salvo cambiamenti contrattuali di cui non sono a conoscenza, sugli sdd domestici per utenze: luce, gas, internet, sky ecc. non si paga la commissione.
Io mi ricordo che se n'era parlato qui sul forum.
Comunque anche solo satispay si paga.
E se hai un altro conto su cui addebitare tanto vale usare quello...
personalmente parlando credo che voler a tutti i costi usare questo conto dopo i 40 anni sia una forzatura, è pieno di ottimi conti a costo zero (o comunque molto più basso).
Se poi uno prende il mutuo come scritto basta addebitarlo altrove.
 
Ragazzi ho visto che Intesa ha la promo il per Deposito Amministrato dove la commissione di gestione e amministrazione è gratis.

Giusto per curiosità, se in futuro Intesa rimette di nuovo dei costi per la gestione ma io non utilizzo il Deposito Amministrato, cioè non ho più titoli, bot etc, in prtica è "vuoto", lo stesso dovrei pagare 18,00€ all'anno come scritto nella documentazione?
Oppure pago solo se sto investendo in qualcosa?

int.jpg
Questa domanda è interessante è la stessa cosa che mi stavo chiedendo!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro