Conto corrente "YouBanking" Banco BPM - Cap. XXI [non più sottoscrivibile] Info post #1

Ragazzi avrei alcuni dubbi sulla nuova carta di debito internazionale:


1) per richiederla è obbligatorio sottoscrivere anche l'identità digitale? (anche nel caso in cui già si è in possesso dello spid?)


2) i contro di questa carta da valutare sono i costi di attivazione (24), il canone annuo (24) e le commissioni sui prelievi atm non bpm (2) o ve ne sono anche altri?


Grazie
 
Buonasera, sono nuovo avrei una domanda: anche io mi accingo nei prossimi giorni a restituire l'affezionato bancomat maestro che viene dismesso; quando se n'è parlato in filiale di sfuggita il mio referente mi ha già detto che mi farà delle proposte, io però gli ho detto che ho già la youcard (rinnovata a novembre) e che siccome fa le stesse cose se si potesse rimanere al momento così perché non mi serve un altro bancomat come quello che purtroppo viene dismesso (era carino, gli ero affezionato :D ). lui mi ha guardato nemmeno fossi un gatto rognoso, molto stranito e che ne riparliamo quando gliela porto, ora forse lui non sa e lo dico a voi che la mia youcard non è usata come prepagata "classica "ma è collegata al mio conto internamente quindi non la ricarico mai, posso prelevare, pagare contactless, fare le stesse cose del bancomat, tranne all'estero dove non funziona, in più si fanno acquisti on-line motivo per cui l'ho presa (e peraltro ha un costo mensile a differenza dell'altro..) e settata così. che voi sappiate c'è qualche regola non scritta per cui si debba comunque avere un pagobancomat o posso "pretendere" di rimanere così solo con la youcard? mi seccherebbe spendere per una carta che è quasi un clone, senza contare che è una cosa in più che si può perdere. ovviamente dovessi andare all'estero andrei poi a chiedere un bancomat idoneo. quindi vi chiedo però se c'è qualche "cavillo/proforma" di tradizione o contrattuale per cui si debba comunque averlo, almeno evito di insistere.. mi scuso se sono stato prolisso, un saluto e un grazie anticipato.

Andrea :)
 
Buonasera, sono nuovo avrei una domanda: anche io mi accingo nei prossimi giorni a restituire l'affezionato bancomat maestro che viene dismesso; quando se n'è parlato in filiale di sfuggita il mio referente mi ha già detto che mi farà delle proposte, io però gli ho detto che ho già la youcard (rinnovata a novembre) e che siccome fa le stesse cose se si potesse rimanere al momento così perché non mi serve un altro bancomat come quello che purtroppo viene dismesso (era carino, gli ero affezionato :D ). lui mi ha guardato nemmeno fossi un gatto rognoso, molto stranito e che ne riparliamo quando gliela porto, ora forse lui non sa e lo dico a voi che la mia youcard non è usata come prepagata "classica "ma è collegata al mio conto internamente quindi non la ricarico mai, posso prelevare, pagare contactless, fare le stesse cose del bancomat, tranne all'estero dove non funziona, in più si fanno acquisti on-line motivo per cui l'ho presa (e peraltro ha un costo mensile a differenza dell'altro..) e settata così. che voi sappiate c'è qualche regola non scritta per cui si debba comunque avere un pagobancomat o posso "pretendere" di rimanere così solo con la youcard? mi seccherebbe spendere per una carta che è quasi un clone, senza contare che è una cosa in più che si può perdere. ovviamente dovessi andare all'estero andrei poi a chiedere un bancomat idoneo. quindi vi chiedo però se c'è qualche "cavillo/proforma" di tradizione o contrattuale per cui si debba comunque averlo, almeno evito di insistere.. mi scuso se sono stato prolisso, un saluto e un grazie anticipato.

Andrea :)
Tienti la Youcard finché non scade e lasciagli il Bancomat.

Sei tu che decidi, non loro.

Io per dire Bancomat e Youcard che mi scadranno il prossimo anno non li rinnovo, per le esigenze correnti ho già sostituito banco BPM che per i costi dei servizi diventerà più caro di altre banche che fanno pagare un canone ma danno tutti i servizi gratuiti con una carta conto e una prepagata praticamente identica alla Youcard di altre banche, tutto a costo zero.

Per inciso, Bancomat nazionali gratis pochi ma ne hanno ancora devi insistere per averlo perché gli ordini dall'alto sono di vendere il bancomat internazionale su cui straguadagnano tra costo di emissione e canone.
 
Buonasera, sono nuovo avrei una domanda: anche io mi accingo nei prossimi giorni a restituire l'affezionato bancomat maestro che viene dismesso; quando se n'è parlato in filiale di sfuggita il mio referente mi ha già detto che mi farà delle proposte, io però gli ho detto che ho già la youcard (rinnovata a novembre) e che siccome fa le stesse cose se si potesse rimanere al momento così perché non mi serve un altro bancomat come quello che purtroppo viene dismesso (era carino, gli ero affezionato :D ). lui mi ha guardato nemmeno fossi un gatto rognoso, molto stranito e che ne riparliamo quando gliela porto, ora forse lui non sa e lo dico a voi che la mia youcard non è usata come prepagata "classica "ma è collegata al mio conto internamente quindi non la ricarico mai, posso prelevare, pagare contactless, fare le stesse cose del bancomat, tranne all'estero dove non funziona, in più si fanno acquisti on-line motivo per cui l'ho presa (e peraltro ha un costo mensile a differenza dell'altro..) e settata così. che voi sappiate c'è qualche regola non scritta per cui si debba comunque avere un pagobancomat o posso "pretendere" di rimanere così solo con la youcard? mi seccherebbe spendere per una carta che è quasi un clone, senza contare che è una cosa in più che si può perdere. ovviamente dovessi andare all'estero andrei poi a chiedere un bancomat idoneo. quindi vi chiedo però se c'è qualche "cavillo/proforma" di tradizione o contrattuale per cui si debba comunque averlo, almeno evito di insistere.. mi scuso se sono stato prolisso, un saluto e un grazie anticipato.

Andrea :)

Tienti la Youcard finché non scade e lasciagli il Bancomat.

Sei tu che decidi, non loro.

Io per dire Bancomat e Youcard che mi scadranno il prossimo anno non li rinnovo, per le esigenze correnti ho già sostituito banco BPM che per i costi dei servizi diventerà più caro di altre banche che fanno pagare un canone ma danno tutti i servizi gratuiti con una carta conto e una prepagata praticamente identica alla Youcard di altre banche, tutto a costo zero.

Per inciso, Bancomat nazionali gratis pochi ma ne hanno ancora devi insistere per averlo perché gli ordini dall'alto sono di vendere il bancomat internazionale su cui straguadagnano tra costo di emissione e canone.
Aggiungo solo che con la YouCard è possibile pagare anche all'estero, testata personalmente in Austria e Slovenia. Basta attivarle la relativa funzionalità sul portale web (ogni 3 mesi mi pare)
 
Grazie mille per le risposte, farò così sperando di non avere discussioni inutili. Di solito sono sempre gentili con me, però anche io ho notato che rispetto a 5 anni fa quando sono entrato c'è stato un certo cambiamento. Ottimo anche si possa settare per l'estero, molto bene.

Comunque sono passato a loro perché MPS era arrivata a farmi 9 euro al mese di canone senza nessun servizio :nocomment::nocomment::nocomment:
 
Ragazzi avrei alcuni dubbi sulla nuova carta di debito internazionale:


1) per richiederla è obbligatorio sottoscrivere anche l'identità digitale? (anche nel caso in cui già si è in possesso dello spid?)


2) i contro di questa carta da valutare sono i costi di attivazione (24), il canone annuo (24) e le commissioni sui prelievi atm non bpm (2) o ve ne sono anche altri?


Grazie
Ciao Rino!

1) Di sicuro l'identità digitale è necessaria se vuoi richiederla autonomamente dal portale YouWeb. Non so dirti se lo sia anche in caso di sottoscrizione in filiale.

2) Richiedendola da YouWeb si ha uno sconto di 9€ sul costo di attivazione (magari lo applicano anche in filiale, non so).

Inoltre segnalo che contrariamente a quanto riportato nel foglio informativo, dove è indicata una commissione per pagamenti "area extra euro" del 2,2500%, nel contratto questa voce è pari a 0. (Visto su un contratto con i miei occhi).
 
Buonasera, sono nuovo avrei una domanda: anche io mi accingo nei prossimi giorni a restituire l'affezionato bancomat maestro che viene dismesso; quando se n'è parlato in filiale di sfuggita il mio referente mi ha già detto che mi farà delle proposte, io però gli ho detto che ho già la youcard (rinnovata a novembre) e che siccome fa le stesse cose se si potesse rimanere al momento così perché non mi serve un altro bancomat come quello che purtroppo viene dismesso (era carino, gli ero affezionato :D ). lui mi ha guardato nemmeno fossi un gatto rognoso, molto stranito e che ne riparliamo quando gliela porto, ora forse lui non sa e lo dico a voi che la mia youcard non è usata come prepagata "classica "ma è collegata al mio conto internamente quindi non la ricarico mai, posso prelevare, pagare contactless, fare le stesse cose del bancomat, tranne all'estero dove non funziona, in più si fanno acquisti on-line motivo per cui l'ho presa (e peraltro ha un costo mensile a differenza dell'altro..) e settata così. che voi sappiate c'è qualche regola non scritta per cui si debba comunque avere un pagobancomat o posso "pretendere" di rimanere così solo con la youcard? mi seccherebbe spendere per una carta che è quasi un clone, senza contare che è una cosa in più che si può perdere. ovviamente dovessi andare all'estero andrei poi a chiedere un bancomat idoneo. quindi vi chiedo però se c'è qualche "cavillo/proforma" di tradizione o contrattuale per cui si debba comunque averlo, almeno evito di insistere.. mi scuso se sono stato prolisso, un saluto e un grazie anticipato.

Andrea :)
BAsta leggere una o due pagine indietro per sapere come comportarsi con il vecchio Bancomat che ,vorrebbero,farti pagare.
Stessa mia situazione.
Se insistono a dirti che il Bancomat NAZIONALE è solo a pagamento,rispondi che farai un reclamo scritto.
Leggi due pagine indietro se no si riscrivono le stesse cose.
 
È arrivato per me il momento di chiudere questo conto corrente, non mi serve più e il 31 maggio ci sarà il recesso automatico della carta di debito Maestro.
Pensavo di mandare la richiesta di chiusura tramite PEC (non posso fare portabilità essendo un conto cointestato), ma siccome a questa banca ho mandato sempre e solo reclami, sono in possesso della loro PEC di reclamo, ma non di quella in cui chiedere la chiusura.
Ho trovato questo indirizzo che non so se può andare bene: segreteria@pec.bancobpmspa.it
Qualcuno ha esperienza?
 
Allora, ho sviluppato un po' di riflessioni in relazione ad un possibile reclamo contro la decisione di BPM di recedere dal contratto del bancomat nazionale/internazionale.
Premesso che non sono un avvocato e che quanto di seguito riportato è il frutto di un ragionamento, e consapevole anche del fatto che ci potrebbe essere qualcuno di BPM che legge questo forum, questo è quello su cui ho riflettuto.

1. Il recesso dal contratto del bancomat determina, a partire dalla data di rescissione (nel mio caso il 24 maggio 2024), la perdita di un servizio chiaramente inserito nel contratto di conto corrente, vale a dire il servizio di pagamento tramite carta di debito collegata al conto.
2. Nella comunicazione di recesso nulla viene detto in merito al fatto che tali servizi vengono di fatto tolti dal contratto e non sostituiti con prodotti equivalenti. Tanto è vero che nella comunicazione di recesso si dice che devo rivolgermi alla filiale, per valutare l'offerta di una nuova carta di debito aggiornata.
3. Per quanto mi risulta tali prodotti vengono proposti a titolo oneroso, sia per quanto riguarda i costi "periodici" (emissione, canone, sostituzione, ecc.), sia per quanto riguarda i servizi collegati (prelievi ATM, prelievi estero, pagamento di commissioni, ecc.)

Date queste premesse, si rilevano una serie di violazioni. La prima riguarda la mancata comunicazione in merito alle modifiche contrattuali che la rescissione dal contratto della carta comporta; la seconda riguarda le condizioni contrattuali del conto che diventano decisamente peggiorative rispetto a quelle originariamente sottoscritte.

Che ne pensate? Può essere una buona strada?

ma il bancomat nazionale maestro è stato o sarà chiuso per tutti? anche prima della scadenza dei bancomat?
io ancora non sono riuscito a capire.
un mio amico circa un mese fa ha avuto una comunicazione telefonica di dismissione dela bancomat e della sostituzione con la nuova debito internazionale.
la mia compagna invece non ha avuto nessuna comunicazione e ha bancomat nazionale in scadenza 2027. può stare sicura che presto o tardi (prima della scadenza) arriverà la dismissione?
 
ma il bancomat nazionale maestro è stato o sarà chiuso per tutti? anche prima della scadenza dei bancomat?
io ancora non sono riuscito a capire.
un mio amico circa un mese fa ha avuto una comunicazione telefonica di dismissione dela bancomat e della sostituzione con la nuova debito internazionale.
la mia compagna invece non ha avuto nessuna comunicazione e ha bancomat nazionale in scadenza 2027. può stare sicura che presto o tardi (prima della scadenza) arriverà la dismissione?
Ciao jagano,
il circuito Maestro verrà dismesso, quindi tutti i bancomat che lo utilizzano verranno sostituiti. E sì, questo avviene e avverrà anche prima della naturale scadenza della carta.
Immagino stiano avvisando i clienti in base all'anno di scadenza, quindi è perfettamente possibile che per il momento ad un cliente sia arrivata la comunicazione e ad un altro ancora no.
 
Ciao jagano,
il circuito Maestro verrà dismesso, quindi tutti i bancomat che lo utilizzano verranno sostituiti. E sì, questo avviene e avverrà anche prima della naturale scadenza della carta.
Immagino stiano avvisando i clienti in base all'anno di scadenza, quindi è perfettamente possibile che per il momento ad un cliente sia arrivata la comunicazione e ad un altro ancora no.
Aggiungo solo che è una decisione di Banco BPM dismettere il circuito Maestro prima del 2027, volendo potrebbero benissimo mantenere le carte maestro fino a scadenza. Si vede che pensano di risparmiare portando tutto su un unico circuito.
 
Aggiungo solo che è una decisione di Banco BPM dismettere il circuito Maestro prima del 2027, volendo potrebbero benissimo mantenere le carte maestro fino a scadenza. Si vede che pensano di risparmiare portando tutto su un unico circuito.
Più che altro pensano di straguadagnare confidando che la gente gli sia incollata e ben disposta a pagare canoni assurdi ma non so se abbiano fatto i conti bene.

Io la Youcard anche se scade a ottobre 2025 l'ho già sostituita con altra carta che mi permette di ricaricare con bonifico gratis, il bancomat non mi serve più visto che ho spostato gli accrediti su una carta conto con cui prelevo gratis ovunque e senza nessun canone.

Tengo ancora aperto il conto anche se non lo uso più perché è gratis ma dovessero mettere un canone anche sul conto chiudo e tanti saluti.
 
Aggiungo solo che è una decisione di Banco BPM dismettere il circuito Maestro prima del 2027, volendo potrebbero benissimo mantenere le carte maestro fino a scadenza. Si vede che pensano di risparmiare portando tutto su un unico circuito.
Infatti.... mia madre che ha carta di MPS ha ricevuto una lettera che spiega la sparizione di Maestro ma che rassicura che la attuale carta che ha potrà essere usata fino alla scadenza naturale verso la fine del 2025. Il comportamento di BPM mi sembra molto scorretto!
 
A me la carta doveva essere estinta ieri, 31 maggio. Ho ricevuto in queste settimane svariate email che mi avvertivano del recesso, invitandomi a prendere la carta internazionale per soli 15 euro anziché 24 (ma figurati!).
Oggi, però, vedo ancora la carta in app. Mi aspettavo che scomparisse e invece sono pure riuscito ad aggiungerla a Google Wallet (l'ho fatto per prova poco fa).
 
A me la carta doveva essere estinta ieri, 31 maggio. Ho ricevuto in queste settimane svariate email che mi avvertivano del recesso, invitandomi a prendere la carta internazionale per soli 15 euro anziché 24 (ma figurati!).
Oggi, però, vedo ancora la carta in app. Mi aspettavo che scomparisse e invece sono pure riuscito ad aggiungerla a Google Wallet (l'ho fatto per prova poco fa).
Ma quando arriva la nuava carta, della vecchia cosa bisogna farne? Distruggerla, consegnarla in filiale o cos'altro?
 
Nella mia filiale fortunatamente non ho incontrato particolari problemi di sorta ad ottenere una nuova carta di debito nazionale. Il funzionario era ben consapevole del fatto che fosse totalmente gratuita collegandola al conto YouBanking.
Non ha nemmeno insistito più di tanto per quanto riguarda l'identità digitale, che non ho fatto.
 
Indietro