Conto corrente "YouBanking" di Banco BPM - Cap. XV [FAQ: post #1]

vi racconto questa.
fine settimana scorso ho prelevato 1500 euro col bancomat presso la filiale bpm della mia città(che è anche filiale di riferimento per il mio conto youbanking).
ieri mi chiamano da suddetta filiale,dicendomi che dovevo andar da loro per firmare alcune carte.cè da dire,che ero gia stato da loro un paio di giorni prima del prelievo da 1500 euro(ero andato a far rinnovare il documento idendità).
ho chiesto al telefono di cosa si trattasse(non me lhan voluto dire)e ho fatto presente che gia ero stato da loro e non mi è stato detto nulla in merito a cose da firmare.
tutto ciò che riguarda materia antiriciclaggio gia lho firmato online sulla mia homebanking.
mi sembrerebbe assurdo se mi chiamano in filiale per un prelievo da 1500 euro.(con loro non mi era mai capitato di prelevare una somma cosi.si e no da quando ho il conto avrò prelevato 200-300 euro col bancomat).

Tienici aggiornati sul seguito...:bye:
 
Comunque se avrò aggiornamenti al formale reclamo presentato vi aggiorno (anche se non vedo molta collaborazione da parte di Youbanking: reclamo ricevuto da Youbanking in data 18 settembre u.s., ad oggi nessuna risposta). Il contratto recita "La Banca è tenuta a rispondere, su supporto cartaceo o altro supporto durevole, entro 30 giorni dalla data di ricevimento del reclamo". Mi aspetto risposta entro due giorni, giusto @YouBanking?

Oggi è il 19 ottobre... i 30 giorni di tempo sono passati e nessuno ha risposto al mio reclamo (avevo anche mandato un sollecito). Come si procede, @YouBanking?
Mi spiace dire che sono un bel po' deluso... Nel sito internet di Youbanking tante belle parole a cui però non seguono i fatti, purtroppo (cit. "Il tema dei reclami ha per il gruppo Banco BPM una rilevanza fondamentale in quanto consente di mantenere alta l’attenzione alle esigenze della Clientela in tutte le fasi del rapporto ed in particolare in caso di insoddisfazione e di potenziale conflittualità. Il reclamo rappresenta così una valida opportunità di ascolto per migliorare la qualità nell’erogazione dei servizi sia bancari che finanziari e/o d’investimento oltre che un’importante occasione per ristabilire e mantenere viva la reciproca fiducia Banca/Cliente.").

Per tutto ciò che riguarda il funzionamento e le condizioni di Youbanking... tutto ottimo; quando si cominciano a coinvolgere filiali o persone fisiche che ti devono rispondere... si alza quasi sempre un muro, o per incompetenza, come quel fatto da me raccontato all'incasso di un assegno, o per ottusità dei responsabili/direttori, come altri casi qui segnalati. Peccato :rolleyes:

Cosa faccio, @YouBanking? Suggerimenti?
 
vi racconto questa.
fine settimana scorso ho prelevato 1500 euro col bancomat presso la filiale bpm della mia città(che è anche filiale di riferimento per il mio conto youbanking).
ieri mi chiamano da suddetta filiale,dicendomi che dovevo andar da loro per firmare alcune carte.cè da dire,che ero gia stato da loro un paio di giorni prima del prelievo da 1500 euro(ero andato a far rinnovare il documento idendità).
ho chiesto al telefono di cosa si trattasse(non me lhan voluto dire)e ho fatto presente che gia ero stato da loro e non mi è stato detto nulla in merito a cose da firmare.
tutto ciò che riguarda materia antiriciclaggio gia lho firmato online sulla mia homebanking.
mi sembrerebbe assurdo se mi chiamano in filiale per un prelievo da 1500 euro.(con loro non mi era mai capitato di prelevare una somma cosi.si e no da quando ho il conto avrò prelevato 200-300 euro col bancomat).

Non credo che ti abbiano chiamato per la questione del prelievo, cosa assolutamente ammissibile e lecita, saranno scartoffie inutili da firmare, infatti anch'io ho effettuato tale operazione e non mi hanno chiamato. Cmq tienici aggiornati.
 
Oggi è il 19 ottobre... i 30 giorni di tempo sono passati e nessuno ha risposto al mio reclamo (avevo anche mandato un sollecito). Come si procede, @YouBanking?
Mi spiace dire che sono un bel po' deluso... Nel sito internet di Youbanking tante belle parole a cui però non seguono i fatti, purtroppo (cit. "Il tema dei reclami ha per il gruppo Banco BPM una rilevanza fondamentale in quanto consente di mantenere alta l’attenzione alle esigenze della Clientela in tutte le fasi del rapporto ed in particolare in caso di insoddisfazione e di potenziale conflittualità. Il reclamo rappresenta così una valida opportunità di ascolto per migliorare la qualità nell’erogazione dei servizi sia bancari che finanziari e/o d’investimento oltre che un’importante occasione per ristabilire e mantenere viva la reciproca fiducia Banca/Cliente.").

Per tutto ciò che riguarda il funzionamento e le condizioni di Youbanking... tutto ottimo; quando si cominciano a coinvolgere filiali o persone fisiche che ti devono rispondere... si alza quasi sempre un muro, o per incompetenza, come quel fatto da me raccontato all'incasso di un assegno, o per ottusità dei responsabili/direttori, come altri casi qui segnalati. Peccato :rolleyes:

Cosa faccio, @YouBanking? Suggerimenti?

Tempo fa, quando ancora Youbanking era il mio conto principale, inviai una mail all'assistenza per una questione che non riuscivo a chiarire con la filiale. Non ebbi risposta, ne mandai quindi un'altra piuttosto piccata dove facevo ironicamente i complimenti per l'assistenza ricevuta. Bene, mi chiamò subito la filiale trattandomi sinceramente male, dicendo che per ogni cosa loro erano a disposizione e che si sarebbe dovuta chiarire la cosa da loro senza mandare mail di reclamo.
Ovvio mi videro mai più, e il conto è aperto ma utilizzato pochissimo.
 
In filiale mi hanno chiesto 22 euro/anno per il secondo bancomat.... è corretto? Pensavo fosse gratuito...
 
Beh, mica è la convocazione di un tribunale, se non ti dicono il motivo tu non ci andare.

Sì, sì, certo, infatti anch'io non mi presenterei. Ma il cliente sono IO, il conto è MIO, la firma che vogliono è MIA... perché mai al telefono un dipendente dovrebbe permettersi di dirmi "non posso dirle di cosa si tratta, deve venire qui"? Sto solo dicendo che non è il modo di trattare i clienti.
 
Tempo fa, quando ancora Youbanking era il mio conto principale, inviai una mail all'assistenza per una questione che non riuscivo a chiarire con la filiale. Non ebbi risposta, ne mandai quindi un'altra piuttosto piccata dove facevo ironicamente i complimenti per l'assistenza ricevuta. Bene, mi chiamò subito la filiale trattandomi sinceramente male, dicendo che per ogni cosa loro erano a disposizione e che si sarebbe dovuta chiarire la cosa da loro senza mandare mail di reclamo.
Ovvio mi videro mai più, e il conto è aperto ma utilizzato pochissimo.

Tempo fa, quando ancora Youbanking era il mio conto principale, inviai una mail all'assistenza per una questione che non riuscivo a chiarire con la filiale. Non ebbi risposta, ne mandai quindi un'altra piuttosto piccata dove facevo ironicamente i complimenti per l'assistenza ricevuta. Bene, mi chiamò subito la filiale trattandomi sinceramente male, dicendo che per ogni cosa loro erano a disposizione e che si sarebbe dovuta chiarire la cosa da loro senza mandare mail di reclamo.

Mi sa che la situazione qui è simile. Si saranno offesi.
Certo che in questo caso il reclamo era per una questione di pochi centesimi... Ma metti che si trattava di qualcosa di serio, qualche addebito anomalo di importo superiore? Sapere che la Banca non rispetta il contratto in riferimento ai termini di risposta mi mette davvero ansia. Almeno aver mandato due righe standard già pronte "Stiamo valutando la Sua richiesta, la preghiamo di avere pazienza, stiamo effettuando verifiche" o una cosa del genere. Ma non rispondere proprio... :angry:
 
Sì, sì, certo, infatti anch'io non mi presenterei. Ma il cliente sono IO, il conto è MIO, la firma che vogliono è MIA... perché mai al telefono un dipendente dovrebbe permettersi di dirmi "non posso dirle di cosa si tratta, deve venire qui"? Sto solo dicendo che non è il modo di trattare i clienti.

concordo con te.
ma dato che ce lho a 2 minuti da dove abito,ci vado questo pomeriggio.sono curioso di sentire cosa mi dicono.
se ascolterò discorsi strani,valuterò se chiuderlo o lasciarlo a 0.ho altri conti ben piu efficienti.
 
Per ricevere una nuova carta servizi è necessario che in banca ci vada l'intestatario del conto o si può con delega mandare un familiare? Grazie
 
Oggi è il 19 ottobre... i 30 giorni di tempo sono passati e nessuno ha risposto al mio reclamo (avevo anche mandato un sollecito). Come si procede, @YouBanking?
Mi spiace dire che sono un bel po' deluso... Nel sito internet di Youbanking tante belle parole a cui però non seguono i fatti, purtroppo (cit. "Il tema dei reclami ha per il gruppo Banco BPM una rilevanza fondamentale in quanto consente di mantenere alta l’attenzione alle esigenze della Clientela in tutte le fasi del rapporto ed in particolare in caso di insoddisfazione e di potenziale conflittualità. Il reclamo rappresenta così una valida opportunità di ascolto per migliorare la qualità nell’erogazione dei servizi sia bancari che finanziari e/o d’investimento oltre che un’importante occasione per ristabilire e mantenere viva la reciproca fiducia Banca/Cliente.").

Per tutto ciò che riguarda il funzionamento e le condizioni di Youbanking... tutto ottimo; quando si cominciano a coinvolgere filiali o persone fisiche che ti devono rispondere... si alza quasi sempre un muro, o per incompetenza, come quel fatto da me raccontato all'incasso di un assegno, o per ottusità dei responsabili/direttori, come altri casi qui segnalati. Peccato :rolleyes:

Cosa faccio, @YouBanking? Suggerimenti?

Il nostro suggerimento è quello di scrivere all'assistenza (assistenza.clienti@bancobpm.it) indicando nell'oggetto UTENTE FORUM.
 
In filiale mi hanno chiesto 22 euro/anno per il secondo bancomat.... è corretto? Pensavo fosse gratuito...

I bancomat ammessi gratuitamente per ogni conto sono 2 (se cointestato 1 per intestatario); gli altri si pagano.
 
Per ricevere una nuova carta servizi è necessario che in banca ci vada l'intestatario del conto o si può con delega mandare un familiare? Grazie

Ti consigliamo di fare una telefonata alla tua filiale con la quale preannunci che farai una delega per il ritiro e senti se sono d'accordo.
 
I bancomat ammessi gratuitamente per ogni conto sono 2 (se cointestato 1 per intestatario); gli altri si pagano.

Il conto è intestato solo a me e ho un solo bancomat... amenoche la youcard che ho sia considerata un secondo bancomat... altrimenti nn mi spiego come mai mi abbiano chiesto 22 euro per un secondo bancomat...
 
Il conto è intestato solo a me e ho un solo bancomat... amenoche la youcard che ho sia considerata un secondo bancomat... altrimenti nn mi spiego come mai mi abbiano chiesto 22 euro per un secondo bancomat...

Se la filiale "impacchetta" correttamente la carta Bancomat nel conto corrente non pagherai nulla.
 
Tienici aggiornati sul seguito...:bye:

giusto per chiudere il discorso.nel pomeriggio ci sono passato.praticamente si erano dimenticati a farmi mettere altre 3 firme per il bancomat che avevo ritirato settimana scorsa.e mi han fatto firmare anche la modulistica per la youcard(che avevo richiesto online).
gli ho chiesto del riserbo al telefono,mi ha detto che per telefono meglio si dice meglio è.ho lasciato cadere la cosa.
 
Segnalo che se vado in saldo e movimenti e clicco su data contabile, dato che vorrei vedere i movimenti in ordine decrescente, l'ordinamento viene fatto "a caso". Lo stesso succede se clicco su data valuta. Succede solo a me?
 
Segnalo che se vado in saldo e movimenti e clicco su data contabile, dato che vorrei vedere i movimenti in ordine decrescente, l'ordinamento viene fatto "a caso". Lo stesso succede se clicco su data valuta. Succede solo a me?
Succede anche a me.
Alcune operazioni di settembre sono mischiate con alcune di ottobre e quelle di ottobre non sono in ordine.
 
Ordinando per "Data Valuta" o per "Data Contabile" a me i movimenti vengono ordinati per importo.
Ordinando per "Importo", ad occhio sembra quasi siano ordinati per causale.
 
Indietro